Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-04-2013, 08:17   #1
alegiesse
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Italia
Messaggi: 312
predefinito RDC pressione pneumatici

Ho la sensazione che il sensore della posteriore non sia precisissimo.

Controllata la pressione a freddo con manometro touratech di precisione (2,5 - 2,9).

Durante la marcia, sul display è visualizzato il valore sempre corretto di 2,5 dell'anteriore, mentre il valore del posteriore oscilla in situazioni differenti: da 2,7 per i primissimi km per poi passare a 2,8 con picchi di 2,9 per alcune volte in autostrada.


Che mi dite delle vostre? Forse più aria nella gomma e maggiore pressione provocano una variazione maggiore dei valori a pari tolleranza dello strumento.
alegiesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 09:18   #2
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

RDC? io nemmeno lo guardo. controllo periodicamente la pressione che da solo la tengo 2.3 ant. e 2.5 post. se imposto 2,9 sta gomma di m.... diventa pericolosa in piega!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 09:20   #3
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
predefinito

... io lo guardo e penso che, tra errore strumentale e variazioni dovute alle temperature in esercizio, ci può stare.
Non penso che esiste un manometro, se non da cifre stratosferiche, che possa essere preciso al decimo di bar.
Comunque mi hai messo la pulce nell'orecchio e quanto prima proverò con il mio manometro da 20€.... giusto per capire se mi posso fidare ciecamente di questo RDC o no.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 10:07   #4
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

....diciamo che con l'rdc hai la pressione gomme indicativa ma non precisa...ma ci sta.... !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 13:26   #5
salinesalvo
Mukkista doc
 
L'avatar di salinesalvo
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: alessandria
Messaggi: 1.333
predefinito

...io non capisco mai se funziona male...rdc...oppure i manometri di quando controllo le gomme...sempre valori diversi...
__________________
...K6.GT...lega il padrone dove dice l'asino...
salinesalvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 13:30   #6
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
predefinito

... per avere dei manometri precisi, si devono usare quelli in bagno di glicerina... da un costo alquanto proibitivo.
I gommisti, e nemmeno tutti, potrebbero averlo, ma non è detto che li tarino periodicamente.
Insomma... è un po' un macello.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 14:09   #7
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.176
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alegiesse Visualizza il messaggio
..
Durante la marcia, sul display è visualizzato il valore sempre corretto di 2,5 dell'anteriore, mentre il valore del posteriore oscilla in situazioni differenti: da 2,7 per i primissimi km per poi passare a 2,8 con picchi di 2,9 per alcune volte in autostrada...
solo a a me sembra normale che viaggiando la pressione, soprattutto dello pneumatico che da trazione, aumenti?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 14:15   #8
foffo51
Mukkista
 
L'avatar di foffo51
 
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: Sulle sponde dell'Arno
Messaggi: 923
predefinito

#7
no! non sei solo...
io controllo, prima di utilizzare la moto e cmq 1 volta la settimana, con il manometro Michelin Eurodainu che riporta:

ant. 2.3 post. 2.6

dopo qualche chilometro RDC segna ant. 2.4 post. 2.7
__________________
mangia piega ama
foffo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 14:16   #9
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.176
predefinito

ah ecco, vedi ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 15:13   #10
pellame
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pellame
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 172
predefinito

Consiglio: per avere maggior precisione, montate sulla vostra pistola un manometro con scala max. a 4 atm.
__________________
R1200GS
pellame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 15:59   #11
GSWAY
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
predefinito

E' uno dei prossimi acquisti.
Ora ne uso uno digitale, ma ...... è più l'aria che perdo durante la misurazione che quella che misuro effettivamente.

@Managdalum
lo fa regolarmente, ma penso siano normali variazioni dovute alla temperatura in esercizio.
RDC, buono, ma assolutamente indicativo, per me.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
GSWAY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 17:54   #12
Chauto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Chauto
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: nella terra dei culatelli !
Messaggi: 307
predefinito

La pressione ideale è 130/80
Così eviti ictus e trombosi
__________________
Disobbediente con GS 1250 ADV
Chauto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 18:01   #13
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Ho L'amico gommista sotto casa e non ho mai avuto di questi problemi, trovo corrispondenza tra quanto indicato dal RDC ed il manometro; per quanto riguarda la post. una volta in marcia, se aumenta lo fa di pochissimo ma rimane costante. Ovviamente non giro alla Pedrosa !
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 18:32   #14
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

La pressione di gonfiaggio dei
pneumatici dipende dalla temperatura:
aumenta all'aumentare
della temperatura dei pneumatici
oppure diminuisce al diminuire
della temperatura. La temperatura
dei pneumatici dipende dalla
temperatura ambiente nonché
dallo stile di guida e dalla durata
del viaggio.
La pressione di gonfiaggio dei
pneumatici visualizzata nel display
multifunzione è compensata in
base alla temperatura, cioè i valori
si riferiscono ad una temperatura
di 20 °C. Negli apparecchi
di controllo della pressione di
gonfiaggio dei pneumatici nelle
stazioni di servizio non si effettua
la compensazione della temperatura: la pressione di gonfiaggio
misurata dipende dalla temperatura
dei pneumatici. I valori qui
visualizzati, pertanto, non coincidono
di norma con quelli del
display multifunzione.
Adattamento della
pressione di gonfiaggio
Confrontare il valore RDC nel
display multifunzione con quello
riportato a tergo nel Libretto
Uso e manutenzione. Lo scostamento
dei due valori deve essere
compensato con l'apparecchio di
controllo della pressione dell'aria
nella stazione di servizio.


In pratica secondo il manuale è giusto l' RDC a prescindere e tutti i manometri sballati e l' indicazione non varia con l' aumento della temperatura delle gomme.... Con la mia ex R1200R l' RDC segnava esattamente quello che impostavo con il mio manometro in garage, ora con la RT entrambi i sensori indicano 0,2 bar in più ma il manometro è lo stesso
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 23:31   #15
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Premesso che l'RDC è un indicatore di massima. E' sempre meglio affidarsi in primis al "proprio" manometro.
La sua peculiarità è segnalare diminuzioni di pressione importanti.

Il mio indica un dato abbastanza simile a quello del manometro e dopo una certa percorrenza tende ad aumentare il valore indicato a freddo e credo sia più che normale.

Qualora una foratura "lieve" tenda a sgonfiare lentamente lo pneumatico, questi lo segnala sul display avvertendo del pericolo essendo impostato per evidenziare scostamenti di tot atmosfere da quelle di utilizzo stabilite.

Accessorio utile IMHO.
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 11:02   #16
ilguide
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 85
predefinito

accessorio FONDAMENTALE per la sicurezza. mi ha avvisato ieri mattina della foratura, indicandomi quale oggetto contundente si fosse infilato nel tubeless e in quale curva l'avessi preso.

la misurazione è sempre pressapochista. dopo aver risolto il problema dal benzinaio, ha gonfiato a 2.7.. ma RDC mi segnava sembra 2.4.

L'importante è essere tornato a svirgolare in sicurezza.
ilguide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 16:50   #17
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.122
predefinito

mi fiderei molto di più del tuo RDC piuttosto che della misurazione del manometro del benzinaio!!!!!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 17:53   #18
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da managdalum Visualizza il messaggio
solo a a me sembra normale che viaggiando la pressione, soprattutto dello pneumatico che da trazione, aumenti?
non sono mai stato uno che smonta e rimonta le moto, ma che la pressione della gomma sia direttamente proporzionale alla temperatura esterna, alla temp. dell'asfalto e soprattutto alla temperatura della gomma stessa (che aumenta quanto più gira) lo sa pure mia nonna ...
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
maidomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 17:57   #19
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
predefinito

già che ci sono, okkio coi manometri: oggi ho visto il pollice di un tizio che una settimana fa stava gonfiando la bicicletta e si è distratto mentre continuava a gonfiare...la gomma è esplosa e mezzo polpastrello è andato

__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
maidomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 18:13   #20
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
... per avere dei manometri precisi, si devono usare quelli in bagno di glicerina... da un costo alquanto proibitivo.
...
Insomma... è un po' un macello.
Ma stai scherzando, vero?
LA pressione delle gomme è una delle (poche) cose che reputo veramente importante controllare per la nostra sicurezza ed un buon manometro di precisione mi sembra una spesa assolutemnte necessaria.
Ne avevo parlato in un 3D dedicato: controlli rigorosamente a FREDDO ed eventualmente regoli la pressione SGONFIANDO la gomma partendo da un valore superiore a quello desiderato.

Io credo che un 50-80 euro per un buon manometro si possano spendere: poi ti rimane e lo usi anche per l’auto. Spendiamo (io per primo) tanti soldi in minchiate... i soldi per un manometro,meglio se in bagno di glicerina, sono ben spesi.

Altro consiglio: compralo almeno di classe 1.6 e con fondo scala 4 bar. Questo per una migliore leggibilità e perchè l’errore massimo è dato da una percentuale (la classe) rispetto al fondoscala dello strumento.

Con poco più di 50 euro te la cavi... altro che costo proibitivo!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 19:12   #21
robyscar
Mukkista in erba
 
L'avatar di robyscar
 
Registrato dal: 24 Sep 2009
ubicazione: Capo D'Orlando
Messaggi: 535
predefinito

In sintesi: Alegiesse, il tuo RDC va benissimo...punto
robyscar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 22:32   #22
febernar
Pivello Mukkista
 
L'avatar di febernar
 
Registrato dal: 16 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 281
predefinito

Io utilizzo un manometro digitale della Prisma Electronics, secondo loro mooolto preciso, e l'RDC a freddo presenta gli stessi valori, anche se con una cifra decimale in meno.
Lamps!
febernar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 22:46   #23
andreap62
Mukkista in erba
 
L'avatar di andreap62
 
Registrato dal: 04 May 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 339
predefinito

è incredibile come un dato così importante non trova certezze nel forum. il mio rdc segna un certo valore che fino ad oggi reputavo (dopo aver sentito mille forum ed esperienzer varie) che segnassero un 0,1 - 0,2 in più. se indicamo per esempio 2.6 al post. è probabile che la reale pressione sia intorno ai 2.4 2.5
ora sembra a legger qui il contrario...
calcolando che tra noi e la strada ci sono pochi cm di gomma che devono sostenere più di 3 quintali in frenata, curve e accelerazioni...non mi dembra una banalità.
Poi magari ci lanciamo in giudizi su una o l'altra marca di pneumatici (ma con quale pressione? vera o presunta? )...
__________________
Andrea r1200rt 11/2010
andreap62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 23:12   #24
elbios
Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 912
predefinito RDC pressione pneumatici

Da cfr con il manometro in mio possesso (classe 1,6 - scala 4 bar), l'RDC mi segnala sempre - 0,1 bar con gomma a freddo. Dopo qualche km la pressione segnalata aumenta e si allinea a quella del manometro. Quella della gomma posteriore a caldo può anche arrivare ad un +0,2 rispetto alla pressione a freddo. Ho ancora le Michelin di primo equipaggiamento che tengo a 2,4 ant e 2,7 post (senza passeggero). Direi che l'RDC, pur non essendo allineato al 100% con il mio manometro, fa registrare scostamenti costanti dai quali puoi cmq avere la pressione effettiva. Suggerisco quindi di confrontare a freddo la pressione del RDC con quella di un buon manometro in modo da avere cmq idea della pressione effettiva anche solo tramite l'RDC.


melafon by tapatalk
__________________
"Memento Auder Semper"

Rocket 3R, C650 Sport, R1200GS 2015, S1000R, R1200R, F800R, ecc.

Ultima modifica di elbios; 28-05-2015 a 23:14
elbios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2015, 00:02   #25
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
predefinito

@ romargi..... La penso come te... Con costo proibitivo intendevo scrivere che rispetto alle pistole da 5€... Un buon manometro può costare anche 20 volte di piu.
A maggior ragione, usando un manometro del cavolo, ho danneggiato la valvola del pneumatico e a momenti rimango fregato durante un viaggio.
Anzi... In mp dammi pure qualche consiglio su che manometro acquistare.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©