|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-04-2013, 08:47
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
tecnologia italiana all'avanguardia!
anzi, il dispositivo che vado a descrivervi e' frutto della ricerca tecnologica genovese, per cui ne sono particolarmente orgoglione!!
Dunque, il tema e' : dispositivi start e stop
COme tutti sappiamo il discorso di spegnere il motore alle soste ha sollevato lunghi dibattiti, relativi alla "intelligenza" del sistema che dovrebbe discriminare tra sosta per cui ne valga la pena , ovvero sufficientemente prolungata, oppure coda a singhiozzo in cui spegni accendi e' particolarmente fastidioso.
In piu' la batteria e il motorino di avviamento devono essere sovradimensionati e possono andare incontro a usure precoci.
Ecco quindi che nei laboratori genovesi si e' affrontato l'upgrade del sistema tenendo conto di due vincoli supplementari:
1) il dispositivo deve discriminare in maniera perfetta quando val la pena spegnere e quando no
2) non deve avere alcun aggravio su batteria e impianto elettrico. In modo che non solo non ci siano usure supplementari, ma nemmeno si debba quantificare nel conto energetico l'energia elettrica necessaria al riavviamento (eh gia', perche' quella corrente a motore riavviato la deve "restituire" l'alternatore e quindi e' benzina anch'essa).
Ebbene! ho visto ieri un collaudatore che testava il prototipo ormai definitivo con successo!!!
stavo per attraversare a un semaforo quando e' arrivato il muletto ipertecnologico usato per i test.
La cammuffatura era geniale, sembrava in tutto e per tutto una vespa px degli anni 80. Persino malandata (sono geni questi cammuffatori).
Il collaudatore, abilmente travestito da anziano operaio metalmeccanico (persino le rughe e la faccia scazzata....che cura del dettaglio..),
gira la chiave e magicamente il prototipo si spegne. Evidentemente con la chiave ha abilitato un sofisticato circuito elettronico.
Io incuriosito guardo la scena, pronto a carpire i segreti tecnologici del prototipo.
Quando viene verde con azione fulminea un dispositivo biologico muscolare interviene su una apposita pedivella e il mezzo di riavvia magicamente, per poi partire mentre ho visto chiaramente al manubrio che azionava un cambio sequenziale girando una manopola (meglio del dct direi).
SOno rimasto folgorato, e ho gia' cominciato a pensare ulteriori sviluppi, come una pedivella anche sul lato sinistro per pareggiare le usure dei due dispositivi biologici muscolari.
E' grande la soddisfazione di vedere come genova, un tempo culla dell'industria pesante italiana, si stia trasformando in un incubatore tecnologico di livello mondiale!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-04-2013, 08:51
|
#2
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.725
|
Ora di sera sei sfinito...
Unico inconveniente, direi...
using ToPa.talk 2 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
12-04-2013, 08:55
|
#3
|
Guest
|
|
|
|
12-04-2013, 09:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
...era mio padre (ottantenne) con il suo vecchio px blu  la spegne ad ogni semaforo per risparmiare la benza e quando la riaccende deve tirare l'aria altrimenti non parte... 
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
12-04-2013, 09:28
|
#5
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
e io che l'avevo presa sul serio....hahahahahaha
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
12-04-2013, 09:32
|
#6
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.266
|
se lo dovessi incontrare nuovamente potrai azzardarti a suggerirgli l'avanzatissimo sistema di accensione sempre a pedivella ma a marcia già inserita, serve per evitare l'usura della crociera del cambio.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
12-04-2013, 09:33
|
#7
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
anzi, il dispositivo che vado a descrivervi e' frutto della ricerca tecnologica genovese, per cui ne sono particolarmente orgoglione!!
Dunque, il tema e' : dispositivi start e stop
|
.....già qui........era conclamata la cazzata!!.....ahahahahahhhahahahahahahahahah...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
12-04-2013, 09:38
|
#8
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
per pareggiare le usure dei due dispositivi biologici muscolari.
|
rotfl!!!!!
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
12-04-2013, 09:42
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
|
Come direbbe un carissimo amico ligure:
"Fa schifo ma è gratis!"
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
12-04-2013, 10:06
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da GATTOFELIX
...era mio padre (ottantenne) con il suo vecchio px blu  la spegne ad ogni semaforo per risparmiare la benza e quando la riaccende deve tirare l'aria altrimenti non parte...  
|
minchia ....no!!! se tiri l'aria arricchisci tanto la miscela che sprechi la benzina risparmiata spegnendo. Unico vantaggio ti resta la ginnastica al dispositivo muscolare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-04-2013, 10:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
Ma va a ciapar i rat Ahahahah :-P
|
|
|
12-04-2013, 10:29
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.521
|
un mio collega con la vespa l'altra sera, ad un semaforo giallo --> rosso , non si sa quanto spontaneamente, ha azionato il dispositivo stop&start ed è stato tamponato da una signora automunita priva della sensibilità necessaria a capire una tecnologia così avanzata.....
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
12-04-2013, 10:47
|
#13
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.198
|
se lo incontri ancora prova a suggerirgli di implementare il sistema con un sensore di prossimità che attivi lo spegnimento prima di fermarsi al semaforo, in modo da percorrere gli ultimi metri per inerzia, riducendo così ulteriormente i consumi
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
12-04-2013, 11:55
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.521
|
Io faccio solo strade in discesa, non consumo e non inquino.
Quando arrivo in fondo, vendo la moto e la ricompro a Bolzano...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
12-04-2013, 13:34
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.972
|
Il sul vecchio si piaggio in discesa inserivo la "bicicletta". Non tanto per risparmiare benzina ma soprattutto perché il freno motore mi limitava la velocità! La sdraiata a pelle di leone sull'asfalto a causa del cavalletto che ha fatto leva in curva ve la racconto la prossima volta...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
12-04-2013, 13:34
|
#16
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
se lo incontri ancora prova a suggerirgli di implementare il sistema con un sensore di prossimità che attivi lo spegnimento prima di fermarsi al semaforo, in modo da percorrere gli ultimi metri per inerzia, riducendo così ulteriormente i consumi
|
ma questo sicuramente lo faceva gia', tra l'altro sistema autoadattativo con calcolo automatico di distanza residua in modo che la decelerazione fosse perfettamente adeguata alla distanza da parcorrere, vento, flusso del traffico. Ci vuole una potenzialita' di calcolo notevole, l'attuatore invece e' semplice, lui usava un congegno biologico detto mano, si puo' usare anche il piede su altri veicoli, per attuare l'innovativa funzione "F.O.L.L.E "
sta per FUNCTIONAL OPTIMAL LIMITED LOW EMISSION "
altro che cazzate, qui si studia il risparmio energetico, il litro per 100 km non e' piu' un sogno...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-04-2013, 14:00
|
#17
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
il litro per 100 km non e' piu' un sogno...
|
Sì... di Vermentino...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
12-04-2013, 14:20
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
considerato che numerosi "vini" costano al litro meno della benzina si potrebbe farci un pensiero..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.
|
|
|