|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-09-2013, 09:46
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2006
ubicazione: reggiolo
|
Delta del Po....e multe
|
|
|
13-09-2013, 10:13
|
#2
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
|
la multa arriva all'intestatario del mezzo che ha l'obbligo di comunicare chi lo stava guidando. non è che i punti li tolgono all'intestatario, ma alla patente che viene comunicata. se non comunichi ti arriva ulteriore sanzione e non ti tolgono i punti.
non ci vedo nulla di così strano.
certo, nel suo caso, probabilmente in buonissima fede, si è trattato di una svista... e 300 euro per una svista non son pochi. probabilmente con pazienza, tempo e un po' di bile riuscirà a risistemare le cose.
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
13-09-2013, 10:27
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2009
ubicazione: Veneziano nel cuore
|
184 euro per 11km all'ora in più? al prossimo che mi rompe se vado più piano di lui gli chiedo di rifarmi il pavimento del garage gratis.
__________________
Uscire? dal garage? ma lì è pieno di polvere....
G/S r80; GS r100.
|
|
|
13-09-2013, 10:49
|
#4
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
|
Il sistema fa pena, ok.
Ma lamentarsi per l'applicazione di una legge entrata in vigore nel 2003 e che dal 2005 funziona sempre e solo così su un giornale, fa tenerezza.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
13-09-2013, 11:03
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2013
ubicazione: Milano
|
Non ci trovo niente di strano, quando viene recapitata la contravvenzione c'è scritto che bisogna comunicare chi era al volante per la decurtazione dei punti altrimenti arriverà una seconda ammenda e non verranno tolti i punti, capisco che sia stato fatto in buona fede e che sia solo un'errore ma bastava leggere la comunicazione della prima multa per evitare questa situazione. Comunque ricorrendo al giudice di pace o al prefetto si puo ottenere la decurtazione dei punti e l'annullamento della seconda multa
__________________
R1200R
ex FZ6
|
|
|
13-09-2013, 13:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
|
Azz... Mimmo che combini???
Inviato usando Tapatalk 📱
__________________
KTM 250F/790R
|
|
|
13-09-2013, 14:02
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
cmq se gli è arrivata la seconda sanzione non gli hanno tolto i 3 punti.
o una o l'altra delle 2 cose.
|
|
|
13-09-2013, 14:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio
Il sistema fa pena, ok.
Ma lamentarsi per l'applicazione di una legge entrata in vigore nel 2003 e che dal 2005 funziona sempre e solo così su un giornale, fa tenerezza.
|
Zergio,
leggendo tra le righe penso che l'amico non si lamenti in se della legge ma della sproporzionalita' dell'importo comminato in relazione alla trasgressione...se tutto fosse congruo es. per un furto di auto dovresti beccarti 10 anni senza condizionale ! Mentre cosi non e' perché per il sistema vi sono figli e figliocci (e chi si sente trattato da figlioccio e' normale che ogni tanto rimbrotti).
Doppio lamps
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
13-09-2013, 15:35
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
boh, io non capisco.
le sanzioni per gli eccessi di velocità, la relativa decurtazione dei punti (se prevista) e L'ULTERIORE SANZIONE per chi non dichiara chi era alla guida del mezzo, sono una delle poche cose chiare del nostro (italiota) sistema giudiziario.
mai possibile che ci sia ancora chi si stupisce di come funzionino certe sanzioni?
|
|
|
13-09-2013, 15:46
|
#10
|
Guest
|
|
|
|
13-09-2013, 15:47
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
ad essere obbiettivi fino in fondo l'auto-denuncia del conducente non la trovo una cosa eticamente e moralmente esente da critiche.
L'identificazione certa del conducente deve essere solo fatta dalle forze di polizia, ma proprio per un fattore di ufficialità, di presenza dello STATO.
Ovviamente questo comporterebbe fermare il veicolo sul posto, azione che soprattutto le amministrazioni locali schifano, ci sarebbe troppo da lavorare.
In fondo a levarti dei punti non ci guadagna nessuno, meglio lasciarti andare sperare che tu sia distratto così versi altri 300€.
Ultima modifica di nicola66; 13-09-2013 a 15:51
|
|
|
13-09-2013, 15:56
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
direi che questa norma fa comodo anche a chi viene sanzionato ma non può permettersi di farsi togliere punti o patente, per vari motivi, da chi non ne ha più abbastanza per evitare la sospensione, a chi lavora con la patente.
purtroppo il tipo è stato distratto e, si sa, le distrazioni si pagano.
|
|
|
13-09-2013, 16:01
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
si ma crea una disparità sociale da medioevo, mette veramente in pratica la regola:
la legge è uguale per tutti tranne per chi si può permettere d'essere diverso dagli altri.
per essere equa dovrebbe funzionare al contrario:
La sanzione è tot per tutti.
non mi sono scazzato a fermarti per identificarti e toglierti i punti
se mi comunichi i tuoi dati ti faccio lo sconto.
Ultima modifica di nicola66; 13-09-2013 a 16:05
|
|
|
13-09-2013, 16:09
|
#14
|
Guest
|
perchè mai.....telelaser ad oltranza con fermata e appiedamento seduta stante....e il giorno dopo tutti a rimpiangere il velox con il quale ,avendo i soldi,ti salva la patente............
|
|
|
13-09-2013, 16:23
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
una sanzione di mille euro uguale per tutti, secondo voi è equa?
cioè incide allo stesso modo per chi guadagna 800€ al mese e per chi ne prende 5000?
e per questi due soggetti anche solo 100€ contano allo stesso modo?
mmmmm.....
io direi che, al massimo, si potrebbe fare che punti e patenti vengono tolti SOLO in caso di agenti sul posto. come credo sia all'estero.
se le amministrazioni mettono gli autovelox per far cassa, che prendessero solo la multa e non scassassero i maroni.
|
|
|
13-09-2013, 16:24
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
se si usasse solo il telelaser il problema non si porrebbe.
|
|
|
13-09-2013, 16:26
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
telelaser con moto no buono.
e comunque, servirebbero molti agenti sulla strada che farebbero molto meno incasso che una macchinetta che va 24/7.
|
|
|
13-09-2013, 16:39
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
una sanzione di mille euro uguale per tutti, secondo voi è equa?
cioè incide allo stesso modo per chi guadagna 800€ al mese e per chi ne prende 5000?
e per questi due soggetti anche solo 100€ contano allo stesso modo?
|
sbagli completamente il punto d'analisi.
pensa alla stronzata dello sconto del 30% che adesso ti fanno se paghi entro 5gg. E' stata chiaramente fatta perchè han fatto 2 conti con tutti i casini che hanno in sospeso e così sperano di portarne a casa il + possibile col minimo sbattimento. Ma in quale altro paese se non in ITA si può arrivare a concepire uno sconto su una multa se paghi subito? Perchè in 60gg hai tempo di pensarci su e magari ti viene voglia di provarci a fare ricorso. Così invece intanto che sei incazzato caldo te ne tiro via una bella fettina subito, tiri 2 bestemmie ma poi vai in posta col bollettino.
Invece fai la cosa al contrario come ho scritto prima, fai giustizia ed educhi.
Poi adesso stiamo ragionando sulla sanzione aggiuntiva di 300€ per mancata comunicazione dati che è il doppio di quella per l'accesso di velocità di 2° grado. Pensa a quella di 4° grado da 779€ a 3.119, via 10 punti e soprattutto da 6 mesi ad 1 anno patente sospesa.
Cazzo glieli dai 300€ per tenertela la patente. E ringrazi pure.
|
|
|
13-09-2013, 16:49
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
... si potrebbe fare che punti e patenti vengono tolti SOLO in caso di agenti sul posto. come credo sia all'estero.
se le amministrazioni mettono gli autovelox per far cassa, che prendessero solo la multa e non scassassero i maroni.
|
Quoto in pieno  perché se non metti la pattuglia che ferma non e' un problema dell'utente .
E comunque imho c'e sperequazione sia come importi (ripeto spropositati per molte infrazioni commesse) che come detrazione di punti tra vari casi.
Esempio ?
Stracci il rosso = -6 punti
Fai i 180 di notte in A1 a 4 corsie deserta = - 10 punti
Giudicate voi...perché io una mia opinione ce l'ho
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
13-09-2013, 17:06
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
@nicola
secondo me stai mettendo un pò troppa carne al fuoco.
intanto non hai risposto alla mia domanda, se una sanzione di mille euro EDUCA allo stesso modo uno che guadagni 800€ ed un'altro che ne guadana 5000€.
io direi di no.
dopo di che, convengo con te che la stragrande maggioranza delle pene pecuniarie (specialmente quelle del codice della strada) servono a fare cassa e non ad educare le persone a non commettere infrazioni.
e comunque, la sanzione per non aver comunicato il conducente è sempre quella perchè l'infrazione è sempre la stessa (non dichiarare le generalità), indipendentemente dalle differenze di classi di velocità.
e rapportarla a queste differenze è, questo sì, un punto d'analisi sbagliato.
in ogni caso, sono d'accordo che queste sanzioni possono essere inique ma, sicuramente, si sa da tempo come e quali sono e dovrebbe essere un motivo di MAGGIOR attenzione per non commettere sviste che poi ci penalizzano .
se però si è distratti, poi non ci si può lamentare delle conseguenze.
|
|
|
13-09-2013, 18:01
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
|
siete eruditi e colti nel vostro discorrere sul principio d ugualianza. io mi fermo a leggere limite 50km/h! e bestemmio oltre misura...
__________________
Rt 180000
|
|
|
13-09-2013, 18:33
|
#22
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
|
Nulla di strano, nel verbale che ti mandando a casa c'è scritto tutto basta leggere...
Se non leggi non puoi scaricare la colpa su gli altri...
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
13-09-2013, 18:33
|
#23
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Sì, ma cosa blablate?
Gli hanno tolto i punti e ha pagato come se non avesse comunicato i dati della patente!
Non era: o una o l'altra?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
13-09-2013, 18:37
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
@nicola
secondo me stai mettendo un pò troppa carne al fuoco.
intanto non hai risposto alla mia domanda, se una sanzione di mille euro EDUCA allo stesso modo uno che guadagni 800€ ed un'altro che ne guadana 5000€.
io direi di no.
|
invece io dico di si, in quanto se la trasgressione è uguale per tutti lo deve essere anche la sanzione. Non capisco perchè dovrebbe esserci un rapporto tra la sanzione e le disponibilità economiche del trasgressore. Quello che tu dici, cioè il sistema alla Finlandese, lo trovo veramente aberrante.
|
|
|
13-09-2013, 18:50
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
E comunque è assurdo che IO debba comunicare i dati di chi guidava perchè TU non hai fatto il tuo dovere, chi mi da il diritto di andare da chi guidava il mio mezzo e farmi dare la sua patente? e se mi dice di no che autorità ho per costringerlo, non sono mica organo di polizia IO. e se sono un datore di lavoro e quello guidava il mezzo aziendale e non mi da la patente da segnalare pago ancora io?
In un paese civile o mi fermano o fanno LORO gli accertamenti del caso. Non devo fare il loro lavoro senza averne competenze ne autorità.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|