Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-09-2013, 10:27   #1
Stefano K.
Mukkista doc
 
L'avatar di Stefano K.
 
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
predefinito Guzzi Griso

A me piace parecchio. Pregi e difetti di che ce l'ha o ha avuto modo di guidarla, in particolare vorrei sapere se è una moto "godibile" nel senso dell'R80 G/S oppure è una moto "da bar". Vi ringrazio

Pubblicità

__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
Stefano K. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 11:00   #2
ilsignoredeilavelli
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: Da Nardini a bevar mexi...
predefinito

sicuramente gran tiro ... Pesa un macello, come da tradizione Guzzi, ma a mio avviso e' una delle moto piu' sottovalutate degli ultimi anni...

Complice anche Moto Guzzi stessa che non ha creduto nel modello.
__________________
Adoro i maiali: i cani ci guardano dal basso,i gatti dall'alto,i maiali ci trattano da loro pari.
ilsignoredeilavelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 11:38   #3
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

Moto splendida a vedersi, una scultura
Dinamicamente non saprei, ma ci ho visto i soliti tedeschi caricarla con borse e bauletto girare Non deve essere poi male anche per viaggiare, a patto di compromessi sull'estetica e sul confort
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 11:52   #4
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
predefinito

Esteticamente per me una delle più belle moto degli ultimi anni.
Come al solito siccome è una guzzi c'è molto scetticismo specialmente da parte degli italiani.
Ho letto un bell'articolo su motociclismo dove venivano analizzati tutti i modelli e le motorizzazioni. Forse di giugno.
teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 11:54   #5
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
predefinito

http://www.motociclismo.it/motocicli...ola-moto-55225
teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 12:17   #6
Stefano K.
Mukkista doc
 
L'avatar di Stefano K.
 
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
predefinito

Grazie sarei interessato al 1100 degli anni 2007/2008, si trovano a prezzi interessanti...
Quello che mi spaventa è il peso
__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
Stefano K. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 12:20   #7
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Personalmente mi ero recato dal concessionario per acquistarne una, poi lui stesso mi ha scoraggiato definendola molto scomoda per i viaggi.
Penso avesse ragione, però il tarlo mi è rimasto!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 12:38   #8
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Il marketing guzzi è sempre stato avanti
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 12:45   #9
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Ahahahahahah! in effetti eheheheheh!
Però devo riconoscere che anche se non me lo diceva lui, lo sapevo già......però poteva sempre provare a convincermi del contrario, magari funzionava eheheheheh!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 12:54   #10
Lu.K
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: 3viso
predefinito

Per alcuni anni l'ha avuta un amico Guzzista (ora passato alla Stelvio) che in varie occasioni me l'ha fatta provare.
Bell'oggetto, su questo non ci piove, in salotto farebbe una gran figura
In sella sembra...strana: bassa, pedane avanzate, non come le custom ma...quasi, manubrio avanzatissimo.
In pratica, dopo un quarto d'ora in questa bizzarra posizione (quasi sdraiato sul serbatoio, coi piedi in avanti e con le chiappe in basso) ero già esausto.

Il motore è molto godibile, elastico e fluido fin dai regimi più bassi, ciclistica agile quanto basta per potersi divertire, ma, ripeto, inadatta alle lunghe permanenze in sella (non a caso il mio amico l'ha cambiata pur essendone innamorato).

Un'ottima seconda moto, per chi ama il genere.
__________________
"Anche le pulci vogliono avere la tosse"

Fun bike: Multi 1200 S - Utility bike: GieSse 1200 adv.
Lu.K non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 13:00   #11
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

@StefanoK.
Ho avuto per ca. 15000km una Griso 1200 8V e posso dirti un paio di cosette:
mai avuto nessun problema, motore generoso e un po' assetato, moto molto divertente ma poco pratica (da sconsigliare per l'uso in coppia e per viaggiare in generale), tenuta di stada ineccepibile, ottima frenata, niente ABS, il peso si sente soltanto da fermo, in movimento la moto é agile. Insomma, un'ottima seconda moto per divertirsi sui passi e sul misto. Come tutte le MG ha bisogno di un po' di km per "sciogliersi" e di un buon concessionario per la manutenzione. L'ho cambiata per un'altra MG.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 13:20   #12
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
predefinito

Gran bella moto.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 13:24   #13
Stefano K.
Mukkista doc
 
L'avatar di Stefano K.
 
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
predefinito

Grazie a tutti

Sì, la userei da solo quindi niente passeggero, e tra il 1100 e il 1200 ci sono grosse differenze?
__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
Stefano K. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 13:42   #14
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
predefinito

Su questo non posso esserti di aiuto.
Però su quell'articolo c'erano molte risposte a queste tue domande.
Si paragonavano i motori dall' 850 fino al 1200.
teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 13:45   #15
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Il marketing guzzi è sempre stato avanti
In realtà lo staff che ha curato la comunicazione in occasione del lancio della Griso era veramente preparato. Ho avuto come docente di Master proprio uno dei realizzatori della Campagna. Elaborarono in collaborazione con Grey Worldwide, una fra le agenzie pubblicitarie + importanti al mondo, la pubblicità: "E' stato amore a prima vista. E poi alla seconda, terza, quarta" (simulando con una analogia metaforica le marce della moto) con un motociclista accovacciato in una posa quasi sessuale con i piedi nudi ,per dare risalto al contatto fisico con il mezzo meccanico, anche se in origine l'idea era di mettere un modello completamente nudo poi venne bocciato dai vertici del management...



Il problema in Guzzi è il management, non il marketing, se chi decide ha il prosciutto sugli occhi o addirittura è poco preparato, ha voglia ad avere il mktg!
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 13:47   #16
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
predefinito

Semplicemente...bellissima
Ho parlato poco tempo fa con un tizio in Romagna (Calla) che ne aveva comprata una nera usata per 5500€ di cui ne era innamorato e io non ho potuto che fargli complimenti!
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 14:36   #17
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

dalla regia mi consigliano il 1100 con il 2V, per chi non si fida del 4v. la 1100 ha una postura di guida leggermente piu' "stesa", io preferisco il 1200 come posizione.

la moto e' bella, e gira come un compasso. le borse guzzi sono piccole, se riesci a legare una sacca meglio. un cupolino, magari smontabile, per i trasferimenti e' obbligatorio... il mezzo va veloce e l'aria preme

quando ho preso la mia Hd, sono stato ad un passo per l'acquisto del Grisone, poi ho optato per la scelta "paciosa" perhce' il Grisone vuole "sgambare"
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 14:42   #18
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stefano K. Visualizza il messaggio
Grazie a tutti

Sì, la userei da solo quindi niente passeggero, e tra il 1100 e il 1200 ci sono grosse differenze?
il 1100 e' il motore 2v per cilindro
il 1200 che equipaggia il Griso e' il 4v per cilindro, lo stesso che equipaggia la Stelvio

il primo ha una buona coppia, non molti cavalli (credo 85), consuma poco
il secondo ha circa 105 cavalli, consuma di piu', la prima generazione di quel motore ha dato un po' di rogne alla distribuzione per un'usura precoce di camme e bicchierini. L'erogazione e' meno lineare, un po' piu vuota apparentemente sotto, rispetto al 2v, piu' rabbiosa sopra i 4500 giri.

tra il 1100 e il 1200 oltre al motore ci sono altre differenze: cambiano manubrio e sella, il primo ha una curvatura piu' accentuata che alza e avvicina le manopole, la seconda e' piu' alta e leggermente piu' stretta, complessivamente e' stata migliorata un po' l'ergonomia generale.

I dischi sono i bracking a margherita anzcihe' i brembo del 1100.

Col 1200 son state prodotte alcune Special Edition che montano cerchi a raggi e hanno colorazioni particolari, l'ultima e' forse una delle piu' riuscite

__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 14:50   #19
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Quote:
con un motociclista accovacciato in una posa quasi sessuale con i piedi nudi
Beh, vedere un uomo che si fà "il" Griso non m'ispira tanto.

Però gli tocca le tette! Chissa che sesso è griso?
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 14:54   #20
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
dalla regia mi consigliano il 1100 con il 2V, per chi non si fida del 4v. la 1100 ha una postura di guida leggermente piu' "stesa", io preferisco il 1200 come posizione.

la moto e' bella, e gira come un compasso. le borse guzzi sono piccole, se riesci a legare una sacca meglio. un cupolino, magari smontabile, per i trasferimenti e' obbligatorio... il mezzo va veloce e l'aria preme

quando ho preso la mia Hd, sono stato ad un passo per l'acquisto del Grisone, poi ho optato per la scelta "paciosa" perhce' il Grisone vuole "sgambare"
le borse orginali non valgono la spesa, brutte, piccole, scomode e in tessuto
in caso di viaggio alcuni hanno montato le Hepco, non belle, ma pratiche
sono stati realizzati cmq accessori per poter montare le Givi v35

ma se viaggi da solo un sacca ortlieb o un borsa sella di quelle che hanno anche i tasconi laterali e hai cmq molto spazio a disposizione.

Ma hai un serbatotio da 18 litri.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 14:54   #21
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Beh, vedere un uomo che si fà "il" Griso non m'ispira tanto.

Però gli tocca le tette! Chissa che sesso è griso?
infatti l'idea era proprio di accomunare i seni di una bella donna con i grandi cilindri Guzzi, la "quarta" era anche quella

P.S. che si chiami Griso o Poppea la moto è donna, non me ne vogliano le amiche femministe
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 15:06   #22
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Ho avuto una 1100 2V ed una 4V (lavoravo per loro ;-) )tra le due preferivo la 2V: meno nervosa e piu divertente per farsi la sparata sui colli nel WE. Ottimo telaio, puoi piegare fino alle pedane, ottima frenata. Sulle prime qualche problema all'impianto elettrico (cruscotto con condensa, contatti batteria che si ossidano) e di scolorimento della parte del telaio dove toccano le ginocchia, nessun problema a motore, cambio e cardano. Per viaggiare il vero problema è che non hai alcun riparo e sopra i 140/150 fai vela con il corpo e l'anteriore si alleggerisce togliendo feeling, per la comodità.... c'è chi gira il mondo su Harley con selle 4cmx4cm...
Di serie usciva dalla casa con un setup sospensioni fatto a pene di segugio che dava una sensazione di sterzo che chiude, bastano due aggiustamenti e passa tutto, ho la tabella con i riferimenti.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 15:32   #23
Stefano K.
Mukkista doc
 
L'avatar di Stefano K.
 
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
predefinito

Allora a me piace tantissimo di estetica e da possessore di Bmw non ritengo di essere un eretico, poi sarebbe il classico sfizio, ma tanto che pure l'R80 PD non è che le prenda poi cosi' tanto... Quest'anno per mancanza di voglia ed altre situazioni negative, ho fatto soltanto 250 km in tutta l'estate...
Comunque nel caso di viaggi in autostrada zero, per cui direi giretti qua nelle mie zone, Umbria, al max arrosticini al Gran Sasso con velocita' spesso neanche superiori ai 100... Che faccio mi butto?

Mannaggia a voi

Voglio andare a vedere questa:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-72566435.htm
__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
Stefano K. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 16:03   #24
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Guzzi e HD, non dovrebbero mai mancare nei curricula dei motociclisti
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 16:11   #25
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Se ti piace, buttati...trattando magari il prezzo. Ti divertirai senz'altro. E soprattutto non vendere la R80PD!!!

ps. quoto in toto Noiseiskinky
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati