Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-07-2013, 17:10   #1
matteo89
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Firenze
predefinito Consiglio per l'acquisto

Ciao a tutti!!!Vi seguo da diverso tempo ormai, praticamente da quando ho scoperto l'esistenza della moto più bella che abbia mai visto:la R1200R!!!qualcuno penserà sicuramente "capirai bella scoperta", però è cosi...

Ho seguito in particolare la vicenda (del 2010) di ricky84 e del suo dilemma tra f800r e r1200r che si è risolta nel modo che più speravo ovvero con l'acquisto della mia favorita

Ora vi spiego: ho 24 anni, sono alto 1.80 per 90 kg (non mi manca la forza per intenderci), ho deciso di segnarmi per prendere la patente A e finora ho guidato solo scooter (50, 125, più prove varie di cc superiori), salvo provare da ragazzo le motard degli amici (che sottolineo non mi piacciono granché ma mi serve per farvi capire che, non guido abitualmente con le marce ma non sono un imbranato cronico!!). Non sono un tipo spericolato e, anche a detta di altri, ho la testa sulle spalle. Mi piacerebbe comprare una moto per gite fuoriporta in comodità in due, ma soprattutto per muovermi spesso in autostrada verso firenze dalla mia ragazza o università o lavoro (almeno 70 km al giorno), con consumi ridotti.

Sulla base di questo io ho trovato il connubio perfetto tra piacere estetico e (credo) utilità nella r1200r magari una usata, che dando un occhio in rete si trova a prezzi abbordabili...

Resta la domanda fondamentale: E' una grande sciocchezza ( per non dire altro) prenderla come prima moto?

Pubblicità

matteo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 17:24   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

No, assolutamente, prendila. Magari usata, si, trovi delle discrete offerte anche qui sul forum, magari adesso non è il periodo migliore ma a guardare non si spende niente....
Se ti piace valuta anche una F800R.
Una domanda: se sei di Firenze perchè vuoi prendere l'autostrada per Firenze?.... Ti piace fare Calenzano - Firenze sud?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 17:37   #3
matteo89
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Firenze
predefinito

hehehe non è che mi piaccia però per velocità merita io entro a incisa reggello ed esco a sud...ma nel tempo libero non disdegnerei passare dal san donato....insomma pensi non sia un azzardo...mi spiegate quali sono i problemi di chi non ha mai avuto una moto? è solo una questione di peso?
matteo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 18:52   #4
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

No, la 1200 pesa meno della mia. C'è da abituarsi al cambio, alla frenata, a un tipo di guida che è più "manuale" e pensata. Lo scooter ti abitua a dare gas e basta.
Poi tutte le cose motociclistiche di posizione di guida, impostazione curve, ecc ecc vengono CON CALMA e con il tempo.
Comunque se non la hai la patente c'è tempo... leggo che con queste nuove norme c'è da impegnarsi un po' tra quiz e prove pratiche... Nel frattempo gira un po', leggi le offerte e guarda cosa ti piace.

ps, io passo spesso da lì, mi piacciono da morire quelle due curve a S davanti alla villona tra Troghi e S. Donato e anche la strada del Bombone...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008

Ultima modifica di dino_g; 12-07-2013 a 18:54
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 19:51   #5
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
predefinito

Secondo me per iniziare non è proprio il caso. Troppi cavalli per un neofita anche se addomesticati.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 22:43   #6
belty
Mukkista in erba
 
L'avatar di belty
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Novara
predefinito r1200?

Io sono passato da una r850 alla r1200 e ho trovato decisamente tanta la differenza di cavalli/potenza. Non consiglierei la r1200 ma una r850, che ha anche una posizione di guida molto più comoda. (io ho circa la tua stessa altezza/peso)
belty
belty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2013, 08:35   #7
matteo89
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Firenze
predefinito

Ci avevo anche pensato alla r850 ma la linea mi piace un po meno e poi ad esser sincero non ho avrei voglia di cambiare spesso moto
matteo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2013, 20:30   #8
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
predefinito

Fai come credi, ma oggi non sei all'altezza per un 1200
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2013, 20:49   #9
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
predefinito

Ha un motore docilissimo basta un minimo di testa e non c'e' nessun problema. Per correre bisogna voler correre!
Tra l altro ha una guida che ti invoglia piu a passeggiare o a guidare allegro ma mai a esagerare.
X me escludi la serie F, se compri un bmw senza boxer e telelever tanto vale prendere una jap.
Ciao
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2013, 21:17   #10
Fanfùla da Lod
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fanfùla da Lod
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: Gotham city
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolotog Visualizza il messaggio
se compri un bmw senza boxer e telelever tanto vale prendere una jap.
Ciao
Che saggezza!!!

Anche sul resto concordo pienamente.

A 24 anni, io, con questa moto sarei andato al creatore, ma ti consiglio di comperarla, è da spruzzo continuo. Prendila almeno con abs, esa ed avrai una moto con l' essenza del superfluo. Non ne farai più a meno!

E' come se ti capisse, se vuoi passeggiare ti porta in giro in città anche in 4 marcia come fosse un automatico (io non lo faccio mai! ), se vuoi correre è granitica e ti dà tutto!
Vedrai che sorrisoni sotto il casco!
__________________
R1200R - L'incarnazione del mio ego
SM610 - Nervosa e rompipalle quasi quanto me
Fanfùla da Lod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 09:24   #11
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
predefinito

io proprio non vi capisco... con questa storia della "moto docile basta usarla con la testa". ma vi siete dimenticati cosa vuol dire imparare ad andare in moto?
puoi avere la testa che vuoi, ma senza esperienza è dura.

"massì dai, dopo un anno la saprai gestire senza problemi". palle. ormai sembra che non si sia più tempo per fare esperienza, imparare.

vai cauto, perché in moto ci si fa davvero male. se non ti fanno paura i 110 CV del 1200r qualcosa non va. dovresti averne.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 20:40   #12
Mattew85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2013
ubicazione: Genova
predefinito

secondo me tutto sta nella testa di chi guida......io come prima moto ho avuto lo z750 a 24 anni per poi passare l'anno scorso all'età di 28 anni ad una r1150r....la prima secondo me era meno gestibile della mukka di adesso...ma ho sempre cercato di non esagerare e di rispettarle entrambe....sento che sto ancora imparando ad andar in moto....non sono un centauro ...io credo che una r1200r se portata da un giovane con senso non sia un problema
__________________
R1150r ABS
Mattew85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 21:43   #13
pignabianca
Mukkista
 
L'avatar di pignabianca
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Savona
predefinito

A parte le manovre da fermo trovo sia una moto agile e godibile anche per un neofita
obbligatoria per te la sella alta
__________________
🌊 there is a crack in everything, that’s how the light gets in.
1250 ADV
pignabianca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 00:26   #14
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Sono convinto che la pratica è necessaria e che si deve imparare. Sono anche convinto che ci si fa male anche con uno scooter. Ho sempre consigliato di andare per gradi e di partire con qualcosa di gestibile in base all'esperienza.
La cosa migliore sarebbe prendere una moto facile, leggera, tranquilla e imparare con quella, poi cambiare e salire di categoria.
Ma adesso non è più come anni fa, quando la situazione era ben diversa. Non conosco le disponibilità di Matteo ma io adesso non potrei permettermi una sequela di cambi moto.
Se si fosse trattato di un K o di un Gs avrei senz'altro sconsigliato. Partire con una 1200R non è l'ideale ma è fattibile. Non eroga per forza tutti i cv che ha, lo decide il pilota: non è pesante ed ha una ciclistica sincera.
Lui deve prendere la patente e quindi imparare a guidare la moto per cui non ci monta sopra domani per ingarellarsi al Muraglione.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 09:20   #15
cinetica
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cinetica
 
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
Exclamation

concordo con darrenstar e dino_g

a meno di non essere motociclisti navigati o fenomeni nati la nostra R1200R va imparata, e ci vuole tempo.
Non è una bicicletta.
Non è una moto da neofiti.
Non vai affatto in citta in 4 come fosse uno scooter !

Matteo89, è probabile ti vorrà un buon periodo di tirocinio, come ho fatto io, in cui, per un bel po' ti vedrai superare dal pensionato con la vespa e dalla mamma che porta a scuola i figli, dovrai avere pazienza e resistere alla tentazione di aprire il gas.
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89

Ultima modifica di cinetica; 15-07-2013 a 11:47
cinetica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 09:36   #16
75gp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sarzana
predefinito

Una domanda a chi la consiglierebbe come prima moto: la comprereste a vostro figlio poco più che 20enne?
Io non te la consiglierei assolutamente come prima moto. Se proprio vuoi una BMW concordo con quelli che dicono R850.
Come prima moto, visto che sei anche alto, ti consiglierei altre cose, più "facili" tipo V Strom. Se proprio sei deciso prendila obbligatoriamente con ABS (senza, alle basse velocità potresti incorrere nel bloccaggio della ruota anteriore), se ha anche ASC ancora meglio. E' vero che i cavalli sono gestibili, ma sfido qualunque possessore a dire che non ci ha mai "tirato", non vi è mai partito, almeno un pochino, il posteriore in accelerazione? E secondo voi un neofita potrebbe gestire il tutto?
__________________
R1200R monoalbero, nera filetto bianco, gomme: rotonde e nere.
75gp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 09:49   #17
matteo89
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Firenze
predefinito

premetto, per tutti, che la sicurezza viene al primo posto... per me è scontato che la mia moto avrà sicuramente abs e controllo di trazione...non mi sognerei mai di farne a meno...

per il resto la mia voglia di arrivare subito alla r1200r è stata perfettamente inquadrata da dino_g....sono in toto d'accordo con lui....nn mi posso permettere di cambiare moto ogni anno o ogni due... una mi piace ed una vorrei avere finchè potrò permettermi di andare in moto...sono consapevole che c'è bisogno di esperienza...quando uno prende la patente per la macchina non credo si butti in autostrada a 160 il giorno seguente...lo stesso credo varrà con la moto...
matteo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 10:03   #18
geminino77
Guest
 
predefinito

NO vai sereno occhio all' altezza tu che sei alto cercala con la sella standard e non bassa altrimenti ti pentirai di averla presa....dopo anni di scooteroni ho preso la R1200R poi per fare viaggi e spostaemnti giornalieri lunghi a volte come i tuoi ho ovviato su una RT..la r1200r non faceva per me.
Pero' credimi che io mi sono trovato subito senza troppi apprendistato....basta usare testa dosare il gas ed il resto verra' da se...
  Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 11:56   #19
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Wink

gran bel ferro
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 13:49   #20
Mixmax37
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Roma
predefinito

Credo che un po' di ragione lo hanno espresso in tanti con queste risposte.
Se è vero che questa moto è gestibile in quanto erogazione (non è un KTM o una Ducati), però ha una certa "fisicità", un periodo anche breve di rodaggio con un mezzo con le marce forse è auspicabile. Sembra banale ma essere "seduti" su uno scooter, è molto differente che "cavalcare" una moto, il rapporto uomo mezzo é molto diverso

Pazientare un po' rende la cosa ancora più appetitosa
Auguri
__________________
Honda CBX 550, Honda CBX 750, Honda Transalp (3 edizioni)
BMW G 650 GS
BMW R 1200 R Lightgrey '12
Mixmax37 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 14:12   #21
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
predefinito

Se il ragazzo ha la testa a posto e non cerca il "tempo sul giro" la cerchi con abs e controllo trazione poi basta usare il cervello. Conosco gente che ai tempi inizio' con il gsxr 1100 non so se qualcuno la conosce e pare sia andato tutto bene!! Questo e' solo il mio parere.
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati