|
05-07-2013, 09:30
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Arcisate
|
Primi km, prime domande...
Eccomi qua, dopo un centinaio di km, tralasciando le mille sensazioni positive, la goduria del viaggiare comodi e protetti, bla bla bla....  e passo subito a porvi alcune domande:
1) mi hanno consegnato la moto con pressione 2.5 ant e 3.0 post, non è un po' troppo? non avendo mai avuto nè moto ne auto con i sensori, posso liberamente gonfiare/sgonfiare col compressore, oppure devo andare da un gommista?
2) soffre molto l'effetto "vela" stando in scia ad auto o camion... è normale? pensavo che modificando il settaggio dell'esa migliorasse, ma non mi pare...
3) ieri, in autostrada a 120, stavo giocando col parabrezza quando mi si è bloccato nella posizione di apertura massima; mi sono fermato, ho provato anche a spegnere e riaccendere tutto (da buon informatico) ma nulla da fare... poi, dopo altri tentativi durati qualche km, secondo me in seguito ad un paio di buche ha ricominciato a funzionare: è già capitato a qualcuno? Sono andato in concessionaria e mi hanno detto che può capitare, che non esiste un fondocorsa da regolare, che potrebbe essere sia il motorino che il blocchetto, e che se mi capita di nuovo di passare che me lo sostituiscono... mah...
E stasera primo vero test-viaggio, 250km per andare a raggiungere moglie e figli che se la godono sotto al sole della Liguria, con rientro domenica pomeriggio
__________________
R1200RT Thunder Gray 02/2012 (SafetyPack/Touring3/Antifurto/Topcase/Vstream)
|
|
|
05-07-2013, 09:39
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
|
Ciao, la pressione regolare deve essere 2,4/2,9 ant/post. a freddo,il sistema Rdc che la misura e' abbastanza preciso comunque la puoi regolare da solo o presso i distributori, per quanto riguarda l'effetto "vela" da te lamentato puo' dipendere dal tipo di gomme montate,la mia non lo fa' monto gomme Michelin PR3 da circa 2500 km e' va' dritta come un treno pure a 200 km/h chiaramente a parabrezza abbassato e senza baule post. un saluto.
_______________________
Bmw 1200 RT 2011
|
|
|
05-07-2013, 09:52
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Robi69
raggiungere moglie e figli che se la godono sotto al sole della Liguria, con rientro domenica pomeriggio 
|
...e tu te la godi in moto
confermo anche a me l'effetto vela non me lo fa o solo in parte quando sono in coda ad un tir avverto qualche turbolenza.
Per la pressione delle gomme sotto la sella trovi l'etichetta con i valori corretti.
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
05-07-2013, 10:17
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Arcisate
|
Quote:
Originariamente inviata da luciano1
per quanto riguarda l'effetto "vela" da te lamentato puo' dipendere dal tipo di gomme montate
|
Mah, proverò a vedere se cambia, e come cambia, abbassando il parabrezza al minimo....
Il bauletto non ce l'ho (ancora), e come gomme monto le Pirelli Angel GT
__________________
R1200RT Thunder Gray 02/2012 (SafetyPack/Touring3/Antifurto/Topcase/Vstream)
|
|
|
05-07-2013, 10:18
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
|
Rilassati e vai in moto.
Consiglio per godersela: 1_Non leggere troppo il forum. Favorisce le pugnette mentali.
2_ Trattala male e ti vorrà bene.
3_ Vai a spasso e goditela. Dopo l'RT c'è solamente il brevetto di volo.
Bona route motard! (saluto internazionale)
Ciao
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
05-07-2013, 11:56
|
#6
|
Guest
|
Ciao Robi69.
1 La pressione ovviamente la puoi fare da te. Se ti attieni "al libretto", non c'è di meglio per iniziare, poi vorrei vedere qui dentro chi si accorgerebbe della differenza di più o in meno 1-2 bar
2 Non so da che moto tu provenga, ma l'effetto vela c'è eccome, con tutta quella massa "chiusa" è normale. Io che vengo da una Tuono, all'inizio devo dire che qualche "imbarazzo" l'ho avuto, probabilmente anche a causa del telelever: poi, una volta capito, è passato tutto. Quando c'è vento di lato poi...ma basta farci l'abitudine, la moto è stabilissima.
3 Temo che dipenda dai "nuovi" blocchetti...se ti fai un giro nelle altre stanze del forum, ti farai un'idea chiara, anche per le soluzioni di emergenza...un paio di "minerali" ghiacciate e passa tutto  , non ho ancora capito se funziona meglio "liscia" o "gassata"
Non maltrattarla, come ha detto scherzosamente un "vecchio" motard qui sopra: è sempre un grosso bicilindrico raffreddato olio/aria, trattala bene, controlla il consumo d'olio con regolarità, e goditela, è una gran moto.
Nel Walwal, c'è un 3D dove qualcuno afferma che l'RT è una moto che non emoziona...boh: la leggerezza che ha in movimento, la grazia, l'agilità anche se sembra impossibile ad un primo sguardo e perché no anche la comodità, per citare solo alcuni dei suoi pregi, per me sono pura emozione.
Per i difetti invece devi aspettare "un certo" Enzino...
|
|
|
05-07-2013, 12:05
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sanremo
|
si puoi anche inviargli un MP e l'enzino ti illuminerà su tutti i difetti possibili: flangia, cardano, paraolio, frizione, blocchetti, ecc..
P.S. in alcuni casi è anche questione di fortuna, lui (enzino) è stato sfortunato con la RT ma può accadere, non si deve generalizzare.
__________________
R1100GS, R1150GS (2), R1150R, R1100S, R1200RT. Ora K1200GT
|
|
|
05-07-2013, 12:20
|
#8
|
Guest
|
@silverhawk concordo in pieno......io ogni tanto sento effetto vela , parabrezza mai bloccato e la pressione gomme guardo sotto la sella
|
|
|
05-07-2013, 12:51
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
|
Effetto vela??' Inesistente !!! (PR3)
forse avevi il parabrezza TUTTO alzato, ma è sconsigliabile, anche perchè basta sollevarlo solo di un cm o 1.5 che non senti piu' aria !!!
pressione gomme 2.5 ant e 2.9 Post..
Dai Gas e godi.....
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
05-07-2013, 12:54
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Indispensabile
speriamo di no....
|
|
|
05-07-2013, 13:22
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
|
da mettere sul sellino ovviamente.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
05-07-2013, 13:26
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Blocchetti elettrici che soffrono il caldo....
|
|
|
05-07-2013, 13:32
|
#13
|
Guest
|
|
|
|
05-07-2013, 13:36
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Arcisate
|
Innanzitutto, grazie a tutti per le risposte
Quella dei blocchetti non la sapevo, in effetti ieri il termometro della moto segnava 33° in autostrada e l'avevo lasciata un paio d'ore in pieno sole prima di partire... chissà, magari è proprio quello!
Dovesse ricapitare, proverò con una bella secchiata d'acqua come suggerito
__________________
R1200RT Thunder Gray 02/2012 (SafetyPack/Touring3/Antifurto/Topcase/Vstream)
|
|
|
05-07-2013, 13:38
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
|
Si si tu ci scherzi ma il metodo e' proprio quello......fatti un giro nelle discussioni e vedi......c'è' chi gira col para blocchetti
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
05-07-2013, 13:48
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Arcisate
|
No, piano... non sto scherzando, ci credo che sia davvero quella una delle soluzioni!!!
OT: nel 1988 avevo una Seat Ibiza 1.5 che ogni tanto, a causa del caldo, non ne voleva sapere di ripartire dopo soste brevi. Allora, quando capitava, andavo nel primo negozio o bar che trovavo, mi facevo dare un secchio d'acqua gelida, lo versavo sulla pompa della benzina..... e via che ricominciava a funzionare!
__________________
R1200RT Thunder Gray 02/2012 (SafetyPack/Touring3/Antifurto/Topcase/Vstream)
|
|
|
05-07-2013, 13:51
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
Si si tu ci scherzi ma il metodo e' proprio quello......
|
Purtroppo non scherzo, inizio ad essere anche preoccupato e sto pensando veramente di portarmi nella dotazione del criospray
|
|
|
05-07-2013, 13:55
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
|
Stac sei in giro sto fine settimana? io domenica inauguro la nuova bestia...Viamaggio e poi da li' decido..
Cmq nonostante i mille difetti io amo alla follia questa moto...
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
|
|
|
05-07-2013, 14:01
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Quote:
Originariamente inviata da Peppegsx
Stac sei in giro sto fine settimana?
|
Solo se nuvoloso, non voglio correre rischi
|
|
|
05-07-2013, 17:13
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
|
ah ah ti capisco benissimo
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
|
|
|
10-07-2013, 09:57
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Arcisate
|
Giusto un piccolo aggiornamento dopo circa mille km generati da una settimana casa-lavoro + weekend in Liguria... CHE SPETTACOLO !!!!!  
Incredibile quanto sia facile fare i km con questa moto... fai 250km senza sosta e scendi che sei fresco come una rosa!!!
Gran parte del merito è anche del cruise control, che permette di guidare molto rilassati, senza doversi concentrare troppo sui limiti, e lasciandoti riposare braccio e polso destro
E riguardo all'effetto vela di cui parlavo nel primo messaggio, devo dire che un po' ci ho fatto l'abitudine (d'altronde, è anche la mia prima moto carenata) ma soprattutto ho notato che il settaggio dell'esa conta tantissimo... inizialmente tendevo a lasciarlo su confort, ora invece uso sempre normal e appena entro in autostrada metto sport ed è decisamente molto piu' stabile
__________________
R1200RT Thunder Gray 02/2012 (SafetyPack/Touring3/Antifurto/Topcase/Vstream)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|