|
18-09-2013, 10:01
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2011
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 135
|
Ho provato la nuova GS....commenti passeggero a confronto con RT!
Ciao a tutti,
spinto da un amico giessista, sono andato alla mia concessionaria x un test drive della nuova GS LC. Ho provato la moto sia da solo ma anche (e sopratutto) con la mia ragazza..!
Ebbene la moto ha un gran motore, gran coppia e sale di giri mooolto rapidamente, il telaio e le sospensioni sono fantastiche e nonostante fossi salito su quella moto solo in quel momento, era come se l'avessi guidata da sempre!
La mia ragazza si è accorta che la guidavo molto meglio di come normalmente guido la mia RT, dove ho una guida piuttosto nonno-style   specialmente se lei è seduta dietro. In effetti la moto sembra una piuma (anche da ferma) e telaio / sospensioni e motore ti spingono ad "osare" molto rendendo tutto davvero di una semplicità disarmante! Sembra + di guidare una motardona che una endurona da oltre 200 kg!
Ora veniamo alle note "dolenti", il cambio l'ho trovato davvero penoso, mooolto rumoroso e quasi fastidioso sia a salire che a scalare (spero fosse un problema che riguardasse solamente il modello in prova..), a confronto il mio cambio della RT sembra giapponese.. in effetti mi aspettavo molto meglio da un cambio in bagno d'olio..! Poi non ho digerito per niente il ride by wire (sicuramente xchè non sono capace io  ) e avevo la fastidiosa sensazione di non riuscire a "pelare" specie in curva.
Inoltre sentivo parecchia aria calda arrivarmi sulle gambe dai cilindri, forse forse con 35° questo potrebbe dare un pò noia...
Poi appena rientrati in concessionaria il parere della mia ragazza è stato sibillino: "se compri stà moto ti lascio.."   
In effetti abituati ad un pulmino come la RT, la protezione aerodinamica della GS, specie per il passeggero che siede molto + in alto rispetto al pilota, è moolto minore e lei ha sofferto parecchio durante il test drive, io devo dire che il cupolino un pò ripara, ma di aria ne ho sentita davvero tanta anche io addosso..!
Per un mototurista incallito come me non è assolutamente il mezzo + adatto e me ne rendo conto, però non vi nascondo che è una delle moto + divertenti che abbia mai provato!
Ultima nota riguarda la mia domanda fatta al conce su un'eventuale permuta x acquisto (solo per curiosità visto che non intendo separarmi dalla mia RT!), e lui ridendo mi dice che la mia RT "qualche spicciolo vale"  
In definitiva, gran bella moto, divertente etc, ma non è il mezzo sul quale farei 800 km in un giorno
P.S.: Quando ho ripreso la mia RT andando via dal conce mi sembrava di guidare un camion     ....
Smodato
__________________
R1200RT 06
|
|
|
18-09-2013, 10:25
|
#2
|
Guest
|
pensa che con il gs ci ho lavorato quest' anno al fun to ride di bmw in giro per l' italia e ogni volta non vedevo di risalire sulla mia moto personale una r1200rt...sicuramente il gs ha un gran motore ed e' una gran moto...ma il confort dell' rt non lo batte
|
|
|
18-09-2013, 10:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.682
|
La mia ragazza quando stavo per passare dalla Adv1200 all'Rt mi ha fatto la guerra, soprattutto per l'aspetto da "moto da pensionato"...
Dopo il primo giro mi ha chiesto scusa ed ha aggiunto :" mai più senza!!"
Ora guido più forte che con l'Adv senza che lei protesti...son soddisfazioni!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
18-09-2013, 10:33
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: savona
Messaggi: 344
|
Ho provato anche io la GS LC e devo dire che non mi è piaciuta affatto...ci sono strani meccanismi che si instaurano tra una moto e il proprio stile di guida che vanno oltre le qualità oggettive e tecniche di un mezzo. Il motore LC ha dei medi portentosi ma in basso la morbidezza dell'RT mi piace molto di più. Non è una moto scomoda ma dopo la prova risalito sul pullman mi è comparso un sorrisone e le mie terga mi hanno detto "guai a te se ti lasci abbindolare da qualche cavallo in più"...
Devo dire che anche paragonata alla vecchia GS bialbero (che ho provato varie volte) la LC non mi ha pienamente convinto in quanto ha (secondo me) perso quell'equilibrio perfetto che la vecchia ha tra le curve e che permette ritmi elevatissimi quasi senza accorgersene.
Ma torniamo sempre lì è una questione di connubio tra mezzo meccanico e stile di guida. Forse in questa mia sensazione ha influito anche il fatto che la LC in prova era stata pesantemente aggiustata causa un brutto incidente che un tester aveva avuto tempo prima. Sicuramente è stata messa a posto con attenzione ma chissà, qualcosa forse non è come da nuova.
__________________
R1200 RT Polar 2010
|
|
|
18-09-2013, 10:43
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
 Rt crea dipendenza..  ..poi salendo su qualsiasi altra moto si trovano mille problemi...che dire Rt e una moto completa globale e unica per la sua categoria, una vera macinachilometri,provano a scopiazzarla ma finora nessuno e risuscito minimamente a impensierirla..
(chi la disprezza non ha mai capito niente di moto..  )
Ho provato anche la Adv e poi GS LC..gran belle moto sicuramente..ma Rt e un'altra cosa.
Ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
18-09-2013, 10:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
.. .ZK ... l'RT .... è nata per lo scopo .... ! tutte le altre son compromessi.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
18-09-2013, 10:53
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2011
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 135
|
Ad avere il grano, la vorrei come seconda moto   !
Cmq un plauso ai conce BMW, mi hanno messo quasi 20000 euri di moto in mano senza problemi e lasciandomela provare tranquillamente anche col passeggero. Nel prezzo d'acquisto imho si paga anche questo
Una cosa che ho dimenticato, esteticamente a me piaceva assai di più il "vecchio" modello, questa nuova mi pare sia stata un pò giapponesizzata!
__________________
R1200RT 06
|
|
|
18-09-2013, 11:06
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Non ci sono problemi, tra poco esce la RT l.c. che coniugherà i pregi dell'una e dell'altra e allora sarà difficile resistere....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
18-09-2013, 12:00
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
Devo ammettere che, anch’io, dopo aver provato il nuovo GS LC sono rimasto deluso.
Anche nel mio caso, il cambio, era veramente penoso: duro, innesti rumorosi e lenti.
Non mi pronuncio sulla protezione aerodinamica in quanto, abituato ad una RT qualsiasi confronto risulta impari con qualsiasi altra moto.
L’agilità della moto è indiscutibile ma, tanta agilità e motore non danno una stabilità irreprensibile alla moto anzi, limitando i controlli elettronici la moto è veramente molto nervosa e ci vuole mestiere per tenerla in linea.
Quello che mi chiedo è: ma, la tanto decantata stabilità letta in tante prove… i tester dove l’hanno trovata!... Suppongo solo nel loro portafoglio!
A parer mio, il nuovo GS assomiglia molto al Ducati Multistada.  Il vecchio GS oltre ad un motore più dolce e elastico era una moto a 360°. Il GS LC… sembra più una moto da “sparo” che una globetrotter con cui sia possibile percorrere 800/900 km al giorno.
Nonostante quest’anno la mia RT mi abbia fatto “bestemmiare” non poco per vari problemi  , la preferisco di gran lunga al GS LC. Il motore, cambio, confort e proiettività dell’RT sono un punto di riferimento.
Nella mia RT ho sostituito da poco gli ammortizzatori originali con i Wilbers e, maneggevolezza, stabilità e confort hanno reso l’RT ancor più spettacolare di quanto non sia già ed è tutt’altro che un camion!
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
18-09-2013, 12:10
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Da sempre sostengo che le moto sono una questione di cuore, non di testa, ti puoi innamorare di una moto, con un sacco di difetti, ma che a te "parla" e non volre una moto, quasi perfetta, ma che a te non dice nulla.
Fatta la premessa che De gustibus non disputandum est, mi viene da sorridere quando leggo, moto totale, moto globale, che cxxxo vuol dire? Una moto stradale non può essere una moto totale, come non può essere una moto totale un KTM 525. Una moto totale è una moto con la quale puoi fare più o meno agevolmente, tutti i tipi di strada, fare 1000km in un giorno o andare a comperare il giornale, fare lunghi tratti di autostrada e anche degli sterrati.
Una moto che non eccelle in nulla, che non sarà assolutamente comodissima, ma comunque una moto con la quale si fà tutto.
Quindi potrà non piacere, potrai trovarla poco protettiva, avere male al sedere, ma una maxienduro sarà più vicina a questa definizione di moto totale, di una qualsiasi eccezionale moto da granturismo.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
18-09-2013, 12:14
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... anche questo è vero un' endurona sarà sempre più versatile ..... d'altronde per i kmtraggi... anche con la vespa si è sempre andati ovunque ... c'era solo quella e quella ti facevi bastare ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
18-09-2013, 12:28
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
|
Ma cosa è il "ride by wire " ?
Grazie
__________________
BMW RT 1150 anno 2018
|
|
|
18-09-2013, 12:34
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
un affare chepermettere di andare forte anche a coloro che non dovrebbero=96% del totale
__________________
Rt 180000
|
|
|
18-09-2013, 12:37
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2011
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 135
|
Quote:
Originariamente inviata da agosto
Ma cosa è il "ride by wire " ?
Grazie
|
Una specie di accelleratore elettronico senza filo
__________________
R1200RT 06
|
|
|
18-09-2013, 14:16
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Hai trovato davvero un "Bravo venditore". "Qualche spicciolo vale"!
Forse sono un po' gelosi delle loro moto e non vogliono venderle. Mah!
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
18-09-2013, 14:28
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
Messaggi: 343
|
RT e GS sono due moto completamente diverse ... ma da qui a dire che la RT è migliore ce ne vuole ....... tutto dipende dall'uso che se ne fa
|
|
|
18-09-2013, 15:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Infatti.... Vallò a dire nella stanza Gs che la rt e la migliore.
La moto va in base all età, mettetevelo nella zucca.
La Rt e una moto che da protettivita e alla nostra età va bene, se c'è l avessero offerta 15 anni fa col piffero che c'è la portavamo in garage magari in Gs forse.
E così.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
18-09-2013, 15:09
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Potrei sentirmi offeso....:-)
__________________
Rt 180000
|
|
|
18-09-2013, 16:06
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Enzino non sono convinto che sia una questione di età, ma una questione di gusti, di esperienze, di luoghi dove abiti, di amicizie.
C'è chi si prende un maxienduro perchè ama le stradine sterrate di campagna, montagna, altri perchè, perchè non so, ma c'è l'hanno tutti, tutti la guardano...
A volte è la vita a farti decidere che moto comperare se sei alto un metro e cinquanta forse sarai più attirato dalle custom o dalle ipersportive.
Io ho sempre fatto fuoristrada, viaggi per il mondo, sabbia, sino all'incidente, sono passato ad una moto stradale, per non fare più sterrati, oggi mi mancano tanto, tanto e a volte faccio strade non proprio da RT
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
18-09-2013, 16:32
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: bologna
Messaggi: 158
|
Io ho raggiunto la RT venendo dal 800 St. Il flusso di aria calda che veniva dal motore scaldava parecchio la gamba sinistra. Adesso mi chiedo se il nuovo motore raffreddato a liquido farà sentire la differenza anche su questo aspetto. Il confort sicuramente ne risente.
Comunque due belle moto. Aver cell il posto in garages per tutte e due!!!!!
__________________
Mondial 125, morini ss125, morini 3 1/2 ......BMW F800 ST. BMW 1200 RT 2010
|
|
|
18-09-2013, 16:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.322
|
chi ha provato iil Gs e la Rt, non ha notato quanto la Rt sia "pesante" da tirar su dal cavalletto laterale?... io ho fatto una fatica bestia.... e' molto piu' larga di sella del GS e questo rende l'appoggio a terra del piede piu' comlicato.
p.s. Gs con sella extrabassa 820, Rt con sella bassa 820, ma l'arco del cavallo in quest'ultima risulta maggiore.., spero nella nuova RT LC con assetto ribssato, perche' volevo "scendere di quota" rispetto al Gs
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
18-09-2013, 16:59
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: sestri levante / Cuneo
Messaggi: 547
|
__________________
GSLC ADV - R75/7
|
|
|
18-09-2013, 17:25
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
Messaggi: 903
|
mah, da quello che si legge sul "nuovo" GS, motore che scalda parecchio, gente che e' rimasta quasi a piedi con il ryde by wyre, e altre amenita' del genere, mi sa tanto che l'attuale RT avra' sicuramente ancora moooolti proseliti, almeno finche' le magagne riferite al nuovo motore e i componenti elettronici saranno definitivamente sistemati
il nuovo modello che arriva sara' probabilmente bersaglio di chi vuole sempre la novita' o l'ultimo aggiornamento in fatti di motore/elettronica/modello, un po' come quello che succede con i telefonini e gli I-pad, lo compri oggi e dopo 1 mese e' gia' in offerta !!
ora come ora se dovessi e potessi scegliere,difficilmente cambierei il modello attuale con la novita' in arrivo, poi, .....per carita'..questione di gusti, e.......... PORTAFOGLIO....
perché comunque non sara' certo una moto che costera' meno di 18/20.000 eur........!!!
giuuuustooo ??!!!???
Lamps
__________________
RT 2018 Carbon Black + F 850 GS (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
GUTHE REISEN
|
|
|
20-09-2013, 11:39
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 88
|
Quote:
Originariamente inviata da OTTORENATO
 Rt crea dipendenza..
|
Quoto in toto!
__________________
R 1200 GS ADV - R 1200 RT - R 1200 R - Kawasaky Z 1000
Ultima modifica di managdalum; 20-09-2013 a 13:23
Motivo: Art. 3 regolamento del forum
|
|
|
20-09-2013, 14:01
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.627
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Enzino non sono convinto che sia una questione di età ... cut
|
E' una questione d'età nel senso che sull'RT normalmente, prima di una certa età non ci sali proprio ed anzi, ti fa ribrezzo e sei fermamente convinto che chi la guida sia un vecchio e ricco bacucco che a luglio fa 2 volte Roma Fregene con le valigie montate e l'autoradio accesa prima di riportare la moto dal concessionario e riacquistarla l'estate successiva.
Poi, se sei fortunato, la guidi per un po'.
A me è successo nel 1996, a 32 anni, e non ho ancora smesso.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.
|
|
|