|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
11-01-2013, 00:06
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
Messaggi: 1.193
|
Patente internazionale, si o no?
Visto che i miei viaggi mi portano ogni anno sempre un più lontano, mi sono informato, presso una scuola guida che conosco, per fare la Patente Internazionale.
A parte i 100€, che proprio pochi non sono, sono rimasto stupito dal fatto che la validità è di solo un anno.
Essendo indeciso, vi chiedo: qualcuno di voi ce l'ha? gli è tornata utile? pensate di farla? Soldi buttati?
By!
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
|
|
|
11-01-2013, 09:08
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.247
|
Patente internazione-scuola guida c'e' qualche cosa che non mi torna
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
|
|
|
11-01-2013, 09:20
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
11-01-2013, 09:21
|
#4
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
la patente internazionale è richiesta solo dagli stati extrashenghen e in particolari condizioni.
senza che vai da gente che forse non è tanto preparata vai su http://www.viaggiaresicuri.it/ scegli il paese poi vedi i documenti necessari.
di certo le patenti internazionali sono due ciascuna corrispondente a specifica convenzione.
io l'ho fatta per il sudafrica e mi pare di aver speso 50 euri e aver atteso 10 giorni (in MCTC) e che valga 3 anni.
il noleggiatore se ne sbatte della patente internazionale.
poi quando ti fermano, se non ce l'hai, discuti un pò.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
11-01-2013, 09:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.653
|
Sono interessato anch'io; seguo.
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
11-01-2013, 10:03
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: San Marino
Messaggi: 250
|
Io sono un exstracomunitario sono di San Marino e lo fatto quest,anno per andare Sud Africa,Namibia e Botswana.
40Euro e validità 2 anni.
__________________
Viaggiare la mia passione
Foto http://picasaweb.google.com/Giorace2008?feat=email
|
|
|
11-01-2013, 10:26
|
#7
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
@ vikingo
per il sud africa serve quella confrome alla Convenzione Internazionale di Vienna (1968).
in lato a destra c'è il modello "tt26" ed è valida 3 anni (non più 1 anno come nel caso del modello precedente - il "modello Ginevra") dopo la data del rilascio o alla data di scadenza di validità della patente nazionale di guida.
la mia ha validtà riodtta perche mi capita che mi scada la patente italiana.
un sito abbastaza chiaro è
http://www.patente.it/info-patenti/italiani-estero
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
11-01-2013, 11:10
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
|
Per la mia umile esperienza:
Fatta nel 2004, non ricordo quale versione, aveva scadenza di un anno, nel 2005 invece che regalare altri soldi per un pezzo di carta che la polizia straniera si rigira tra le mani senza sapere cosa farci o come leggerla, ci misi un timbro con la data di scadenza della mia patente italiana, poi un altro bel timbro di quelli ufficiali (avrete un amico che lavora in qualche ufficio istituzionale), poi una bella marca da bollo da 1,4€ mi pare a rendere tutto ancora più ufficiale. Ho rinnovato la patente nel 2009 e naturalmente ho rifatto la procedura su quella internazionale. Questa patente da allora è stata esibita nei temuti USA,Cina,Israele,RUSSIA, Africa in vari stati difficili tipo il Niger, questo solo per citare alcuni posti dove rompono abbastanza le  
Qualcuno penserà che così non si fa, non va bene ecc.
Ma non va neanche bene pagare tutti quei soldi per un documento che non dura niente
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
Ultima modifica di alessandrobacci; 11-01-2013 a 11:22
|
|
|
11-01-2013, 12:01
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
|
Quote:
Originariamente inviata da alessandrobacci
Per la mia umile esperienza:
Fatta nel 2004, non ricordo quale versione, aveva scadenza di un anno, nel 2005 invece che regalare altri soldi per un pezzo di carta che la polizia straniera si rigira tra le mani senza sapere cosa farci o come leggerla, ci misi un timbro con la data di scadenza della mia patente italiana, poi un altro bel timbro di quelli ufficiali (avrete un amico che lavora in qualche ufficio istituzionale), poi una bella marca da bollo da 1,4€ mi pare a rendere tutto ancora più ufficiale. Ho rinnovato la patente nel 2009 e naturalmente ho rifatto la procedura su quella internazionale. Questa patente da allora è stata esibita nei temuti USA,Cina,Israele,RUSSIA, Africa in vari stati difficili tipo il Niger, questo solo per citare alcuni posti dove rompono abbastanza le  
Qualcuno penserà che così non si fa, non va bene ecc.
Ma non va neanche bene pagare tutti quei soldi per un documento che non dura niente
|
Ciao Alessandro.
Infatti sei abbastanza conosciuto per utilizzare metodi fuori standard ma che hanno funzionato.
Conosco altri viaggiatori che lo hanno fatto e gli è andata bene.
Io però, tu mi conosci, mi appresto a farla regolare all'ACI, € 60 tutto compreso.
Un saluto
|
|
|
11-01-2013, 12:11
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
Messaggi: 1.193
|
Mi piace questa incertezza tipicamente "italiana".....diciamo che:
- il costo varia
- la durata varia
- serve non serve (ovviamente all'estero extraEu...), boh?
- ci si può arrangiare riutilzzandola in qualche modo farlocco (soluzione che adotterò)
- sono soldi buttati
grazie a tutti....seguo altre dritte......del tipo: nessuno l'ha fatta recentemente?
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
|
|
|
11-01-2013, 12:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
|
Quote:
Originariamente inviata da cecco75
Mi piace questa incertezza tipicamente "italiana".....diciamo che:
- serve non serve (ovviamente all'estero extraEu...), boh?
|
Mi permetto :
come ha postato Zergio, sul sito istituzionale VIAGGIARESICURI hai informazioni attendibili per quali paesi è obbligatoria, poi va da se che in molte occasioni nei miei viaggi, la polizia locale non l'ha richiesta.
Ma meglio averla.
|
|
|
11-01-2013, 12:24
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
secondo me meglio farla
sino a che non si fa male nessuno tutto ok....
sgrat incl.
|
|
|
11-01-2013, 12:30
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
fatta nel 2012, speso 40 euro circa, dura 3anni
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
11-01-2013, 17:45
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2013
ubicazione: Padanistan
Messaggi: 194
|
Fatta nel 2010 (Vienna 1968) direttamente all'ufficio della Motorizzazione Civile a Milano; costo 40 euro.
Tramite agenzia automobilistica pagherete almeno il doppio.
Ci sono due versioni della suddetta: la prima, che segue la convenzione di Ginevra (1949) ed è richiesta in Giappone e negli USA, ha la validità limitata ad un anno.
L'altra fa riferimento alla convenzione di Vienna (1968). Copre gli altri stati in cui è richiesta e dura tre anni.
E' difficile determinare a priori se sia necessaria o meno; formalmente viene richiesta, ma ciò non implica il fatto che si venga comunque esortati ad esibirla ad ogni controllo.
__________________
Meglio il rimorso del rimpianto.
|
|
|
11-01-2013, 23:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
Messaggi: 1.193
|
ottime consulenze!
Grazie a tutti........
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
|
|
|
12-01-2013, 00:40
|
#16
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
|
Ne ho tre o quattro fatte nei primi anni dei miei viaggi all'estero. Poi, stanco di farmi salassare ho usato il metodo alessandrobacci utilizzandole poi per anni. Le ho poi buttate perchè ho dovuto rifare la patente, con un nuovo identificativo.
La mia esperienza è che la polizia (africana o sudamericana) ti chiede la patente italiana ma poi preferisce consultare quella internazionale per la traduzione.
In sè è poco più di un misero pezzo di carta... almeno fino a qualche anno fa. Probabile però che in alcuni paesi che non conosco sia importante averla.
__________________
Keep calm and bògia nèn
Ultima modifica di louis; 12-01-2013 a 00:43
|
|
|
12-01-2013, 15:02
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
La patente internazionale
La patente italiana è sufficiente per guidare in tutti i Paesi dell'Unione Europea, negli altri Paesi europei (ad esclusione della Federazione Russa) e in diversi Paesi extra-europei. Le informazioni di dettaglio relative ai singoli Paesi possono essere consultate sul sito Viaggiare Sicuri, selezionando il Paese di interesse e scegliendo la voce "Viabilità".
Per la maggior parte dei Paesi extra-europei è invece richiesto un permesso internazionale di guida che non può essere utilizzato autonomamente, ma deve essere sempre accompagnato dalla patente nazionale in corso di validità.
Le convenzioni internazionali in materia prevedono due distinti modelli di patente internazionale: il modello "Ginevra 1949" e il modello "Vienna 1968". Entrambi i permessi internazionali di guida sono attualmente ottenibili in Italia ; il modello "Vienna 1968" ha una validità di 3 anni, mentre quello "Ginevra 1949" ha una validità di 1 anno, sempre nei limiti della validità della patente nazionale. Si segnala che alcuni Paesi (ad esempio Stati Uniti) riconoscono validità unicamente alle patenti internazionali conformi al modello "Ginevra 1949": anche per questo aspetto è opportuno consultare il sito Viaggiare Sicuri.
La richiesta di permesso internazionale di guida va presentata agli Uffici periferici del Dipartimento per i Trasporti Terrestri (DTT) compilando l'apposito modello in distribuzione presso gli Uffici stessi.
Le modalità per presentare la domanda sono descritte sul sito del Ministero dei trasporti.
Per ulteriori informazioni è opportuno rivolgersi direttamente al Dipartimento per i Trasporti Terrestri o all'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (e-mail: urp@mit.gov.it).
Si suggerisce inoltre, con particolare riguardo al riconoscimento di validità del documento rilasciato dal Dipartimento Trasporti Terrestri, di consultare il sito Viaggiare Sicuri o di contattare preventivamente la rappresentanza diplomatico-consolare del Paese di destinazione (i recapiti sono disponibili sempre sul sito Viaggiare Sicuri).
--------------------------------------------------------------------------------
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
12-01-2013, 16:07
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.174
|
fatta nel 2006 quella valida 3 anni , scaduta nel 2009 l'ho tenuta in un cassetto.
Poi quest'anno che sono ritornato "giu" l'ho tolta dal cassetto e "rinnovata" con il " metodo Bacci" .
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
12-01-2013, 16:11
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Rinnovata ogni volta...
Ci fosse stata mai una volta che me l'hanno chiesta...
Da ora in poi, metodo Bacci anch'io.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
12-01-2013, 18:48
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Come detto da altri la validità varia a seconda della Convenzione cui fa riferimento; ovviamente la scadenza non va oltre la propria patente italiana. Sarebbe (da italioti) pretendere il contrario.
Va fatta o non va fatta?
Il sito viaggiare sicuri elenca correttamente i Paesi ove è OBBLIGATORIA, ogni altra soluzione (farlocca o meno) - oltre a non aggiungere nulla di esotico al viaggio - espone il mototurista ad inulti problemi nonchè aumenta l'evenienza di dover foraggiare il polizziotto/doganiere ve la dovesse chiedere.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
Ultima modifica di naga; 13-01-2013 a 14:19
|
|
|
14-01-2013, 09:28
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
|
Allora non sono l'unico, diciamo che io non mi vergogno e come nei libri racconto sempre la verità, ed ho tirato fuori il sommerso...Ognuno ha il suo metodo di viaggio, io non mi nascondo dietro al perbenismo, molte volte falso più dei miei documenti, in fondo in certe situazioni è tutto un bluff tra fogli, timbri, permessi, dichiarazioni ecc.
Io ho anche un kit portatile e riesco ha produrre qualsiasi documento, anche quello che ti chiedono e non esiste, parto prevenuto da casa con molti documenti farlocchi. Tanto se sei in regola e trovi il poliziotto corrotto la mancia la vuole uguale. Ora dare il mio nome a questo metodo mi sembra troppo, come i legislatori non vorrei essere ricordato per questo 
Detto questo almeno una volta va fatta, poi il rinnovo è una scelta, quando vi fermano più documenti esibite e più li confondete, vanno bene tutti dal libretto di circolazione alla fattura della revisione, abbondate
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
Ultima modifica di alessandrobacci; 14-01-2013 a 09:31
|
|
|
14-01-2013, 19:41
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Concordo....poi oggi ci sono delle fotocopiatrici fronteretro che fanno miracoli....documenti originali ben custoditi e... consegnarli solo in extremissssss...si può sempre dire che Vi siete confusi!....
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 14-01-2013 a 19:45
|
|
|
14-01-2013, 23:36
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Avete provato anche con le banconote da 100 ?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.
|
|
|