|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
25-12-2013, 10:58
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Sep 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 354
|
Islanda con moto da strada
Ciao a tutti.
Il prossimo agosto voglio andare in Islanda con la mia zavorrina e con la nostra F800 ST.
Mi sono letto tutto ciò che è stato scritto sul viaggio in Islanda sul nostro forum, ma tutti i racconti parlano di guadi e di sterrati...
Qualcuno c'è stato con una moto come la mia e in due passeggeri?
Consigli, consigli, consigli....grazie!!
|
|
|
25-12-2013, 11:07
|
#2
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.391
|
Beh, guadi e sterrati mica sono obbligatori!
Poi, Kjolur, come l'ho vista io si potrebbe fare anche con una stradale, con giudizio, ma si fa! Niente guadi!
Anche Kaldidalur ....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 25-12-2013 a 11:21
|
|
|
25-12-2013, 19:18
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2011
ubicazione: Torre d'Isola, PV
Messaggi: 572
|
La puoi fare tranquillamente, è sufficiente evitare alcune piste. È stupenda, falla!!!!!!
|
|
|
25-12-2013, 20:23
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Ma come è che appena ho aperto, sopra è apparsa la pubblicità di Islanda in moto.it ?
K...o, ma hanno la palla di vetro?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
25-12-2013, 21:16
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.652
|
il programma che inserisce la pubblicità legge le parole ricorrenti sulla pagina ed inserisce pubblicità mirate.
per l'islanda avevo letto su un sito (forse moto.it) un resoconto piuttosto divertente del viaggio di una coppia di harleisti, per cui.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
26-12-2013, 11:32
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Ho digitato "bella gnocca", ma non appare nulla......si è rotto il pc.
Sti programmi mi sembrano "troppo" intelligenti.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
26-12-2013, 12:06
|
#7
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
|
se hai il nr di ottobre 2002 di Mototurismo c'è il nostro viaggio in Islanda
c'era anche una r1100rt e siamo stati fino a Landammalagaur in sterrato
vai tranquillo ci sono pure i guadi
nel mio profilo c'è un album con tre foto
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&pictureid=380
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
26-12-2013, 15:07
|
#8
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.391
|
Mi permetto un consiglio: Landmannalaugar, valutare ATTENTAMENTE la situazione guadi!
Ce ne sono tanti, la maggior parte fattibili anche con RT! L'anno in cui sono andato io, 3, con l'RT sarebbero stati molto rischiosi per non dire impossibili! Poi se la guida Sacchini è un altro discorso ....
PS
Per i guadi, ovviamente, si parla di pilota+moto+a volte i bagagli! Il passeggero .... a piedi!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 26-12-2013 a 15:11
|
|
|
29-12-2013, 21:14
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Sep 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 354
|
Grazie a tutti ragazzi , faccio tesoro dei consigli.
|
|
|
07-01-2014, 18:10
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2008
ubicazione: Inverno: S.Angelo in Lizzola (PU). Estate: Islanda
Messaggi: 232
|
Tutte le strade sono asfaltate ed in ottimo stato tanto che si possono tranquillmente percorrere con un'Harley o uno scooter. Solo le piste degli altopiani sono sterrate. Alcune di esse sono facili e senza guadi come per esempio la 35 Kjolur o la 550 Kaldidalur, mentra altre hanno guadi che posso essere di due tipi:
1) fiumi glaciali e quindi che si alzano e abbassano in funzione dello scioglimento dei ghiacciai
2) fiumi pluviali che mantengono con regolarità la loro portata
Approfondimenti sulle strade li trovi qui http://www.islandainmoto.it/scheda.a...nu=iu1#initDoc
__________________
CCM GP 450 Adventure 2016, KTM 1190 S 2015, KTM EXC 250 F 2012
|
|
|
24-07-2014, 15:52
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: la spezia
Messaggi: 931
|
appena arrivato dall'islanda con l'adv 2014 bagagli e zavorrina, fatta la kjolur con gomme standard (anakee 3): un consiglio non la fare con una moto stradale a maggior ragione con bagaglio e passeggero, ci sono pietraie e molti tratti sassosi, solo alla fine dopo hveravellir la pista migliora. fatti il giro sulla ring 1 che di bellezze naturali ne vedrai anche troppe)))) l'islanda e bellissima anche quando piove. se vai in traghetto se puoi fermati alle faroer al ritorno, ne vale assolutamente la pena.
buon viaggio io ritornero' sicuramente in islanda.
|
|
|
24-07-2014, 16:04
|
#12
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
alcuni percorsi li devi valutare il giorno stesso....ci sono gli info point in ogni cittadella, hanno notizie meteo e delle piste in maniera abbastanza aggiornata
certo che andare in islanda e non fare la F910 & F88........
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.
|
|
|