Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-08-2013, 15:11   #1
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito Fino al mar nero

Ritornato dal mio viaggio estivo che mi ha portato fino alle coste del MAR NERO, attraverso Albania, Macedonia e Bulgaria, con arrivo a Nesebar e ritorno.
A presto le foto ed il report.
un lampeggio
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2013, 15:19   #2
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

Nesebar bellissima attendo di leggere il tuo resoconto
complimenti e ben tornato
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2013, 15:35   #3
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

Almeno anticipaci il tuo viaggio con un aggettivo...prima di gustarlo a parole e con le foto...
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2013, 15:42   #4
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

http://imageshack.us/a/img834/2803/nu05.jpg
tanto per dare una idea
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2013, 15:44   #5
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Per le foto e il report ci sto lavorando, appena scarico le foto comincio a metterne qualcuna, per il reporto bisogna avere pazienza.
un lampeggio

Ultima modifica di motolibe; 27-08-2013 a 15:46
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2013, 15:57   #6
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

ci sono luoghi che vanno al di là dell'immaginazione la Bulgaria è uno di questi. Nesebar è una località storica divenuta meta turistica ma la Bulgaria conserva tratti di natura intonsa bellissimi ed è un paese tutto da scoprire: consigliasi
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 19:16   #7
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Con un pò di ritardo comincio a raccontare il mio viaggio in Bulgaria, attraverso l'Albania e la macedonia. Il viaggi ha avuto inzio il 6 di agosto con partenza da Zafferana Etnea e arrivo a Bari per prendere il traghetto Bari-Durazzo. Durante il tragitto il caldo è stato davvero opprimente, il termometro del GS ha segnato ben 43° nel tratto tra l'autostrada Salerno-Reggio Calabria e Trebisacce. Devo ammettere che andare in moto con quelle temperature è davvero difficile. Comunque da Trebisacce in poi abbiamo costeggiato lo Ionio e quindi il caldo si è un pò mitigato. La sera alle 23.00 ci imbarchiamo e subito a nanna in cuccetta per svegliasi il giorno successivo a Durazzo.
L'Albania, cui ero stato due anni prima, è stata solo un elemento di transito, infatti non ci siamo nemmeno fermati e abbiamo subito raggiunto il confine con la Macedonia e da lì a pochi chilometri ci siamo fermati a Ohrid per gustare ancora la visione del lago e anche un ottimo pranzo.
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 19:28   #8
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito



lago di Ohrid e sosta per il pranzo


Ultima modifica di motolibe; 31-08-2013 a 19:30
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 19:39   #9
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Dal Lago Orhid comincia ufficialmente il viaggio e attraverso delle belle strade in gran parte di montagna e con rigogliosi boschi siamo arrivati a Skopie.
Skopie è una bella citta piena di vita, si contraddistingue per una parte nuova, molto monumentale e una storica molto caratteristica.





motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 19:43   #10
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

mentre la parte più tradizionale


motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 19:50   #11
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Di notte però la città si illumina in maniera del tutto improbabile, sembra Disney




Però è meglio preferire la città vecchia per quello che può offrire:


Abbiamo cenato alla grande spendendo qualcosa come 10 euro in due.

Ultima modifica di motolibe; 31-08-2013 a 19:58
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 19:57   #12
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

La mattina successiva ci dirigiamo verso una collina che sovrasta Skopie, alla cui sommità c'è una enorme croce in ferro (stile torre Effeil) che domina la citta e la vallata.

e che si raggiunge con una comoda funivia

motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 20:08   #13
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Dopo l'enorme croce di ferro lasciamo Skopie per raggingere a qualche chilometro di distanza una diga artificiale costruita all'interno di una stretta gola (Canyon Matka) che ha dato origine ad un lago di straordinaria bellezza


Qui abbiamo avuto la possibilità di noleggiare una barca che ci ha portato in una grotta carsica

Ultima modifica di motolibe; 31-08-2013 a 20:22
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 20:21   #14
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

La sera appena rimessa la moto di fronte al nostro albergo


andiamo alla ricerca di posticini tranquilli

alle ricerca delle solite cose

motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 20:27   #15
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

bello e stimolante.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 20:22   #16
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

La partenza e' per le 8,00 direzione Sofia, ma prima, superata la froniera ci dirigeremo verso il Monastero di Rila.


La strada ha dei tratti molto belli, campi sterminati e, a volte, distese di girasoli



Prima di arrivare a Sofia il programma prevede la visita al Monastero di Rila. La visita che vale davvero tutto il viaggio. Percorriamo una strada fra i boschi di faggio del Parco Nazionale di Rila. Il monastero è iscritto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità e fu fondato da S. Giovanni Rila nell’800.


Uploaded with ImageShack.us



motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 20:35   #17
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

dopo la visita proviamo il primo pranzo bulgaro. Una vera goduria. Cibo spettacolare e prezzi davvero irrisori, in altre parole si pranza spendendo qualcosa come 12-13 euro in due.
Dopo il pranzo facciamo l'ultimo tratto di strada che ci separa dalla capitale Sofia.
Abbiamo scelto un albergo lungo boulevard Vitosha, ovvero la strada dello shopping che è comunque a ridosso del centro città.


motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 21:30   #18
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

La mattina successiva usciamo in tempo dall'albergo per assistere al cambio della guardia al Palazzo presidenziale

http://youtu.be/fMQ9Dj0h6WI

e successivamente per visitare la città di Sofia

Ultima modifica di motolibe; 01-09-2013 a 22:03
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 21:32   #19
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito






motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 22:44   #20
Sinusoid
Mukkista doc
 
L'avatar di Sinusoid
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
predefinito

bello bello , aspettiamo il seguito
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
Sinusoid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 22:59   #21
moretto
Mukkista doc
 
L'avatar di moretto
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
predefinito

Weewwww....bellissimo giro. Bentornato
__________________
R 1200 RT Lc
moretto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 23:08   #22
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Stuzzicante........
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 15:36   #23
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Dopo due giorni intensi passati a Sofia facciamo strada verso Plovdiv (Filippopoli). Imbocchiamo l'austrada, ma prima di raggiungere Plovdiv ci dirigiamo verso il monastero di Bachkovo.
Qui non è stato possibile scattare foto, per via di un divieto pressochè assoluto, ma siamo riusciti comunque a catturare qualche immagine relativa al suo ingresso ed al giardino interno.



motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 15:42   #24
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Da qui proseguiamo per Plovid. Questa città, L'antica Filippopoli, è praticameente costruita su resti di una città romana. Al centro della città sonmo ancora visibili i resti dello stadio


e nella parte superiore della collina che la sovrasta, l'antico teatro


ed ancora è caratterizata dalle tipiche costruzioni bulgare




motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 14:56   #25
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Da Plovdiv ci dirigiamo a Nord per raggiungere la "Valle delle Rose" dove vengono coltivate a distese le rose che servono per la produzione di essenze e profumi tipici della Bulgaria (Rose of Bulgaria). La cosa di straordinaria importanza è invece la valle dei Re Traci. Ovvero una distesa di cumuli che si ergono dal terreno come fossere delle semplici collinete, ma al cui interno nascondono le tombe dei re traci. Di queste solo poche sono visitabili e le stesse sono mantenute con tutti i riguardi, proprio per permettere la loro conservazione.


Ultima modifica di motolibe; 10-09-2013 a 15:12
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©