|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
19-01-2013, 16:25
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Aosta
Messaggi: 32
|
Tour della TURCHIA 2013
Ciao a tutti!
stò cercando di organizzare un viaggio in Turchia dal 3 al 22 Agosto 2013.
I viaggi organizzati hanno itinerari che non mi convincono e vorrei organizzarne uno diverso per esser sicuro di visitare la parte più bella della Turchia!
Chi sarebbe interessato a unirsi al tour?
Ho già trovato un italiano che si é trasferito sul posto e che mi stà dando ottimi consigli sui siti da visitare, e sarebbe disponibile a darci supporto.
Si potrebbero anche prevedere 2/3 giorni su caicco a visitare le coste.
Chi può esserne interessato si faccia sentire!
Ciao a tutti!!!!!
|
|
|
19-01-2013, 16:41
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
|
se ti puo interessare gli amici del forum www.bicilindricifrontemarcia.org stanno organizzando un tour in turchia
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
31-01-2013, 17:10
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 15
|
Ciao, sono stato in Turchia quattro volte: 2005 ( ca. un mese), 2008 ( ca. un mese), 2010 ( 8/9) giorni. L'estate scorsa l'ho attraversata come partenza del mio viaggio: centralasiatour2012, sulla via della seta fino in Mongolia (report su: www.iviaggidicriseknut.it
Ogni volta ho percorso itinerari e visitato posti diversi: la Cappadocia, Efeso e Pamukkale,tutta la costa, ma anche il Kurdistan, il lago di Van....
Se hai bisogno di dritte, strade o recapiti di hotel chiedi pure.
La pianificazione di un viaggio è la cosa più importante... insieme alla scelta dei compagni...che possono rovinare tutto! Parlo per esperienza diretta...
E' per questo che in genere viaggio solo con la mia compagna
Ciao
Skotfoss
|
|
|
01-02-2013, 14:27
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 261
|
Concordo con te skotfoss.
La pianificazione di un viaggio è la cosa più importante... insieme alla scelta dei compagni...che possono rovinare tutto!
Se poi pensi che un po di compagnia ti possa far stare più tranquillo, allora ti devi "accontentare" di chi trovi. Se poi vi accompagnano anche le donne...bhe li se si "odorano" come fanno i canuzzi e poi non si prendono, rischiate di litigare e di rovinarvi la vacanza.
In ogni caso, la Turchia merita. Anche se in Agosto specie la costa sud ovest è davvero calda. Mai sofferto così tanto. Ma ne è valsa la pena. Ovviamente io ero solo con la mia zavorrina.
|
|
|
10-02-2013, 22:34
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Mi inserisco in questo topic perchè anch'io sto organizzando qualcosa del genere con mia moglie  . Se volete vedere la paginetta che ho imbastito per l'occasione, eccola: http://www.semobei.it/Turchia.htm
Sarei interessato in particolare al discorso del clima, cioè sarei curioso di sapere com'è in agosto in cappadocia, visto che la zona è continentale ho paura che le biglie si lessino...
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
11-02-2013, 16:33
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: MONFALCONE
Messaggi: 36
|
Ciao a tutti..per il clima purtroppo non si può preventivare nulla.Lo scorso anno ho fatto lo stesso giro che ha pianificato Octopus,sono partito il 20 Agosto e a Goreme ho trovato 10 gradi,comuque Goreme che lo possiamo definire il centro della Cappadocia si trova a circa 1000mt.sul mare.
|
|
|
11-02-2013, 16:59
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
Io ci sono stato nel 2007 facendo passando Istanbul-Bolu-Amasya-Trabzon e Kars per poi rientrare via Erzorum-Sivas, la Cappadocia e arrivando a Bodrum...posti meravigliosi e gente stupenda!!
Mai nessun problema, sempre grande disponibilità da parte dei locali.
Per quanto concerne in clima, non ricordo di aver sofferto particolarmente il caldo a parte un pò la Cappadocia, Pammukale e qualche posto limitrofo...
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
11-02-2013, 17:40
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Grazie per i vostri consigli, sono davvero preziosi, penso anche per beccuccio, che ha aperto il topic...
Stavo solo pensando che gli ultimi due pareri sono un pò discordanti sulla cappadocia, secondo diesel è fresca essendo sui 1000 metri (ed ha trovato 10° il 20 agosto...  ), mentre secondo teo è una delle zone più calde...
E' probabile che dipenda dalle stagioni e dalle annate, ovviamente, cmq meglio andare via con la tuta 4 stagioni... da quello che capisco magari su certi passi e se il tempo è brutto si può arrivare anche a meno di 10°... ed anche a ferragosto...
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
11-02-2013, 18:32
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Nord-Est
Messaggi: 213
|
Quote:
Originariamente inviata da OctopusVR
Grazie per i vostri consigli, sono davvero preziosi, penso anche per beccuccio, che ha aperto il topic...
Stavo solo pensando che gli ultimi due pareri sono un pò discordanti sulla cappadocia, secondo diesel è fresca essendo sui 1000 metri (ed ha trovato 10° il 20 agosto...  ), mentre secondo teo è una delle zone più calde...
E' probabile che dipenda dalle stagioni e dalle annate, ovviamente, cmq meglio andare via con la tuta 4 stagioni... da quello che capisco magari su certi passi e se il tempo è brutto si può arrivare anche a meno di 10°... ed anche a ferragosto... 
|
Ciao, io nel 2009 verso il 20 agosto in Cappadocia una mattina siamo partiti alle 5.00, faceva 4°.
__________________
R1200GS/10 Adv. 30th
R1200GS/04
R1150GS/03
KTM/LC4 640 Adv.
|
|
|
11-02-2013, 20:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
In effetti pare proprio che abbiamo trovato un clima parecchio differente!! 
Io sono andato ad agosto e l'ho fatta tutta con il traforato, mai avuto necessità di mettere nulla più di una maglietta sotto...a parte i primi due giorni in Grecia dove trovammo il diluvio!!
Topapalpata con Galaxy Nexus
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
11-02-2013, 21:43
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: PESCARA
Messaggi: 534
|
Ragazzi la Cappadocia è fantastica,ma attenzione a quello che bevete e mangiate...gastroenterite in agguato!
Uploaded with ImageShack.us
__________________
BMW R1150 GS: nessun posto è lontano.
|
|
|
12-02-2013, 08:36
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Aug 2011
ubicazione: Verde Umbria
Messaggi: 333
|
Per rispondere a Beccuccio curioso, io per quel periodo, ed essendo il primo viaggio, stavo valutando tra il classico Bretagna/Normandia o Capo Nord.
Certo la Turchia mi affascina, ma ho un po' di paura del caldo.
Comunque tienici aggiornati sull'itinerario che stai pensando perchè è un attimo a girare il manubrio.....
__________________
Caballero 50 5V
Maico 250 Comp HM 250 CRE
XTR 660, KTM 950SM, Husky TE450
R 1200 GS, C 650 Sport
|
|
|
12-02-2013, 08:56
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Per via del clima mi interessava solo sapere come può essere per regolarmi con l'abbigliamento da portare via, perchè penso che quello della Turchia-Cappadocia sia cmq diverso dal clima di Capo Nord. Però mi pare di capire che non ci sono da sottovalutare gli abbassamenti di temperatura anche in agosto.
In ogni caso, per rispondere a Icchese, a noi mi fa più paura il freddo del caldo, soprattutto a mia moglie, che sotto i 10 gradi ha bisogno di una coperta termica per viaggiare a due ruote...
Interessante ed un pochino preoccupante è quello che dice Setteisole, perchè l'argomento cibarie è fondamentale in questi tour  , tenendo presente che finora nelle regioni sud-orientali mi sono spinto al massimo in Grecia e li con una bella mussaka te la cavi sempre...
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
12-02-2013, 10:51
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: pordenone
Messaggi: 91
|
io e mia moglie siamo andati 2 volte in moto in turchia,l'ultima volta ahime' nell'ormai lontano '96. il ricordo di entrambi i viaggi e' molto piacevole e la voglia di tornarci e' tanta Sono passati ormai parecchi anni e spero che le cose non siano cambiate molto:ma da quello che leggo nei racconti dei viaggiatori non ho questa impressione ,ma comunque spero quest'anno di tornare a verificare di personaDirei che i posti piu' magici (a parte istanbul per la cui visita ho deciso di dedicarmi un week end allungato volo +pansion con vista sulla moschea blu).
Le magie piu' toccanti le riserva sicuramente la zona est del paese :vedi arrivo al tramonto in cappadocia che ti apre il cuore e il mistero coinvolgente del nemrut dagi.
Per quanto riguarda le cibarie ,ho degli ottimi ricordi della cucina turca,e non ricordo problemi di sorta,seguendo naturalmente le minime precauzioni (vedi verdura cruda ,dolci alla crema o cibi non riscaldati.La temperatura sono quasi sempre piuttosto elevate ,a parte in qualche occasione (per es cappadocia)in cui ci sono state utili una felpa e la membrana goretexnelle prime ore del mattino
__________________
robyferax
bmwr1200rt:la libidine ''on the road''
|
|
|
12-02-2013, 23:37
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Lu centru de lu munnu
Messaggi: 849
|
Per chi si è addentrato fino al monte nemrut passando per la cappadocia..periodo migliore ??
Fine luglio inizio agosto troppo caldo?
__________________
gs 1200...
..BELIEF..
|
|
|
13-02-2013, 00:48
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
|
io ci sono stato a luglio 2010. istanbul cappadocia, antalya, ecc.
Ho preso un caldo porco solo sulla costa: da antalya a kusadasi: 40 gradi e oltre, da morire.
In uscita da istanbul al mattino alle 6,30 pioveva a dirotto e c'erano 14 °C
Mangiare veramente da schifo (e io sono di bocca buona e mi adatto, anzi mi piace mangiare il cibo locale) 15 giorni di kebab in tutte le salse: nn ne potevo più.
P.S. attenzione alla condizione delle strade: si passa dall'asfalto (per modo di dire) alla ghiaia in un attimo e senza segnalazione. E piombare nella ghiaia in moto a 100 km/h in due a pieno carico non è cosa bella. E dietro ad ogni curva ti puoi trovare di tutto: una capra in mezzo alla strada, un carretto quasi fermo, e (spesso) il brecciolino bastardo.
|
|
|
13-02-2013, 10:00
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: pordenone
Messaggi: 91
|
certo che tutti quelli che sono stati in turchia e non vedono l'ora di tornarci,o che continuano a tornare,devono avere istinti masochisti. Mi sembra di aver visto un altro film.o era tanto l'entusiasmo che non mi sono accorto che mi facevo del male
per quanto riguarda il periodo io sono andato inizio settembre e direi che e' un ottimo periodo
__________________
robyferax
bmwr1200rt:la libidine ''on the road''
|
|
|
14-02-2013, 09:35
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Non capisco cosa intendi, Roby, sul discorso degli istinti masochisti...
Mi preoccupa molto quello che dice suino per via delle strade, era ciò che temevo di più, ma spero che non sia dappertutto così e che le cose siano un pochino migliorate dal luglio 2010, o non sono per niente migliorate?
Un argomento che potrebbe essere da approfondire è l'abbigliamento per il periodo agosto-settembre.
Ad esempio noi abbiamo girato la Grecia e ci siamo trovati bene con queste BERING AERO traforate (ed ovviamente le tute acqua), però non sappiano se la Turchia essendo più montuosa e continentale sia anche più rischiosa per gli sbalzi di caldo/freddo:
BERING AERO
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
14-02-2013, 10:06
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: pordenone
Messaggi: 91
|
si scusa mi riferivo al post di suino,che non e' certo di incoraggiamento per chi si appresta a visita re la turchia.Io ho dei bellissimi ricordi della turchia e sentire che uno e' costretto a mangiare kebab per 15 giorni,mi lascia un po' perplesso
Per quanto riguarda le strade ,non sono bellissime ma con un po' di attenzione fattibili tranquillamente,anzi alle volte molto piacevoli ,soprattutto le strade secondarie:dalla tua firma leggo che hai una gs (quindi credo nessun problema a parte la polvere mangiata nei tratti in rifacimento )
Per la temperatura direi che e' sempre piuttosto elevata ,soprattutto nell'attraversare i centri abitati;nelle zone montuose l'aria si rinfresca un po' ma rimane una temperature gradevole,quindi la tua attrezzatura potrebbe essere sufficiente (magari portati una felpa o una pile leggera per sicurezza.
__________________
robyferax
bmwr1200rt:la libidine ''on the road''
|
|
|
14-02-2013, 11:20
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Grazie, Roby, mi pare di capire che hai una notevole esperienza della zona, per noi che invece ci rechiamo in Turchia per la prima volta qualsiasi informazione è la benvenuta.
Ad esempio ci piacerebbe sapere come sono i collegamenti tra la Turchia e la Grecia via mare, in quanto nel nostro caso si pensava di tornare via Cesme - Chios e poi da Chios al Pireo (per poi prendere Patrasso - Ancona e quindi Verona), però non siamo sicuri che i collegamenti marittimi siano tutti con trasporto moto o solo passeggeri. Consultando i collegamenti sul web abbiamo visto che la situazione non è così semplice anche perchè le compagnie possono essere turche o greche, quindi speriamo di non essere costretti a rivolgerci a qualche agenzia viaggi (che detestiamo per principio  )
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
14-02-2013, 12:03
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: MONFALCONE
Messaggi: 36
|
Ci sono stato lo scorso settembre e ti posso dire che non ci sono stati problemi, se ti va male devi prendere quello più caro,partono sempre la sera ed arrivi a Chios verso le 22/23 se non ricordo male,poi se ne hai voglia c'è il traghetto che parte subito per il Pireo.Anche per il cibo non ti devi preoccupare, soprattutto sulla costa sud trovi molto pesce e vicino a Cirali ho mangiato degli ottimi spaghetti alla matriciana...............quindi!!!
|
|
|
14-02-2013, 23:01
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
|
Col mio post non intendevo denigrare la fantastica Turchia o scoraggiare chi si appresta a farvi un viaggio. Io penso sempre a quel bellissimo viaggio che feci in Turchia, pur fra qualche difficoltà come quelle che ho descritto, e sogno spesso di ritornarvici e prossimamente ci tornerò, magari spingendomi un pò più ad est. Vorrei visitare il Nemrut Dagi e vorrei arrivare fino al lago di Van e ai luoghi dell'arca di Noè.
Pertanto dico a Octopus di partire tranquillo e di godersi il viaggio. Certo, fare attenzione perchè andare in Turchia non è come andare a fare un giro al lago, però con un minimo di accortezza ed un minimo di spirito di adattamento si può tranquillamente fare ed anche le signore (io l'ho fatta solo con mia moglie) non hanno problemi particolari.
PS anch'io sono tornato da Cesme via Chios e poi Pireo: ottimi collegamenti e nessun problema, (viaggiato in cabina da Chios al Pireo) solo molta burocrazia alla partenza da Cesme, dove hanno perfino voluto vedere il numero di matricola sul telaio!
vai qui: http://www.gtp.gr/RoutesForm.asp per vedere tutti i collegamenti, smanetta un pò e poi prenota subito dall'Italia per non correre il rischio di non trovare il traghetto da Cesme a Chios
Ultima modifica di Suino; 14-02-2013 a 23:05
|
|
|
14-02-2013, 23:24
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
|
Ultima modifica di Suino; 14-02-2013 a 23:31
|
|
|
15-02-2013, 08:34
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Bordighera
Messaggi: 296
|
Fatta anche io l'anno scorso con questo itinerario Istanbul,Cappadocia,poi la costa dove ti consiglio di fermarti qualche giorno a Olympos.Bellissimo se ti piace stare fuori dal casino e immerso nella natura con mare stupendo!Io da Bodrum e da Kusadasi sono scappato il giorno dopo,sembrava di essere arrivati a Rimini!Poi ancora Pammukale e Afrodisia.Poi da Cesme sono andato a Chios.A settembre,il periodo in cui sono andato,è bastato andare al porto con il passaporto in una agenzia e mi hanno prenotato il passaggio anche per il Pireo senza nessun problema.Se ci vuoi passare una giornata,Cesme è molto carina!Il traghetto arrivava al mattino presto al Pireo e per cui ho avuto anche la possibilità di vedere l'Acropoli che non avevo mai visto.A settembre io tra l'altro,non ho mai prenotato niente,solo il traghetto di andata.Bella esperienza in solitaria con gente stupenda e gentilissima pronta ad aiutarti in caso di bisogno e io l'ho constatato di persona!
__________________
"Chi viaggia senza incontrare l'altro, non viaggia, si sposta"
(Alexandra David-Néel)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.
|
|
|