|
12-05-2013, 22:08
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Abbadia Lariana
Messaggi: 13
|
Info vibrazioni RT
Ciao a tutti.. Sono appena passato da un KAPPONE 1200 GT ad una Rt 1200 '08 ...
Direi che on soddisfattissimo a parte delle strane vibrazioni....la moto vibra molto sul manubrio e sulle pedane.
So che la differenza di motori é notevole ma fermarsi dopo 200 km e avere le formichine nelle mani ... Mi pare strano.
La moto é appena stata tagliandata , sostituito bobina e candele ... Ora il motore gira perfettamente ma queste vibrazioni nn se ne sono andate...
Avete consigli?..
Grazie
|
|
|
12-05-2013, 22:53
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
12-05-2013, 23:06
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2012
ubicazione: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 109
|
Giuro...ma lo giuro con la mano sul cuore! Se sapevo che vibrava cosi' , non l'avrei mai acquistata!
|
|
|
12-05-2013, 23:12
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Come tutti i bicilindrici la RT vibra ma non sino al punto del formicolio sicuramente avrai qualche problema o corpi farfalla ti o allineamento o gomme vecchie oppure Michelin Pr3
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
12-05-2013, 23:51
|
#5
|
Guest
|
Son d'accordo con Enzino e con Doppiolampeggio...vibra ma non così tanto, rispetto ad altri bicilindrici.
Potrebbe anche essere la posizione della sella, che ti crea tensione sulle spalle e poi si riflette sulle mani, hai provato a modificarla?
|
|
|
12-05-2013, 23:58
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Abbadia Lariana
Messaggi: 13
|
Grazie innanzi tutto per le risposte...
Premesse:
Le gomme sono Michelin nn ricordo la sigla ma nuove
Corpi farfalla ti appena controllati...
Cambiato una bobina e candele poiché non scaricava e borbottava sotto scopando in ritardo....
Domani ritornerò dal MEC ... Per me nonostante le vibrazioni rimane fantastica ma devo assolutamente togliere almeno un po' di vibrazioni.
Ora monto la sella bassa ma nn penso sia quella ... Boh
|
|
|
13-05-2013, 00:02
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Abbadia Lariana
Messaggi: 13
|
Comunque le gomme sono le PR3 ed hanno 1000 km circa
|
|
|
13-05-2013, 00:03
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Passare da un K a una R è come passare da una turbina a un trattore, e anche se il motore R è perfettamente a punto, sempre di un trattore, per quanto ottimo, si tratta. Chi ha avuto sempre e solo R non può capire.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-05-2013, 00:05
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Come tutti i bicilindrici la RT vibra ma non sino al punto del formicolio
|
Parla per te, io il formicolio ce l'avevo con la R1150RT e ce l'ho con la R1200RT, l'unica differenza è che con quella mi veniva dopo un'ora, mentre con questa ci vuole un'ora e mezza.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-05-2013, 00:28
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Abbadia Lariana
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Passare da un K a una R è come passare da una turbina a un trattore, e anche se il motore R è perfettamente a punto, sempre di un trattore, per quanto ottimo, si tratta. Chi ha avuto sempre e solo R non può capire.
|
Azz mi sa che allora dovrò abituarmi
|
|
|
13-05-2013, 08:02
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Si esatto,non inventiamoci motivi tipo gomme o altro per favore,che poi qualcuno ci crede..
Il boxer e`un vibrone,l'unica cosa che puo`peggiorare le vibrazioni e un allineamento sballato dei cf.
Ma non credere anche perfettamente allineato vibra.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
13-05-2013, 08:11
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Fatevi vedere il tunnel carpale allora..........
Io quando misi sulla mia RT le pr3 avvertivo amplificate le vibrazioni sino al punto che ne provai due treni di gomme in una settimana pensando che il primo fosse difettato poi decisi di cambiare gomma perché l effetto vibrazione rimaneva.
Fai prove troverai un rimedio.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
13-05-2013, 08:13
|
#13
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
No non è vero.
Che il K (a sogliola) praticamente non vibri è vero, ma che la serie R faccia venire il formicolio alle mani non è normale.
In particolare la RT trovo sia quella che vibra meno delle R che ho avuto. Probabilmente è merito del 1200.
Per inciso la cbf, con il 4 in linea Honda aveva vibrazioni simili ma a più alta frequenza che mi disturbavano di più.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
13-05-2013, 08:35
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
|
Ciao felice possessore RT 1200 2011 bialbero con km 17000 che e' un orologio,bene ti dico che queste vibrazioni da te riscontrate non le trovo e io i motori boxer li conosco ho avuto in precedenza 1 r1200r 2007 monoalbero quella si vibrava,1GS 2009 monoalbero, 1 GS 2010 bialbero vibrava in basso, sicuramente e' una questione di allineamento corpi farfallati falli pulire bene e riallineare, per quanto riguarda le gomme Michelin PR3 io le ho montate e mi trovo strabene,un saluto.
_________________________
BMW RT 1200 2011
|
|
|
13-05-2013, 08:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.125
|
Confermo, Modello 2008. Ieri sono stato in giro (presa tanta acqua, ndr) dalle 8.30 alle 20.00 per 580 km. Vibra il fisiologico ma nulla di più. Certo più della Crosstourer che ho provato sabato ma nulla di invalidante. Ma le gomme te le hanno bilanciate bene ? Il mio gommista lo fa ancora a mano e non con la macchina, verifica. Non trovi dalle tue parti un'altra RT per fare il confronto ?
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
|
|
|
13-05-2013, 08:49
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 118
|
formicolio è il meno.
Io devo usare una polsiera.......
Comunque va bene così !!!!!
anche Le cose belle fanno soffrire.........................no ?
 
__________________
Lele Vizz
- R 1200 RT - La MOTO !!!! -
- FZR 600 -
- Triumph Bonneville T100 -
|
|
|
13-05-2013, 09:04
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
"Si esatto,non inventiamoci motivi tipo gomme o altro per favore,che poi qualcuno ci crede.."
......
|
...parole vane.... 
in tutti i casi ti quoto in pieno....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-05-2013, 09:10
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 347
|
Io il problema formicolio l'ho avuto con il Varadero, tanto che sono dovuto intervenire con riser, traversino e manopole imbottite. Con questa non ho riscontrato il problema, forse la postura diversa....mah!
__________________
R1200RT 2011
|
|
|
13-05-2013, 10:51
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Che vibri un pò non ci piove...... che vibri più di altri bicilindrici è da vedere, ricordo ancora che la dea 650 vibrava senz'altro di più.
Io la uso all'80% su lunghe percorrenze e raramente ho problemi di formicolio, è anche vero che soffrendo di artrosi ai pollici ho modificato le manopole, sennò fatevi vedere da un medico....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
13-05-2013, 11:09
|
#20
|
Guest
|
In confronto agli altri bicilindrici di grossa cubatura che ho avuto, vibra sicuramente meno o, meglio, vibra a una frequenza diversa, più "elettrica": forse per questo motivo per qualcuno più fastidiosa. IMHO.
|
|
|
13-05-2013, 12:19
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2012
ubicazione: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 109
|
Boh..... non so' .... ho poca esperienza per le moto ...pero' dico solo che per essere una moto touring ...vibra ....e' nata per essere una macinatrice di km ....e mi scoccia che a 120-130 .....dai gas per un sorpasso .... e sembra un trattore che fatica a prendere i giri e ti riempie di vibrazioni ....poi magari a 150-160 vibra meno ....ma a quella velocita' ...non ci si puo' andare . Intesi ...a me piace come moto .... ma certo , anche bmw continuare ostinatamente con sto' motore per fare una moto del genere ....io non lo capisco . E comprendo sempre piu' il detto .... moto bmw e motore honda ...magari un 4 in linea ....... accarezzo sempre di piu' l'idea di avere una moto del genere con un motore honda con cambio a doppia frizione ...pensate che sballo ...
|
|
|
13-05-2013, 12:40
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Non ci sarebbe un buon fisioterapista o ortopedico in forum?
Ma che vecchi scassti che SIETE!
Il formicolio lo avevo sulla Deauville, per la posizione, ma su questa proprio no.
Che faccia fatica a prendere i giri poi!!!
Da 0 a 100 in 3,3"!!!
Scala in 5° e vai giù con il gas, e...guarda il contachilemtri. I 200 sono vicinissimi e se non guardi il tachimetro non te ne accorgi. A 240 molla però.
Mai sentito parlare di coppia, o tiro ai bassi?
140 km ora a 4.500 giri, neanche un diesel lo fa!
A 200 puoi fumarti una sigaretta.
Credo non sia la moto per te.
__________________
R1200RT (Pegaso)
Ultima modifica di silver hawk; 13-05-2013 a 12:49
|
|
|
13-05-2013, 12:47
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Premesso che il Mitico Boxer di suo NON vibra MAI e GUAI, VERGOGNA e DISONORE a chi sostiene il contrario, ecco un elenco di ALCUNE tra le principali cause per cui potrebbe SEMBRARE che ILLO vibri (ma non vibra!): - disallineamento corpi farfallati
- disallineamento cilindri
- disallineamento candele
- disallineamento manopole
- disallineamento pedane
- disallineamento spinotti di biella
- disalllineamento alberi a camme
- disallineamento colonna vertebrale conducente
- occhiali troppo pesanti o mal bilanciati o con un nasello rotto
- motore sbiellato
- camere di scoppio incrostate
- pistoni incrostati
- valvole mal regolate
- valvole incrostate
- valvole troppo pulite
- olio motore troppo denso
- olio motore troppo fluido
- olio motore troppo abbondante
- olio motore troppo scarso
- olio motore troppo vecchio
- olio motore troppo fresco
- pezzi di fasce elastiche nell'olio motore
- olio cambio troppo denso
- olio cambio troppo fluido
- olio cambio troppo abbondante
- olio cambio troppo scarso
- olio cambio troppo vecchio
- olio cambio troppo fresco
- ingranaggi troppo usurati
- ingranaggi troppo nuovi
- olio coppia conica troppo denso
- olio coppia conica troppo fluido
- olio coppia conica troppo abbondante
- olio coppia conica troppo scarso
- olio coppia conica troppo vecchio
- olio coppia conica troppo fresco
- limatura di denti nell'olio coppia conica
- accoppiamento coppia conica eccessivamente stretto
- contrappesi manubrio non originali
- contrappesi manubrio non serrati alla coppia corretta
- contrappesi manubrio riverniciati
- contrappesi manubrio sverniciati e/o fresati
- moscerini nel radiatore dell'olio
- moscerini sul parabrezza
- moscerini sulle testate
- ammortizzatori scarichi
- ESA settato male rispetto al carico, alle condizioni stradali e alla velocità
- ESA settato bene rispetto al carico, ma male rispetto alle condizioni stradali e alla velocità
- ESA settato bene rispetto alle condizioni stradali, ma male rispetto al carico e alla velocità
- ESA settato bene rispetto alla velocità, ma male rispetto al carico e alle condizioni stradali
- ESA settato bene rispetto al carico e alle condizioni stradali, ma male rispetto alla velocità
- ESA settato bene rispetto alle condizioni stradalie alla velocità, ma male rispetto al carico
- ESA settato bene rispetto al carico e alla velocità, ma male rispetto alle condizioni stradali
- ESA guasto
- Ammo scarichi
- Ammo troppo nuovi
- Ammo non originali
- topcase non originale
- topcase originale
- topcase troppo carico
- topcase troppo scarico
- casco jet
- casco modulare aperto
- passeggero obeso
- conducente troppo magro
- sella non originale
- sella originale, ma con imbottitura modificata
- errata regolazione del parabrezza
- aerodinamica casco errata
- peso dell'eventuale stereo optional
- pneumatici troppo gonfi
- pneumatici troppo sgonfi
- pneumatici troppo usurati
- pneumatici troppo nuovi
- pneumatici troppo vecchi
- pneumatici di marche diverse
- pneumatici della stessa marca, ma senza la specifica BMW al posteriore
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-05-2013, 12:54
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Disallineamento cervello?
GUAI SE NON VIBRASSE UN PO'!!!
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
13-05-2013, 12:56
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Pensa, l'avevo messo, ma poi ho pensato che mi avrebbero tacciato di invidia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.
|
|
|