Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-09-2013, 13:22   #1
TDY
infante Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: PD
Messaggi: 20
predefinito harley

Ho un rockster e vorrei passare ad un harley ...qualcuno lo ha fatto ?.. pentimenti ?
__________________
ROCKSTER ORANGE
TDY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 22:41   #2
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 849
predefinito

No e non lo farò mai.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 23:03   #3
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

proprio oggi io e Franco abbiamo trovato una Harley che scendeva la val di Cembra, era una Sporster 1200 e andava anche, ma nelle curve doveva rallentare moltissimo, pena sonore grattate di pedane...no secondo me non sono moto proprio adatte all'italia, poi per carità son stupende e una la vorrei avere nel garage virtuale..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 23:16   #4
belty
Mukkista in erba
 
L'avatar di belty
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Novara
Messaggi: 360
predefinito harley

Esco spesso con amici che hanno Harley: non è una moto in senso stretto, assomiglia più ad un pesante cancello di ferro battuto.
belty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 23:25   #5
mustangcheck
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Oct 2011
ubicazione: Olbia
Messaggi: 376
predefinito

Santa Bmw da Motorrad..non ascoltare questo infedele posseduto...
__________________
ex: BMW F800R - BMW R1200R
Laverda LZ 125 Elegant - BMW R1200GS ADV Triple Black
mustangcheck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 00:12   #6
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.742
predefinito

Mandate via questo novizio che ci deturpa la sezione con nomi di marche immonde....
Vade retro impuro!
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 00:30   #7
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io ho meditato... prima o poi farò il passaggio ad Harley, ma non ora. la fortyeight...
  Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 07:43   #8
yukio
Mukkista doc
 
L'avatar di yukio
 
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
predefinito

Son gran bei ferri. Tanto fascino ma a mio avviso poca funzionalità. Se ti piace andar sempre dritto e piano fai pure....
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
yukio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 09:25   #9
teoconte
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
predefinito

Avere una Harley è sempre stato il mio sogno e tra qualche anno, quando avrò finito di pagare il mutuo della casa e se ci sarà una ripresa del settore dove lavoro, spero di poterlo realizzare.
Essendo un bel vitellone e volendo la comodità delle borse rigide vorrei prendermi una Road King o meglio una Street Glide, naturalmente usata.
Lo so che come ciclistica una Harley non può essere paragonata ad una BMW, ma per i giretti da 300 km che riesco a fare una volta al mese con la fidanzata, dove per via del traffico, degli autovelox e degli incapaci al volante la velocità media è di 70 km, penso che può andare più che bene.
Naturalmente farò di tutto per tenere anche la mia mukkina
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
teoconte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 11:05   #10
pierpa72
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pierpa72
 
Registrato dal: 15 Feb 2013
ubicazione: Udine
Messaggi: 86
predefinito

una decina di giorni fa sono stato allo European Bike week a Faak am see in Austria. Beh, spaete che vi dico? non cambierei la mia R1100R di 16 anni con un harley, al massimo aggiungerei una HD nel mio garage, ma senza rinunciare alla mia mucca. Le HD, belle da vedere, divertenti da personalizzare, folkloristiche....punto!
__________________
Pierpa
R Nine T 2016
R 1100 R del '97
pierpa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 11:17   #11
TDY
infante Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: PD
Messaggi: 20
predefinito

Mi state quasi quasi convincendo...ma la e' molto forte...
__________________
ROCKSTER ORANGE
TDY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 11:25   #12
polifemo
Mukkista
 
L'avatar di polifemo
 
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
Talking Hd

L'Harley è uno stile ed una scelta di vita, non si compra per decisione razionale ma istintiva.
Se vuoi solo una moto, non prendere una HD, però ricorda che se Cristo fosse stato un biker avrebbe cavalcato un'Harley...
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
polifemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 11:32   #13
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Mah, io ho visto l' "evoluzione" di una 883R, invece di spendere soldi in ferraccio cromato ha cambiato ammortizzatori (più lunghi) e molle forcella (più dure), filtro, terminale e centralina. Beh, ora viaggia veramente bene e tiene il passo della mia RT, velocità pura a parte. Poi ovvio il confort il carico ecc. ma si può fare e ci si diverte solo bisogna mettere in preventivo altri bei soldi oltre all' acquisto. Al costo della RT mi veniva la Switchback che però richiedeva altri 3/4000 euro per rifinirla mentre la RT era già full e senza necessità particolari riguardo a meccanica e ciclistica, anzi....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 11:50   #14
lutha
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 205
predefinito

sabato scorso sono andato a rivanazzano.... gare di dragster americani... e ovviamente stand HD in primo piano..... e qualche migliaio di moto HD....

ho provato una fantastica electra glide.... 1700 di cilindrata.....

una crema! moto davvero ultra touring e comodissima... lo stereo una figata... fino a 100 all'ora si sente perfettamente.....

cè da dire che è una moto dalle dimensioni IMPORTANTI e un po si perde la praticità del concetto di "moto" .... nn passi nel traffico... come cmq nn ci passo con la R e le 2 valigie montate....



va che sorrisone a fine test drive....

cmq di harley ce ne sono mille.... e tutte diverse.... TDY che modello ti paicerebbe??
perche cambia molto da modello a modello


io personalmente vorrei una road glide magari una CVO




cmq dinamicamente parlando una R credo batta qualsivoglia HD da ogni punto di vista


aggiungo che sono un ex buellista... quindi il bicilindrico HD ha sicuramente un fascino esagerato per me e che sound.....
__________________
Aprilia Rs 125 98 // Honda Hornet 08 // buell XB12SCG 25th anniversario 08 // BMW R1200r 07
lutha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 12:14   #15
!!Toni!!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di !!Toni!!
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Tra Lecce ed Otranto
Messaggi: 296
predefinito

Bei trattori, provata ma io personalmente non la acquisterei mai!!!
Dimenticati:
1-maneggevolezza;
2-freni;
3-peso.

In più però avrai:
1-sound più corposo, forse troppo;
2- "gioielli di famiglia" vicini al motore.


Però rappresenta un simbolo, un mito. Chi la acquista si immedesima nei personaggi tipo Terminator 2, o Easy Ryder. Un pò come chi acquista un Giessista si immedesima in un pilota off-road!!!



....adesso linciatemi!!!!.....
__________________
GRATTAZIO PALLARUM OMNIA MALA FUGANT!!
!!Toni!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 12:33   #16
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
predefinito

Credo che alla fine tutto dipenda dall'utilizzo che uno vuole fare della moto. Io ad esempio sono letteralmente scappato dal mondo Harley, sia per le noie meccaniche di un Dyna "nato male" (ma questo può capitare anche ad altri marchi), sia per un oggettivo mio errore di valutazione: il mio personale uso quotidiano della moto non coincide con alcun modello HD, ma questo l'ho capito dopo. L'unico appunto serio che mi sento di fare alle Harley e a chi le guida è che non mi si possono spacciare per "caratteristiche del marchio" delle oggettive carenze meccaniche, come la scarsa frenata o l'inadeguatezza delle sospensioni, specie su strade come le nostre. Tutto il resto è soggettivo...
__________________
R1250RS SPORT
Meatloaf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 12:33   #17
lutha
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 205
predefinito

1) maneggevolezza dipende dal modello.... sicuramente però niente da spartire con le nostre mucche.... anche se la Electra mi ha stupito per quanto piegasse.... rotonde fatte con agio e senza ricorreggere la curva..... ci vuole un po di coraggio ma è più paura che altro... la moto ha baricentro basso e tiene bene. (altro discorso con altre HD ovvio.... )

2) HD nuove hanno frenate sicure con abs ripartito e si fermano... quelle vecchie... vabbe.. le guzzi vecchie frenano?? :asd:

3) peso relativo... da fermo anche un GS pesucchia.... ma in movimento nn si sente.

cmq si son trattoroni si..... tanta coppia e non son fatti per andar veloci..... come piace a me.
__________________
Aprilia Rs 125 98 // Honda Hornet 08 // buell XB12SCG 25th anniversario 08 // BMW R1200r 07
lutha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 14:27   #18
Mescal
Mukkista
 
L'avatar di Mescal
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
predefinito

Mukka for ever..nothing else...
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
Mescal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 14:41   #19
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
predefinito

[QUOTE=

cè da dire che è una moto dalle dimensioni IMPORTANTI e un po si perde la praticità del concetto di "moto" .... nn passi nel traffico... come cmq nn ci passo con la R e le 2 valigie montate....

[/QUOTE]

Guarda, ad occhio ti direi che valutare gli ingombri in mezzo al traffico su una Electra è più semplice, perchè le valigie laterali sporgono quanto gli specchietti retrovisori, mentre sulla nostra R mi sembra siano più larghe...
__________________
R1250RS SPORT
Meatloaf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 15:43   #20
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alk Visualizza il messaggio
Io ho meditato... prima o poi farò il passaggio ad Harley, ma non ora. la fortyeight...
La Fortyeight non è una Harley,è una "vorrei ma non posso".Non prenderla senza prima provarla,potresti pentirtene amaramente.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 17:11   #21
lutha
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 205
predefinito

un conto è calcolare gli ingombri...un conto poi è passarci LOL
__________________
Aprilia Rs 125 98 // Honda Hornet 08 // buell XB12SCG 25th anniversario 08 // BMW R1200r 07
lutha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 17:24   #22
ErMonnezza
Mukkista in erba
 
L'avatar di ErMonnezza
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 339
predefinito

"2) HD nuove hanno frenate sicure con abs ripartito e si fermano... quelle vecchie... vabbe.. le guzzi vecchie frenano?? :asd:"

Sì, hai fatto l'esempio sbagliato, forse scordi che La Guzzi aveva brevettato la frenata integrale con ripartitore (credo in collaborazione con Brembo, ma potrei sbagliare) sia sulle California che sulla serie piccola V35....V75.
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'
ErMonnezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 20:59   #23
TDY
infante Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: PD
Messaggi: 20
predefinito

...avete tutti ragione... ma sta non se vuole andare... intanto oggi sono andato in HD x info x provare un 1690...vediamo se mi passa...
__________________
ROCKSTER ORANGE
TDY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 22:58   #24
paolo massei
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Premessa: a me le Harley non piacciono, in generale.
Non mi piacciono come son fatte e mi piace ancor menissimo ( si potra' dire ; -)) tutta la fuffa del marchio, delal tradizione e yadda yadda blabla blabla.

Detto questo, a maggio ho venduto la R1150 e preso una HD XR1200.
Tre anni fa avevo anche cambiato la mia GS1150 (monocandela) per una Buell Ulysses-1200 ( in 4 mesi, 6000 km).

Impressioni sparse e paragoni con la R1150.
La XR e' una moto "vera", intesa come moto che spinge, frena, piega e tiene la strada. L'avantreno mi da' molta piu' sicurezza della R, veramente: mi fido di piu' ed oso maggiormente, nella curve.
A gomme ormai andate ( credo siano le Dunlop di primo equipaggiamento), la tenuta e' ancora ottima ed io viaggio, nelle strade provinciali del maceratese, in genere ad una andatura intorno ai 110/120 (se ho strada libera) e rilassato. Con la R avevo dei patemi a buttarmi giu' anche a gomme nuove ma credo che fosse solo questioen di feeling con lamoto ( ad esempi col Gs, non avevo problemi).

Alla XR ho cambiato manubrio ( chè non mi piace quel cornazzo di bue con cui esce: mi sfibrava gli avambracci) e gli ammortizzatori e ora mi ci trovo benissimo. Nell'inverno tocchera' rifare la selal e soprattutto togliere via qualche tonnellata di ferro inutile ( se volete vi posto le foto dell'insieme pedana-destra+pompafreno-post che e' veramente inguardabile e soprattutto peeeesaaaanteeeeee).
Mi scordo le borse posteriori ( anche se al riguardo, come scriveva Flaiano, qualche idea mi stra frullando su per il culo ;-) ma ho una borsa da serbatoio ( givi) che va meglio della co$$tosa e introvabile chiavica originale.

Della R mi manca e molto il telelever (maledizione: come comodita', niente di paragonabile alla forcella) e l'abitabilita', intesa come brutale imbottitura della sella
e risposta delle sospensioni che su strade un pochino malmesse alla fine si sente; mi manca la silenziosita' ( la XR non fa il casino delle altre HD ma e' piu' rumorosa della R) e sopratutto mi mancano gli almeno 18 litri di serbatoio. Mi manca anche la frizione idraulica e i cilindri sutto i qualil schiaffare i piedi in inverno, per tenerlli caldi.

Ma sono molto soddisfatto del mio cambio, sia perche' la XR e' verametne una "moto" vera ( e non un cancellaccio inguidabile) sia per altri motivi diciamo cosi'... di ordine sociale, via, senza scendere in particolari.
La manutenzione si fa ogni 8000 km e in maniera abbastanza agevole, tolto il fatto che le HD hanno tutta la viteria ( la mia tranne le viti delel pinze freno che essendo Nissin vanno di metrico) in pollici, viti che riesco solo a trovare dai ricambisti di qualche trattore tipo JohnDeere e simili ( ha ragione chi dice che le HD son trattori, visto? ;-).

Ah: nel 2009 andai all'Eicma. L'unica foto che feci a una moto ( tolte alcune concept di Guzzi) fu proprio alla XR, senza manco sapere di cosa si trattasse e pensai che forse poteva essere l'unica HD comprabile (da me).

Insomma, dopo poco piu' di 4 mesi ( e poco piu' di 5000 Km) posso dire che "quella" HD li' e' comprabile e giodibile, via... e mi ha rimesso un po' di voglia di spataccare sulla moto per lavori che non siano di manutenzione pura ma un minimo di tuning.

LA Buell-Ulysses: quei cornuti di Milwaukee han chiuso una branca della loro fabbrica che gli insegnava che anche HD avrebbe potuito dfaer moto leggere, comode e performanti. COme detto, in 4 mesi ci ho fatto 6000 km comresa una trasferta in Grecia
e lamia ragazza, dopo che la vendetti per prendere la R, mi disse che dietro era molto piu' comoda della mucca. Io la guidavo con molta soddisfazione e l'ho data via a malincuore solo perche' i gioielli di famiglia erano costantemente fritti dal cilindro posteriore ( veramente: non si resisteva dal caldo).
Data indietro ad un concessionario bmw per 7000 neuri, l'ho vista venduta a maggio a 4600, dopo che mi era ripresa la voglia di riprenderla a vederla ferma li' per 3 anni.

My 2, long cents...

P.
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 23:30   #25
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
La Fortyeight non è una Harley,è una "vorrei ma non posso".Non prenderla senza prima provarla,potresti pentirtene amaramente.
In che senso scusa?
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©