Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2013, 18:55   #1
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
Cool Sospensioni Holins BMW 1150 GS ed adventure sono intercambiabili?

ciao a tutti come da titolo ho bisogno che qualcuno mi confermi che quanto in oggetto sia vero.

mi spiego meglio, sono in trattativa per acquistare i famosi gialloni Holins ed ho un BMW Adventure del 2003, il venditore li aveva montati su un 1150 GS del 2002 e secondo lui non dovrebbero esserci problemi.
chiedo a voi specialisti di darmi conferma di quanto sopra descritto,

metto anche le caratteristiche di ciò che è scritto sulla molla anteriore
(1098\10\52 L412) se mi spiegate anche cosa vuole dire ve ne aerai grato,
sul corpo dell'anteriore è scritto (BM4252)
mentre sulla molla posteriore è scritto (1095\54\140 L 402) mentre sul corpo è scritto (BM 9400) se mi spiegate anche cosa significa nel dettaglio questi numeri ve ne sarei grato

GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI

Pubblicità

__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
texgatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2013, 19:56   #2
Ciccu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
predefinito

No gli ammortizzatori anteriori e posteriori della st e della adv sono diversi.
Vai al sito della Ohlins e verifica.
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
Ciccu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2013, 20:02   #3
gs1964
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
predefinito

Allora per montarli si riesce,io l ho fatto con dei WP ma è uguale,sono pero piu corti ma essendo di solito piu"sostenuti" degli originali alla guida non cambia niente(per i comuni mortali poi magari un campione sente il mezzo grado di inclinazione del canotto),il problema vero è che mettere la moto sul cavalletto centrale diventa affare per uomini veri,si fà ma occorre partire belli convinti
__________________
Ninet scrambler
gs1964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2013, 20:05   #4
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
predefinito

Ciao sono diversi i codici avevo visto anche io , per gli ammo originali standard sono intercambiabili non capisco allora....
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
texgatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2013, 21:31   #5
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Chiama Cirafici e informati bene.....io li ho sulla STD ma sono i suoi da catalogo Ohlins, inoltre quelli della ADV sono quelli "meno cari" cioè senza bussolotto del gas sul retro, quindi chiedi un eventuale sconto, ma ripeto chima cirafici e il SIg. Bruno ti dirrà tutta la verità....ciao
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2013, 21:43   #6
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
predefinito

ciao Andrea grazie per l'informazione ma che è cirafici? ok trovato domani lo chiamo
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio

Ultima modifica di texgatto; 21-02-2013 a 21:48
texgatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2013, 19:33   #7
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
predefinito

ciao nel frattempo su consiglio gi Andrea ho chiamato Cirafici fra l'altro gentilissimo che mi ha dato tutte le info del caso.
Confermo quanto descritto da GS 1964 gli ammo Holins per il GS STD sono 7\8 mm più corti.
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
texgatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2013, 19:41   #8
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Si, ma si montano lo stesso.....e alcuni smanettoni delle mie parti lo hanno fatto apposta per avere benefici nella guida (a dir loro).

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2013, 19:57   #9
Ciccu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
predefinito

Attenzione che variando l'altezza dell'ammortizzatore posteriore il sistema albero - cardano lavora con inclinazioni anomale e potrebbe risentirne la durata.
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
Ciccu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2013, 20:34   #10
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
predefinito

si mi ha confermato anche Cirafici la tua affermazione Ciccu il pericolo esiste !
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
texgatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2013, 20:42   #11
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Allora non montate Ohilins after-market....solitamente la moto si alza!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2013, 20:53   #12
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
predefinito

non direi devono essere montati gli Holins specifici per la 1150 Adventure se vai sil sito della Holins i codici degli ammo del gs con l'ADV sono diversi....
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
texgatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2013, 20:59   #13
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Sto parlando degli ammortizzatori After-market Ohlins su GS standard (ovviamente gli ammortizzatori specifici)....fanno alzare la moto di qualche centimetro e quindi se è vera l'ipotesi di Ciccu si dovrebbe rovinare.
Fra l'altro allora non si dovrebbe neanche mai girare in due e prendere buche in quanto il sistema albero-cardano lavorerà sempre con inclinazioni diverse.

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2013, 22:30   #14
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Ciao texGatto, son contento che hai seguito il mio consiglio, io a sua volta lo segui da un altro forumista.....occhio a non mettere le sospensioni appropriate, la moto poi peggiora in maneggevolezza e soprattutto in stabilità in caso di condizioni al limite....io non lo farei...
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2013, 08:00   #15
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
predefinito

beh... infatti non l'ho fatto ;-)
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
texgatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2013, 22:39   #16
Globetrotter
Mukkista in erba
 
L'avatar di Globetrotter
 
Registrato dal: 14 Aug 2004
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 437
predefinito

Approfitto per chiedere lumi in merito, anche considerando l'intervento di Feromone, che afferma la non opportunità di montare gli Ohlins sul GS1150 standard.
Visto che i miei ammortizzatori dopo 11 anni mi sembrano un po' spompati, mi era venuta l'idea di montare i "gialloni", ovviamente quelli previsti.
E' un'operazione che sconsigliate ? Mi conviene rimanere in casa BMW ? Comunque, penso che devo intervenire, in qualche modo.
Grazie per i consigli
__________________
Rudy
GS 1150 Graphitan Metallic 2002
Globetrotter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2013, 12:20   #17
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

A dire la verità io ho affermato che potrebbero essere montati (senza grossi problemi) gli Ohlins per 1150 STD anche sulla ADV (per me il millerighe non se ne accorge neanche della differenza di 1 cm. di ammortizzatore).
Io ho preferito fare revisionare gli originali....in ogni caso è anche vero che ognuno con i suoi soldi fa quello che gli pare.

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2013, 14:53   #18
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

allora... montano sicuramente, io l'ho fatto sulla mia.

ne deriva quanto segue:
gli Ohlins della ADV sono più lunghi quindi la moto diventa più alta e propensa per il fuoristrada, sappi che diventa anche più agile sullo stretto perché l'angolo d'inclinazione delle forcelle si accorcia, ciò è dovuto dal telelever che ha uno snodo sulla testa delle forcelle dove si agganciano alla piastra superiore.

effetti sul cardano:
nessuna controindicazione, è progettato per lavorare a diverse inclinazioni, sulla ADV è un pelo più vicina al limite ma nulla di trascendentale, la mia ha 105mila km con anni e km di fuoristrada ovunque, anche in mulattiera, mai un problema, ho cambiato i cuscinetti l'anno scorso e ho verificato lo stato di tutto il sistema, sembra tutto in ottimo stato.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2013, 14:59   #19
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Zinco texgatto voleva fare il contrario....montare gli Ohlins per STD sulla ADV.
La moto al contrario si abbasserebbe ma per quanto riguardo i danni al millerghe confermo quanto scritto precedentemente da me e ora affermato anche da te - nessun problema!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2013, 19:28   #20
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

ok claro... comunque è meglio se conserva gli originali qualora dovesse rivendere la moto un domani. Io non comprerei mai una moto ribassata...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©