Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-09-2013, 23:36   #1
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito Provata 1300S...

Ieri pomeriggio.

Vado a vedere un usato in concessionaria. Moto ben tenuta, qualcosa meno di 20000 chilometri, chiedo di sentirla in moto e mi propongono di fare un giretto.
Avevo provato il 1300 nel 2009, quando lo presentarono e io invece presi la mia 1200 Sport a km zero, e me lo ricordavo molto più agile e molto migliore del 1200 a livello di trasmissione.

Ho fatto un giro di un quarto d'ora, e le sensazioni di allora a dire il vero non sono state del tutto confermate. A livello di posizione di guida la mia mi piace di più: la trovo più "spaziosa", diciamo. Ma soprattutto non ho sentito tutta la differenza che ricordavo ci fosse tra 1200 e 1300, e sono un po' confuso...
Il motore doveva avere un bel po' di coppia in più e invece mi pare vada quasi meno: senz'altro ha perso il cambio di tono a 6000 giri del mio 1200, e magari questo attenua la sensazione di velocità. Cambio e trasmissione invece sono molto meglio, più precisi e meno "agricoli", diciamo; bello cambiare senza frizione.
Le sospensioni mi sono sembrate sulle prime rigidissime, tanto che pensavo di essere in Sport invece che in Normal. Poi mi sono reso conto che magari anche la mia 60000 chilometri fa era così... e che magiari se la tengo non è proprio solo uno sfizio rifarle.
Fermandomi per tornare verso la concessionaria, il motore si è spento tirando la frizione. Gran rottura di balle: sul mio 1200 che faceva lo stesso bastò un aggiornamento software... chissà se vale anche per questa.

In definitiva, domani mattina devo dare una risposta e ancora non sono convinto. Moto del 2010, full optional comprese borse laterali e softbag, 20000 chilometri... 5500€ di differenza con la mia Sport del 2009 con 74000 chilometri.
Sulla carta ci siamo: perché non sono convinto?

Pubblicità

__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2013, 23:44   #2
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Confermo che basta l'aggiornamento del sotware per eliminare il problema.
__________________
R1200RS
ex: Gilera Bullit-NSR125F-Hornet 600 '99-Aprilia Tuono 1000R-K1300S-TT600R '99
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 11:31   #3
maumax72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: roma
predefinito

Ciao
per esperienza personale posso dirti che il 1300 è tutta un altra cosa.....
La prima cosa che stupisce è il consumo.. io con il 1200 facevo 7,5 litri ogni 100 km.
con il 1300 facci 5,8 litri ogni 100 km.
Il motore tira qualsiasi marcia, anche da 40 Km/h in 6°..., ma forse l'unica cosa e proprio la 6° marcia troppo corta, questo obbliga il motore a girare troppo alto nei trasferimenti autostradali.. 140 km/h - 5000 giri
Effettivamente il 1200 r/sport è un pochino più comodo, meno caricato su i polsi..
Il cambio è molto migliorato la possibilità di aumentare le marce senza tirare la frizione è una figata... ma il rumore d'innesto della prima rimane imbarazzante....
Comunque io se fossi in te farei subito il cambio..
Ciao Dino
__________________
..
maumax72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 12:21   #4
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Pressione gomme??


a volte mi deludi viaggiatore...zk....


se mi dici che è come il 1200 non capisci un razzo!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 12:57   #5
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
predefinito

ti auguro di no....ma mi sembra che non avrai altre occassioni di 'disfarti' della tua con 5500 euri!
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 13:16   #6
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

Se non hai altre ambizioni motociclistiche al di fuori della K,cambiala al volo,magari con uno sconticino ulteriore di 500€



There's only one way to soothe my soul
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 13:29   #7
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Boh, Gioxx...
Non dico che è come il 1200: la differenza l'ho sentita, solo che me la aspettavo e me la ricordavo più grossa. Addirittura sono rimasto stupito nel trovare cose che anche aldilà del valore affettivo trovo migliori sulla mia vecchia 1200 rispetto alla nuova 1300.
Il motore 1200 secondo me ha una voce più cattiva, tanto che non mi sono reso conto del fatto che il 1300 possa avere più spinta in ripresa. Poi, arrivati a 6000, mi manca il ringhio dell'aspirazione che sulla mia rende quasi inutile il contagiri: so benissimo che quando fa la voce grossa si inizia a affare sul serio. Come regolarità di funzionamento il mio motore non ha mai avuto il minimo problema, quindi trovare il 1300 altrettanto lineare è stata solo una piacevole conferma.
La pressione gomme suppongo fosse ok, dato che la moto ha l'RDC e non ho visto accendersi la spia. Va detto che le gomme sono le odiate Metzeler Z8 (praticamente nuove) e che anche per quello ci sono andato molto cauto, ma me le ricordavo peggiori; il confronto è comunque con le mie Dunlop Roadsmart 2 che hanno 10000 chilometri sulle spalle, quindi mi aspettavo di restare particolarmente colpito anche per questa ragione.

Quello che mi invoglia è la richiesta economica relativamente contenuta: con 5500€ rinnovo e vado avanti tranquillo per almeno altri 3 o 4 anni. Però per come mi conosco so già che alla sostituta della mia Sport non mi affezionerò mai altrettanto: in questo senso, comprare una S nuova è un bagno di sangue dal quale sicuramente a questo punto mi terrò ben lontano...

Forse invece ho proprio bisogno di cambiare genere, non lo so...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 14:50   #8
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

È sempre un dilemma cambiate moto quando si è molto affezionati alla propria.
Ma non appena si scopre che quella nuova fa esattamente tutto quello che faceva la vecchia e meglio,i patemi passano subito.

Io ti consiglierei immediatamente il cambio,sebbene la differenza tra le due moto non sia molta a tuo avviso,sicuramente avrai una moto più fresca nell'immagine e nella rivendibilità.la tua è una moto un po' particolare,un'ibrida tra la R e la S,e forse poco appetibile sia esteticamente che commercialmente.chi vuole una moto un po' più innnnniorante compra una R,chi una moto più elegante e portata al viaggio la S.
Buttati Enri,se non ti trovi al massimo fra un anno la vendi e molto più facilmente della RSport



There's only one way to soothe my soul
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 15:07   #9
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
predefinito

Certo che 5.500 a differenza sono tentatori...
La mia è stata portata lì stamani (sul carrello, visto che ieri sono rimasto fermo a Bedonia -PR-, ma questa è un'altra storia..), prima di ritirarla sarei curioso di farmi fare una valutazione..
Ma non per quella che hai provato, perchè da come ne parli appare un pò "sfiatata".
Se non hai preso niente entro metà ottobre, potrei farti provare la mia, tanto per avere un metro di paragone (ecco spiegato il motivo della data; in quei giorni avrò fatto il tagliando 60.000+distribuzione, e dovrebbe andare come nuova..)
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 15:26   #10
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
predefinito

e no eh!!!..ora ci dici che è successo...
ps.ciao
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 20:39   #11
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

e quindi come è andata con i saldi di fine stagione?
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 20:44   #12
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

non va neanche in discesa
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 21:10   #13
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

penso di aver capito di quale moto si tratti sembra bella... e ben tenuta
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 21:49   #14
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

boooo, io il K1300 r l'ho provato, rispetto alla mia la cosa che ho notato è stata la regolarità in basso, come prestazioni tirando non ho avvertito un netto aumento di prestazioni come si dice.... ovvio che è meglio.... ma.... possibile che nessuno ha mai fatto una comparativa partendo dai 100 in sesta ? io sono disponibile e se sto ....... allora
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 21:58   #15
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

la differenza c'è eccome il 1300 sale più pieno ai medi, più regolare in basso è per quello che sembra vada meno
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 00:16   #16
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

La mia riprende dai 1500 giri in sesta senza una esitazione. Suppongo che a livello di carburazione sia settata un tantino più grassa di quelle che singhiozzano, dato anche il consumo non proprio da utilitaria: di media sto tra i 15 e i 16 al litro, con rare e apparentemente immotivate puntate verso i 17/18. Ho sentito qualcuno qui dentro che i 18 al litro li fa regolarmente, con il 1200: chissà che non siano gli stessi che poi hanno il motore che singhiozza ai bassi...

@ukking: non mi fraintendere... per quello che ho avuto modo di capire nella breve prova la moto problemi non ne ha, fatta eccezione per lo spegnimento in fase di arresto che a quanto dice dEUS più sopra pare essere risolvibile aggiornando la centralina. Però non mi ha conquistato al volo come mi sarei aspettato, ecco.
Confermo che anche visivamente pare tenuta bene: vernice bella viva sia sulla carrozzeria che sulla meccanica, niente rumori strani, nemmeno un graffiolino piccolo piccolo se si esclude lo spigolo superiore interno di una borsa che è stata evidentemente poggiata più di una volta nella posizione meno adatta. Gomme praticamente nuove, e anche se le Metzeler le odio non le butterei certo...
Considerate quelle, che sulla mia invece sono alla frutta, e le sospensioni della mia che dovrei rigenerare (il mio meccanico mi ha chiesto solo 200€, e so che mi posso fidare), la spesa reale a differenza scende a 5000€.

Non mi so decidere...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 00:32   #17
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Il 1300 è rapportato leggermente più lungo. Sembra meno rabbioso, ma va di più sempre e consuma anche un pelo meno.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 08:12   #18
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

Io sto mediamente sui 18 e in extraurbanano non si fatica a toccare i 20 al litro.
I seghettamenti ci sono tra i 2mila e i 3mila ma solo a gas parzializzato e in ogni marcia,se invece si apre la moto sale regolarmente(solo una piccola piccolissima incertezza)
Ma la mia ha appena finito il rodaggio......116000.....
Ora che ho imparato a conoscerla mi piacerebbe provare il 1300 ma in una strada curvosa.
Devo ammettere che la fase di ingresso è la più laboriosa perché spesso si ha la sensazione che la moto non chiuderà mai la curva e tenderà sempre ad allargare portandoti in zone pericolose...quindi la maggior parte delle volte entro più piano del dovuto per poi scoprire che sono maledettamente lento rispetto a quello che vorrei/potrei fare.
Ma la moto chiude,deve piegare una cifra ma la
chiude la curva,usando anche qualche stratagemma come curvare col manubrio.ecco ora vorrei proprio sapere se la 1300 renda la vita più facile in questo frangente.a detta di molti si.
Per il resto per me potrebbe andare anche uguale che andrebbe benissimo lo stesso.abituato al cammellamento di un bicilindrico i seghettamenti del 1200 sono acqua fresca......


There's only one way to soothe my soul
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 14:24   #19
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
predefinito

...io mi riserverei di provarla un'altra volta e magari x qualche oretta e non solo 15 miseri minuti!!!!
Quando provai la K1300R demo dal concessionario, feci un giretto di un'oretta e anche se me ne innamorai immediatamente, riuscii a carpire i primi pregi e difetti che aveva.

Del resto 5500€ di differenza son sempre soldi!
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 14:36   #20
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Confermo, la 1300 è più svelta di sterzo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 14:38   #21
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

e non poco.....ma....c'è un ma....


la differenza è molto marcata da s1200 a s1300 mooolto meno da r1200 a s1300


il viaggiatore anche se ha la mezzacarena ha pur sempre la ciclistica dell'r.
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 18:04   #22
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
predefinito

Mah, io avevo provato la 1300r di oinot, e mi era comunque piaciuta più la mia. Però, non avendo mai provato una 1200, non posso dire di più.

Per quanto riguarda la mia, aspetto che la riparazione sia avvenuta per dirvi con certezza qual'è il problema; ad ogni modo, si accende il quadro ma non fa il check e quindi non parte. Sono piuttosto sicuro di sapere cos'è, ma, come detto, aspetto notizie certe.
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 18:08   #23
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
predefinito

a bhe non è che devi andare lontano.pari pari ha fatto la mia un mese fa....quindi il blocchetto malefico colpisce ancora.
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 20:36   #24
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

come dice gioxx la rapportatura più lunga della s influisce molto sulle sensazioni,ma il 1300 è meglio non ci sono dubbi e anche più rivendibile della kr sport,poi 50000km in meno non sono pochi,per 3 anni si è aposto
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 22:48   #25
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

In effetti il Gioxx (per una volta... ) non ha detto una minchiata.

Non ci avevo pensato al fatto che la 1200R è più agile della corrispondente S e quindi da quel punto di vista si avvicina di più alla 1300. Resta però il fatto che la sensazione non è stata di amore a prima guida, ma forse ero io che mi aspettavo troppo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati