Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2005, 12:31   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito ABS: quasi una statistica

L'ABS (mi riferisco in particolare a quello BMW con servofreno) è in genere criticato e quindi non voluto dai suoi detrattori per una serie di ragioni:
  1. costa caro;
  2. è complicato e quindi soggetto a guasti;
  3. diminuisce la sensibilità sul comando;
  4. rende poco prevedibile la frenata (allungamento spazi di frenata, effetti strani di vario tipo).

Sul primo punto non si discute, resta solo da valutare se vale la spesa (secondo i detrattori, no).

Sull'affidabilità, chi non risica non rosica: se vuoi qualcosa, devi accettare il fatto che ci sia una cosa in più che può rompersi; il problema è però accentuato dalla particolare complicazione dell'impianto BMW.

Circa la sensibilità sul comando, non è un problema dell'ABS, bensì del servofreno e/o della frenata integrale; di per sé, l'antibloccaggio non produce alcun effetto sulla modulabilità della frenata, salvo il caso estremo di un bloccaggio, che nella vita di un motociclista normale si verifica si e no una decina di volte all'anno.

Il quarto punto è l'argomento principe dei detrattori.
"Non posso controllare i freni come vorrei io: l'ABS fa quello che pare a lui e io non mi sento di fare affidamento sulla sua logica".
"Sullo sconnesso la moto mi scappa avanti senza che io possa controllare in amcun modo la frenata".
"A volte freno in curva e la ruota si blocca e derapa in modo imprevedibile".
E così via.

Mi sta bene tutto, ogni considerazione è lecita e tutti i gusti sono gusti.
Personalmente, però, penso che l'ABS, in quanto sistema nato per aumentare la sicurezza, debba essere giudicato sulla base della sua missione: è in grado di aumentare la sicurezza, sì o no?

Da marzo scorso ho iniziato a tenere un catalogo personale dei guai che l'ABS:
  1. avrebbe certamente evitato se ci fosse stato (ho preso in considerazione solo le cadute a terra in caso di frenata di panico dovute a bloccaggio della ruota anteriore);
  2. ha prodotto a causa della sua presenza.

E' una raccolta che si riferisce a fatti di cui ho una conoscenza sufficientemente certa della dinamica, perché ero presente, o perché me l'ha raccontato l'interessato o un testimone, o perché ho letto il verbale della Polizia.
Naturalmente non vuole avere alcuna valenza statistica (il campione è troppo ridotto per essere significativo), però, in assenza di statistiche ufficiali sull'argomento (la nota indagine europea MAIDS non è significativa su questo punto) mi permette di tirare qualche conclusione sensata.

Naturalmente, ho escluso tutti i casi in cui l'ABS ha certamente salvato il sottoscritto: sono una decina, e sono quelli che mi hanno fatto decidere da tempo

a) Incidenti dovuti ad assenza dell'ABS
Solo materiali = 5
Anche danni fisici = 6
Morte = 1

a) Incidenti dovuti alla presenza dell'ABS
Solo materiali = 2
Anche danni fisici = 0
Morte = 0

Quei 2 casi di danni dovuti all'ABS sono in realtà dovuti al servofreno e si tratta di cadute da fermo in manovra causate dal repentino bloccaggio della moto premendo il pedale del freno (in entrambi i casi la moto è una R1150RT con frenata integrale anche al posteriore).

La lista si allunga (l'ultimo incidente registrato è del 12 agosto scorso), e non ho alcun dubbio che in futuro la proporzione tra i diversi casi non varerà di molto.

Traggo la conclusione che l'ABS funziona.

Pubblicità

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 31-08-2005 a 16:46
Wotan non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 12:34   #2
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

......grande
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 12:41   #3
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
............ki e' ?..................

........come chi è????............ma è Wotanuccio
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 12:44   #4
Scipio
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan

Naturalmente, ho escluso tutti i casi in cui l'ABS ha certamente salvato il sottoscritto: sono una decina, e sono quelli che mi hanno fatto decidere da tempo
Un consiglio: continua ad usarlo!
 
Vecchio 31-08-2005, 12:54   #5
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scipio
Un consiglio: continua ad usarlo!

.........sè non lo usa lui che ha una corriera.......chi meglio............
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 13:08   #6
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
predefinito

Ciao Wotan
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 13:14   #7
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
predefinito

Pensavo avessi una faccia più cattiva
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 13:33   #8
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
Pensavo avessi una faccia più cattiva
...........ti assicuro però che quando è incazzato...........fà veramente pauraaaaaaaa!!!!!!!!!
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 13:58   #9
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
Pensavo avessi una faccia più cattiva
Potenza dell'avatar
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 13:59   #10
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Potenza dell'avatar
.........vabbè.......ma lì sei truccato................
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 14:02   #11
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
.........no e' perche' indossa la giacca nera...........
...........guarda che quello è pelo..............
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 14:07   #12
mototour
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
a) Incidenti dovuti alla presenza dell'ABS
Solo materiali = 2
Anche danni fisici = 0
Morte = 0.
Caro Claudio, come fai ad essere certo del dato relativo ai casi di morte?
Per esempio: se in un incidente mortale non ci sono segni di frenata non potrebbe essere che magari il pilota abbia cercato di frenare, l'abs sia intervenuto, e sia andato a sbattere contro una macchina/paracarro/palo della luce, ecc. perchè magari l'asfalto era sconnesso o la batteria fosse a terra e/o altra causa che abbia cmq comportato l'assenza di segni di frenata?
Onestamente come fai a riconoscere se in un incidente abbia avuto importanza il fattore abs o meno IN ASSENZA DI SEGNI DI FRENATA?

Grazie per una risposta.

Ciao Vuotan!

Il tuo motorutto
 
Vecchio 31-08-2005, 14:08   #13
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Grande Wotan!!!! Mi permetto un paio di osservazioni:

L'impianto ABS "senza integral BMW" quale era quello che avevo io sul VFR VTEC , rende comunque la frenata meno potente. Ho provato due VFR identici, uno con ABS uno senza. Stesso test condotto su due Varadero. Entrami i modelli hanno impianti tradizionali, senza alcun servofreno (il dual CBS ha solo un'azione meccanica...). Si nota chiaramente come la moto fornita di ABS risponda alla frenata in modo decisamente piu' blando.

Onestamente gli incidenti dovuti alla presenza dell'ABS mi lasciano un po' perplessi. Allo stesso modo il "morto senza ABS" credo che sarebbe morto lo stesso.

Credo che nel complesso il pilota esperto preferisca una frenata tradizionale. Fuor di discussione che poichè tutti sbagliano, anche gli esperti, sono piu' i guai che l'ABS evita di quelli che crea. Sul costo si puo' discutere, ma se pensi quanto si spende per una scivolata...

Alla fine il mio GS è senza ABS... Ma sono gusti personali.

Dpelago R1200 Gs Giallo (No ABS)
dpelago non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 15:20   #14
ilmaglio
Guest
 
predefinito

Ho scoperto di avere avuto l'onore di cenare - alla seconda cena del Mukken - seduto di fronte al Grande (per sapienza e potenza) Wotan, e di fianco alla di Lui Gentile Consorte!
 
Vecchio 31-08-2005, 15:21   #15
fabioscubi
Mukkista doc
 
L'avatar di fabioscubi
 
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Ho scoperto di avere avuto l'onore di cenare - alla seconda cena del Mukken - seduto di fronte al Grande (per sapienza e potenza) Wotan, e di fianco alla di Lui Gentile Consorte!
.....WOTAN avanzi una birra dal maglio..............
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
fabioscubi non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 15:35   #16
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

statistica.....


statisticazzi, a me pare teosofia !!! con rispetto parlando

__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 15:49   #17
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Caro Claudio, come fai ad essere certo del dato relativo ai casi di morte?
Per esempio: se in un incidente mortale non ci sono segni di frenata non potrebbe essere che magari il pilota abbia cercato di frenare, l'abs sia intervenuto, e sia andato a sbattere contro una macchina/paracarro/palo della luce, ecc. perchè magari l'asfalto era sconnesso o la batteria fosse a terra e/o altra causa che abbia cmq comportato l'assenza di segni di frenata?
Onestamente come fai a riconoscere se in un incidente abbia avuto importanza il fattore abs o meno IN ASSENZA DI SEGNI DI FRENATA?
Da marzo 2005 ho avuto conoscenza diretta o comunque ravvicinata (nel senso detto sopra) di parecchi incidenti a persone che conosco, di cui 2 dovuti all'ABS (o meglio, al servofreno/frenata integrale: cadute da fermo in manovra) e 12 provocati dal bloccaggio della ruota anteriore con conseguente caduta a terra.
Ho scelto gli incidenti da bloccaggio della ruota anteriore perché ho la certezza che la presenza dell'ABS lo avrebbe evitati: ho fatto abbastanza chilometri su moto con ABS (e abbastanza frenate di panico tenute a bada dall'ABS) per poter affermare con certezza questo fatto.

Nel caso dell'incidente mortale, in cui è scomparsa una persona che conoscevo, la dinamica sembra chiara: arrivato un po' lungo ad un tornante, il conducente si è spaventato e ha pinzato troppo, causando il bloccaggio dell'anteriore; perciò è caduto a terra in mezzo alla curva, e il passaggio di un'auto un istante dopo ha fatto il resto.

Si trattava di una persona non molto esperta ma piuttosto prudente, a bordo di una Ducati Monster S4: classico caso di persona alla quale l'ABS avrebbe offerto un aiuto determinante.
Viste le condizioni dell'asfalto (asciutto) e le caratteristiche della strada, non ho dubbi sul fatto che, senza il bloccaggio della ruota, il conducente avrebbe semplicemente completato la curva senza problemi.

Non è l'unico caso di incidente mortale di cui sono venuto a conoscenza negli uiltimi tempi (sono due), ma è l'unico di cui conosco la dinamica e su cui non ho dubbi circa il fatto che l'ABS lo avrebbe evitato; l'altro incidente è un tamponamento tra auto (davanti) e moto (dietro) avvenuto in autostrada, in cui è rimasta coinvolta una moto senza ABS, per cui non posso dire nulla.


So bene che la mia statistica non è rappresentativa, per una serie di motivi diversi; però i criteri che ho adottato mi danno una misura indicativa della sicurezza che l'ABS offre nella guida.
Non conosco, neanche per sentito dire da mi' cuggino, di qualcuno che sia morto o sia rimasto ferito per colpa dell'ABS; al contrario, continuo a vedere casi di gente che grazie all'ABS ha evitato una caduta pressoché sicura (fatto che, comunque, non considero nella mia statistica).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 15:52   #18
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rantax
Grazie Robbe'!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 16:14   #19
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

scusami wotan

ma tornando seri io ho molti dubbi sull'identificazione delle cause, sia nel caso del tuo amico che è mancato sia negli altri casi

sinceramente una base fondamentale della statistica sono il campione, le ripetizioni ed un test di duncan per verificare se si può parlare o meno di significatività dei risultati (spesso molto spesso finisce tutto nella spazzatura, dati che ad okkio parrebbero evidenti) ora senza ironia non vedo come potresti avere organizzato tutto questo, se vuoi parliamo di osservazione dei fatti che al contrario della statistica non è scienza esatta

__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 16:17   #20
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
scusami wotan

ma tornando seri io ho molti dubbi sull'identificazione delle cause, sia nel caso del tuo amico che è mancato sia negli altri casi

sinceramente una base fondamentale della statistica sono il campione, le ripetizioni ed un test di duncan per verificare se si può parlare o meno di significatività dei risultati (spesso molto spesso finisce tutto nella spazzatura, dati che ad okkio parrebbero evidenti) ora senza ironia non vedo come potresti avere organizzato tutto questo, se vuoi parliamo di osservazione dei fatti che al contrario della statistica non è scienza esatta
E infatti sono il primo a dire che non è statistica. Il titolo del thread è uno strillo giornalistico.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 16:18   #21
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

KLT, neppure la statistica e' una scienza esatta.
 
Vecchio 31-08-2005, 16:23   #22
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

x enro

non capisco, ma tu sei inge e mi adeguo, però giuro che se ci provi mi applico
per me è una scienza esatta anche se il risultato non è certo, boh adesso finisce che come al solito mi fai fare la figura del coglione...

x wotan

indipendentemente dal titolo magari scherzoso, mi sembrava che l'argomentazione e comunque i risultati volessero essere seri o almeno credo che qualsiasi persona, conoscendoti poi, li prenda per tali. Detto questo a me sinceramente non convincono i sarebbe successo e i numeri...
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 16:26   #23
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
statistica.....


statisticazzi, a me pare teosofia !!! con rispetto parlando

100% Una vera offesa alla statistica.............

__________________
Graziella (mod. pieghevole)
Paul Pettone non è in linea  
Vecchio 31-08-2005, 16:30   #24
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

Dotto', una scienza esatta si occupa di fenomeni che sono misurabili, la misurabilita' e' appunto il prerequisito di una scienza esatta.
In statistica la misurabilita' non esiste per definizione, o meglio esiste il concetto di campione che appunto serve a sopperire al concetto di misurabile.

 
Vecchio 31-08-2005, 16:33   #25
marcoman
Pivello Mukkista
 
L'avatar di marcoman
 
Registrato dal: 02 Dec 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Secondo me, da profano, affinché una statistica possa avere una qualche rilevanza, occorrerebbe valutare prima di tutto il numero dei campioni sui quali vengono calcolati i risultati.
Mi spiego meglio: credo che il numero di moto dotate di ABS sia inferiore al 5% del parco circolante.
Per cui, in caso di incidente mortale, ci sono il 95% di possibilità che questo avvenga con moto NON dotata di impianto ABS.
Detto questo, per quanto mi riguarda, l'unica volta che sono andato dritto ad una curva, rischiando seriamente un frontale, è capitato per colpa del sistema antibloccaggio che è entrato in funzione in modo anomalo a causa dell'asfalto leggermente sconnesso.

Così, tanto per parlare

Marco BMR R1150R con ABS
__________________
[B][COLOR=Black]BMW R1200GS ADV [/COLOR] [COLOR=DimGray]WHITEALLUMINIUM[/COLOR][/B]
marcoman non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati