Nessuna se non quella di trovare il codice colore originale......se vuoi farlo da solo basta smontare il coprivalvole, pulirlo bene, carteggiarlo ed utilizzare un nero opaco (forse il colore più intonato alla moto).
In questo caso però ti tocca farli entrambi in quanto si noterebbe la differenza.
Non occorre nemmeno utilizzare vernici per alte temperature....forse sarebbe meglio, però non è indispensabile.
nel caso lo rifarei del colore originale utilizzando vernice x alte temperature, conosci il codice colore? pensavo inoltre che volendola smontare da solo servirebbe poi una chiave dinamometrica per rimontarla ...
Si, occorre una chiave dinamometrica.....fai ben attenzione perchè rischi di portarti dietro la filettatura.
coppia di serraggio 7Nm.
Il codice colore non lo ricordo....in ogni caso prova ad inviare un MP a NumberOne in quanto lui li ha riverniciato poco tempo fà.