|
08-12-2012, 14:51
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
|
Dtc of
Finalmente una bella giornata.. Presa la moto per un bel giro, avendo preso una statale fuori città ricca di curve,salite e tornanti mi è presa la  di tirare un po' il collo alla regina, mi sono fermato e ho tolto il DTC.
Guido sempre in dynamic che già da un accelerazione poderosa ma togliere il DTC oggi mi ha dato particolare gusto, grandi accelerate, qualche impennata  che mi concedevo solo con la megamoto, beh risultato grande libidine, in curva qualche derapata ma tutto controllabile, qualche colpo di milza spalancando in curva, solo una piccola smaltita all'uscita di un dosso colpo di acceleratore e...  quanto si è alzata... Comunque grande moto pure senza controllo stabilita' non è mai pericolosa o ingestibile sembra appartenere più al segmento corsaiolo che ad una GT da turismo per signori non giovanissimi, veramente un bilanciamento strabiliante..a patto però di rispettarla Come e' giusto che sia. Esperienza da ripetere ve la consiglio
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
|
|
|
08-12-2012, 21:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Tu lo scopri ora, ma questi sono aspetti della K6 GT noti da tempo e per i quali già a marzo 2011, dicemmo che più che un compromesso, la K6 è una doppia moto, in grado di soddisfare alla grande tanto il turista pacioso che viaggia in coppia ed esige confort e facilità di guida, quanto lo sportivo che cerca la piega ed il ritmo assatanato sul misto (ovviamente tenendo sempre nella dovuta considerazione il peso, che nella guida al limite esige staccate tempestive e non concede errori se si arriva lunghi in ingresso di curva!)
Non un compromesso quindi, ma proprio due moto in una!! 
A proposito, in dynamic consente derapate controllate della ruota posteriore in accelerazione in uscita di curva, anche senza togliere il controllo di trazione..!  ..il software lo prevede!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 08-12-2012 a 22:05
|
|
|
10-12-2012, 19:53
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
|
Confermo quello che dice Sgomma...peraltro io non l'ho mai sentito intervenire pesantemente nella guida veloce anche perché alzare la ruota anteriore dando gas non è banale....perché è pesante...
Per dire lo sento molto di più nel pavé, sul dritto dando un pò di gas (ma neanche tanto) perché le ruote tendono a girare non all'unisono...sullo sconnesso....
Anch'io all'inizio lo toglievo ma poi mi sono stufato perché è una menata stare li a toglierlo ogni volta che accendi la moto
__________________
K 1600 GT
|
|
|
11-12-2012, 13:39
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
|
Usato il Dtc per la prima volta sul Pordoi con la neve... Devo dire che funziona !!
Mai usato prima mi sasso i MA.... Tutte le volte che accendo la moto lo tolgo 42000 km percorsi senza e 42 con... L'unica stronzata e che é inseribile solo da fermo, ci può stare che per disinserirlo uno si debba fermare...ma per inserirlo si dovrebbe poterlo fare sempre...come su Rt  che si inserisce e si disinserisce sempre !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
11-12-2012, 19:52
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
|
Si se ci si inizia a giocare e' la fine finisce che uno lo toglie sempre unica cosa che mi trattiene che e' una palla fare ogni volta il disinserimento da fermo... Però su strade dove vale la pena ormai è su of quasi sempre..
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
|
|
|
12-12-2012, 18:53
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
|
Luc si vede che hai pazienza....io non ce l'ho
__________________
K 1600 GT
|
|
|
12-12-2012, 19:13
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Genova
|
ciao Ragazzi, vi chiedo un suggerimento, il Conce mi avrebbe consigliato nei primi 1000 Km di utilizzare "RAIN" probabilmente per evitare grandi accelerazioni, pensate sia utile ?
__________________
Honda Integra 750
|
|
|
12-12-2012, 19:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
|
EH, qui entriamo nelle filippiche del rodaggio......rodaggio si, rodaggio no, c'è chi ha la teoria del dò tutto subito così se c'è qualcosa esce finchè la moto è in garanzia, c'è chi dice mai sopra tot numero di giri per i primi tot KM, chi dice mai troppo ad andatura costante, piuttosto quache variazione di giri motore......leggi il libretto di uso e manutenzione, credo sia la cosa più idonea scritto da chi la moto l'ha progettata e costruita.
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
12-12-2012, 19:36
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
il motivo credo che sia quello che ti sei già dato come spiegazione... inteso come un generico minor "sfruttamento" della meccanica.
Male non credo gli faccia (intendo sfruttarla meno e dargli il tempo di assestarsi)... però credo che la "filosofia" del "rodaggio" trovi tesi contrastanti a seconda di "a chi" chiedi...
La scelta è tua....
edit:
ehehehe... risposta contemporanea e praticamente equivalente...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
12-12-2012, 19:45
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
12-12-2012, 19:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
non condivido che si tratti di un consiglio così "strambo" (per non dire peggio)..
...potrebbe anche essere giustificato da una "cautela" disinteressata nei confronti di un neoproprietario, per dargli modo di familiarizzare meglio con la "bestia" fintanto che ha ancora un pò di "redini"...
In fin dei conti con la modalità dynamic ed il "ridebywire" è facilissimo superare i 4000 giri....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
12-12-2012, 20:41
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Genova
|
grazie Ragazzi, farò tesoro dei vostri suggerimenti.
__________________
Honda Integra 750
|
|
|
12-12-2012, 23:13
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|