|
09-12-2013, 15:06
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
borse laterali: e adesso come me la "chiavo"?
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
09-12-2013, 15:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Mi sembra che i conce dispongano di chiave universale!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
14-12-2013, 14:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
...pare che non ci sia affatto una chiave universale...forse il mecca me la tira giú a martellate...vi sapró dire
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
14-12-2013, 15:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Azz....
...un mio amico, ha avuto lo stesso problema con il bauletto acquistato dopo, l'ha lasciata al conce...e la ripresa con la nuova chiave codificata.
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
14-12-2013, 20:07
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Devi trapanare il blocchetto per come spiegato nelle vaq. Poi compri un nottolino e lo codifichi con la chiave quadro .....sempre seguendo le indicazioni sul forum. Un bel "cerca" oppure vedi le vaq.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 15-12-2013 a 12:22
|
|
|
15-12-2013, 00:41
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
Scusa chiccobel, la domanda mi viene spontanea e la risposta scontata:
allora uno che perde le chiavi cosa deve fare buttare i bauletti ????
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
15-12-2013, 12:21
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Anche a me viene spontanea una domanda che scaturisce dalla tua........che pretendi che una serratura, qualunque essa sia, sia realizzate per essere aperta anche senza la propria chiave?
Uno che perde TUTTE le chiavi, ad una ad una, senza mai preoccuparsi di farne una copia di riserva quando gliene resta solo una, mi sa che è proprio un "pirlotto".........per cui è già tanto se, con l'aiuto di QdE, riesce ad aprire le borse senza rovinare il sistema di chiusura.
Per come fare se perdi le chiavi ho già dato la risposta sopra..........bisogna trapanare il nottolino, come spiegato nelle VAQ, senza rovinare tutto il resto.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
15-12-2013, 19:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
Scusa Maurodami, ma chi ti ha detto che ho perso tutte le chiavi o che non mi sono preoccupato di fare una copia? Se avessi letto meglio avresti capito che le borse le ho comprate usate e, ovviamente, chi le ha vendute me le ha date con l'unica chiave che aveva, cioé quella di plastica, visto che la chiave "motore" l'aveva data a quello al quale aveva venduto la moto.
Detto questo, avevo anche tentato di fare una copia della chiave di plastica che avevo, ma, ovviamente, in bmw non me l'hanno fatta perché la chiave non era collegata alla mia moto, bensí all'altra, mentre in un centro specializzato per le chiavi, dapprima mi hanno detto che non avevano quel tipo di "matrice", quindi, piú di recente, mi hanno detto che la chiave di plastica si sarebbe spezzata nel tentativo di fare la chiave. Ecco perché la chiave era l'unica che avevo.Come vedi, a volte le cose accadono, e basta...
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
15-12-2013, 19:32
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.532
|
chicco, se vai in un centro duplicazione specializzato, la chiave possono fartela anche su di una base originale in plastica......con un pò di attenzione !!
può essere duplicata con dei grezzi Silca DM22 e Silca MTK1
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
15-12-2013, 20:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
Boh, io non sono andato dal calzolaio sotto casa o al centro commerciale e, pur avendo la matrice giusta, mi hanno risposto che si sarebbe rotta perció ho preferito non rischiare...adesso é troppo tardi
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
15-12-2013, 20:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.532
|
amen..............
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
15-12-2013, 23:03
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Novara
Messaggi: 360
|
apertura borse laterali senza chiave
X aprire una borsa laterale senza chiave basta portarla dal concessionario bmw.
Per esperienza. Una serratura si era bloccata (chiusa); me l'hanno aperta e sostituito il blocco serratura con una modesta spesa. Concess. bmw Cossato (BI)
Non cercare di smontarla per toglierla dalla moto. la valigia è composta da molti pezzi che, una volta smontata, sono di difficile riassemblaggio.
belty
|
|
|
15-12-2013, 23:06
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 115
|
E' tardi e non scendo in garage 
Ma provo a scatenarmi lo stesso:
Se non ricordo male il blocco inferiore della borsa sulla moto (quello che si solleva quando blocchi la borsa sulla moto) dovrebbe avere un terminale ad L in plastica che si fissa sul braccetto mobile (che invece è metallico). Questo costa 5 euro e si può rompere facilmente. A me ad esempio si è rotto quando ho "appoggiato" la moto sulla borsa in occasione del suo "battesimo" (quante ne ho dette anch'io in quella occasione....  ). Se rompri dall'interno questo elemento terminare la borsa non dovrebbe essere più fissata alla moto e si dovrebbe potere togliere.
Ancora, ma se togli la sella e smonti la staffa di supporto la borsa non si molla dalla moto? Sarà un'operazione lunga ma così l'hai tolta.
Ho capito bene la domanda?
__________________
R1200 GS Triple Black MY2012,
Vespa PX 150 E
|
|
|
16-12-2013, 00:31
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Chicco, io ho rispoto a papipapi il quale ha posto un quesito relativo a come fare se si perdono tutte le chiavi.
Riguardo il resto delle domande, procedure e dubbi vari c'è tutto nelle VAQ.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
25-12-2013, 23:04
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 40
|
Ti consiglio di andare dal conce , a me l'ha aperta e codificata poi con chiave della moto !
__________________
Alfort R1200R MY2011
|
|
|
01-02-2014, 18:07
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
|
Forare il cilindro o altre strade
Se abitavi più vicino te la aprivo io in modo da smontare poi il blocchetto per la sostituzione o rimappatura..... e non venite a pensare che io son un "mariuolo"
...avendo fatto il VVF in centrale per molti anni, si affina una certa arte, per rimediare alle disattenzioni del cittadino, soprattutto nei giorni festivi e di notte....dove è difficile trovare il servizio degli addetti dei centri "la chiave" a pagamento....
..visto il caso tuo però e la mancanza di urgenza, forse ti consiglierei di cercare il mecca giusto, e se riesci poi a reperire i lamierini numerati usando la Vaq giusta di rimappare il cilindro. Io a suo tempo dovendo tenere la sola chiave dell'accensione (sostituita dopo forzatura) come MASTER, ed avendone altre 5 da modificare, ho fatto un mix di lamierini in quelle più importanti (2 borse e tappo serbatoio, gancio casco) mentre x il soft case ho limato con limine di precisione i lamierini lunghi ribassandoli. Lavoro da fare con coscienza e competenza mi raccomando...
Sul consiglio di forare il cilindro a borsa chiusa, mi permetto solo una disquisizione: pratica possibile, e utile, ma solo se si sa fare e si è già fatto, o si ha la giusta conoscenza della serratura...........es: mi pare la 7a molla o comunque sia quella di ritegno, mi farebbe paura qualcuno che arriva a forare con punta troppo grossa da scaldare l'alluminio al punto da bloccare il tutto, e soprattutto incastrare l'ultima molletta quasi saldandola alla cilindro esterno...
Un esempio non troppo pertinente ma indicativo: una coppia di sera esce dimenticando di prendere le chiavi, la porta quindi era chiusa senza mandate......essendo notte piena, anzi che chiamarci subito, dove con classica lastra di plastica al 98% avremmo aperto in pochi minuti, il marito si lascia convincere dal classico dirimpettaio vicino "so io so io l'ho visto fare' !!!
Prolunga e punta del 8 forano il cilindro........e non nella parte di ottone, ma nel taglio chiave...con l'effetto di inserire tutte le mandate della serratura (per fortuna non blindata) e scaldare il corpo d'ottone in una mezza "fusione"..
Il risultato: il vicino visto il guaio è sparito , noi abbiamo smoccolato più di un ora per far i meno danni possibili senza tirare giù la porta, la porta comunque è diventata inutile fino alla sostituzione del cilindro, la moglie ha smoccolato di brutto "ecco l'avevo detto io di chiamare subito i pompieri" , il marito deluso non penso abbia avuto il permesso di far felice la signora.....
......beh in conclusione, @chiccobel , se hai manualità o sei in grado o vuoi provare...una piccola ricerca in rete alla parola : Lockpicking ....troverai anche tanti video, non saranno le serrature Bmw, ma per quello basta guardare le Vaq e poi capire la tecnica
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
|
|
|
11-02-2014, 14:48
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
Grazie a tutti, belli e brutti...nel frattempo avevo da fare il tagliando e il buon mecca della BMW mi ha risolto il problema gratis e in piú mi ha codificato i cilindretti con la chiave motore. Ora, finalmente, apro tutto con un'unica chiave. Ciao
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
13-02-2014, 00:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Alla fine non era difficile!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
22-03-2014, 23:03
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
Messaggi: 1.259
|
sono alle prese con una serratura di un top case alu chiusa che mi sta facendo dannare
Non riesco ad aprirla per poi estrarre il cilindretto.
E' quello inferiore di cilindretto: quello che fissa il topcase al telaio.
Ho usato il tasto cerca ma non ho trovato un indizio per avere uno spunto.
Qualcuno mi può dare un consiglio che non sia il trapanare il cilindretto.
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
|
|
|
23-03-2014, 11:41
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
Messaggi: 1.259
|
nessun aiutino?
volevo smontare le viti della cerniera, dall'interno del bauletto,
ma con i dadi autobloccanti rischio di fare un casino
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
|
|
|
24-03-2014, 00:50
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
E' inutile, poi ti ritrovi la serratura comunque chiusa che non ti consente di aprire il bauletto.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
24-03-2014, 13:06
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
|
Come consiglio di questo post, avevo dato:
lockpicking..
guardi su youtube qualche video, ti procuri qualche vecchia spazzola tergicristallo (vecchio tipo, non le aerotwin), e poi ci puoi provare..
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.
|
|
|