|
16-07-2013, 16:03
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2013
ubicazione: Udine
Messaggi: 86
|
CADUTO.. e ora?
Ebbene si, ho trovato il rinco che mi taglia la strada di colpo e dopo una frenata sono finito a terra (non ho ABS)
Moto che scivola per una ventina di metri ed io dietro di lei...io solo botte ed escoriazioni, spero lo stesso per la mukkina.
Qualcuno ha esperienze simili? che interventi avete fatto e che tipo di problemi avete avuto dopo (se ne avete avuti). Ad occhio miè sembrato che bauletto e motore, insieme alla leva della frizione siano gli unici ad aver sofferto (a parte il sottoscritto)...speriamo bene!
__________________
Pierpa
R Nine T 2016
R 1100 R del '97
|
|
|
16-07-2013, 16:16
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
???
Ripara/sostituisci le parti grattate.
Se la moto non ha sbattuto da nessuna parte non dovresti avere alcun problema.
Al massimo controlla le battute di fondocorsa dello sterzo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-07-2013, 16:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Mah.....
e doppio mah.....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
16-07-2013, 16:28
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2013
ubicazione: Udine
Messaggi: 86
|
grazie er-minio, in effetti il post era mirato solo a capire se una lunga grattata almotore può comportare danni anche dentro... e dalla domanda avrai compreso che ne capisco molto poco :-)
dino... che c'è? perplesso per la domanda?
__________________
Pierpa
R Nine T 2016
R 1100 R del '97
|
|
|
16-07-2013, 16:39
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sarzana
Messaggi: 103
|
La semplice scivolata non dovrebbe comportare danni strutturali del motore. Mai dire mai però.
Controlla anche il manubrio.
Comunque l'importante è non farsi male che la moto in un modo o nell'altro si aggiusta!
__________________
R1200R monoalbero, nera filetto bianco, gomme: rotonde e nere.
|
|
|
16-07-2013, 16:39
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
Quote:
perplesso per la domanda?
|
Si, ero perplesso pure io a dire la veritá.
Con la grattata non gli succede nulla.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-07-2013, 16:43
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2013
ubicazione: Udine
Messaggi: 86
|
capisco le perplessità e capisco anche che la domanda è proprio da tipico sprovveduto
il mio timore, che 75gp non elimina con quel "mai dire mai", è appunto che ci possano essere danni strutturali che a prima vista non sobno visibili
che deve fare il meccanico? smontare tutto e verificare oppure non serve?
posto che non è ancora certo che l'assicurazione copra non essendoci stato impatto, vorrei comunque un lavoro ben fatto da subito, non avere rogne in un secondo momento
__________________
Pierpa
R Nine T 2016
R 1100 R del '97
|
|
|
16-07-2013, 16:53
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
Pierpa, fidati, non serve.
Capisco la tua paranoia comunque, non ti preoccupare.
Se la moto non ha sbattuto, e non si é agganciata da nessuna parte, al 99% a parte i graffi non s'é fatta nulla.
Guarda... per darti un termine di paragone...
Questa é la mia R1150R dopo un brutto incidente che ho avuto nel 2009:
Questa é la stessa moto, qualche mese fa, devo ammettere che il motore gira molto meglio della R1100S che uso adesso
http://www.youtube.com/watch?v=snqv6...ature=youtu.be
Sono dei trattori.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-07-2013, 17:09
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: ROMA
Messaggi: 214
|
Non vorrei ricordare male, ma mi sembra che in caso di incidente senza impatto tra i veicoli e senza modulo di constatazione amichevole compilato (o intervento delle forze di polizia) le assicurazioni non rimborsano...
__________________
R1200R 90°
ex F800ST
|
|
|
16-07-2013, 21:25
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2012
ubicazione: vicino Rimini
Messaggi: 101
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
|
Perfettamente d'accordo!
__________________
R1200GS 04 Yellow
________________
a piedi cammino ... in auto viaggio ... in moto sogno!
|
|
|
16-07-2013, 23:43
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 849
|
Mammamia che botta ragazzi. Spero che almemo tu non ti sia fatto niente. Lamps.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
17-07-2013, 10:48
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2013
ubicazione: Udine
Messaggi: 86
|
grazie er-minio, certametne il tuo danno è stato peggiore del mio. Il fatto che sia qui a scrivere mi fa capire che tu non ti sia fatto male fortunatamente.
Cuttinedge, fortunatamente i testimoni dell'accaduto hanno chiamato i vigili che hanno fatto i rilievi del caso e pure messo la maulta all'automobilista, questo mi rende più speranzoso sull'indennizzo
__________________
Pierpa
R Nine T 2016
R 1100 R del '97
|
|
|
30-10-2013, 15:23
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 137
|
Mamma mia che botto avrai speso una fortuna
__________________
R1150R by 2006 blu mare, un pezzo de core
La mia nuova muccona R1200Gs LC 2014 THUNDER GREY
|
|
|
30-10-2013, 15:59
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Oct 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 18
|
Guarda, per quanto riguarda la robustezza dei cilindri non c'é da dir nulla reggono moltissimo, già i primi 2 valvole erano spettacolari, ricordo di aver visto su Yuotube un video di uno che per usare la pedivella metteva il piede sul cilindro, si issava su per poi dare il colpo di accensione. (credo fosse un GS paris dakar o qualcosa del genere.)
L'unica cosa che mi turba un pochino sono le valvole che sui vecchi modelli erano un pò più riparate. Comunque penso che se non trafila olio e non ci sono lesioni (serie) visibili, non ci sia da preoccuparsi...
l'ultima parola al meccanico...
__________________
Vado in moto e me la godo...
e bisogna ricordare che "la moto logora chi non ce l'ha!"
|
|
|
30-10-2013, 16:43
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Guastalla ( RE )
Messaggi: 1.996
|
Io dopo una caduta con relativa strisciata di 20 mt, andrei ad accendere un bel candelone.
La moto si ripara.
Buona fortuna !
__________________
GS1200LC
|
|
|
30-10-2013, 16:54
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2013
ubicazione: Udine
Messaggi: 86
|
ragazzi, vi aggiorno visto che siete tornati su questo vecchio post
Moto dal meccanico che ha verificato e non ci sono stati danni al motore, solo graffiate varie... mi sono andati via un migliaio di € ma l'assicurazione ha coperto
Unico ricordo rimasto... un dito ancora tumefatto... niente che impedisca di scorrazzare con la moto però :-)
__________________
Pierpa
R Nine T 2016
R 1100 R del '97
|
|
|
30-10-2013, 17:10
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
Bene a te prima di tutto, poi alla moto
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.
|
|
|