|
19-03-2013, 18:59
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: roma
|
Effetto cambio automatico
Un saluto a tutti gli allevatori di mukke, mi presento in quanto novello del forum : ho da poco acquistato con grande soddisfazione una 1200 rt '09, dopo aver avuto per 8 anni circa una 1100 rt (tra l'altro ancora in vendita). La domanda che rivolgo a voi allevatori, č se percepite questa sensazione in particolare nel cambio tra seconda e terza, dopo aver lasciato la frizione completamente, di ingresso lento della marcia, come appunto fanno le auto con cambio automatico. Non so se sono stato chiaro, ma ho intenzione di far provare la moto al mecc. per capire se c'č qualcosa da regolare nella frizione( che tra l'altro č stata rifatta recentemente dal vecchio propietario).
Felici strada a tutti!
|
|
|
19-03-2013, 19:06
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
|
Il tempo che ti abitui, poi non sentirai piů nulla
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
19-03-2013, 19:30
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: roma
|
Ipotesi plausibile...
|
|
|
19-03-2013, 22:47
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
|
la mia nn lo fa.Per me E' solo lenta nel salire di giri!
__________________
Rt 180000
|
|
|
19-03-2013, 23:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
|
A me sembra un sintomo di slittamento della frizione....
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
20-03-2013, 09:56
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: roma
|
Tutte prove giŕ fatte, se sto in seconda poco sopra i 1.000 giri se apro sale di giri eccome!
Se parto sempre in seconda in salita nessun problema, escluderei quindi problemi di slittamento della friz
|
|
|
20-03-2013, 12:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
|
io non ho riscontrato problemi di sorta
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
20-03-2013, 21:33
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
|
per provare se slitta la frizione dovresti provare in sesta sui 2500 giri a spalancare il gas, stai tranquillo che se ha qualcosa che non va lo senti e...se lo senti
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
21-03-2013, 00:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
|
Quoto la manovra in sesta.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
21-03-2013, 10:57
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: roma
|
Ok vado a provare....
__________________
"la vera motocicletta a cui state lavorando è una moto che si chiama voi stessi" (R. M. Pirsig).
|
|
|
21-03-2013, 11:48
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
|
Poggia la ruota anteriore contro un muro, innesta la seconda e e lascia la frizione, se il motore si spegne tutto ok, altrimenti la frizione č andata..
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
|
|
|
21-03-2013, 20:28
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
|
[...]
senz'altro funziona ma...lasciare la frizione dolcemente onde evitare altre danni  
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
Ultima modifica di managdalum; 22-03-2013 a 00:22
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
21-03-2013, 22:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
|
Se la frizione prende arrivi nel garage del vicino.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
22-03-2013, 02:38
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: Pescara
|
Per pura esperienza personale,ti consiglio di controllare eventuali perdite di olio tra motore e cambio.
Nella mia il paraolio andato rischiava di bagnare la frizione e quindi di compromettere il funzionamento.
Per fortuna "ho fatto in tempo" a sostituirlo.
Ciao
__________________
R1200RT MY06 la piĂą bella ti tutte :)
|
|
|
22-03-2013, 14:42
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: roma
|
Allora, le prove le ho fatte per scrupolo perchč ero quasi del tutto certo che non fosse la friz.Io non ho mai avuto la frizione idraulica sulla moto, e mi chiedevo se non ci sia qualche regolazione possibile per il pistoncino che spinge e rilascia la friz.
Domani comunque vado da Motocomio per chiarire il mio manicomio!
Grazie a tutti per le dritte.
__________________
"la vera motocicletta a cui state lavorando è una moto che si chiama voi stessi" (R. M. Pirsig).
|
|
|
22-03-2013, 14:44
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: roma
|
P.S. Nessuno ha il manuale d'officina?

__________________
"la vera motocicletta a cui state lavorando è una moto che si chiama voi stessi" (R. M. Pirsig).
|
|
|
22-03-2013, 16:26
|
#17
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
lo vendono in BMW ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag č ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
22-03-2013, 19:23
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
|
o su aBay.it e costa meno
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
26-03-2013, 15:52
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: roma
|
Dunque al momento la situazione č la seguente : ipotesi uno sono entrato in una mia paranoia e questo lo avevo messo in bilancio fin dall'inizio; ipotesi due secondo Giancarlo di motocomio, potrebbe essere (non l'ha ancora provata) il cilindro ricevitore dell'olio frizione cambiato in garanzia dal vecchio propietario e che ha fatto solo 10.000 km. In quell'intervento hanno rifatto tutto facendo pagare solo la frizione con 47.000 km, il che mi fa anche pensare che davvero se il cilindro non funziona bene ti consuma la frizione molto prima del dovuto.
Possibile che anche questo nuovo sia difettoso? I due anni di garanzia sul ricambio sono scaduti ahimč ad ottobre.
__________________
"la vera motocicletta a cui state lavorando è una moto che si chiama voi stessi" (R. M. Pirsig).
|
|
|
29-03-2013, 19:33
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: roma
|
Vince per la migliore risposta data OINOT, perchč trattasi di banale messa a punto del motore, che ha un leggero vuoto di erogazione appena percettibile tra una cambiata e l'altra. Superato quell'attimo di esitazione, entra in coppia e tutto fila liscio.
Grazie a tutti per i consigli. 
__________________
"la vera motocicletta a cui state lavorando è una moto che si chiama voi stessi" (R. M. Pirsig).
|
|
|
30-03-2013, 11:09
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Contesto il vincitore, in quanto trattasi solo di risposta data a cacchio: "la mia non lo fa!"
Mi pare molto piů professionale la risposta di RRS che motiva, circostanzia, suggerisce precauzioni.
Che risposta č "la mia non lo fa?"

__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML č disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|