|
10-06-2013, 00:44
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2012
ubicazione: Caserta
|
Moto perfetta bisogna solo abituarsi al cardano!!
Moto perfetta ma è dura abituarsi al cardano!
|
|
|
10-06-2013, 07:41
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2008
ubicazione: verona
|
FAI controllare il cardano!!!!!!
__________________
GS1200 ADV MY08 - GAS GAS 300 EC MY 2007 VIVA IL 2T!!!!!
|
|
|
10-06-2013, 12:49
|
#3
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2012
ubicazione: Caserta
|
Stamattina sono andato al concessionario e mi ha fatto controllare la moto dal GURU della gs (così dicono). Ha fatto un giro e fortunatamente mi ha detto che la moto è un gingillo!!
Menomale!!! Dovrei solo cambiare le pastiglie posteriori, cosa mi consigliate? che ne dite di queste?
http://www.ebay.it/itm/PASTIGLIE-FRE...item53f9628d84
|
|
|
10-06-2013, 13:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da Cicciotrade
1) TAC: se da fermo a folle tiro e lascio la frizione sento un TAC provenire dal cambio;
2) CLAK CLAK: se per esempio cammino nel traffico ogni volta che tiro la frizione per rallentare e la rilascio per ripartire sento il CLAK CLAK.
3) T T T T tiro la frizione, con la marcia inserita sento come un rumore TTTT regolare...
|
Non sono un guru di niente, ho solo uno STD dell'età della tua e con 42.000km. e non fa nessuno dei rumori che dici.
Esprimo il mio inesperto ed opinabile parere, poi si vedrà in futuro come vanno le cose...
1) attuatore della frizione che scorre male o molla spingidisco difettosa
2) parastrappi o giunto
3) giunto o coppia conica a secco
A mio parere sembrano tutti problemi di trasmissione, compatibili con un uso cittadino prolungato.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
10-06-2013, 15:25
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2012
ubicazione: Caserta
|
Ciao Bassman, moto perfetta un rombo. più scorrono i km più si scioglie!!!
|
|
|
10-06-2013, 18:14
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Non ho nessuna pretesa di saperne di più di un addetto ai lavori...
Faccio un po' di chiacchiere da bar, però mi piacerebbe avere qualche notizia dopo il tagliando, tanto per imparare qualcosa in più...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
11-06-2013, 10:57
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
|
Concorda Con Bass, io magari sentirei un'altra opinione.
Secondo me:
Quote:
1) TAC: se da fermo a folle tiro e lascio la frizione sento un TAC provenire dal cambio;
|
Potrebbe essere lo spingidisco più che l'attutore, specialmente se il rumore viene dal cambio. Ma ricordiamoci che parliamo di una frizione a secco e qualche rumorino è più che normale.
Quote:
2) CLAK CLAK: se per esempio cammino nel traffico ogni volta che tiro la frizione per rallentare e la rilascio per ripartire sento il CLAK CLAK. Dai post ho letto che è normale ma l'rt non lo faceva!!!
|
Trasmissione....
Quote:
3) T T T T (NOVITA' DELLA SETTIMANA): In pratica se sto camminando (si pensi ad una lunga e diritta discesa) e tiro la frizione, con la marcia inserita sento come un rumore TTTT regolare tipo ducati ma molto più leggero e molto meno squillante. La cosa strana è che mi capita solo in movimento!! Se mi fermo frizione tirata e marcia inserita non sento nulla.
|
Ancora trasmissione. Qui però c'è da aprire un grossa parentesi. Che sospensioni hai? Ti spiego: anche io, se mi lancio in seconda o terza e pinzo con l'anteriore, sento il CLAK CLAK, ma solo se freno. Se mentre freno metto a folle (se sei di seconda, prova a farlo senza premere la frizione), il rumore scompare. Pensavo ad un problema al cambio, ma l'ho aperto e sezionato; è perfetto. Resta la trasmissione, anch'essa a vista sembra perfetta. Ma non ho idea di come si possano controllare le crociere, esame visivo a parte. Io ho l'ADV che di persè è più alto dello standard quindi l'angolo della crociera lato ruota lavora a maggiore angolazione. Aggiungiamoci il fatto che io ho gli ohlins che, di base, hanno una molla più rigida e quindi il posteriore a parità di carico si abbassa meno, ed ecco il risultato. Il rumore, a mio parere, proviene dalla crociera, esattamente quella lato ruota che si trova a lavorare con un angolo maggiore rispetto all STD con molle standard. Sto facendo una prova, accorciando il puntone di reazione del paralever, così facendo diminuisco l'angolo incriminato. Se ho ragione, il rumore dovrebbe sparire. La cosa comunque, è molto migliorata dopo la revisione degli ammortizzatori. L'anteriore floscio, faceva alzare troppo il posteriore. Quindi ricapitolando: verifica che non lo faccia a folle, verifica che non lo faccia in 2 persone a marcia inserita (perchè in due, il carico è maggiore e la mucca si abbassa con conseguente diminuzione dell'angolo di lavoro della crociera).
Fammi sapere....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
Ultima modifica di NumberOne; 11-06-2013 a 10:59
|
|
|
11-06-2013, 11:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
|
quando sono passato dal 1200 al 1150 ricordo che ero rimasto stupido dalla maggiore fluidità della trasmissione di quest'ultimo. Nel manovrare la frizione a parte qualche rumore la presa del cardano era + secca e rumorosa nel 1200!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
11-06-2013, 13:58
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
|
Alla trasmissione onestamente non ci ho mai fatto caso, gli unici clak che sento sono solo nel traffico quando cambio da 1 a 2 e viceversa ... ma non lo fà sempre e non sono riuscito ancora a discriminare ... dalla 3 in su non si sente niente ...
vendendo però da una 850 è come se non sentissi mai nulla ...
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
|
|
|
13-06-2013, 15:09
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: San Gimignano
|
Io sono alla 2a mukka e quei rumori che dici sono presenti su entrambi(40000km la vecchia e 53000 la "nuova")....lo deve fare!
|
|
|
26-06-2013, 07:22
|
#11
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2012
ubicazione: Caserta
|
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte, poi volevo aggiornarvi sulla situazione... Per quanto riguarda i primi due rumori, ho capito che sono normali, mentre l'ltimo, quello a frizione tirata pare sia peggiorato dopo l'ultimo viaggietto. Infatti, se prima era qualcosa di impercettibile ora sembra essere abbastanza forte. In pratica se sono in discesa e tiro la frizione sento un rumore costante e regolare come di cuscinetto rotto. Quando però la velocità diminuisce diciamo prima di fermarmi, scompare  . Ho paura che stavolta mi tocca rinunciare alle vacanze per riparare la moto!!!
|
|
|
26-06-2013, 10:57
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2013
ubicazione: BG
|
Ciao ciccio, succede anche a me con la tua stessa moto però cn molti più km....a me succede (tirando la frizione a marcia inserita e ascoltando la trasmissione) nelle marcie basse e a bassa velocità....poi in invece nelle marcie alte non lo fa....ho preso la moto con 55.000 km e questo problema (se si può definire tale) lo ha fatto nei primi km...siccome l ho appena presa in 4 settimane sono arrivato a 60.000 km ed il "problema" sembra svanito e non accentuato....comunque porterò la moto per il tagliando e farò presente di questa cosa e vediamo cosa mi dicono.
P.S: quando ho acquistato la moto era ferma in garage da almeno un anno, forse dipende dal fermo prolungato. diciamo si deve sgranchire il cardano e trasmissione ma mi sembra molto strano
P.P.S: Appena hai maggiori informazioni ti prego di segnalarle per individuare meglio il problema.
|
|
|
26-06-2013, 15:54
|
#13
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2012
ubicazione: Caserta
|
Ciao MetMaleDucati, il rumore sembra essere uguale a quello che tu descrivi.... Non credo sia un problema di "sgranchimento" del cardano poichè la moto l'ho usata tutto l'anno ma mi sembra più un cuscinetto arrivato.... Purtroppo in questo caso non posso dire: " mal comune mezzo gaudio"
In ogni caso se so qualcosa te lo posto!
|
|
|
08-07-2013, 17:07
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2013
ubicazione: BG
|
Allora.... ho portato la moto a fare il tagliando, dopo un primo ascolto il meccanico mi dice che potrebbe essere il primario del cambio o la crociera che si è allentata...
Ma comunque, almeno per me, è un rumorino non mloto percettibile se non senza casco avvicinando l'orecchio al cilindro destro, quindi mi ha detto di non preouccuparmi, almeno per ora...
effettua il cambio olio e tutti i controlli utili del caso, martedi vado a ritirarla e poi vedo cosa mi dice.......
|
|
|
17-10-2013, 12:34
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2013
ubicazione: BG
|
Notizie ? io son sempre nella stessa situazione ma nessun problema....
|
|
|
17-10-2013, 13:22
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: forli
|
Stessa esperienza con adventure del 2008. Quel rumore ti posso assicurare che proviene dall'albero primario del cambio..... Uno scherzetto da 800 euro di albero più un bel po di manodopera.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
|
|
|
18-10-2013, 08:24
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2013
ubicazione: BG
|
Puoi essere un pò piu dettagliato cortesemente, come ti è successo e a quanti km ???
Io è già parecchi km (almeno 15000) che mi porto dietro sto rumorino senza problemi, e senza peggioramenti più che altro....
come mai per te è stato indispensabile cambiarlo e a chi ti sei rivolto....?
grazie scusa le mille domande...
|
|
|
20-12-2013, 12:37
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2013
ubicazione: BG
|
Ragazzi ho un problema....sto chiedendo vari preventivi per la sistemazione del suddetto problema dell'ingranaggio primario del cambio relativo parastrappi.... e fin qui non ci piove...
premesso che il mio adventure è il mod. 06/07 questo è quello che mi è stato prospettato da due officine differenti:
- il primo :sostituzione ingranaggio primario completo (costo 500 €) + manodopera 4 giorni lavorativi pieni.
- il secondo : per il tuo modello non è necessario sostituire tutto il primario xkè sezionabile e quindi si pùo' sostituire solo il parastrapppi del primario senza cambiare tutto l'albero (come mi dice invece necessario per il 2008) + manodopera un giorno completo.
Ora non mi sono rivolto ad una concessionaria yhamama e una ducati son tutti e due BMW.... ma io a chi cavolo faccio affidamento ? xkè non c è mai unaq versione concordante tra differenti meccanici ?
Cos è il primo mi frega facendomi spendere un sacco di manodopera e ricambio non necessario, o il secondo sta sottostimando per prendere il lavoro poi al momento di presentare la fattura mi viene un innfarto ???? help pleaseeeee
|
|
|
20-12-2013, 15:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
|
Ciao Met, quello che ti posso dire io è che la vedo difficile fare una prognosi a scatola chiusa. E' difficile se ti ci fai un giro, figurati online!
Comunque io è da oltre 10k km che mi porto un clank-clank dietro, solo in frenata a marcia inserita e frizione premuta. Il mio "problema" penso sia riconducibile agli ohlins che mantengono la mia adv più rigida e quindi più alta, oltre al fatto che essendo un adv ha in origine sospensioni più alte e stesso paralever dello std. Tradotto, le crociere lavorano con angoli maggiori.
Quindi non mi preoccupo e vado avanti.
Non fidarti di prognosi a scatola chiusa, io proma di dire che si tratta del primario, aprirei il cambio....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
20-12-2013, 16:15
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2013
ubicazione: BG
|
Grazie per l'udienza number one...hahah dalle mie parti esiste una disco che si chiama Number One... Fenomenale....
Cmq tornando alla mucca.....anch'io bene o male è 15.000 km che giro con ste rumorino a frizione innestata (che viene dalla scatola del cambio), solo quello però non pregiudica altri problemi di funzionamento quali strappi o altro come avevo letto in giro nel blog... e di fatto non mi ero mai preoccupato più di tanto vengo da due ducati quindi di sferragliamenti ne sono più che abituato e compiaciuto se sono normali....
La mia paura è che sto rumorino primo poi sfoci in qualcosa di peggio tipo il cambio inchiodato e ruota bloccata....io la moto la uso tutto l'anno faccio più di ventimila km e spesso anche in autostrada non vorrei che trascurarando il problema si arrivi al peggio....
Ti chiedo perchè devo fare altri interventi alla moto, e visto che ci devono mettere le mani volevo risolvere anche questo, ma dopo quello che mi dici e i prezzi che sparano mi sa che vado avanti cosi' ancora un pò.... o faccio aprire il cambio per sicurezza ? ? ? che dilemmi hahahah
|
|
|
20-12-2013, 17:12
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
|
Anch'io ero convinto che fosse il cambio, invece dopo averlo aperto ho risontrato che era perfetto. Normalmente i primi mali vengono alla trasmissione....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
20-12-2013, 17:20
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2013
ubicazione: BG
|
andiamo bene direi...ti farò sapere...grazie intanto...
|
|
|
21-12-2013, 01:30
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
|
mi sembra di sentire i rumori della mia ,comprata nuova nel 2011 oggi 23000km gs std .
ritengo tutto normale per una frizione a secco e trasmissione a cardano, anche se lo reputo fastidioso
|
|
|
08-01-2014, 15:20
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
|
Le foto non si vedono, vuole un'account. Usa un server esterno....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|