|
28-02-2013, 11:41
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
|
Peso da fermo - come la spostate?
come da titolo...
mi sono reso conto che ho difficoltà a spostarla da fermo. se l'ho parcheggiata in discesa, seppur minima (e per minima intendo quasi impercettibile), poi è molto difficile muoverla una volta seduto sopra. Praticamente mi devo attaccare al manubrio e tirare e spingere con la punta dei piedi.
Fin'ora ho fatto pochissimi km...sto ancora in rodaggio anch'io.
Suggerimenti?
P.S.
ho montato lo snodo ma non ha migliorato questo aspetto.
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
|
|
|
28-02-2013, 11:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: alessandria
|
...scegli bebè il parcheggio e la posizione della moto...
__________________
...K6.GT...lega il padrone dove dice l'asino...
|
|
|
28-02-2013, 11:53
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da salinesalvo
...scegli bebè il parcheggio e la posizione della moto...
|
Sarebbe a dire??
Comunque qualsiasi moto pesante mette in crisi se la vuoi spostare e sei messo male. La mia che è 238 kg + benza a volte mi fa sputare sangue per muoverla da fermo.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
Ultima modifica di dino_g; 28-02-2013 a 11:55
|
|
|
28-02-2013, 12:37
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
|
E' la prima cosa che si impara con le moto grosse
Mai con il muso a valle !!!
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
28-02-2013, 12:41
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
|
si ok, quello l'avevo già capito... il problema è che qui "valle" significa una pendenza dell'1-2%! (come lo so? è la pendenza per le acque meteoriche del piazzale)
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
|
|
|
28-02-2013, 12:45
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
|
ho visto la modifica per le HD per inserire la retro... che faccio, procedo?
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
|
|
|
28-02-2013, 19:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
|
semplice...io parcheggio sempre "marcia indietro!"..ovunque!
m ha fregato un paio di volte...ora non piu'!!
...cmq le poche volte che mi è accaduto.. mi sono messo lato cavalletto (non tolto!).. mani sul manubrio .. addirizzata... e via a tirare indietro.
un lato positivo c'è........effettivamente ti fai dei bei muscoli..
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
|
|
|
28-02-2013, 19:36
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
Certo definire la S pesante... per me che vengo dal sogliolato 1200 GT è una motoretta, con il tempo capirai come mettere il muso con un colpo d'occhio dai tempo
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
01-03-2013, 07:58
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da gb.iannozzi
Certo definire la S pesante... per me che vengo dal sogliolato 1200 GT è una motoretta, con il tempo capirai come mettere il muso con un colpo d'occhio dai tempo
|
Te, sei sempre stato abituato alle betoniere   
__________________
K1600GT - ex R1250 RT-KTM 1190 ADV- Yamaha FJR1300AS-BMW K1200S-Honda CBR600F-Gilera RC600
|
|
|
01-03-2013, 09:04
|
#10
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Quote:
Originariamente inviata da ivan il matto
come da titolo...
Praticamente mi devo attaccare al manubrio e tirare e spingere con la punta dei piedi.
P.S.
ho montato lo snodo ma non ha migliorato questo aspetto.
|
Fatti allungare le gambe, da quando l'ho fatto la giro anche da fermo.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
01-03-2013, 09:11
|
#11
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
|
Per fortuna io ho una moto leggera
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
01-03-2013, 13:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Io la carico in spalla e me alla sera me la porto in salotto.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
01-03-2013, 16:06
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
stavo vedendo per una Betoniera nuova,  la S è troppo leggera..... un Guzzi California sarebbe meglio
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
01-03-2013, 23:32
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
|
Ho visto la California in areoporto a Beirut! Bella è bella, però sono più di 300kg... Ma come la sposti? Anche la nuova gold wint fb6, 330 kg senza retro marcia, e non mi lare così snella da poter essere mossa "a braccia".
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
|
|
|
01-03-2013, 23:33
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
|
Ovviamente era goldwing non wint
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
|
|
|
01-03-2013, 23:54
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
Una volta c'era la K1200LT con la retro e il cavalletto elettrico, poi in nome del progresso di due cilindri in più e balle varie è stata tolta
Chiaro che con questi pesi ci vuole manico e prestanza fisica
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
02-03-2013, 01:03
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Veramente, la retromarcia appare e scompare magicamente non per il progresso e il regresso, ma per l'obbligo di legge che la impone sulle moto che pesano più di 350 kg a vuoto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-03-2013, 10:12
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Roma
|
Sono alto 1,70 mt e peso circa 70 Kg, non sono quindi "teutonico"  . Ormai maneggio moto del peso del K e superiore da circa 30 anni e i trucchi sono pochi.
Oltre all'ovvio posteriore della moto a valle e, soprattutto se la pendenza è molta, cavalletto laterale e marcia ingranata;
spostare sempre la moto con il cavalletto laterale aperto per avere la possibilità di posarla in caso di problemi;
evitare se possibile gli aiuti estemporanei di passanti a meno di situazioni veramente critiche (se non si è ben coordinati è facile buttare la moto in terra).
Ovviamente se c'è un pò di esercizio in palestra, la cosa migliora (ma questo vale anche per la vita quotidiana)  .
P.S.: se la moto si sbilancia e non riesci a evitarne la discesa verso terra, non cercare di tenerla a tutti i costi pena strappi muscolari ed altro; è preferibile accompagnarla per evitare il "botto"
|
|
|
04-03-2013, 08:49
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da gb.iannozzi
stavo vedendo per una Betoniera nuova,  la S è troppo leggera..... un Guzzi California sarebbe meglio
|
La tua è appesantita dall'MRA con l'aletta     invece la mia l'ho alleggerita della protezione di plastica del duolever  
Per quanto riguarda le betoniere, ti potrei consigliare un buon motocoltivatore Landini
__________________
K1600GT - ex R1250 RT-KTM 1190 ADV- Yamaha FJR1300AS-BMW K1200S-Honda CBR600F-Gilera RC600
|
|
|
04-03-2013, 14:44
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
............per l'obbligo di legge che la impone sulle moto che pesano più di 350 kg a vuoto.
|
Sapevo. Però concorderai che è piuttosto curioso che la 1600GTL ne dichiari per l'appunto 348, e che la Honda F6B sia 385 chili in ordine di marcia ma molto probabilmente appena un etto sotto i 350 a secco proprio per poter fare a meno della retro.
Se ogni tanto invece delle fredde leggi si seguisse un minimo il buon senso, magari certe moto la retro ce l'avrebbero anche senza che la legge glielo imponesse.
Detto questo, sul Kappa4 davvero non serve; anche io non sono certo un culturista, ma dopo i primi imbarazzi nel maneggiare una moto tanto più grossa e pesante di tutte quelle che avevo avuto prima non ho più avuto grandi problemi.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
15-03-2013, 18:37
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Quote:
P.S.: se la moto si sbilancia e non riesci a evitarne la discesa verso terra, non cercare di tenerla a tutti i costi pena strappi muscolari ed altro; è preferibile accompagnarla per evitare il "botto"
|
PAROLE SANTE !!!!
se ti capita di sbilanciarti, ricordati di questa frase !!!
molto meglio un graffio sulle carene e/o sulle borse , che con pochi euro si riverniciano, e la moto continui a godertela sempre,
piuttosto che sperare (e non riuscirci ) di salvare le carene e ritrovarsi con un'ernia o uno strappo muscolare alle braccia o una vertebra incrinata, che poi per rimettersi a posto ci vogliono MESI ... e senza moto !!!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
17-06-2013, 22:39
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2013
ubicazione: Torino
|
Approfitto di questo thread per porvi una domanda:
Per me che provengo da un R1100 RT e che ne faccio un uso a 360°, ritenete che il K1200S sia una scelta azzeccata?
Ne avrei trovato uno del 2005 con 13000 Km in condizioni veramente pari al nuovo a poco più di 6000 Euro
Dal punto di vista della maneggevolezza (parentesi cittadina) andrei a migliorare le cose, oppure i due mezzi sono sostanzialmente simili?
|
|
|
17-06-2013, 23:03
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
Personalmente la vedo duretta da una RT passare a un KS, forse un GT, comunque il KS è molto poliedrico ma parliamo di una sportiva direi cattiva anche, niente a vedere con l'erogazione del Boxer, poi la seduta per quanto non eccessivamente impegnativa è lontana da quella dell'RT, aggiungo ma questo è personale, anni e qualche acciacco contribuiscono, poi se vuoi fare il salto sei il benvenuto!
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
17-06-2013, 23:44
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2013
ubicazione: Torino
|
Non mi spaventano le prestazioni e la posizione di guida .......cerco un mezzo un tantino più maneggevole nel traffico cittadino.
Diciamo che l' RT è stata una parentesi per rientrare in BMW
|
|
|
17-06-2013, 23:47
|
#25
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Dal punto di vista della maneggevolezza (parentesi cittadina) andrei a migliorare le cose, oppure i due mezzi sono sostanzialmente simili?
|
mah. il k1200s in città è un camion
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|