Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2013, 11:35   #1
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
Post Grecia-turchia-cappadocia-kos-santorini

DAL 17 AGOSTO AL 6 SETTEMBRE 2013
VERONA-ANCONA-IGOUMENITSA-KAVALA-ISTANBUL-ANKARA-GOREME (CAPPADOCIA)-KONYA-PAMUKKALE-EFESO (SELCUK)-BODRUM-KOS-SANTORINI-ATENE-PATRASSO-ANCONA-VERONA

Santorini 3 settembre 2013:


Il nostro più bel tour motociclistico di coppia, interamente ideato e progettato da noi sulla base dei contributi di altri motocliclisti (anche di QDE) che ci hanno preceduto in uscite simili e che ringraziamo per averci "aperto la strada" in anticipo.
L'arma vincente di questo tour è stato lo strabiliante navigatore satellitare TOMTOM RIDER II (2013) che ci ha sempre segnalato correttamente tutti i percorsi, persino le scorciatoie sterrate, anche se talvolta segnalava scarsità di dati che non hanno mai dato problemi in quanto poi in realtà la strada è sempre stata quella corretta e la traccia ci ha sempre portato a destinazione.

La nostra moto, BMW R1200GS Adventure del 2013, appositamente acquistata per questo tour, ci ha regalato emozioni indimenticabili, cullandoci dolcemente in tragitti rilassanti tra grandi metropoli e piccole città e villaggi, lasciandoci a bocca aperta ad ogni curva o scollinata, quando il paesaggio poteva di volta in volta cambiare anche di scenario con nostra continua sorpresa. La grande capacità del serbatoio ci consentiva di percorrere centinaia di km senza il pensiero del rifornimento, generalmente si poteva percorrere sui 400 km avendone ancora 100 per pensare al pieno nel distributore più conveniente, tenendo conto che la benzina costa in Turchia intorno alle 4,91 e le 5 lire turche, quindi circa 2 euro/litro. Talvolta durante i rifornimenti vedevo che segnavano il numero della targa, e mi sono ricordato le segnalazioni che ho letto quà e là, come pure ho trovato parecchie vetture bianche parcheggiate contromano sul ciglio della strada, erano le vetture della polizia con gli autovelox, per fortuna non mi hanno mai fermato nonostante viaggiassimo spesso sopra i 140 km/h con limiti quasi dappertutto dei 90 anche sulle superstrade a 4 corsie presenti pressochè ovunque.
La cosa più incredibile era vedere sia sull'autostrada Istanbul-Ankara, ma anche sulle tangenziali a 4 corsie gente che attraversava scavalcando affannosamente i guard-rail e lanciandosi di corsa per evitare le auto che passavano sfecciando. Anche noi in un paio di occasioni ce li siamo trovati davanti, per fortuna riuscendo ad evitare il contatto frenando per tempo, si ma... che rischio per loro (e anche per noi!)!!

LA MAPPA DEL NOSTRO TOUR AGO-SET 2013 (cliccando e poi espandendo si ingrandisce al massimo):


Ecco alcune foto:


Al confine turco il 19 agosto 2013

Alla dogana turca con Francesco ("WillyCoyote" anche lui su QDE) con BMW 1200GS ADV e Antonio con KTM 1200 Adventure R

Istanbul - Moschea Blu la sera del nostro arrivo Lun 19.08.2013

Agia Sofia - 19.08.2013

Cortile interno della Moschea Blu (Istanbul)

Istanbul - La Cisterna

Istanbul - Gran Bazar

Istanbul - Topkapi (Harem del sultano)

Istanbul - Ponte di Galata dal Topkapi

Istanbul - Piazza Taksim

Sulle rive del Mar Nero nei pressi di Kumkoy

Bagno nel Mar Nero a Kumkoy

Il Mar Nero

A Bayramhaci Koyu - primo paese della Cappadocia

Arrivati a Goreme - Valle della chiesa rossa

Una bella birra al tramonto sulla Cappadocia

Notte di luna piena sulla Cappadocia

In mongolfiera all 6 della mattina... WAUUU!!!

Siamo partiti!

Volare in mongolfiera sulla Cappadocia è una esperinza unica!

Un Hotel in mezzo ai camini delle fate...

Il brindisi con il pilota comandante Mike (esperto in traversate continentali)

Goreme (Cappadocia) - Museo all'aperto

Goreme (Cappadocia) - Museo all'aperto

Uchisar (Cappadocia)

Nel canyon di Ichlara - Cappadocia

Ristorante galleggiante sul fiume nel canyon di Ichlara - Cappadocia

Hotel Rixos, Konya

A Pamukkale, all'ingresso del parco acquatico naturale

Questa emozione non ha prezzo!

Pamukkale

Pamukkale

Pamukkale - Anche questo non ha prezzo!

Efeso, nel sito archeologico

Efeso, nel sito archeologico il teatro romano

Efeso, nel sito archeologico anche i gatti trovano la pace...

Efeso, Sito archeologico

Efeso, Sito archeologico

Al porto di Bodrum, destinazione isola di KOS

Spiaggia di Lagada nell'isola di KOS

Spiaggia di Lagada nell'isola di KOS

KOS - Spiaggia di Limnionas con il porticciolo

KOS - Spiaggia di Limnionas

Santorini

Il nostro primo hotel a Santorini

Strada a tornanti vertiginosa che dal porto Athinios sale ai paesi dell'isola Santorini...

A Santorini

Nei pressi della spiaggia rossa a Santorini

Spiaggia rossa a Santorini

Il nostro secondo Hotel a Santorini...

Altre viste di Santorini, tutti quadretti!

Altre viste di Santorini - Tramonto a Oia

Altre viste di Santorini - Tramonto a Oia

Altre viste di Santorini - Tramonto a Oia

Altre viste di Santorini - Tramonto a Oia

Altre viste di Santorini - Tramonto nel nostro Hotel




Santorini - Spiaggia nera


Motociclista russo incontrato nel porto di Santorini, che con una incredibile moto percorreva 1500 al giorno in giro per l'Europa

Atene - Partenone - Giovedì 5 settembre 2013

---------------------------------------------------------------------------
Al termine del nostro tour iniziato sabato 17 agosto e che si è concluso venerdì 6 settembre in coppia solitaria, io e mia moglie Monica, con BMW GS ADV acquistato in febbraio appositamente per l'occasione (provenendo da un 1200 GS STD) ci accingiamo ad inserire il nostro diario che verrà integrato aggiungendo le informazioni raccolte nei nostri promemoria.
Il tour, forse classico ma per noi estremamente emozionante, è stato il seguente:

1) ANCONA-IGOUMENITSA Part il 17-08-2013 alle ore 13:30 (PC), Arrivo il 18-08-2013 alle ore 05:30, F/B: SUPERFAST XII;
2) Dal 18-08 al 19-08 da Igoumenitsa per Kavala Km. 471 circa 4 ore 13 min;
3) Dal 19-08-2013 al 22-08 da Kavala per Istanbul: Ipsala (confine Turchia): km. 186 circa 1 ora 39 min. (con eventuale tappa isola di Thassos) Ipsala - Istanbul: km. 258 circa 3 ore; TOT.: KM. 444
4) Dal 22-08 al 23-08 da Istanbul per Ankara: km. 442 circa 4 ore 15 min.
5) Dal 23-08 al 25-08 da Ankara per Goreme: km. 289 circa 4 ore 15 min.
6) Dal 25-08 al 26-08 da Goreme per Konya: Km. 236 circa 3 ore 30 min.
7) Dal 26-08 al 27-08 da Konya per Pamukkale: 405 km, 5 ore 50 min;
8) Dal 27-08 al 28-08 da Pamukkale per Selcuk (Efeso): 186 km, 3 ore 11 min D320/E87;
9) Dal 28-08 al 02-09 da Selcuk per Bordum / KOS: 186 km, 2 ore 28 min D525 e D330;
10) Dal 02-09 al 04-09 da KOS per SANTORINI: Ferry-boat Part.: Lun 02 set h 19:30 Arr: Mar 03 set h 01:30;
11) Dal 04-09 al 05-09 da Santorini a ATENE/PATRASSO: 211 km, 2 ore 23 min E94 e E65 - Part.: mer 04 set h 01:30 Arr: gio 05 set h 08:30;
14) Dal 05-09 al 05-09 da Pireo a Patrasso: Circa 211 km, 2 ore 26 min E94 e E65
15) PATRASSO-ANCONA Part.: il 05-09-2013 alle ore 14:30 (MS), Arr.: il 06-09-2013 alle ore 10:30, F/B: SUPERFAST X

I kilometri teorici nel percorso Grecia/Turchia erano stati calcolati in circa 3000 ma in realtà con tutte le varianti ne abbiamo percorsi circa 4000 più le tratte A/R Verona-Ancona. Infatti alla partenza da VR il contakilometri segnava 5000 e sono arrivato che ne avevo 9600 tanto che ho già prenotato il tagliando dei 10.000 per la prossima settimana.
Pur avendo effettuato vari tour anche all'estero prima con Yamaha T-Max e poi con BMW R1200GS STD, questo è stato il nostro primo vero grande tour dove abbiamo dovuto mettere alla prova tutte le nostre capacità e dove abbiamo constatato l'affidabilità, la praticità e la comodità di un incredibile veicolo (appunto BMW R1200GS Adventure) che è sempre stato all'altezza di qualsiasi situazione, non abbiamo mai avuto mal di schiena nemmeno mia moglie che è piuttosto soggetta a questo disturbo, e nonostante la mia poca esperienza motociclistica.
Infatti a parte piccoli scooter di gioventù, i miei veicoli a 2 ruote sono stati una vespa dal 2004 al 2007, poi Yamaha T-Max dal 2007 al 2012 e nel 2012 ho acquistato la mia prima BMW 1200GS STD per passare quest'anno all'ADV.
Dall'esperienza di questo viaggio posso solo dare una prima scherzosa valutazione: riuscire a superare il battesimo del traffico di Istanbul in moto senza il minimo contatto con altri milioni di veicoli impazziti è la garanzia che si può essere considerati piloti provetti, e che non ci sono più limiti alla capacità di guida. Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che hanno inserito le loro esperienze di viaggio nei vari topic in QDE.

Pubblicità

__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"

Ultima modifica di OctopusVR; 30-12-2013 a 15:15
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 12:10   #2
cecco75
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco75
 
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
Messaggi: 1.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da octopusvr Visualizza il messaggio
riuscire a superare il battesimo del traffico di istanbul in moto senza il minimo contatto con altri milioni di veicoli impazziti è la garanzia che si può essere considerati piloti provetti, e che non ci sono più limiti alla capacità di guida.

parole sante...
Itinerario interessante, me lo segno. Bravo
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
cecco75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 17:51   #3
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

Primo giorno: Domenica 18 settembre 2013
Sbarcati ad Igoumenitsa intorno alle 6:00 ora locale (avanti di 1 ora rispetto all'Italia sia la Grecia che la Turchia) ci siamo subito avviati verso Kavala, nostra prima tappa programmata, trovandosi circa a metà strada ripetto ad Istanbul.

La partenza ad Ancona

Studio delle ultime finiture del persorso

Abbiamo scelto di percorrere ogni giorno al massimo sui 500 Km. per non arrivare a destinazione troppo stressati, trattandosi in fondo delle nostre ferie.
Il tratto che unisce Igoumenitsa a Salonicco è autostradale (E90) a 4 corsie piuttosto ben tenute con pagamenti di circa € 2,00 ad ogni casello che si incontra circa ogni 70 km, e che poi prosegue fino ad Alessandropoli ed al confine con la Turchia.
L'episodio più ecclatante in questo primo tratto si è verificato tra Salonicco ed Asprovalta nella zona Calcidica, quando in lontananza si iniziava a scorgere sull'autostrada del fumo nero che si innalzava al cielo. Un pò preoccupati ci avviciniamo e vediamo un grosso autobus fermo sulla corsia di emergenza in preda alle fiamme che stavano propagandosi dal motore verso la parte bassa, ossia verso il serbatoio. I passeggeri dell'autobus scendevano di corsa in preda al panico cercando di allontanarsi dal veicolo che poteva esplodere da un momento all'altro.
Incerti sul da farsi e mentre si stava formando una coda di veicoli che sopraggiungevano, con una certa apprensione decidemmo di proseguire passando nella coltre di fumo a fianco dell'autobus, sperando che non esplodesse proprio in quel momento... dopo attimi di trepidazione e sfrecciando a tutto gas superammo la nube nera, quindi senza ulteriore esitazione proseguimmo a tutta velocità fino a Kavala, felici di aver superato un ostacolo che poteva ritardare la nostra tabella di marcia.
Ecco le immagini di questa incredibile vicenda tratte dalla webcam che avevo sul casco.

Questa è la RIPRESA VIDEO della scena che si è presentata...




In questo punto sembra che siamo in sosta, invece stiamo scappando piuttosto veloci...


A proposito di veicoli abbiamo notato che in Grecia ma anche in Turchia era piuttosto frequente trovare veicoli fermi ai margini della strada, alcuni con persone appoggiate come in attesa di qualcosa o di qualcuno o forse di un carro attrezzi, altri semplicemente abbandonati... mah...
Arrivati a Kavala abbiamo cercato una location fuori dal centro ed abbiamo trovato il Vournelis Hotel - http://www.booking.com/hotel/gr/vournelis.it.html semplice ad ottimo prezzo (€ 60 camera doppia) con vista sul mar Egeo e sull'isola di Thassos sullo sfondo:

Vista del Mar Egeo dall'Hotel Vournelis, sullo sfondo l'isola di Thassos

Sulla spiaggia di Kavala
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"

Ultima modifica di OctopusVR; 03-01-2014 a 17:20
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 18:29   #4
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

Secondo giorno: Lunedì 19 settembre 2013
Partenza di buon mattino cercando di arrivare il più presto possibile al confine turco, abbiamo nuovamente imboccato la E90 e dopo circa 250 km. superiamo Alessandropoli e l'ultimo tratto di strada si restringe e termina a 2 corsie verso la dogana turca che appare quasi all'improvviso dopo una serie di curve in una zona pianeggiante e piuttosto ventosa:

Arrivo alla dogana Turca
Al nostro arrivo c'era una certa fila di auto in attesa del passaggio al controllo e subito non ci siamo preoccupati dell'attesa, ma dopo una mezz'oretta ci siamo accorti che nessuno andava avanti ed stato qui che nel dirigerci a piedi verso l'ufficio doganale con nostra sopresa ci siamo accorti che il primo in attesa era proprio il pilota di una BMW 1200GS ADV, che più tardi abbiamo avuto il piacere di conoscere così casualmente... Era Francesco, detto WillyCoyote! Anche lui su QDE!!! Abbiamo inoltre conosciuto il nostro simpatico compagno di viaggio, il pugliese Antonio di Galliano del Capo, che ci accompagnerà fino ad Istanbul.
Per farla breve (abbiamo già perso molto tempo e non voglio dilungarmi oltre!) siamo rimasti in dogana 5 interminabili ore in attesa che si sbloccassero i terminali andati misteriosamente in tilt, ed alla fine abbiamo imboccato la nostra prima strada turca, che all'inizio ci ha subito dato l'impressione di essere piuttosto malconcia, ma poi abbiamo dovuto ricrederci. Ed ecco l'agognato e sofferto ingresso in Turchia, all'uscita della dogana...
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"

Ultima modifica di OctopusVR; 03-01-2014 a 16:51
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 18:37   #5
vastomediale
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 181
predefinito

complimenti! bellissime foto (e moto !!!)
quando riesci raccontaci l'esperienza in mongolfiera che noi abbiamo saltato per orario, prezzo e strizza!!! sono curioso!
apresto
vastomediale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 19:48   #6
Sali
Mukkista doc
 
L'avatar di Sali
 
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
Messaggi: 1.349
predefinito

Bell'inizio e belle foto!
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
Sali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 20:27   #7
GSWAY
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
predefinito

Bravissimi.
L'esperienza del volo in mongolfiera è uno dei miei bellissimi ricordi della Turchia.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
GSWAY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 13:28   #8
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

Sì la mongolfiera è bella ma per farmici salire devono prima farmi una narcosi ;-)
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2013, 18:02   #9
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

A breve riprendo il diario di viaggio... purtroppo il lavoro non ma lascia tregua nemmeno durante le feste di fine anno...
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2013, 18:26   #10
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.564
predefinito

Divertente la mongolfiera.Xero cara.150 euro
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2013, 19:00   #11
Fanfùla da Lod
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fanfùla da Lod
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: Gotham city
Messaggi: 442
predefinito

Gran bel viaggio...
Credo che che con la R1200R un viagguio così non sia consigliabile e difficilmente praticabile
__________________
R1200R - L'incarnazione del mio ego
SM610 - Nervosa e rompipalle quasi quanto me
Fanfùla da Lod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 02:11   #12
dumbo54
Mukkista doc
 
L'avatar di dumbo54
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
predefinito

Bel viaggio e belle foto.
Come sono le condizioni delle strade ? Ovvero, si può pensare ad un giro del genere avendo sotto il sedere una Rt ?
Complimenti e grazie delle info!!
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
dumbo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 10:22   #13
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio Visualizza il messaggio
Divertente la mongolfiera.Xero cara.150 euro
Noi abbiamo speso 300 Euro in due, io e Monica, ed è stata una esperienza mozzafiato, irresistibile ed indimenticabile, ovviamente consigliata a chi si reca in zona.

Abbiamo avuto la fortuna di alloggiare al Gerdis Evi, un bellissimo hotel in stile Cappadocia ed esattamente nel centro di Goreme di fianco ai più bei pinnacoli, dove la titolare, l'inglese Ali, è moglie del più famoso pilota di mongolfiere della zona, il capitano Mike anche lui inglese che percorre tutti gli anni la traversata in mongolfiera dall'Inghilterra alla Turchia.





Il capitano Mike è titolare della compagnia di mongolfiere Butterflyballoons, la più famosa della zona, ed a detta di tutti è il più abile pilota.



Sabato 24 agosto 2013, giorno dell'escursione in mongolfiera, il secondo della nostra permanenza di 2 giorni a Goreme, ci hanno svegliato alle 4:30 per essere prelevati alle 5:00 dal pulmino che passava davanti all'hotel, che ci ha portato al luogo di raccolta di tutte le compagnie di volo, nella periferia di Goreme, dove il personale ha preparato una colazione per tutti.
Ancora piuttosto assonnati, dopo la colazione ci hanno fatto risalire ciascuno sul proprio pulmino e ci hanno portati nella zona di partenza delle mongolfiere, che è sempre nei dintorni di Goreme.

Mentre l'emozione saliva, all'arrivo intorno alle 6:00 in questa zona "di lancio" siamo rimasti colpiti dal paesaggio surreale che ci si è presentato: ancora prima dell'alba, quindi ancora nella semioscurità e con il cielo che iniziava a schiarire, decine di mongolfiere giacevano sdraiate al suolo mentre il personale le "gonfiava" con degli enormi ventoloni che sparavano aria riscaldata da delle sonore fiammate di GPL erogato dalle bombole poste all'interno delle ceste anche loro sdraiate...

Tutti in preda all'agitazione per cercare di immortalare con qualsiasi strumento di ripresa questo magico momento, ci siamo accorti che in poco tempo i palloni gonfiandosi per i getti di aria calda si alzavano sempre più fino ad assumere una posizione verticale, trattenuti ancorati al suolo e pronti per il lancio.



A questo punto con l’adrenalina ormai alle stelle ci hanno fatto salire sulle ceste, che sono divise longitudinalmente in tre parti, nella parte centrale ci stanno il pilota e le bombole di GPL, e nelle due parti laterali i passeggeri, ed, una volta sistemati, il pilota Mike ha preso il comando, ci ha spiegato il percorso (che cambia ogni volta conforme al vento), e dopo le ultime rombanti fiammate ben assestate la mongolfiera ha iniziato a sollevarsi dolcemente, ed una volta lasciati gli ormeggi è iniziato il volo, con un distacco pressochè impercettibile.



L'indiscutibile bravura del mitico capitano Mike ci ha fatto sentire subito a nostro agio fin dai primi metri di volo, e l'emozione del momento ha raggiunto l'apice sorvolando le prime valli e sfiorando i primi pinnacoli, in quanto all'inizio siamo rimasti pressochè rasoterra per poi entrare nelle valli dove si scendeva sfiorando i pinnacoli.



Non sapevamo più da che parte girarci, nè dove puntare la macchina fotografica o la videocamera, e siamo rimasti per tutto il tempo del volo a bocca aperta per lo stupore sempre più incontrollabile. Solo chi ha provato simili emozioni riesce a capire, le parole non rendono l'idea di quello che si può provare in questi momenti...

I nostri vicini americani erano piuttosto intimoriti, ma la sicurezza del capitano Mike ha subito trasmesso fiducia anche a loro ed abbiamo iniziato a ridere per la gioia, oltre che per le battute "incoraggianti" di Mike.
Circa verso le 6:30 è spuntato il sole che sorgeva tra gli applausi e le urla in aumento di tutti i partecipanti che ormai avevano allentato tutti i freni inibitori abbandonandosi alla gioia più totale nel vivere una simile emozione.



Nella seconda parte del volo, che è durato circa 90 minuti, il capitano Mike ci ha portato con le sue rombanti fiammate e sapienti trazioni dei tiranti a circa 1000 mt di altezza cullati da una dolce brezza, da dove abbiamo ammirato tutta la Cappadocia ormai in preda al delirio più sfrenato da "scatto fotografico e da video ripresa", e poi scendendo ci siamo diretti verso la zona di atterraggio, dove ci attendeva la Jeep con il rimorchio portaceste.



La bravura del capitano Mike si è dimostrata tutta nell'atterraggio, quando il cesto si è posato dolcemente sul carrello del rimorchio tra gli applausi e le urla di gioia da parte di tutti.



Scesi dal nostro cesto il capitano ha preparato il brindisi finale con tanto di champagne locale e la consegna del "diploma di volo", per le ultime foto ed i saluti di tutti noi passeggeri, ormai amici per la pelle... mentre il personale provvedeva a sgonfiare il pallone ed a raccoglierlo nei contenitori.







__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"

Ultima modifica di OctopusVR; 31-12-2013 a 11:43
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 12:15   #14
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fanfùla da Lod Visualizza il messaggio
Gran bel viaggio...
Credo che che con la R1200R un viagguio così non sia consigliabile e difficilmente praticabile
Quote:
Originariamente inviata da dumbo54 Visualizza il messaggio
Bel viaggio e belle foto.
Come sono le condizioni delle strade ? Ovvero, si può pensare ad un giro del genere avendo sotto il sedere una Rt ?
Complimenti e grazie delle info!!
Posso solo dire che le condizioni delle strade sono ottime, anche nell'interno ed in Cappadocia, tutte a quattro corsie, molti tratti sono in rifacimento e spesso si trovano cantieri perfettamente segnalati con deviazioni, sicchè io credo che nel 2014 gran parte delle strade sia rifatta ed in perfetto stato, con grande soddisfazione per i motociclisti. I pochi tratti di strada sterrata in Cappadocia, che abbiamo percorso su segnalazioni del TomTom Raider più che altro per provare la moto, sono perfettamente battuti, ed anche loro agevolmente percorribili.

Praticamente in tutta la Turchia, almeno nelle zone da noi visitate, le strade sono perfette ed a 4 corsie ed il traffico piuttosto contenuto tranne che vicino alle grandi città. L’unico “pericolo” sono gli abitanti della zona che attraversano a piedi le superstrade ed anche le autostrade (l’unica autostrada è da Istanbul ad Ankara) gettandosi improvvisamente e di corsa sulla carreggiata. Non è un grosso problema, nel senso che si vedono in distanza le persone che vogliono tentare questa sorte, e si ha tutto il tempo per rallentare.

Altro “pericolo” sono i posti di blocco con autovelox più volte segnalati in questi topic, niente di più vero. Io viaggiavo spesso a velocità molto sostenuta, anche 150-160/h sulle superstrade dove il limite è di 90, ma per mia fortuna non si sono accorti di me, avendo l’ovvia accortezza di rallentare quando li vedevo in lontananza. Il fatto è che quando passi da questi posti di blocco magari non fermano per eccesso di velocità, ma all'occasione riprendono e mandano la foto con l’infrazione al comando di polizia, e quando si passa la frontiera per tornare in Grecia ti presentano il conto, e da quello che ho sentito bisogna pagarlo al momento altrimenti non ti danno il visto di uscita. Ecco perchè all'ingresso in dogana chiedono le fotocopie dei documenti della moto e di tutti i veicoli in genere.

Per quanto riguarda quale sia la moto più adatta e se vanno bene le BMW 1200 RT o RR non saprei rispondere ma credo che l'unico problema sia il carico che le moto possono portare in questi viaggi in coppia, dove ovviamente i bagagli raddoppiano ed andare via solo con carta di credito in queste zone non è proprio l'ideale.

Posso solo dire che noi con la nostra 1200 ADV ci siamo trovati benissimo accessoriata con equipaggiamento adatto, cioè con il tris ALU con le cinghie sui coperchi, che consiglio di procurarsi perchè spesso le giacche della tuta ed altri capi di abbigliamento si possono riporre senza problemi nelle brevi escursioni, alleggerendosi per il caldo... E poi avevo la borsa serbatoio, che è stata utilissima per aver riposto tutta la parte "tecnologica" della spedizione, compresa la Canon 550D (con zoom 28/135 mm), l'inseparabile iPad, gli accessori per videocamera Contour Plus 2 e tutti gli altri accessori elettronici, cavetti, ecc..

Da questa immagine presa al confine Greco-Turco si vede la nostra dotazione:
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"

Ultima modifica di OctopusVR; 03-01-2014 a 11:45
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 15:02   #15
Fanfùla da Lod
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fanfùla da Lod
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: Gotham city
Messaggi: 442
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OctopusVR Visualizza il messaggio
A breve riprendo il diario di viaggio... purtroppo il lavoro non ma lascia tregua nemmeno durante le feste di fine anno...
Cara grazia che il lavoro assilla, di questi tempi...
__________________
R1200R - L'incarnazione del mio ego
SM610 - Nervosa e rompipalle quasi quanto me
Fanfùla da Lod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 22:01   #16
yankee66
Mukkista in erba
 
L'avatar di yankee66
 
Registrato dal: 24 Sep 2008
ubicazione: Contea di Appiano s.s.d.v.
Messaggi: 556
predefinito

Complimenti per le foto e per le notizie relative al viaggio. Rimango in attesa dello sviluppo del diario che sicuramente avrà altre belle notizie interessanti
__________________
BMW R 1200 GS ADV - Magnesium metallizzato opaco My 2009 - Km. 233.000
FLHTKL
yankee66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 16:22   #17
beltipo
Mukkista doc
 
L'avatar di beltipo
 
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.351
predefinito

Mi accodo al racconto...
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
beltipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 16:38   #18
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.831
predefinito

Bel viaggio e bella coppia.
La moto è orribile, ma non si può avere tutto.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 09:53   #19
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

Grazie a tutti per gli apprezzamenti e gli incoraggiamenti a proseguire... questo finesettimana danno brutto tempo fino alla befana, quindi l'occasione è propizia per la continuazione del racconto... l'intenzione è anche quella che rimanga come nostro diario
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 11:17   #20
delantero
Mukkista
 
L'avatar di delantero
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
predefinito

Complimenti....
delantero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 17:15   #21
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

L'INGRESSO IN TURCHIA - ARRIVO AD ISTANBUL - LUNEDI' 19 AGOSTO 2013

Grazie delantero, allora eravamo rimasti al tanto sofferto quanto sospirato ingresso in Turchia, e dopo 5 ore di dogana ci si è presentato questo paesaggio:



Piuttosto squallido si direbbe, e noi lo vedavamo ancora peggiore a causa del notevole appetito e della forte sete che nel frattempo iniziava a farsi sentire a causa del forte calore durante le 5 ore di permanenza in dogana, quindi noi che siamo stati i primi ad uscire rispetto a Francesco "WillyCoyote" con BMW 1200GS ADV e Antonio con KTM 1200 Adventure R, che abbiamo conosciuto in dogana, ci siamo subito diretti senza ulteriori indugi al più vicino punto di ristoro, perdendoci di vista.

Un vento caldo laterale provenente da nord, quindi dalla nostra sinistra, stava crescendo e disturbava non poco l'andatura, tanto che spesso ero costretto a rallentare per le raffiche, che sembravano in aumento. In effetti le raffiche di vento ci hanno accompaganto fino ad Istanbul, ma in generale abbiamo constatato che la Turchia è piuttosto battuta dal vento, tranne la Cappadocia, che da questo punto di vista è molto più riparata.

E qui è arrivata la prima sorpresa: in Turchia non è come in Italia che ad ogni km si trova un autogrill pronto a servirci qualsiasi pasto e qualsiasi bevanda a qualsiasi ora, purtroppo prima di trovare un distributore di benzina abbiamo dovuto fare ancora parecchi km, e prima di trovare qualche biscotto da mangiare parecchia altra strada, tanto che ci siamo subito persi Francesco ed Antonio ancora prima di iniziare il viaggio comune fino ad Istanbul.

Altra spiacevole sorpresa: in Turchia è molto difficile trovare non solo il vino (quello ce lo siamo scordati per tutto il viaggio) ma persino la birra, io mi ero sognato una bella pinta di birra alla spina bella gelata e gocciolante che avrebbe ripagato da tutte le ore di attesa in dogana al caldo, ed invece con massima delusione ho dovuto ricredermi e passare alla semplicissima acqua. In questa zona gli usi ed i costumi sono sostanzialmente mussulmani, ed è ben noto che questa gente è totalmente astemia (formalmente), salvo ubriacarsi di nascosto con chissà quali intrugli. Fortuna che abbiamo avuto l'accortezza di portarci da casa dello sciroppo Fabbri alla menta, che in tutta confidenza ci ha allieviato la triste sorpresa...

Comunque sia eravamo entrati in Turchia, era questo l'importante, ed ormai niente e nessuno ci avrebbe più fermato dal raggiungere le mete da lungo tempo programmate e sognate... Erano ormai circa le 15,00 e respiravamo un'aria calda inebriante che sapeva di oriente, ed eravamo sempre più ansiosi di proseguire il nostro viaggio verso Istanbul, ormai era questione di poco.

Dopo esserci rifocillati alla meglio ci siamo rimessi in sella ed abbiamo iniziato l'ultimo tratto di strada che separava dall'antica Costantinopoli, circa 250 km., dispiaciuti di aver perso Francesco ed Antonio, ma mentre proseguivamo a velocità sostenuta per recuperare il ritardo vedemmo in lontananza due motociclisti proseguire ad andatura molto più lenta, ed in breve li abbiamo raggiunti e sorpassati: erano loro due!!



Felici per il ricongiungimento insperato ci siamo subito diretti al primo ristoro della zona, che abbiamo trovato soltanto dopo parecchie decine di km, in modo da metterci d'accordo sul programma.

Abbiamo saputo in quel momento che Francesco era diretto verso la costa del mar egeo, mentre Antonio era diretto ad Istanbul come noi, e quindi abbiamo proseguito insieme fino alle porte della megalopoli, per poi proseguire solo con Antonio mentre Francesco, salutandoci, proseguì verso la zona asiatica...

Io e Monica eravamo piuttosto perplessi per l'aggiunta del compagno di strada, in quanto ci siamo accorti subito che la sua andatura era molto diversa dalla nostra e ci stava "zavorrando", e poi stava sorgendo un nuovo dilemma essendo preoccupati sulla sua sistemazione, quando ci dichiarò che non aveva prenotato nulla e che poteva alloggiare in qualsiasi posto, anche dove eravamo noi... Si tenga conto, in tutta confidenza, che noi avevamo volutamente scelto di partire in coppia solitaria proprio per essere senza vincoli di alcun genere, e per goderci appieno le nostre vacanze nella massima libertà senza alcuna imposizione di orario e senza programmi precostituiti... ed ora pareva invece che dovessimo prenderci cura di un compagno di viaggio che, pur essendo molto simpatico, da una parte ci stava zavorrando e dall'altra dovevamo "alloggiare" probabilmente con noi.

In realtà queste preoccupazioni furono eccessive perchè è vero che ci stava zavorrando, impedendoci un pochino il più completo piacere dell'ingresso nella metropoli, in quanto dovevamo sempre controllare che ci seguisse, ma poi pur alloggiando con noi fu molto discreto ed in pratica, come vedremo in seguito, ci incontrammo soltanto una mattina, ad una colazione, lasciandoci la massima libertà.

L'arrivo ad Istanbul fu molto sorpendente e ci lasciò a bocca aperta, nel senso che la superstrada a 4 corsie che proveniva da Ipsala, ossia dal confine greco, proseguiva fino al centro della città, ma la città iniziava una 30ina di km. prima del centro!



Infatti arrivati ad una 30ina di km dalla metropoli ci siamo accorti che il paesaggio stava cambiando piuttosto repentinamente: le zone desertiche o piuttosto steppose che abbiamo percorso per centinaia di km stavano lasciando il posto a costruzioni in cemento che in breve hanno assunto la forma di veri e propri grattaceli che quasi all'improvviso ci hanno balzato in una realtà completamente metropolitana, con un traffico caotico, code di auto, autobus, veicoli di ogni genere e soprattutto taxi, centinaia e centinaia di taxi che cercavano di evitare gli intasamenti del traffico.

Rimasti piuttosto shoccati da una simile presentazione di Istanbul, ci siamo lasciati guidare dal TomTom verso il nostro Hotel, Amiral Palace, che avevamo prenotato per sicurezza su booking onde evitare tutti i problemi della ricerca. La strada, che continuava a 4 corsie a partire da Ipsala, ha iniziato a costeggiare la zona del porto, ed abbiano visto che il nome della strada era Kennedy Caddesi, che si vede anche su tutte le mappe, e che conduce al centro della città vecchia, il centro storico chiamato Sultanahmed.

..... SEGUE .....
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"

Ultima modifica di OctopusVR; 04-01-2014 a 16:59
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 17:21   #22
Piero61
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno)
Messaggi: 1.989
predefinito

Bel giro ( ne conosco bene una parte) e bel racconto , complimenti

PS: sei la copia "sputata" di Vlado Petkovic
__________________
EX GSA 90 Jahre
Piero61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 17:29   #23
GATTOFELIX
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
predefinito

Complimentissimi Octopus! Bellissime foto, bellissima coppia e bellissima moto!
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
GATTOFELIX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 13:47   #24
p@oloGS
Mukkista in erba
 
L'avatar di p@oloGS
 
Registrato dal: 14 Jul 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 303
predefinito

Complimenti! Viaggio bellissimo e reportage che fa venire voglia di partire subito....
__________________
R 1200 GS 2014
p@oloGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 16:16   #25
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Bel giro, soprattutto l'idea di passare dalla Turchia al dodecaneso, cicladi e tornare sul Continente.

ti ho scritto anche un MP. ciao ne!
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©