|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
14-01-2014, 13:08
|
#1
|
Il GPS umano
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
|
Visto di transito per il Turkmenistan (istruzioni per l’uso)
Come è noto, il visto per il Turkmenistan è di due tipi: quello turistico e quello di transito.
Il primo consente di muoversi liberamente per il paese, ma richiede una guida al seguito, con tutti i costi e limiti connessi; mentre il secondo consente di attraversare il paese senza guida, ma richiede un percorso prestabilito, l’indicazione della data e del confine d’ingresso e di uscita (quindi è a date fisse) e viene concesso per tre giorni, al massimo cinque in relazione all’itinerario, a discrezione del Consolato Turkmeno.
Ho assunto qualche informazione fresca fresca su come ottenere il visto di transito dall’Italia senza sapere con esattezza la data di ingresso al momento della richiesta, indicandola quindi soltanto al momento del ritiro materiale del visto, quindi nel momento in cui tale data diviene certa.
Ciò presuppone la possibilità di chiedere il visto presso un Consolato e di ritirarlo presso un altro (ad esempio quello di Mashhad in Iran che è a mezza giornata dal confine con il Turkmenistan, o addirittura al check point turkmeno direttamente al confine.
Vorrei condividere le informazioni che ho ottenuto contattando l’Ambasciata Turkmena di Londra, Parigi e Vienna, le uniche che ho trovato con cui è possibile parlare in inglese (al consolato di Mashhad parlano solo russo, farsi o turkmeno, l’Ambasciata di Tehran invece nemmeno risponde al telefono).
Ebbene, si: è possibile chiedere il visto all’Ambasciata di Parigi (quella territorialmente competente per i cittadini italiani) indicando la data presumibile d’ingresso (con oscillazione massima di quindici giorni, ma è già qualcosa) e chiedendo espressamente di poter ritirare il visto al Consolato Turkmeno di Masshad o addirittura al check point sul confine tra Iran e Turkmenistan.
Mi hanno assicurato certezza assoluta dell’operazione.
Tuttavia occorre considerare gli orari e giorni di apertura del Consolato di Masshad e del check point al confine; inoltre mi è venuto il dubbio che gli Iraniani non facciano uscire se non si ha già il visto d’ingresso in Turkmenistan e che, se per qualsiasi motivo il visto Turkmeno non venisse rilasciato al confine, sarebbe un bel problema rientrare in Iran.
Vedo di assumere ulteriori informazioni pratiche, ma ho ritenuto di condividere con voi quanto ho sin qui già appreso. Se qualcuno ha informazioni pratiche ulteriori farebbe altrettanto cosa utile a condividerle.
Un saluto a tutti.
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
|
|
|
14-01-2014, 14:16
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Firenze, ma vorrei essere altrove...
|
feci nel 2011 il visto per il Turkmenisthan tramite un agenzia e pagato, se non ricordo male, sui 60-70€.... poi li alla frontiera ci fecero ripagare altri 60$ per il visto di transito..
sono dei furboni... Non scherzate sulle date che vi arrestano.. oppure pagate una multa salata..
Nel paese, al tempo, nessun cellulare funzionava.. buio per tre-quattro giorni.. e le strade un inferno.. 47°C il giorno.. con voragini nell'asfalto..
Facemmo una prova ed in una ci entrava uno di noi sdraiato..
quindi Okkio!!!!
__________________
F 800 GS - "La vita è un viaggio e viaggiare è vivere due volte"
http://www.mongolrally2011.it
|
|
|
14-01-2014, 15:44
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
Sebbene non sia ad oggi una meta dell'immediato futuro, ringrazio per condividere queste informazioni. anche se ora non mi sono di utilizzo concreto, mi aiuta a rilassarmi nel leggerle
a presto!
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
01-07-2014, 10:53
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2005
ubicazione: prov. Torino
|
Mi ricollego a questo post per sapere se qualcuno ha notizie fresche e aggiornate relativamente al visto per il Turkmenistan.
All'agenzia a cui ci siamo rivolti a Roma , dopo le assicurazioni iniziali ad un mese dalla partenza sembra che questo visto non si riesca più ad ottenere...
Ora noi siamo in possesso di quello per l'Iran e di quello dell'Uzbekistan , quindi servirebbe solo il transito di 3 giorni attarverso questo stato che sta diventando il mio incubo...
sto pensando sempre più seriamente di andare a Parigi di persona , dato che mi dicono che non accettano passaporti inviati via corriere....
__________________
www.livetheworld.it
|
|
|
01-07-2014, 12:54
|
#5
|
Il GPS umano
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
|
Il mio consiglio è quello di inviare il tutto a Parigi (senza andarci) e fare come ho indicato sul post di apertura. Non rischierei di ritirare il visto al check point sul confine, ma lo ritirerei al Consolato di Masshad, che tanto ci devi passare per forza per entrare in Turkmenistan dall'Iran.
Quanto sopra è aggiornato a gennaio 2014. Per scrupolo chiama Parigi prima di spedire.
Il mio viaggio è abortito per altre ragioni, ma se dovessi partire farei così.
Massimo
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
|
|
|
01-07-2014, 14:16
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
|
seguo con interesse, e ringrazio Massimo delle info
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|