Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-01-2014, 21:53   #1
charlyno
Mukkista doc
 
L'avatar di charlyno
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
predefinito 04 Gen. 2014 - La Grotta Ciavuli e le Macalubbe - Sicilia

TUTTE LE FOTO SU www.francescoinviaggio.it - SICILIA ON THE ROAD 2014

Purtroppo oggi il sole ha deciso di andare in ferie ma non piove e c’è una temperatura gradevole. Visto che mi trovo in terra sicula ne approfitto per inagurare la nuova stagione motociclistica in compagnia di vecchi amici. L’appuntamento è a Bagheria presso lo svincolo autostradale. Un buon caffè ed un cornetto per cominciare bene la mattinata ed aspettare i ritardatari ! Finalmente si parte verso Termini Imerese per lasciare l’autostrada ed imboccare la SS285 verso Caccamo. Un susseguirsi di curve e tornanti in breve ci portano nei pressi dell’antico castello che domina la valle con il suo lago. Si prosegue verso Roccapalumba per poi continuare sino a giungere al bivio di Filaga e dirigerci a Santo Stefano Quisquina. Pochi chilometri fuori dal paese siamo immersi nella nebbia con una leggerissima pioggerellina. Sulla piazza davanti la grande fontana parcheggiamo le moto per una breve pausa caffè ed una passeggiata nel centro. Si riparte verso la nostra prima destinazione la Riserva Naturale della Grotta di Sant’Angelo Muxaro o dei Ciavuli http://www.legambienteriserve.it/sezioni/muxaro/1.html . Parcheggiate le moto sul sentiero ci dirigiamo dapprima sul costone di roccia che sovrasta la grotta dove sono ben visibili alcune tombe a tholos del periodo miceneo. Tra queste spicca per la sua grandezza e bellezza la cosiddetta “Tomba del Principe”. Subito dopo scendiamo verso la grotta. Il luogo è davvero pittoresco e ricopre una grande importanza per lo studio della circolazione idrica presente e passata e per l’opportunità, attraverso delle guide specializzate, di visitare i meandri ed i cunicoli più nascosti. Si è fatto ora di pranzo è quindi è il caso di trovare un buon posticino dove mangiare qualcosa. Giungiamo dopo circa 15 km ad Aragona. Presso il Ristorante-Caffè Olimpia – Via Salvatore La Rosa 104 – Tel. 092236659. Il posto si rivela ottimo e la signora che lo gestisce si premura di prepararci un bel pranzetto a base di antipasti vari, due tipi di pasta e gli immancabili dolcetti. Dopo il caffè si riparte verso le “la Riserva delle Macalubbe di Aragona” http://www.aragonaonline.it/maccalube.htm . Si tratta di una riserva nata per tutelare un fenomeno geologico particolare, definito come “vulcanismo sedimentario”. Il fenomeno si manifesta in presenza di gas sottoposto ad una certa pressione ed a materiale argilloso misto ad acqua. Il tutto forma la suggestiva collina dei Vulcanelli. Una landa brulla tra il biancastro ed il grigio, dalla quale si elevano, quasi a ricordare un paesaggio lunare, una serie di vulcanelli di fango. Molto forte il contrasto con tutto il paesaggio circostante. Impossibile avvicinarsi il fango è troppo alto e si rischia di restare impantanati. Sono quasi le quattro e finalmente viene fuori il sole, cambiando completamente il paesaggio. Si riparte ma la Guzzi improvvisamente si ferma ! E’ finita la benzina. Niente di preoccupante, nei paraggi c’è un rifornimento aperto e così dopo aver riempito una bottiglia e fatto ripartire la moto, siamo pronti a far rientro verso casa. Un magnifico tramonto ci fa compagnia per alcuni chilometri sino a quando scende la sera e con essa il buio. Alla prossima

























__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo

http://www.francescoinviaggio.it
charlyno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 15:25   #2
fricius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 96
predefinito

Ma sei sceso dalla Svezia in moto!?!
__________________
Bmw R1200 GS Adv 2011
fricius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 22:53   #3
charlyno
Mukkista doc
 
L'avatar di charlyno
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fricius Visualizza il messaggio
Ma sei sceso dalla Svezia in moto!?!
..."moto di cortesia" di un mio carissimo amico
__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo

http://www.francescoinviaggio.it
charlyno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 23:10   #4
fricius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 96
predefinito

Ahhh ecco! Mi sono immaginato per un attimo il viaggio... ma mi pareva un pò duretto in questo periodo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw R1200 GS Adv 2011
fricius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 23:10   #5
beltipo
Mukkista doc
 
L'avatar di beltipo
 
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.351
predefinito

Charlyno, ma mi ricordo male o a S. Angelo c'erano i graffiti nelle grotte? Mi confondo per caso con altri siti?
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
beltipo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©