|
29-04-2013, 16:35
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Apr 2013
ubicazione: pavia
Messaggi: 4
|
cupolino g 650 gs
buongiorno a tutti!
mi sono appena iscritta al forum e da un anno guido una g 650.
guido per modo di dire nel senso che, essendo la mia prima moto, sono molto titubante ed insicura. una di queste insicurezze arriva da questo problema: ogni volta che incrocio un mezzo pesante mi arrivano addosso delle bordate d'aria pazzesca, cosa abbastanza normale credo!
mi chiedevo però se con la sostituzione del cupolino originale e montandone uno più altro potrei in qualche modo risolvere questo mio problema.
grazie a tutti!
|
|
|
29-04-2013, 17:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Ciao, le turbolenze in caso di incrocio e/o sorpasso di mezzi pesanti (camion, Bus, ecc.) sono deltutto normali...dubito che tu possa risolvere il problema sostituendo semplicemente il cupolino....buona regola per minimizzare l'inconveniente è effettuare il sorpasso con il motore in "tiro" evitando un avanzamento titubante o ancor peggio "inerte". Anche l'abbigliamento indossato, se troppo "comodo e svolazzante" tende ad aumentare il fastidio delle turbolenze, lo stesso dicasi per bagagli o borse applicate alla moto che aumentano la superfice laterale in contrasto al flusso dell'aria spostata dai mezzi pesanti.
Come ben vedi il cupolino rappresenta solo una piccola parte del problema che è più o meno avvertibile anche dal tipo di moto utilizzato (più alta e leggera è, più ne risente)
P.S. se ti sei appena iscritta conviene che Ti presenti anche nella stanza riservata Ciao!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 29-04-2013 a 17:26
|
|
|
29-04-2013, 23:25
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2006
ubicazione: cagliari
Messaggi: 138
|
....passare il mezzo pesante direttamente a manetta,cosi'sposti lui!!! ;O)
__________________
:arrow: :arrow: :arrow:
|
|
|
30-04-2013, 15:17
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Apr 2013
ubicazione: pavia
Messaggi: 4
|
grazie x i consigli.
proverò a dare gas nonostante la tentazione di rilasciarlo, sempre nel timore che quei colpi d'aria mi sbilancino eccessivamente!
tutto verrà con l'esperienza immagino...anzi spero!!
p.s. presentazione fatta! ;-)
|
|
|
02-05-2013, 23:51
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2013
ubicazione: Sarnico (BG)
Messaggi: 31
|
Ciao Lau, benvenuta fra noi!
Io sulla mia G650gs ho cambiato il cupolino basso originale con quello della GIVI costo 65€ circa contro i 200 di quello originale BMW maggiorato... (Per intenderci quello montato di serie sulla Sertao). Semplice da montare visto che utilizza gli stessi attacchi dell'originale, viti comprese!
Che dire, il comfort di guida migliora sotto tutti i punti di vista: meno aria su spalle e collo a vantaggio di una guida più rilassata, minor turbolenza sul casco e non ultimo meno moscerini spiaccicati addosso e se percaso becchi qualche acquazzone toglie pure parecchia acqua che diversamente ti bagnerebbe!
__________________
BMW F800GS M.Y.2015
Montesa Cota 4RT 260 M.Y.2014
Yamaha TW 125 M.Y.1999
Panda4x4 1.3 M.Y.2008
|
|
|
03-05-2013, 10:02
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Apr 2013
ubicazione: pavia
Messaggi: 4
|
ciao Luka!
in effetti avevo in mente proprio quel tipo di cupolino, quello originale nemmeno preso in considerazione dato i costi Bmw. vista anche la spesa modica avrei voluto fare il tentativo! magari ci faccio un pensierino allora!
Grazie!
|
|
|
14-09-2013, 00:03
|
#7
|
Guest
|
Anche io possessore di una BMW G 650 GS 2011 ed anche io alle prese con la scelta del cupolino alto. Tuttavia, avendo montato i paramani originali, il cupolino GIVI non monta! Grosso limite! Isotta credo presenti lo stesso problema (e poi a me non piace a livello estetico), penso proprio che (salvo qualche buona dritta) metterò il cupolino originale BMW, anche perché fino ad ora ho montato solo accessori originali: bauletto, valigie laterali, cavalletto centrale, paramani.
|
|
|
16-09-2013, 09:31
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2012
ubicazione: sanremo
Messaggi: 129
|
anche io sul mio f650gs dakar avevo questo problema con i cupolini aftermarket isotta o puig. sono tornato all'originale alto.
|
|
|
07-11-2013, 12:40
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2013
ubicazione: Sarnico (BG)
Messaggi: 31
|
Il cupolino givi MONTA con i paramani originali e non interferisce con nulla! Ve lo assicuro visto che sulla mia li ho!
__________________
BMW F800GS M.Y.2015
Montesa Cota 4RT 260 M.Y.2014
Yamaha TW 125 M.Y.1999
Panda4x4 1.3 M.Y.2008
|
|
|
28-01-2014, 23:06
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jan 2014
ubicazione: Sambuceto (CH)
Messaggi: 34
|
in definitiva è meglio l'originale bmw o ci sono altri modelli pienamente compatibili ? (sul sito della GIVI è scritto chiaramente che il loro cupolino non è compatibile con i paramani originali).
Lo chiedo perchè nonostante avessi chiesto il cupolino alto (tipo quello del sertao, per intenderci) ho avuto quello basso e gia a poco più di 100 km/h arriva francamente troppa aria sulla testa. D'altra parte non vorrei che con quello alto si crei il problema lamentato da un altro utente che, alto come me, si ritrova, con il cupolino GIVI, l'aria sul casco ancora peggio che con quello basso. E comunque chiedo a tutti: cupolino alto o standard ? e semmai quale modello di quale marca? Magari sono io che avendo appena presa la moto devo ancora abituarmi?
|
|
|
31-03-2014, 15:49
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2
|
Ciao a tutti...io sono in possesso di un sertão da meno di un anno e quindi ho il cupolino alto, infatti io che sono alto circa 1,75m quando sono in autostrada intorno ai 120-130km/h sento molta aria sul casco...leggendo i post ho notato che anche sostituendo il cupolino con quelli di concorrenza rischio di ritrovarmi con uno della stessa altezza, ho visto a giro su altri BMW l esistenza di una specie di aggiunta che si fissa sullo stesso cupolino...ne sapete qualcosa?....
|
|
|
22-04-2014, 19:00
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jan 2014
ubicazione: Sambuceto (CH)
Messaggi: 34
|
|
|
|
23-04-2014, 17:43
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 81
|
__________________
Ciao belli! F650 GS 2001
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.
|
|
|