Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-07-2013, 15:10   #1
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
predefinito Protezione MOTO dai furti, approfondimento.

Essendo un appassionato di serrature, lucchetti e tutto ciò che riguarda sicurezza in generale mi sono sempre ampiamente documentato.

Questo Thread nasce per condividere l’esperienza che mi sono fatto per tutelare i beni che mi appartengono, tra cui la moto.

Parliamo di metodologie e strumenti per evitare il furto della moto.
Partiamo dal presupposto che il furto se ben pianificato non si può evitare, infatti l’eliminazione del rischio è matematicamente impossibile in quanto influenzato da variabili non prevedibili.

Possiamo però rendere il furto talmente complicato da far desistere il delinquente dal finalizzarlo e costringerlo a dirottare la sua attenzione verso qualcosa di meno protetto, ovvero rendere l’attività di furto così rischiosa da farlo andare a scegliere un'altra moto.

La sicurezza del mezzo la distinguerei in due tipologie:

Attiva:
sottintende tutto ciò che possiamo fare con antifurti meccanici ed elettronici per preservare il mezzo dal furto.

Passiva:

tutto ciò che possiamo fare con comportamenti atteggiamenti e precauzioni suggeriti dall'esperienza e dal buon senso per evitare che il delinquente possa svolgere il suo lavoro con facilità.
Per esempio il luogo dove lasciamo la moto.

Con l’equilibrata combinazione delle due tipologie nel 99% dei casi il furto non avviene, oppure non viene portato a termine.

La motocicletta ha un handicap intrinseco nella sua natura, ha ridotte capacità di carico, ( quindi catene molto pesanti non sono indicate) e nella maggior parte dei casi è occultabile su un furgone.

I nemici principali del malvivente sono: Visibilità e rumore.

Il ricovero in box:

sembrerebbe la soluzione che dà maggior affidamento e può essere vero a patto che si adottino quando possibile alcuni accorgimenti.
L’ideale sarebbe avere una serranda elettrica con blocco motore ad elementi antitaglio e lucchetto di chiusura a campana dove la femmina sul pavimento sia stata cementata con artigli antistrappo.
All’interno del box la moto deve essere assicurata, con una catena, ad un punto fisso di non facile accesso.
La posizione del punto di ancoraggio e la sua posa in opera sono FONDAMENTALI è importante, infatti cementare o fissare un anello di acciaio in un punto poco accessibile per rendere l’eventuale tentativo di attacco più difficoltoso, con utensili da taglio solitamente, ed altresì avere l'accortezza di fare un ancoraggio a regola d'arte potrebbe fare la differenza, quindi evitiamo di cementare superficialmente il catenone o l'anello d'acciaio quando con una semplice leva a pavimento si può far saltare.

Anche l’antifurto elettronico può rendere il lavoro del ladro più difficile, talvolta il furto può essere commissionato a ladruncoli casarecci i quali sono mediamente abili con gli utensili ma meno esperti con l’elettronica da qui la validità della combinazione antifurto meccanico ed elettronico.
L’antifurto elettronico può ovviamente anche essere esteso anche alla serranda del box.
Con la moto ancorata saldamente al terreno e un antifurto elettronico abbiamo soddisfatto il secondo requisito, quello del rumore.
Direi comunque di evitare di lasciare la smerigliatrice sulla mensola del garage pronta per essere usata…quanti di noi compreso il sottoscritto (fino a poco tempo fa) lascia nel box un mini officina mediamente attrezzata...

Al di fuori di luoghi chiusi:
la regola di assicurare la moto ad un punto solido è ovviamente sempre valida, ma non è facile fissare ad un palo la moto con un lucchetto ad U a meno che non vogliate girare in moto con la catena al collo.
Però è opportuno scegliere con attenzione dove parcheggiare: FONDAMENTALE!!

Visto il rischio di caricamento, io consiglio di parcheggiare sempre sul marciapiede o in luoghi non di facile accesso dalla strada, in prossimità di esercizi commerciali, negozi o qualsiasi attività con movimento di persone che renderebbero improbabile il tentativo di sabotare il lucchetto messo a protezione della moto, e impraticabile lo spostamento della moto senza destare sospetto.
Un trucchetto che utilizzo spesso quando devo lasciare la moto, è quello di farmi due chiacchiere volanti ad esempio col giornalaio al quale ho appena parcheggiato la moto a vista, del tipo : " da fastidio messa così...sà ad un mio amico l'hannno caricata quando era parcheggiata in strada.." e via discorrendo... una minchiata quà ed una là... ed avete legato la vostra persona alla moto e inconsapevolmente gli avete dato l'incarico di sorveglianza...
State certi che si ricorderà della vostra faccia ed ogni tanto inconsciamente un occhio alla moto lo darà...
Io la chiamo sorveglianza indiretta.

Ad esempio se non è possibile mettere la moto sul marciapiede sarebbe opportuno cercare un luogo di passaggio, come appunto un giornalaio, un benzinaio,o vicino ad una banca con le telecamere, e anche se devo fare qualche metro in più scelgo comunque un posto frequentato e ben illuminato dove lo scasso ed il caricamento non passi del tutto inosservato.
Ribadisco che un ladro preferisce una moto dove corre meno rischi.

La scelta di lucchetti e catene è ampia, ma quelli veramente buoni sono pochissimi.
Premetto che la resistenza all’attacco di un lucchetto o catena è inversamente proporzionale all’abilità del malvivente ed alla sua attrezzatura.
Certamente un ladro con la smerigliatrice Makita a batteria si mangia qualsiasi cosa, ma la domanda è: può farlo con l’antifurto che suona davanti al Bar con le scintille che attraversano il marciapiede...?

I classici blocca disco da 30 euro vanno bene per proteggere la moto dal furfantello di 10 anni e vanno utilizzati sulle biciclette…e neanche quelle buone…
Non ho invece molta fiducia nei blocca disco con sirena, infatti per alloggiare il sistema della sirena si deve scendere a compromessi nella struttura del blocca disco rendendolo di fatto meno resistente di uno classico.
E' preferibile il classico antifurto con sensore antisollevamento e sirena , ed un bloccadisco cazzuto .

Alcuni prodotti specifici per motocicli:

ABUS
Bloccadisco:
Il blocca disco Granit Quick e il Blocca disco Granit Extreme e Granit Victory X-Plus.
Col massimo livello di sicurezza secondo la scala Abus è il Granit Sledg 77
Lucchetto a U
Abus Granit Extreme 59/260
Come dicevo i prodotti Abus sono nella media molto buoni e molto comuni nei negozi di accessori, paradossalmente il punto debole è proprio questo, essendo un prodotto mediamente utilizzato ci sono persone che studiano come forzare le serrature con l’arte della manipolazione.
Ecco un esempio di oggetto che è specifico per l’apertura della tipica serratura Abus. Adesso non andate a buttare il vostro lucchetto perché quell’oggetto per essere maneggiato bene richiede un abilità non comune senza essere disturbati.
http://www.youtube.com/watch?v=xyRoWphwCy4
http://www.youtube.com/watch?v=w8eo1...eature=related

LUMA
Produce antifurti meccanici di ottimo livello soprattutto la serie
Solido Advance Plus e Disk Plus con perno da 16mm entrambi con serratura a dischi rotanti anti manipolazione.

Franceantivol
http://www.franceantivol.com
BLOC PLUS - BD300

LUCCHETTI
Estremizzando il discorso...ci sono prodotti non specifici per motocicli ma di altissima resistenza allo scasso ed alla manipolazione.
Si deve scegliere con attenzione il modello che si adatti all'uso che ne dovete fare, ovvero sul disco, sulla corona, o come chiusura di una catena.
Questi lucchetti dalle qualità eccellenti e poco conosciuti nell’ambito commerciale, sono utilizzati principalmente da organismi militari e strutture di sicurezza negli USA (sono prodotti americani) sono i lucchetti MEDECO e SARGENT & Greenleaf che sono stati approvati dagli organismi di sicurezza federali Americani.
http://www.sargentandgreenleaf.com/
http://www.medeco.com/
Esempio di lucchetto MEDECO
http://www.miami-locks.com/pictures/...y_padlocks.jpg

I loro Padlocks ovvero lucchetti sono il massimo della sicurezza in circolazione, la serie 951 per esempio della SARGENT & Greenleaf ha una chiave codificata in uso solamente ad alcuni organismi militari, la versione 951C ha un profilo di chiave invece disponibile per tutti, non è il caso di utilizzarlo per la moto, ma era per rendere l'idea di che livello di sicurezza stiamo parlando.

ABLOY
In particolare la serie PL 362
http://www.abloy.com/en/abloy/abloyc...&productId=575

Mul-T-Lock
Azienda Israeliana leader nel settore.

in particolare la serie E

http://www.mul-t-lock.com/231.html?ItemId=5685

CISA serie Top ed in particolare dal modello 28057.71 che ha il corpo completamente in acciaio, l'arco in acciaio carbonitrurato del diametro di 14 mm.
Il cilindro con chiavi punzonate della serie RS3 (intercambiabile e ricifrabile) che può essere unificato e masterizzato con altri.

CATENE
ALMAX la serie IV è la più corrazzata, 19mm, sono considerate resistenti al taglio ed alla forzatura... il costo è abbastanza elevato.
Due metri di questa catena col lucchetto supera i 14 kg, non mi sembra una soluzione utilizzabile quotidianamente, piuttosto ne farei un uso stabile, nel box di ricovero notturno.

http://www.almax-security-chains.co....ies-IV/c-1-70/
http://www.youtube.com/watch?v=FUGpQPujiEM

Io personalmente ho un MEDECO in acciaio cementato ad alta resistenza, ci vuole parecchio lavoro di smerigliatrice per tagliarlo,ed è fornito di un cilindro ancora inviolato alla manomissione, una volta montato sul disco ci entra appena un piccolo cacciavite per far leva, oltre ad un Abus Granit Extreme 59/260.
Mi è costato 110€ con un buono sconto, non è tanto se considerate che può salvare la vostra moto ed ha il costo di un buon porta targa.

ANTIFURTO BLOCCA CAVALLETTO PER R1200GS
http://www.youtube.com/watch?v=6tSi3YhTL2w

VIDEO DI FURTO MOTO IN 28 SECONDI parecchio famoso...

Con un CHRYSLER VOYAGER il furto inizia al minuto 3.10 e si conclude al min. 3.38
fosse stata legata al palo sul marciapiede questa moto sarebbe ancora al suo legittimo proprietario.

http://www.youtube.com/watch?v=2JJEQFLBI68

NEW
ANCORAGGIO A TERRA
Segnalo un atrezzo da utilizzare nel proprio box o proprietà, se cementato correttamente credo possa essere difficile attaccarlo.
http://www.yanchor.com/

Spero sia utile, se i mod vogliono lasciarlo in evidenza, quando ci sono aggiornamenti provvederò ad editare il thread.

Pubblicità

__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.

Ultima modifica di Mcfour; 28-07-2015 a 13:21
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 15:41   #2
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

In Italia, abbiamo Cisa che produce, tra l'altro, lucchetti non specifici per moto, ma straordinariamente robusti....esempio la serie 28050....(pag.128)

http://cisa.ingersollrand.com/IT/dow...0Lucchetti.pdf
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 15:43   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

complimenti per l'esposizione ma se dovessi far quella vita li' avrei gia' rinunciato alla moto...io sono persino esagerato in senso opposto, la lascio mediamente aperta , ci vuol tutta che levo le chiavi. In garage poi le lascio su ogni mezzo.
L'antifurto migliore del mondo non l'hai citato amico mio: abitare in un posto dove i furti non avvengono o sono cosi' sporadici che non fanno testo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 15:54   #4
ilsignoredeilavelli
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: Da Nardini a bevar mexi...
predefinito

Concordo con Aspes... Poi se hai sfiga non c'e' niente da fare ...
__________________
Adoro i maiali: i cani ci guardano dal basso,i gatti dall'alto,i maiali ci trattano da loro pari.
ilsignoredeilavelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 16:01   #5
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Tutto giusto, ma che stress !!!
Io ho lavorato per 20 sui sistemi allarme/antifurto di una delle principali banche italiane e neanche lì avevi il 100% di garanzia.
Sono convinto che il "professionista" (ovvero figlio di p...) sia in grado di fregarsi qualsiasi cosa. Catene, lucchetti, bloccadisco, etc. aiutano a difendersi dai ladruncoli e ben vengano, ma non facciamoci super paranoie, piuttosto un'assicurazione seria.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 16:03   #6
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
predefinito

Diciamo che i consigli sono rivolti alle centinaia di persone che ogni anno rimangono senza motociclo a causa di furto...
Oppure che non possono cambiare casa e venire ad abitare vicino a te...
Va meglio così...
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 16:04   #7
NKW
Mukkista doc
 
L'avatar di NKW
 
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
predefinito

Bello e interessanti gli spunti.
La premessa inziale rimane che possiamo limitare ma se poi vogliono la nostra moto si ingegnano.
Molto furbo e corretto il "trucco" delle 4 chiacchiere con l'edicolante per vincolarlo alla moto.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
NKW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 16:05   #8
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

non sono buone ragioni per lasciar la porta aperta ai ladri..........
i furti avvengono già senza che li si vada a cercare, ma non far niente per evitarli mi sembra il massimo della coglionaggine............

(la mia è deformazione professionale, abbiate pazienza)

eh eh eh eh eh
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 16:12   #9
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
predefinito

Infatti la "ratio" del thread potrebbe essere quella di sensibilizzare maggiormente la cultura ad evitare atteggiamenti del tipo " ho l'assicurazione che mi frega la lascio dove mi pare ".
A parte che pagare 1200-1400 euro l'anno ( se bastano) per assicurare la moto e vedersi liquidato il 30% in meno del valore se va bene, mi sta sulle balle...
Ma perchè devo rendere la vita facile a questa gente che campa sulle spalle degli altri..
Leggendo l'intervento magari qualcuno evita di comprarsi il lucchetto o bloccadisco scadente che non serve a nulla, oppure perde 60 secondi in più della sua vita a cercare un parcheggio migliore alla sua moto...
Io non trovo nessuna di queste accortezze un super stress...
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 16:17   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

sia chiaro che hai pienamente ragione, non intendevo certo perculare, e' che post come il tuo rendono lampante il (purtroppo) diverso approccio a tutto che deve subire chi abita in una grande citta' rispetto a chi abita ancora nelle isole felici (sempre piu' rare) che esistono ancora nella provincia italiana. Sebbene i furti nelle case isolate cominciano ad avvenire anche nel nostro entroterra, e senza troppi politically correct , sono sempre opera di gente da fuori.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 16:31   #11
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
predefinito

Figurati avevo capito...
Il problema è anche questo... l'aumento di fatti delittuosi è aimè coincidente con i flussi migratori clandestini...
E spesso sono le periferie delle grandi città e pian piano anche di quelle più piccole ad essere formicai di deliquenti senza fissa dimora che devono comunque mangiare...
E mi fermo... fine OT.
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 16:31   #12
GATTOFELIX
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
predefinito

Poi per fortuna ogni tanto succede questo:

http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2...nunciato.shtml

è un mio conoscente (che picchia come un fabbro ferraio!) e già vittima di altri furti (moto)...
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
GATTOFELIX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 16:34   #13
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
predefinito

Non vorrei che il thread andasse a putt.....e cerchiamo di rimanere in tema protezione moto dai furti .
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 16:43   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

giusto! da ragazzino per solo scopo di divertimento, sul 50 avevo preso uno di quei blocchettini che comandavano le luci, la massa e il clacson(chi non li ricorda..., cromati con i pulsantini) e posizionato invece che sul manubrio su un tubo del telaio sotto il serbatoio, non in vista.Avevo collegato la massa all'interruttore luci invece che al pulsantino a molla cosi' la posizione restava fissa. In tempi in cui i ladri non erano cosi' sofisticati funzionava persino, nessuno andava col furgone, se la moto partiva si rubava se no restava li'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 16:45   #15
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
predefinito

Certo che un premio lo meriterebbe!!!!......
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 20:21   #16
Bicoi
Mukkista doc
 
L'avatar di Bicoi
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
predefinito

Seguo con interesse la discussione e faccio una domanda ....

Prescindendo dalla possibilità di ancorare la moto ad un palo o anello , fregandomene della praticità di utilizzo, e facendo riferimento a prodotti di ottime caratteristiche, è preferibile il bloccadisco o il lucchettone a U?

Al mare ho un posto macchina coperto sotto casa ma non ho alcun palo a cui legare la moto e tantomeno posso fare buchi nel pavimento per mettere un anello.
Ps: la moto ha l'antifurto sonoro BMW , per quel che vale ...
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
Bicoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 20:52   #17
maan72
Mukkista
 
L'avatar di maan72
 
Registrato dal: 30 Oct 2012
ubicazione: ...nella valle del Secchia e del Panaro
predefinito

Io eviterei i bloccadisco, con una brugola o torx svitano il disco e....ciao bello
__________________
Mentre Dio distribuiva la passione per il calcio ero a farmi un giro in moto.
maan72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 20:54   #18
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
predefinito

C'era un amico che metteva un bloccadisco normale al disco, e un'altro di quelli con l'allarme, attivato in bilico dentro al bauletto.

Bastava alzare la moto dal cavalletto laterale e faceva un casino infernale.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 22:24   #19
GSWAY
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
predefinito

@Mcfour

Le info non sono mai troppe specialmente se ben riportate come hai fatto tu, quindi ... Grazie !
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
GSWAY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 22:35   #20
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dario C. Visualizza il messaggio
C'era un amico che metteva un bloccadisco normale al disco, e un'altro di quelli con l'allarme, attivato in bilico dentro al bauletto.

Bastava alzare la moto dal cavalletto laterale e faceva un casino infernale.
quelli con l'allarme sono giocattoli,basta un rincoglionito a caso per spruzzare un po' di vernice spray dove si trova l'allarme per impiastrare il tutto e non farlo suonare..

detto questo esiste gia' una super guida scritta da Pepot con tutto quello che riguarda lucchetti e catene: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=332416
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 22:53   #21
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

...prevenire...è sempre meglio che curare.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 22:55   #22
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Ottima esposizione, ma questo punto mi lascia perplesso:
Quote:
Originariamente inviata da Mcfour Visualizza il messaggio
(..) io consiglio di parcheggiare sempre sul marciapiede o in luoghi non di facile accesso dalla strada (..)
Rischio multe a parte, i marciapiedi son fatti per i pedoni..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 09:06   #23
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
predefinito

Bell'articolo, io sono rimasto scottato più di un anno fa, in garage allarmi lucchetti e catene hanno fatto un baffo a professionisti, resta in ogni caso la migliore protezione in assoluto che è l'assicurazione, da me è abbastanza conveniente, diciamo si spendono più o meno 34/35euro per 1000 con una franchigia o scoperto del 10/15%, alcune senza scoperto il primo anno se si monta un loro antifurto satellitare con abbonamento, naturalmente varia secondo la compagnia ci sono quelle che delle moto non ne voglio proprio sapere specialmente se sono Bmw e Ducati.
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 09:20   #24
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

rivestire l'interno della basculante, in modo che non si possa vedere assolutamente il contenuto, ed una serratura di sicurezza, sono già un buon deterrente...............

ma non lo fa quasi nessuno.

Sembra che spendere 2 o 3cento euro per aggiornare la basculante sia una eresia......
in fin dei conti ci sono solo dentro auto e/o moto per 20/40 mila euro......
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 09:21   #25
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
predefinito

@Slint

Hai letto bene quello che ho scritto?
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati