Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-09-2005, 13:46   #1
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito "S": ma quanto ca@@o di olio consuma?

Ho fatto 4000Km. ho già dovuto fare più rabbocchi.

Dai 3500 ai 4000Km già vedo, nel vetrino d'ispezione, abbondantemente sotto la metà!

Mi hanno spiegato, che per ispezionare correttamente il livello, il radiatore deve essere caldo così si aprono i by-pass (!?). Anche così la situazione non è confortante.
Non perde olio (lo brucia).

Il venditore dice che dovrebbe stabilizzarsi dopo i 7000Km.

Commenti da chi la conosce??

Pubblicità

Tourer55 non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 13:50   #2
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

non preoccuparti finiscono di consumare olio quando le dai in permuta
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 13:59   #3
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
predefinito

la mia mukkina ha smesso di mangiare dopo i 15000, quindi pazienta e vedrai
pradu non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 14:03   #4
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
predefinito

la mia dopo i 40000 (quarantamila, non scherzo) consuma poco olio.
Occhio a non metterne troppo invece..leggi il post di sirjo sul consumo dell'olio...è facile ingannarsi...
io cerco semrpe di stare sotto il pallino centrale...e cmq non mi preoccupo più di tanto....
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 14:05   #5
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fata Morgana
non preoccuparti finiscono di consumare olio quando le dai in permuta

......vero..........vero.................
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 14:08   #6
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
Il venditore dice che dovrebbe stabilizzarsi dopo i 7000Km.
Forse intendeva dopo i 70.000.....
PietroGS non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 14:41   #7
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
predefinito

Sono a 20000....lento e graduale rallentamento del consumo d'olio...
diciamo che se prima erano 500gr ogni 3-4000km adesso siamo a 500gr ogni 5000.
Sarà il rodaggio lento...
come dicono...la vita comincia a 40000km!
tond non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 17:12   #8
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo
la mia dopo i 40000 (quarantamila, non scherzo) consuma poco olio.
Occhio a non metterne troppo invece..leggi il post di sirjo sul consumo dell'olio...è facile ingannarsi...
io cerco semrpe di stare sotto il pallino centrale...e cmq non mi preoccupo più di tanto....
E' proprio lì la paura! Non si capisce quando e quanto diventa rischioso!
Se poi è vero che: scaldi non solo il motore, ma anche il radiatore, il rabbocco va fatto a caldo con i cosiddetti condotti al radiatore aperto,etc... devi fare come con le amatissime vecchie monocilindriche: GIRARE SEMPRE CON LA TOLLA!
(Carina sta Fata Morgana!)
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 18:03   #9
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
predefinito

da ferme non ne consumano un casssso
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 18:05   #10
rix62
Mukkista doc
 
L'avatar di rix62
 
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
da ferme non ne consumano un casssso
eheh non e' sempre vero, alcune hanno delle perdite
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
rix62 non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 18:24   #11
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
predefinito

L'eSSe consuma molto olio, è vero; è fisiologico.

Inoltre ti conviene stare basso di livello, specie se vuoi tirare un po' il motore.
Insomma, è una rogna.
Ma non ci si può far nulla; prendere o lasciare.
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 20:30   #12
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
predefinito

sono a oltre 9000km.
rabboccato in tutto 2 volte per un totale sicuramente inferiore a 500cc!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 20:48   #13
Carsico
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Aurisina
predefinito

50.000 Km, consumo inferiore a 1 kg in 10.000 Km.
In realta non è mai stato "elevato" ed è ulteriormente diminuito con una dose di Sintoflon Protector (racing formula).
__________________
R1100S ELIKAETILIKA
Carsico non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 21:00   #14
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
predefinito

Il mio GS consumava circa 200 g ogni 1.000 km con il Castrol gps.
Passato a un sintetico 100%: consumo dimezzato di colpo.
Rado non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 22:00   #15
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
predefinito

dimenticavo:
la mia S non consuma praticamente olio......IO credo perchè ancora in rodaggio ho messo il CERAMIC POWER LIQUID dedicato espressamente per i motori in rodaggio!!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 22:50   #16
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
predefinito mah......

io ho una Replika 2003 con 34mila e di olio ne consumo poco.. scanno abbastanza sul trebbia etc( insomma ci siamo capiti )...
per il resto non saprei..forse sono fortunato??

roberto non è in linea  
Vecchio 01-09-2005, 23:20   #17
lupetto68
Mukkista
 
L'avatar di lupetto68
 
Registrato dal: 02 Feb 2004
ubicazione: Torino
predefinito

quella che avevo prima del 99 mìnon ne consumava quasi (700gr ogni 10000(diecimila) km...) la replika di adesso 300gr in 5000km circa...
__________________
Lupetto
R1100S Randy Mamola
Monster 620 Hazzard
Panigale V4
lupetto68 non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 01:48   #18
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito La mia, nonostante gli tirassi il collo bene bene...

...non ne ha mai consumato tanto. Strano. Però usavo un olio della Q8 100% sintetico formulato per le moto sportive, non mi ricordo più come si chiamava.
Me l'aveva venduto il benzinaio del paese per quattro soldi, poichè non riusciva a liberarsene.
Una volta ne ho messo troppo: sembravo le frecce tricolori!!!
Viggen non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 06:21   #19
Icio71
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
Ho fatto 4000Km. ho già dovuto fare più rabbocchi.

Dai 3500 ai 4000Km già vedo, nel vetrino d'ispezione, abbondantemente sotto la metà!

Mi hanno spiegato, che per ispezionare correttamente il livello, il radiatore deve essere caldo così si aprono i by-pass (!?). Anche così la situazione non è confortante.
Non perde olio (lo brucia).

Il venditore dice che dovrebbe stabilizzarsi dopo i 7000Km.

Commenti da chi la conosce??
benvenuto nel club....
 
Vecchio 02-09-2005, 06:30   #20
Killarney
GiroMukkista doc
 
L'avatar di Killarney
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Mosciano S.A.
predefinito

Per radiatore caldo si intende che devi andare alla sesta tacca della temperatura dell'olio; poi spegni lo lasci decantare e poi controlli. Tutto quello che metti in più viene bruciato velocemente.
__________________
Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
Killarney non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 08:47   #21
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
sono a oltre 9000km.
rabboccato in tutto 2 volte per un totale sicuramente inferiore a 500cc!!!
oh che fortuna!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 08:51   #22
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killarney
Per radiatore caldo si intende che devi andare alla sesta tacca della temperatura dell'olio; poi spegni lo lasci decantare e poi controlli. Tutto quello che metti in più viene bruciato velocemente.
Tu hai la 6°tacca! Noi con la Esse non sappiamo neanche cosa sia!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 03-09-2005, 11:54   #23
mike72
Mukkista in erba
 
L'avatar di mike72
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
predefinito controllo ufficiale consumo olio

Ieri ho portato la mia R1150R al controllo ufficiale del consumo olio, dopo mille e cento chilometri dal rabbocco (eseguito dall'ispettore). Lamentavo un consumo che si aggirava (in base alle mie verifiche) intorno agli 800cc/1000Km. Al momento del rabbocco (ufficiale) l'ispettore mi anticipava che i miei controlli con ogni probabilità non erano corretti e che sicuramente ne mettevo troppo.
Già dai 500Km dal rabbocco (ufficiale) però io non vedevo più l'olio nella finestrella (secondo pronostico) e per questo ritenevo di non sbagliarmi; avrebbe comunque verificato l'ispettore. Allora arrivo ieri dal concessionario, l'ispettore mi scalda un po’ il motore (non certo più di quanto lo scaldassi io ai miei controlli), spegne, lascia depositare e vede la goccia al minimo del livello, quindi secondo lui c'è. Premesso che quella goccia, secondo me, era quella depositata naturalmente nella finestrella e che l'olio - in base al controllo del giorno prima - lo vedevo solo a moto sul cavalletto laterale - l'ispettore mi porta la moto in officina per il rabbocco e mi fa uscire, come da regolamento…
Aspetto quasi un ora (doveva cambiarmi il coperchio della testa che mi aveva dipinto con il "sigillo"), fino a quando mi dice che di olio ne ha messi 180cc!!! Incredibile… il consumo è di nemmeno 200cc/1000Km e io ne mettevo circa 800?!?!?! Sono sempre stato così coglione? Eppure l'olio io proprio non lo vedevo.
Voglio ovviamente credere alla sincerità dell'ispettore, sarebbe assurdo che mi avesse detto una quantità di rabbocco per un'altra .. poi per così tanta differenza!!!
Voglio crederci ripeto, anche se penso sarebbe stato più corretto (e trasparente) farmi assistere al rabbocco… non credete?
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
mike72 non è in linea  
Vecchio 03-09-2005, 12:01   #24
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
predefinito

sono a quota 20.000. Negli ultimi 5.000 ho rabboccato 250g.
Però la finestrella non mi da sicurezza: a parità di condizioni a volte si vede il livello, a volte non si vede un bel niente
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 05-09-2005, 09:13   #25
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito ..uffa!

Quote:
Originariamente inviata da mike72
Ieri ho portato la mia R1150R al controllo ufficiale del consumo olio, dopo mille e cento chilometri dal rabbocco (eseguito dall'ispettore). Lamentavo un consumo che si aggirava (in base alle mie verifiche) intorno agli 800cc/1000Km. Al momento del rabbocco (ufficiale) l'ispettore mi anticipava che i miei controlli con ogni probabilità non erano corretti e che sicuramente ne mettevo troppo.
.....farmi assistere al rabbocco… non credete?
Anch'io sono stato in BMW e mi hanno rabboccato 2-3etti, io non vedevo niente loro sì. Ieri dopo ulteriori 4/500Km vedevo l'olio 3-4mm sopra la tacca del minimo. Ho aspettato circa 10min. con motore caldo e radiatore caldo dopo 100Km, con gli occhi sulla specola. il risultato è quello che ho detto.
Per non saper ne leggere ne scrivere, ho aggiunto un etto di olio, fino a raggiungere la tacca intermendia.
Dato che non c'è nessun riscontro che sembri veritiero, farò sempre così: Mai sotto il minimo, mai oltre la metà. Sarà laborioso, ma almeno non fondo e non imbratto le candele! Sarà corretto? io penso do sì
Tourer55 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati