visto che mi è stato richiesto, vi dico le mie impressioni sulla versys 1000.
Moto esteticamente poco felice, ma sorprendente sotto tanti aspetti.
la seduta è comoda, sella molto larga, le gambe risultano essere un poco più flesse rispetto al gs. il manubrio è alto e largo il giusto, risultando una posizione abbastanza eretta e con braccia larghe tipo gs.
Io ho fatto subito rifoderare la sella, in quanto alla lunga indolenziva le natiche e già che c'ero l'ho fatta alzare eliminando l'incavo .
Il cruscotto non ha un aspetto molto ricco, ci sono comunque tutte le info che servono, tranne la marcia inserita, per me pecca assai grave, sopratutto in virtù delle qualità del motore, tanto che non riesco ancora a capire in che marcia sto.
leva freno regolabile, leva frizione no. Inoltre la frizione è a filo, ed è duretta. nella mia (comprata usata) si sente chiaramente che il filo scorre male, rendendola più dura del dovuto.
maniglioni passeggero molto comodi, portapacchi post dove ci metti quello che vuoi. io ci ho messo piastra givi e un bel brutto comodo bauletto da 46 che già avevo. il passeggero sta veramente comodo e si sente molto sicuro , anche se è più alto del guidatore.
Spazio sottosella notevole, c'entrano i ferri, antipioggia completo tucano nano ( panta+giacca+copriscarpe), kit foratura, cinghia non si sa mai.
Serbatoio da 21,5 litri.
Motore: silenzioso, tira da qualsiasi regime senza strappi o altro. sembra elettrico. vai tranquillamente a 1500 in sesta e riprende senza esitazioni. non ha entrate in coppia, molto lineare fino al limitatore. Spinge bene, decisamente bene, facendo poco rumore ma vibrando abbastanza. le vibrazioni sono ad alta frequenza, presenti sopratutto in rilascio dai regimi alti, tanto da far vibrare le plastiche del cruscotto che ho dovuto smontare e rimontare interponendo del neoprene.
A velocità costante , tipo in autostrada, si sentono molto poco, anche se sembra che il motore sia sempre molto su di giri e cerco sempre di mettere una marcia in più. nell'insieme, comunque è un pò "ruvido" .
cambio: una merda. si impunta spessissimo, sopratutto a salire. sembra renda meglio nelle cambiate cattive, risultando veloce e preciso . ma nell'uso normale spesso fa girare le scatole. folle difficile da trovare. fortunatamente il motore aiuta a doverlo usare poco.........
ciclistica e sospensioni: ecco, qui eccelle veramente. Se già il motore è fantastico come erogazione e coppia, la ciclistica lo è ancora di più. Il gs è più svelto, vero, ma neanche tanto di più. La cosa che impressiona è l'avantreno. Sembra incollato all'asfalto. Ciò si traduce in città con uno sterzo più pesante, ma su strada la sensazione è veramente di grande sicurezza. Senti quello che fa, come lavora, senti che è granitico. le sospensioni sono tarate sul duretto, per essere una moto a manubrio alto,
quindi trasmettono un poco le sconnessioni, ma è veramente difficile che una strada sconnessa faccia perdere aderenza, copiano benissimo tutto. nello stretto si porta molto bene, nel veloce è molto stabile ( provata anche al nurburgring.....) . la regolazione del precarico post è tramite rotellone comodissimo, io ho solo dato due giri di precarico posteriore al ring perchè stavo strappando la gomma posteriore. con questa regolazione, la gomma si è poi rimessa a posto.
la forcella non la ho mai toccata, credo si regoli il precarico e l'estensione. la qualità delle sospensioni, fa sì che il TC, che ho regolato in posizione 2 ( media) non entra mai in funzione, neanche quando faccio il cretino.
freni: modulabili, buon effetto frenante. preferirei il posteriore più potente, ma è un gusto personale. raramente una moto ha il posteriore come piace a me. abs poco invasivo.
elettronica: il TC è superlativo: ti accorgi che entra solo per la spia gialla che si accende e se sei su fondo molto viscido, senti che la moto accelera meno di quello che ti aspetti. ci sono 3 livelli, il 3° è il più conservativo. mappe motore: non ricordo neanche se sono due o tre. io l'ho fissa in full power. mai provato l'altra.
abs: molto buono. la leva pulsa poco quando entra.
consumi: non so che dire, non mi sono mai cimentato. inoltre l'indicatore carburante mi sembra poco preciso, molto pessimista. dovrei fare io il calcolo azzerando il contakm, ma lo scordo sempre. a naso, mi sembrano non dissimili dai vari gs con i quali giro.
protezione dal vento : quando l'ho presa aveva il cupolo givi rialzato. imbarazzante quanta poca aria arrivava, troppa poca........ma era troppo alto e troppo protettivo , dovevo guardarci attraverso e sporcandosi con i moscerini, guidare diventava complicato. ora ho un puig che mi garantisce la sigaretta in autostrada, anche se si consuma in fretta e di viaggiare, volendo, con il casco aperto senza rimbambirmi.
Fari: brutti e solo discreti come potenza illuminante. Regolazione del fascio quasi impossibile da effettuare............mah........
questo è quanto vi dico dopo 10.000 km fatti in poco più di 4 mesi dall'acquisto, di cui i primi 6000 in un solo mese. l'ho guidata in montagna, misto stretto, misto veloce, in circuito ( nurburgring ) , dove avrei tanto desiderato dei cavalli in più, ci giro tutti i giorni anche in città, mi sono cimentato anche su strade bianche.
accessori messi: paramani touratech , la kawa li fa optional e non mi piacevano, cavalletto centrale motech ( la kawa NON lo prevede) , cupolino puig, bauletto post, valigie trax da 45 litri ( gli attacchi sono splendidi, in tre minuti togli tutto, piastre comprese), navigatore e portatelepass.

olè!