Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-01-2013, 20:20   #1
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
predefinito Aiuto Ventilazione forcelle - R1150Gs

Ciao a tutti, in questa pausa invernale ho deciso di sostituire l'olio delle forcelle, ho seguito le indicazioni del manuale, ho trovato nelle faq le indicazioni, ho cercato nei post ma non trovo nulla a riguardo della ventilazione.
Una volta che ho caricato la forcella d'olio, svitato la vite di ventilazione, lo stelo scivola nel fodero fino in fondo, se richiudo la vite fa l'effeto siringa, se apro la vita entra aria e creo quella sorta cuscinetto che non so quanto dovrebbe misurare, qualcuno sa darmi qualche dritta?
Un grazie a tutti

Pubblicità

__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 21:28   #2
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Nella Vaq c'è scritto:
8. inserire il tubo nel fodero leggermente oliato, il parapolvere ed avvitare la vite di sfiato in cima al tubo stesso quando il tubo è alla massima estensione.
Ma io personalmente non ho mai fatto quel lavoro, non saprei dirti altro.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 21:54   #3
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
predefinito

Grazie SKA, provo a seguire le indicazioni, uscirà aria fin quando il foro a metà canna non sarà all'interno del paraolio e non potrà più sfiatare, probabilmente sarà necessaria quella colonna d'aria...in effetti ho letto che bisogna fare attenzione alla ventilazione ma non ho trovato una spiegazione chiara...grazie ancora per l'aiuto
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 22:03   #4
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Penso, credo ma, ripeto, non so, io monterei il tutto con lo sfiato aperto, quindi con gli steli completamente estesi, prima di fissarli alla piastra chiuderei la vite, io capisco così, ma se interviene qualcuno che ha già fatto il lavoro è molto meglio.
http://vaqdellelica.altervista.org/v...oneR1100GS.pdf
In questo link dalle foto si intuisce questa sequenza.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 12-01-2013 a 22:16 Motivo: link
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 08:12   #5
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
predefinito

Grazie Ska e ti ringrazio per i tuoi contributi spesso leggo i tuoi interventi nei forum.
Avevo letto anche io nelle vaq quell'articolo per la sostituzione del paraolii, però avevo dubbi per il fatto che posizionando avvitando la forcella alla piastra manubrio con la vite aperta si carica nulla o poco, è vero che non è un ammortizzatore però dovrebbe addolcire in qualche modo la guida...un saluto a tutti
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 19:52   #6
gs1964
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
predefinito

Ciao,io ho cambiato i paraoli un paio di anni fà,mi sono limitato a stringere tutto nella condizione in cui lavoravo,quindi ruota sollevata e steli estesi e direi che il sistema è quello visto che nel tempo non si è presentato nessun inconveniente.Spero di essere stato di aiuto,un lampeggio.
__________________
Ninet scrambler
gs1964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 21:08   #7
raffaele8820
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.328
predefinito

scusate l'ignoranza ma la gs 1150 ha l'olio nelle forcelle?
__________________
K75 1993 - GS100 1988 - R75/5 1971
raffaele8820 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 21:58   #8
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
predefinito

Ciao gs1964
quindi la vite di ventilazione l'hai stretta dopo che hai infilato la forcella nella piastra del manubrio? Un saluto e grazie.

Nella forcella c'è olio per forcelle, c'è una vite di scarico sotto e una di sfiato sopra, paraolio e parapolvere...la sensazione ora che ho cambiato i paraolii e che la moto sia molto più rigida, ha più di 70mila km e non credo sia mai stato sostituito l'olio, prima mi sembrava che affondasse un po' di più, ma non ho ancora provato a farci un giretto.
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 11:10   #9
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
predefinito

Confermo.. ho un GS1200 '08 ma il procedimento per la ventilazione e' lo stesso. Controlla il corretto quantitativo di olio da immettere per ogni forcella. Poi metti la canna nel fodero con le dovute attenzioni, togliendo la vite di sfiato superiore. Estendi le forcelle fino ad arrivare alla piastra del manubrio. A quel punto metti le viti di sfiato superiore e chiudi tutto. Fine del lavoro
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 07:44   #10
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
predefinito

Grazie Ronin68,li ho gia rimontate, magari riapro le viti di ventilazioni, per fare entrare più aria. grazie ancora a tutti per le dritte
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 14:59   #11
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
predefinito

Si se non hai fatto la procedura corretta ti consiglio di farlo al piu presto.. non e' bene che in posizione di forcella "tutta estesa" ci sia del vuoto d'aria, ossia che le forcelle tendino ad essere risucchiate. Questo influisce parecchio sul comportamento delle sospensioni e quindi sulla sicurezza di guida
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©