|
15-03-2013, 22:55
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: piacenza
|
Cruise Control Wunderlich per rt 1200
Sono molto dubbioso( e per questo chiedo):
Qualcuno lo ha montato?
E' complicato il montaggio?
Ma .sopratutto,come' come affidabilita' e comodita'?
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
|
|
|
16-03-2013, 15:35
|
#2
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Per montarlo ci voglio due minuti.
In autostrada puo' essere utile a chi come me ha le mani che tendono ad addormentarsi.
Non e' istintivo ma funziona bene.
Certo sarebbe meglio il cruise control elettronico, ma questo fa un discreto lavoro specie se impari a regolarlo solo per ridurre lo sforzo in autostrada.
Vale il suo prezzo ma non ti aspettare miracoli.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
16-03-2013, 18:23
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
... se vai all'estero occhio che in certi paesi è vietato... informati per bene in questo caso...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
16-03-2013, 19:50
|
#4
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Questa non la sapevo!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
16-03-2013, 21:59
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: piacenza
|
Grazie a tutti pero' per l'estero non me l'aspettavo!!
pensare che lo prenderei proprio in vista di una trasferta primaverile in Ucraina,strada normale ovviamente(almeno per un pezzo) ma nella pallostrada come paternatalis tende ad formicolarmi la mano dx..mi sa' che lo provo lo stesso..
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
|
|
|
16-03-2013, 22:21
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2013
ubicazione: bellinzago lombrdo
|
io sulla mia RT ho quello elettronico di mamma BMW e mi ci trovo da dio, anche questa sera ho fatto un pò di autostrada e puntato a 140 la moto andava via liscia come l'olio, se serve un piccolo colpo di freno e si disinserisce subito, sinceramente questo di tipo "meccanico" mi fà un pò paura.
__________________
prima burgman 650 da marzo 2006 a febbraio 2013 73000km
ora bmw rt1200 - 2005
|
|
|
17-03-2013, 09:40
|
#7
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Certo che se lo blocchi.......
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
17-03-2013, 09:59
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: piacenza
|
Infatti credo vada usato con ....parsimonia ,ma non dovrebbe essere un'impresa abituarsi ..a non rimanere "accelerati.."
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
|
|
|
17-03-2013, 10:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
|
Ci sto pensando anch'io a questa soluzione ma costa un botto. Attualmente uso il Throttle Rocker che aiuta parecchio ma non blocca l'acceleratore. Ho letto in giro che molti usano un o'ring della Caterpillar in silicone codice articolo 8M-4991. Viene interposto tra la gomma della manopola e il bilanciere terminale esterno. Sembra funzioni e costera' al massimo un euro.
Vedremo se riesco a trovarlo e provarlo.
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
|
|
|
17-03-2013, 11:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
|
Io il cruise wunder lo ho venduto....Nn mi piaceva avere il gas bloccato e da gestire Nn mi trovavo bene.... Con il rocker invece è' meglio.....è comunque il cruise e' una cosa diversa...
Una azienda australiana aveva kit cruise che si applicavano after anche alle ns. Bmw e la avevo contattata per avere prezzi migliori in caso di cordata ma costavano comunque una fucilata (800e) eppoi andavano montati....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
17-03-2013, 11:19
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
|
Io sulla mia non ce l'ho.
Sulla macchina invece sì, e lo utilizzo parecchio.
Devo dire che sulla moto non ne sento troppo la mancanza, anche se ovviamente sarebbe una comodità in più.
Personalmente non soffro di formicolii alle mani, è un problema che ho sempre avuto, ma con l'Rt non mi succede.
E comunque un "coso" meccanico, che per definizione può bloccarsi, non lo monterei mai....
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
17-03-2013, 11:24
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
|
Ho visto adesso anche il Go-cruise ma non so mettere il link. E' una leva aggrappata alla manopola lato blocchetto comando avviamento. Questa leva appoggia sopra la leva del freno anteriore e regola l'apertura gas. Sui venti dollari usa.
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
|
|
|
17-03-2013, 14:31
|
#13
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Se lo stringi a sparo e' evidente che si blocchi. Se lo regoli bene ( e ci vogliono due secondi) riduce semplicemente la forza da applicare alla manopola. Certo e' molto ma molto meglio quello originale, che pero' non si monta postumo. E dopo 200 km di autostrada ringrazi il sig. Wunderlich per la sua idea.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
17-03-2013, 16:26
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: MANTOVA
|
io me lo sono costruito, basta crearsi un tubo e una ghiera con filetto sinistro da interporre tra la manopola ed il cotrappeso del manubrio.se ti interessa ti do le misure naturalmente o hai a disposizione un tornio come nel mio caso o conosci qualcuno che te lo puo reallizare
__________________
BMW r1200rt lc 2016 , full con radio "fai da te"
|
|
|
17-03-2013, 18:59
|
#15
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Quote:
Originariamente inviata da dumbo54
E comunque un "coso" meccanico, che per definizione può bloccarsi, non lo monterei mai.... 
|
Invece l' elettronica non si guasta mai......i falsi contatti non esistono...il can bus e' un orologio.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
17-03-2013, 20:32
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: piacenza
|
mi avete accumulato dubbi su dubbi..quasi quasi mi prendo un flacone di Lasonil e mi tengo i crampi...
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
|
|
|
17-03-2013, 21:39
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2012
ubicazione: Mugello - Grosseto
|
Questa dell'oring mi sembra la cosa peggiore : immagino infatti che resti sempre inserito e quindi peggiora il ritorno del gas sempre.
E' un risparmio poco furbo.
Io ho ordinato quello Wunder. se mi sembrerà pericoloso lo userò serrando poco e tanto per sgranchire ogni tanto qualche secondo , sempre e solo in autostrada
__________________
1200 GS Triplo Nero > 1200 GS LC Rally
|
|
|
17-03-2013, 21:42
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
|
Tutto può bloccarsi, comunque un sistema del genere montato di fabbrica, da sicuramente una certa migliore affidabilità e tranquillità di buon funzionamento.
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
17-03-2013, 23:02
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
|
Io l'ho montato e sinceramente in autostrada e' molto comodo, anche solo per sgranchirsi la spalla destra sempre ferma nella stessa posizione. Per montarlo basta svitare il bilancere e avvitare il wunderlich , tempo 1 minuto. Non lo trovo nemmeno pericoloso, perché per non serve bloccarlo alla morte ma basta stringerlo un po' quel tanto che basta x evitare il ritorno elastico della manopola, ma basta anche solo il palmo della mano per far tornare il gas a zero .. Unica cosa, non è' molto intuitivo da usare, perché per inserirlo occorre ruotare la ghiera dentata in senso contrario a quello che permette di accelerare e con una sola mano non è' agevole.
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
|
|
|
17-03-2013, 23:39
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: MANTOVA
|
per questo ci vuole il filetto sinistro in modo che ruotando il gas mentre si accellera tenendo la ghiera si puo bloccare la manopola.facendo il movimento contrario si disinserisce e si rallenta conteporaneamente.semplice ma geniale
__________________
BMW r1200rt lc 2016 , full con radio "fai da te"
|
|
|
18-03-2013, 13:31
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
|
[...]
eh....però allora alla wunderlich l'hanno fatto destro.. :/
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
Ultima modifica di managdalum; 18-03-2013 a 14:04
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
24-03-2013, 07:48
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2012
ubicazione: Mugello - Grosseto
|
Confermo , il W. è destro ossia in senso orario indurisce la manopola . Questo non comporta alcun rischio perchè per agire su i lui va preso con due dita , on il palmo della mano sulla manopola non si fa forza abbastanza. Quindi non è possibile serrarlo dando gas.
Funziona molto bene , l' unica cosa da non fare spesso a mio avviso è staccare la mano destra dal manubrio per lunghi tratti perchè comunque una sconnessione del terreno ti può fregare....
Meglio riposare la mano lasciandola aperta , come quella sinistra .
__________________
1200 GS Triplo Nero > 1200 GS LC Rally
|
|
|
24-03-2013, 13:07
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Insostituibile, in autostrada
Eccoli Eccoli ha ragione per quanto riguarda la mano destra. Meglio lasciarla rilassata aperta sulla manopola (e pronta a chiudere il gas e frenare).
Il W. è appunto un "blocco" blando, che permette di accelerare e chiudere il gas comunque.
Per regolare la ghiera, meglio lanciarsi, rilasciare il gas, stringere bene, e poi riaprire il gas per arrivare alla velocità desiderata (poi magari stringere nuovamente). Solo in autostrada. IMHO.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
24-03-2013, 15:59
|
#24
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Quotone.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
25-03-2013, 23:08
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: piacenza
|
lo provo...
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|