Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2013, 10:26   #1
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.442
predefinito Consiglio per acquisto 1150

Sto valutando se acquistare una r1150r versione rockster o normale, dipende da quella che mi farà scattare la scintilla.
Conosco un pò questo motore, so che è robustissimo e che smette di bere olio dai 40mila in su, insomma un bel motore con poca elettronica e poce noie.
Come metro id paragone ho una r1200r di mio padre, è come un bici, so che il 1150 non è altrettanto agile ma siamo lì, insomma capisco che siano progetti di generazioni differenti.
Quello che mi preme è che mi piacerebbe appunto prenderla per la comodità, la robustezza, la capacità di carico, per girare su e giù l'europa senza inconvenienti e la paura di rimanere a piedi, e non di meno per l' ABS.
E qua la domanda cruciale, ho letto che l' ABS con servofreno non è che sia il massimo, e visto che si parla di moto di almeno 10 anni e 40-50mila km è meglio che lo evito?
In caso di rottura non penso di spendere 2000 euro per sistemare una moto che ne vale 3500, quindi dovrebbe esserci la possibilità di bypassarlo, ma questo vale sia per l' ABS della rr che per lo sport integral della rockster?
Scusate le domande e la lunghezza e grazie a tutti per i consigli.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 14:21   #2
desmobmw
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.651
predefinito

Baypassare L'Abs non credo sia un problema....

L' R1150r è un'ottima moto comoda e adatta al turismo (con i lmiti di una Naked).

La Rockster è forse più accattivante dal punto di vista estetico. L'unica vera differenza è il manubrio più largo. Io l'ho montato sulla mia erre e ne sono soddisfattissimo (sono alto 1.92 e con quello di serie mi sentivo più costretto).

Certo il peso c'è, ma rispetto alla mia precedente k 100 rs è decisamente più agile.

L'unico vero difetto, soprattutto se la usi molto in città, è il consumo che è decisamente elevato.

Il motore (97.000 km) gira sempre come un orologio...

Per quanto riguarda l'Abs ti consiglierei di non usarlo come criterio esclusivo, se poi ne trovi una che ne è dotata tanto meglio.

Tornando indietro la riprenderei, forse però cercherei una Rockster (ma solo per motivi estetici).

Ciao
__________________
Errare humanum est - r 1150 r -
desmobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 14:26   #3
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
predefinito

Vai tranquillo,
Rock o std dipende dai gusti estetici lascia perdere tutte le seghe mentali, consumi olio etc prendila e goditela.
La mia e' del 2004 67000 km me, la invidiano ancora.
Prendila con l'abs.
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 16:25   #4
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.442
predefinito

Mi tranquillizzate molto, sopratutto per i servofreni.
In effetti la rockster per me che sono giovane la vedo meglio che la standard, senza nulla toglierle ovviamente.
Per quanto riguarda l'uso fortunatamente urbano ZERO, salvo quando passo tra le città nei vari spostamenti, molto extraurbano misto, autostrada il minimo sindacabile.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 17:38   #5
cavaddaru
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cavaddaru
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
predefinito

L'agilità alla guida dipende anche dall'altezza del guidatore. Io sono di statura 1,72 e devo dire che mi ci trovo bene....ovviamente in città se devi circolare zig-zagando fra le auto...i limiti ci sono, ma non tanto per il peso...quanto per il rischio di strofinare le "tette" alle auto.
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
cavaddaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 19:41   #6
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.468
predefinito

smette di bere olio dai 40mila in su, questa non la sapevo...anzi: la sapevo e mi stupisce sempre, ti conviene evitare l'abs servofreno questo è poco ma sicuro!
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 19:46   #7
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

Io avevo la standard con cupolino touring bmw ho fatto anche 1600 km in giornata , ottima viaggiatrice , buona manegevolezza e ottima erogazione della coppia. La consiglio vivamente.
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 08:53   #8
LucaFX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LucaFX
 
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 183
predefinito

Io ho la 1150 dark ferro e ne sono contentissimo, è una gran moto. Non per correre ma per godersi il tragitto, con una gran coppia ed un motore bello elastico. Ora ho la F800GT come moto di cortesia (la mia ha un problema al l'albero) e mi manca un sacco la mukka!!! Ho avuto anche un GS800 per un'estate ma non mi è piaciuto molto (motore troppo on-off, rumore da scooterone e motore non boxer). Ti dico solo che l'ho fatta provare ad un amico...il giorno dopo è andato a dare indietro lo scooterone e se n'è presa una nera.
__________________
Cross/Enduro varie - F800GS - Xciting 300 - R1150R - R1150R - Africa Twin RD07 - R1150GS - R1200GSA
LucaFX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 09:28   #9
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Smile

gran moto! ho passato i 130.000 km con grandissima soddisfazione e nessuna grana ma il vizio dell'olio ce l'ha ancora!
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 12:36   #10
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.442
predefinito

Tra dual spark e mono candela c'è da preferirne una all'altra?
Avrei trovato una bella 2002 monocandela
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 12:56   #11
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Dual spark. Ma se quella che hai trovato è bella, tenuta bene, vogliono poco, allora....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 14:30   #12
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

Come sopra , tutto dipende dalle condizioni della moto , io guardo che siano perfettamente originali senza bolli, righe, modifiche, e possibilmente la manutenzione in ordine. Se la moto e' stata trattata come si deve lo vedi subito , possibilmente falla portare fuori e guardala alla luce del sole.
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 14:54   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.276
predefinito

Questa storia che smetta di bere olio ai 40mila km non mi risulta proprio.

Per l'utilizzo che ne vuoi fare tu, é un'ottima moto. Vai tranquillo.
Mi pare la unica scelta sia semplicemente tra Rockster e R1150R normale.

Oltre alle ovvie differenze estetiche, la Rockster ha una seduta ed impostazione leggermente diversa, ma nemmeno troppo.

Sulle lunghe distanze, io con la eRRe ci ho fatto tutta l'Europa con estrema tranquillitá a passo allegro. La Rockster ha ancora meno protezione aerodinamica, a meno di mettere qualche cupolino aftermarket, alla lunga la senti ancora di piú, peró sono cose facilmente risolvibili.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 20:42   #14
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.442
predefinito

Ah ok, allora le bevute d'olio saranno vita natural durante ho già capito
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2013, 09:03   #15
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

prendila prendila. Ti ci diverti, ci viaggi e la carichi bene bene , e la linea e' intramontabile.
Per me la rock ha la zona faro che la appesantisce un pochino, e stai un po' piu' alto e scoperto all'aria, ma non so' quanto sei alto. Io rasento l'1,70 e la rock sarebbe troppo altina .
Per evitare casini elettronici , preferisco senza abs. Il 2 candele ha 2 bobine in meno, ma lo trovi con piu' km.
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2013, 09:06   #16
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
visto che si parla di moto di almeno 10 anni e 40-50mila km è meglio che lo evito?.
assolutamente SI !!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2013, 11:51   #17
Riccardo Lambertini
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di Riccardo Lambertini
 
Registrato dal: 30 Mar 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 21
predefinito No abs, per carita'

La rockster è una moto fantastica che consiglio da qualsiasi punto di vista... bella, strana, maneggevole, facile, pronta a spingere fuori dalle curve, con la Y e uno scarico serio è semplicemente MERAVIGLIOSA!!

L'ABS però è da lasciare dove si trova, io da due anni lotto con la spia dei freni che non solo "danno problemi"... SI STACCANO!!!!!!!!!!!

Vedi la lucetta rossa e non freni più !!!! Hai capito bene... non freni più, se non a fine corsa della leva. Finchè è il posteriore amen... ma sabato me lo ha fatto su per il passo Bernina con l'anteriore!

Ora è in punizione dal meccanico, mille o dueminla euro non mi interessa!

E' rischiare di morire che mi preoccupa!
__________________
r1150r Rockster
ex GSXR 600

...nobody said it would be easy!
Riccardo Lambertini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 14:06   #18
clabi61
infante Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 12
predefinito

Buongiorno a tutti, per il mio recente ritorno in BMW (19 anni di assenza, dopo tre GS..) ho acquistato a giugno 2013 una R1150R del 2005 con 24.000 Km, versione ABS-servofreno, appena tagliandata, amata come poche dal suo unico proprietario. Oggi, a 31.000 km, guida tranquilla sempre (un incidente serio nel 2011 con scooterone), tra passeggiate lombarde, Corsica, tanta autostrada a 50 km per volta (casa-ufficio, mediamente 120/130 kmh) posso dirti:
A) ABS: non ho nessun comando per disinserire l’ ABS; non l’ho ancora mai sentito entrare in funzione.
B) SERVOFRENO: 1) al rumore del servofreno è difficile abituarsi (io continuo a soffrirlo); 2) se abiti o hai spesso a che fare con manovre o stop/ripartenza in condizione di pendenze (salita o discesa) il servofreno è spesso una gran seccatura (ti espongo maggiori dettagli negativi se sei in queste condizioni – io lo sono !!); 3) se non l’hanno più fatto così ci sarà un motivo; 4) la manutenzione al circuito olio è più frequente e onerosa; 5) Causa l’eccessivo affollamento e vicinanza (pochi cm) tra pedalina del cambio, cavalletto centrale e pedana piede SX, lo stivale da moto deve entrare con precisione millimetrica alla ricerca del cavalletto centrale (se tocca il cambio e inserisce la prima…la moto ti balza via). Questo significa che è pericoloso mettere la moto accesa sul cavalletto centrale. Ma se non è accesa sei praticamente senza freni… 5) A tutto e con calma si troverà un rimedio….6) ma con la moto carica di passeggero e bagagli, in caso di franata ‘tirata’… è un aiuto Grandioso – e sin’ora nessuna anomalia;
C) Consumo carburante: su 7000 km, ad ogni pieno sono tra 19,5 e 21 km/lt
D) Consumo olio (fatto ieri): 1 kg tondo tondo
Note a margine: ierisera tornando dai 5 km autostrada, al mio cancello ho spento la moto per una chiacchera con il vicino. L’ho riaccesa dopo 5 minuti: detonazione sul cilindro DX. Tolgo corrente e guardo: il gruppo carburatore DX (ma come si chiama ora, con l’iniezione?) si è “sfilato” dal collettore fissato sul cilindro, come se la fascetta fosse non chiusa correttamente… A qualcuno è mai successo?
Un saluto
clabi61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 14:15   #19
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.276
predefinito

Il cavalletto centrale: a folle metti il tallone tra le pedane pescando il pirulo del centrale, tiri su la moto sul centrale rimanendo in sella (senza metterci peso sopra).

In qualsiasi caso andrebbe fatto dopo esser scesi dalla moto (anche perché quelli di gamba corta se non toccano a terra non ci riescono)
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 14:18   #20
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da clabi61 Visualizza il messaggio
....
(se tocca il cambio e inserisce la prima…la moto ti balza via). Questo significa che è pericoloso mettere la moto accesa sul cavalletto centrale. Ma se non è accesa sei praticamente senza freni…
......
L’ho riaccesa dopo 5 minuti: detonazione sul cilindro DX. Tolgo corrente e guardo: il gruppo carburatore DX (ma come si chiama ora, con l’iniezione?) si è “sfilato” dal collettore fissato sul cilindro, come se la fascetta fosse non chiusa correttamente… A qualcuno è mai successo?
Un saluto
Devo essere sincero: in tutti questi anni io non l'ho mai messa sul centrale con motore acceso, ma concordo che l'ingegnere che ha progettato la mukka poteva trovare il modo di lasciare un po' di spazio.

Punto due: è successo a molti: residui di benzina allo spegnimento, riaccensione, detonazione e conseguente "sparo". Con il caldo aumentano le probabilità.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 15:21   #21
Dude
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 May 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 10
predefinito

Ero innamorato della Rockster, ma al momento dell'acquisto ho trovato una erre tenuta maniacalmente con 5500km originali, senza ABS e un super tagliando alle spalle ..(visto che è stata ferma 1 annetto)..

Per me, Rockster o Erre, con ABS o meno, fai un affare!!
__________________
R 1150 R 04
Una goduria!
Dude non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 15:27   #22
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

A 98000km, in effetti di olio ne metto meno...Sul resto sono d'accordo, tranne che col senno di poi, l'avrei presa con l'ABS...ho fatto cadute per pinzate eccessive che forse mi sarei evitato...

__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2013, 09:18   #23
Riccardo Lambertini
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di Riccardo Lambertini
 
Registrato dal: 30 Mar 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 21
predefinito fine dell' ABS

Ciao giusto per dirvi come è finita... dopo una settimana di punizione dal meccanico vado a riprendere stasera la ragazzona! Me la ridanno senza ABS; escluso completamente il sensore, risolto il problema alla radice.

Continuo a consigliare la moto perchè è fantastica e ribadisco, se hai la scelta lascia l'ABS dov'è... Farei lo stesso discorso per le manopole riscaldate che sono "carine" , ma impediscono il cambio manopola e, se provi quel tanto a dimenticarle accese 5 minuti, riparti a spinta!
Per me ABS e manopole riscaldate sevono sulla Rockster come una lanterna serve ad un cieco!
__________________
r1150r Rockster
ex GSXR 600

...nobody said it would be easy!
Riccardo Lambertini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2013, 21:53   #24
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
predefinito

La mia a 100000 va ancora a miscela.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2013, 05:04   #25
nikon_2
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2011
ubicazione: Lazio
Messaggi: 64
predefinito

Questione di gusti e di fortuna spero ti sia deciso e che te la stia gia' godendo, ma l'abs io lo avrei preferito.
nikon_2 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©