|
08-08-2013, 12:53
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
Messaggi: 4.487
|
Gps & c.
Per lavoro debbo censire tutti i sentieri del territorio; dato ho visto in rete si trovano downloaddabili diverse tracce fatte magari da chi va in mtb vorrei attrezzarmi per togliermi un po' di lavoro "manuale".
Domando per caricare una traccia su file in un navigatore GPS di quale apparecchio debbo disporre? Potrei metterlo anche un Garmin Nuvi "da automobile" oppure debbo per forza avere chesso' un Edge 600/800 ?
Avere la cartografia č indispensabile
Grazie 1000
Un esmpio di file di una traccia sono questi con queste estensioni, dove immagino il t6_wp sia il waypoint.
t6_.GPX
t6_.TRK
t6_wp.GPX
__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
|
|
|
08-08-2013, 14:19
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: San Marino
Messaggi: 250
|
Ma se lo fai per lavoro non dovresti essere esperto?
I garmin leggono i file GPX.
__________________
Viaggiare la mia passione
Foto http://picasaweb.google.com/Giorace2008?feat=email
|
|
|
08-08-2013, 14:39
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 902
|
qui trovi tutto quello che vuoi sapere, Il gps č un aggegio abbastanza complicato. Armati di pazienza e lascia perdere il nuvi. la serie edge č dedicata al ciclismo. Per quello che fai minimo un etrex 30 Il top sarebbe il nuovo oregon 600
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
|
|
|
08-08-2013, 15:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
Messaggi: 4.487
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Vichingo
...Ma se lo fai per lavoro non dovresti essere esperto?....
|
Bella domanda. Il "lavoro" č per un'Associazione di cui faccio parte e dalla quale ho ricevuto incarico di "fare" per enne motivi che non sto qua a spiegare... Nella vita mi occupo di tutt'altro, pero' mi pagano per cui mi son permesso di questi tempi di chiamrlo "lavoro" 
Grazie
__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
|
|
|
08-08-2013, 15:32
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
Messaggi: 4.487
|
Quote:
Originariamente inviata da Odisseo
....Armati di pazienza e lascia perdere il nuvi. La serie edge č dedicata al ciclismo. Per quello che fai minimo un etrex 30 Il top sarebbe il nuovo oregon 600
|
Invece gli Edge? Tanto io la traccia la dovrei seguire prevalentemente a piedi, solo che unirei l'utile (il lavoro da fare) al dilettevole (l'uso anche con bici)...
Differenze tra Edge ed Oregon?
Grazie
__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
Ultima modifica di Stefano K.; 08-08-2013 a 15:51
|
|
|
08-08-2013, 17:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Sono cose che fai con un qualsiasi smartphone, al quale accoppierei un GPS esterno bluetooth.
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
08-08-2013, 17:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
Messaggi: 4.487
|
No, no, bostvo io non ho smartphone... Per scelta.
__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
|
|
|
08-08-2013, 19:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Comprati uno spartphone di medio livello (ti costa meno di un Edge o di un Oregon) con android e installati OsmAnd, e probabilmente trovi tutto giā pronto: mappe e sentieri. Se poi vuoi attivi il tracking e integri su openstreetmap quello che manca.
Se sei contrario allo smartphone per princioio, non metterci la sim e scaricati in anticipio le mappe vettoriali o i tasselli CycleMap via wifi.
|
|
|
08-08-2013, 19:36
|
#9
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.387
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Vichingo
(..)
I garmin leggono i file GPX.
|
Non credo mica, sai! Mapsource apre i .gpx, che č sul pc!
Censire, che vuol dire?
Devi fare un censimento o anche fare dei sopralluoghi, insomma, percorrerli quei sentieri?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 08-08-2013 a 19:38
|
|
|
09-08-2013, 08:16
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
Messaggi: 4.487
|
No, no, devo proprio andarci di persona, almeno in quelli che non conosco o che č tanto tempo che non percorro. biwu per "livello medio" di smartphone cosa intendi? Tipo?
Grazie
__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
|
|
|
09-08-2013, 08:26
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2009
ubicazione: Buonconvento (SI)
Messaggi: 3.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Stefano K.
Invece gli Edge?
|
L'unico Edge che ha i sentieri č l'800 (ora 810) con cartografia aggiuntiva dei sentieri.
Io credo che per te il top, anche come rapporto qualitā/prezzo sia il Garmin Dakota e lo puoi anche riutilizzare in bici.
|
|
|
09-08-2013, 08:49
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Vanno bene telefoni nella fascia di presso tra i 200-250, anche qualcosa meno. Con un processore dual-core, 1 gb ram, 8-16 gb di memoria interna (eventualmente espandibile con microsd), display attorno ai 4-4.3 pollici da 800x480, ovviamente con il GPS integrato che oramai hanno tutti.
Come modelli di esempio ci sono i sony xperia p e sole, o anche il samsung galaxy SII ora dovrebbe essere su quelle cifre.
Eventualmente aggiungento un 20 per una batteria esterna se prevedi giri molto lunghi con display spesso acceso, e se vai im zone poco coperte dalla rete telefonica dove in genere consumano di pių (a meno che non tu non spenga la parte telefonia), pių per sicurezza che altro.
|
|
|
09-08-2013, 08:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Quote:
Originariamente inviata da Stefano K.
biwu per "livello medio" di smartphone cosa intendi? Tipo?
|
Roba da 150-200...
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
09-08-2013, 08:59
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Ma se devi LAVORARE col GPS un'antenna esterna bluetooth (altri 25-50) diventa fondamentale, perchč i GPS integrati negli smartphone fanno tutti abbastanza schifo (sia sull'android da 70 che sull'iphone da 700).
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
09-08-2013, 09:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2009
ubicazione: Buonconvento (SI)
Messaggi: 3.358
|
Quoto bostvo, non riesco a capire perchč dovrebbe spendere pių per avere un telefono, con gps da telefono e immattirsi a scaricare tracce quando il telefono non serve
|
|
|
09-08-2013, 09:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
Messaggi: 4.487
|
Quindi? Non vorrei acquistare una montagna di roba per un lavoretto spot e poi non ci faccio piu' niente...
__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
|
|
|
09-08-2013, 09:15
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Io in realtā all'inizio avevo consigliato uno smartphone...
Ma se a Stefano non piacciono, e dopo questo lavoro lo abbandonerā in un cassetto, allora tanto vale un apparecchiatura dedicata.
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
09-08-2013, 09:26
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Hai un notebook o un netbook con batteria di durata decente?
Nel caso ti basterebbe il solo GPS bluetooth da pochi .
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
09-08-2013, 09:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
Messaggi: 4.487
|
Ah, perché si potrebbe fare anche con un PC? Interessante, madonna quanto so "anti" in materia...
Io ce l'ho un notebook ma credo abbia un mnitor da 15 pollici e la batteria magari anche andata... Senza considerare il peso e l'ingombro!
Pero' č interessante sapere che si potrebbe fare. Come?
Grazie
__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
|
|
|
09-08-2013, 13:28
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Puoi usare
OpenGTS
Microsoft Autoroute
Ed altri 100.000 programmi x escursionisti e MTB.
Cerca su google track GPS e ti si aprirā un mondo.
Quello che uso io x tracciare sentieri e misurazioni di campagna adesso non riesco a ricordarmi come si chiama e ce l'ho sul PC di lavoro.
Se questi sentieri li puoi tracciare su un fuoristrada (giā che 6 ben fornito!) e non a piedi, farlo da PC diventa comodo.
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
09-08-2013, 13:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Ad oggi uno smartphone di fascia media ha buone performance e uno schermo decente, cosa che i GPS da escursionismo allo stesso prezzo non hanno.
La qualitā del GPS con le mappe di osmand permettono di capire se ci si č incamminati sul sentiero sbagliato giā dopo dieci passi dal bivio, pių che sufficiente per un'attivitā ludica.
Le uniche vere mancanze sono la durata delle batterie (che arrivano a sera a stento, ma anche certi garmin non garantiscono pių di 12 ore), e la resistenza alle intemperie (ma ci sono cellulari con protezione ip65 e forse anche ip67, mi sembra anche qualche xperia della Sony).
Per il resto il rapporto prezzo/funzionalitā/performance/flessibilitā di utilizzo credo sia difficilmente battibile.
Se invece si parla di attivitā professionali, allora il discorso cambia, ma immagino cambino anche i costi.
|
|
|
09-08-2013, 15:05
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.853
|
Io su iPhone uso easytrail ma č sufficiente una qualsiasi applicazione che tracci il percorso.
Unico inconveniente: con l'iPhone se non ci smanetto troppo riesco a farci la giornata. Partendo la mattina alle 8 per un camminata con il gps attivo, alle 12 il cell era giā scarico...
__________________
Con uno stile di moto cosė, come vedi qua, c'č uno stile di fisico del genere puō accompagnare solo
|
|
|
09-08-2013, 15:16
|
#23
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.065
|
Domanda;
E subappaltare il lavoro a qualcuno che se ne intende?
Poi lo giri con il giusto ricarico al tuo committente... E non stai a stracciarti i m@rono ed i neuroni e a comprare apparecchiature o via dicendo.... :-)
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
09-08-2013, 15:25
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2009
ubicazione: Buonconvento (SI)
Messaggi: 3.358
|
Cercando nei meandri del web lo trovi anche a qualche € in meno, altrimenti con 200€ risolvi ed hai un prodotto di livello. http://www.decathlon.it/dakota-20-id_8127320.html
|
|
|
16-08-2013, 13:03
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Spoleto
Messaggi: 4.487
|
Ciao ragazzi alla fine mi son preso prprio un Dakota 20, trovato a buon prezzo. + basso di Decathlon. Ora devo studiare il manuale e cercare di farmi un cultura.
Grazie a tutti
__________________
Bmw R80 G/S Paris Dakar
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML č disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.
|
|
|