Cerco info sulla frontiera tra Lituania e Russia, più precisamente quella di Narva .
Qualcuno l'ha già fatta?
Problemi ed eventuali consigli?
Grazie ragazzi.....
__________________
dove finiscono i tuoi pistoni, ... incomincino i tuoi coglioni ...
come Per ogni altra frontiera con la Russia(ma specialmente di ogni paese dell'ex Unione Sovietica) armati di container di pazienza,autocontrollo,e naturalmente ,di diverse banconote da 20€(taglio apprezzatissimo in frontiera per rapide soluzioni...disbrigo pratiche..)
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
concordo con Dielle.munirsi di self control,non contraddire mai e prepararsi anche per l'assicurazione in frontiera,le nostre non valgono.modulo compilato in cirillico,non ho mai saputo cosa ci hanno scritto!!
Sono andato per lavoro in moto spesso in UKR e RU.Consiglione: fai come i locali.Microcamera sul casco o sulla moto per contestare le multe inventate dalla polizia specialmente la municipale nei centri cittadini.Dopo aver incontrato una pattuglia non credere di essere al sicuro .Spesso in 20km se ne possono trovare tre o quattro.Se poi da bravo italiano ti piace a suon di ventini lasciare un paio di centi a quei figli di buona donna fai pure.Personalmente viaggio con pochissimo contante.Con la carta di credito ho risparmiato spesso del danaro da dare a sti scrocconi.Patente internazionale nella federazione russa é meglio averla.Pena casini.Io viaggio con la patente ceka tradotta(ufficialmente) e quella internazionale in modo che se mi chiedono piu di 50euri minacciando di ritirarmela,gliele mollo una :mi resta sempre una chance.Stipula una assicurazione sanitaria con opzione di rientro in aereo (toccati i marroni,ma se ti succede qualcosa in alcuni ospedali locali......).Il pass non deve essere in scadenza (almeno a tre mesi dalla stessa).Tolleranza zero per chi beve anche un goccio.....
Microcamera, eh?
Avrebbe fatto comodo quella volta...
Non so cosa é successo ´quella volta´ma cmq la camera on board ce l ´hanno per filmare eventuali incidenti che le assicurazioni non vogliono mai pagare.Figurarsi se sei straniero e viene chiamata la polizia,che non ti da mai ragione.Nei grandi centri abitati oramai l ´hanno in molti sulle auto per questo motivo.
concordo con iteuronet:a parte il discorso"ricordi di viaggio" io l'ho montata la telecamerina...i "20€ini" preferisco alla lunga darli e fare l'italiota che passare(come e' successo prima di capirlo" )3 ore in una dogana per un TIMBRO, che ha aperto un vivace dibattito sul fatto che si leggesse chiaramente o no.... da allora SEMPRE 20€INI... E MOLTO AUTOCONTROLLO ,TANTO SONO A CASA LORO E HANNO AUTOMATICAMENTE RAGIONE..
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
Tranquilli, non vado solo per San Pietroburgo,
Ci metto Crakovia, Praga, Tallin, ecc.
Ma se sulla carta verde e prevista la Russia, devo fare lo stesso assicurazione aggiuntiva in frontiera russa?
__________________
dove finiscono i tuoi pistoni, ... incomincino i tuoi coglioni ...