Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-05-2013, 22:54   #1
bartoli agostino
Mukkista in erba
 
L'avatar di bartoli agostino
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
predefinito Aiuto! Mi serve il gancio!

Già, il gancio della valigia DX, quello d'alluminio che blocca la valigia al telaio quando chiudiamo la maniglia. Corre voce che qualcuno lo produca privatamente per evitare di sostituire tutto il blocco di chiusura e il blocchetto chiave. Grazie in anticipo.
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
bartoli agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 09:56   #2
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Io ne ho fatto uno, ma non è di alluminio, l'originale è di una lega particolare. Io l'ho fatto di ferro, il 3d è qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=346676
Nell'articolo spiego come me lo sono fatto, ci vuole la fresa e un bel po' di tempo. A suo tempo avevo letto anche che qualcuno lo produce e lo vende dalle tue parti, mi pare a Rimini, ma non so dirti di più. Se sei bravo con il bricolage puoi provarci tu stesso, ho pubblicato i disegni dettagliati con le quote. Tra l'altro puoi evitare la faticaccia che ho fatto io, perché non è necessario ricavarlo dal pieno in un solo pezzo, si può fare in parti separate e poi saldarlo. Fammi sapere se intendi provarci che ti do altri consigli più dettagliati.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2013, 23:24   #3
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Naturalmente quanto scritto vale per il 1150, ma dato che non ci dici che moto hai, sono autorizzato a credere che sia uguale alla mia...
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 22:12   #4
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
predefinito

Ragazzi, mi meraviglio di voi....per così poco!
Bloccate il pezzo nella morsa, possibilmente assemblato, cioè applicate la parte rotta e bloccatela in qualche modo al pezzo da cui si è staccato. Col trapano praticate un foro che attraversa entrambi i pezzi almeno 1 cm per pezzo ma forate tutto assieme per creare un foro unico nel pezzo rotto.
Ora prendete la parte opposta di quella da cui avete iniziato a forare il pezzo.Filettate il foro internamente con filiera maschio di diametro adeguato al foro che avete praticato( più è largo il foro + grande sarà il perno + il pezzo rotto reggerà).Allargate leggermente il foro che avete iniziato a forare col trapano. A lavoro fatto avvitate i pezzi insieme e magari bloccate con frena filetti. La testa della vite che sporge la potete anche limare via,tanto non serve +.
Tutto qui. Alla portata di tutti.
__________________
Bmw k1200GT 2009
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 10:58   #5
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Zumbit, Fatto come dici tu regge poco: quel pezzo lì è sottoposto a una discreta forza quando chiudi la maniglia, e lo spazio disponibile non consente di metterci una vite di più di 3 mm. Si piegherebbe subito.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2013, 23:42   #6
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
predefinito

Guarda bene la foto sotto:



dal dito del tizio, se fori per tutta la lunghezza del pezzo... altro che 3 mm, puoi infilare un perno da oltre 3 cm! Inoltre dovendo applicare 2 perni, la forza di tenuta si raddoppia e il metallo dei perni,uno per ciascun asse del pezzo, essendo di acciaio o ferro, sono + forti della lega usata per la costruzione del pezzo, il che fortifica la struttura rendendola elastica, quindi resistente anche alle sollecitazioni + stressanti cui è sottoposta, e non rigida a tal punto da spezzarsi all'eccessiva sollecitazione.
__________________
Bmw k1200GT 2009
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2013, 21:42   #7
bartoli agostino
Mukkista in erba
 
L'avatar di bartoli agostino
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
predefinito

Ok, vedo che purtroppo non sono l'unico ad aver avuto il problema. No a Rimini non viene più duplicato da chi lo faceva ma col 3D ho chi potrebbe farlo col CNC.
Grazie innanzitutto ad entrambi, da domani inizio lo smontaggio dei componenti e da quel che ho già visto togliendo tutto il sistema dalla valigia penso proprio servirà una mezza giornata di ferie! In effetti l'idea della riparazione dell'originale è buona ma solo se ben messa in pratica, ed anche se non siamo "teutonici" visto il costo di tutto l'ambaradan (si scrive così?) vale la pena di provarci.
La moto naturalmente è la R1150RT dell'immagine.
A presto.
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
bartoli agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2013, 10:49   #8
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Ah Ah Zumbit... lo so bene come è fatto il gancio, il pollicione che si vede in foto è il MIO!! e il tizio sono IO... . I 3 mm che dicevo sono di diametro, non di lunghezza.
Continuo ad avere dubbi, anche perché è difficle forare allineato nei due pezzi, e filettarlo poi, ma nulla vieta di provarci, al limite si perde del tempo e un perno. Secondo me è più semplice e affidabile rifarselo, saldando due o tre pezzi (non come ho fatto io, troppo complicato).
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2015, 22:58   #9
Emanuel70
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Mar 2015
ubicazione: Capaci (Palermo)
Messaggi: 8
predefinito Gancio interno valigia dx rotto

Salve a tutti accidentalmente si è rotto il gancio metallico interno della valigia dx della mia r 1150 r volevo sapere se qualcuno trovandosi nelle mia stessa situazione a risolto ancorando definitivamente la valigia al telaio in modo sicuro se qualcuno mi può aiutare in tal senso ne sarei grato anticipatamente .
Emanuel70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©