Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-12-2012, 10:51   #1
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito curiosita`

Quali sono i pro e contro che avete riscontrato guidando una moto come rt dotata di telelever e paralever.
Giusto per curiosita`?
Sia che prima si guidasse una moto "convenzionale"sia un maxiscooter.

Pubblicità

__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 10:56   #2
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
predefinito

zangi
io sono tagliato fuori,avevo un silverwing.....................non possso darti aiuto.
__________________
r1200rt-2009-darthvader
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 11:01   #3
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

se mi fai provare la RT po te lo dico.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 11:54   #4
Mazzimo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Non dove vorrei...
predefinito

Questa è una di quelle domande che potrebbe aprire scenari inimmaginabili...
molto ma mooolto brevemente...e cercando di schivare argomenti "tennici" come paraleve-teleleve vs ammo traditional",del resto, sarebbe prodromica alla discussione, una lunga introduzione sui pro/contro dell'uso del cardano invece che della catena... (altra discussione da III guerra mondiale..!! :-))
PRO:
1) Sicuramente possibilità di entrare in curva potendo sia frenare che accellerare durante tutta la percorrenza, senza avere la sensazione di essere catapultati verso la tangente...(parliamo chiaramente di un pilota di medie capacità...cioè me stesso...)
2) Ottima collaborazione tra frenata integrale (abs) e tutto il sistema tele-para (la moto anche in panic-stop si scompone molto meno rispetto ad una "tradizionale" quindi maggiore sicurezza per il pilota.
3) Ottima risposta dei sistemi elettronici di regolazione (esa)Inizialmente ero molto scettico sulla reale funzionalità, invece mi sono dovuto (fortunatamente) ricredere.
CONTRO:
1) Scarsa sensibilità dell'anteriore alla lettura dell'asfalto (bisogna davvero prenderci la mano..)
2) Sensazione di pesantezza maggiore, della moto durante gli spostamenti da ferma. (con i tradizionali, puoi sfruttare sia il "ritorno"in compressione della forcella, che gli ammortizzatori, per aiutarti in piccole manovre. La muccona in questo senso e di marmo..!
3) Maggiore peso di tutta la struttura e quindi maggiore massa da gestire.
Questo molto succintamente....
lamps
__________________
RT1200R my 2012
- Io sono il capitano della mia anima. -
Mazzimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 11:55   #5
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
predefinito

Anche io provengo da un maxiscooter e guarda caso anche io un Silver Wing. Che dirti, rispetto allo scooter è un altro pianeta come precisione di inserimento, ma si sa che i maxiscooter non brillano certo come tenuta di strada ( T-Max escluso ).
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 12:10   #6
6max
Mukkista in erba
 
L'avatar di 6max
 
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
predefinito

è proprio uno dei motivi principali per cui faccio fatica a sostituire la Rt con un altra moto "convenzionale"
il trasferimento dei pesi e l'affondamento dell'anteriore nelle frenate potenti o di emergenza è davvero minimo e la distribuzione corretta dei pesi su entrambe le ruote consente una frenata più omogenea ed efficace.
Tanto per dirne una
__________________
Bmw r 1250 ADV
6max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 12:15   #7
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
se mi fai provare la RT po te lo dico.
No problem..quando vuoi.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 12:17   #8
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Pieroge...direi invece di si....visto che in molti provenite dal maxiscooter..
Mazzimo sul 3 non sono d'accordo.
Anche perche`al pari rt le altre gt pesano di piu`
__________________
Singano del T.N.T. group

Ultima modifica di zangi; 08-12-2012 a 12:40
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 12:36   #9
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

6max...ecco in effetti hai introdotto anche il rovescio della domanda....
Cioe`quando uno abituato al sistema bmw prova una convenzionale.
Io se provo un hiper(quindi convnzionale)nessun problema,cosi come se provo il duo del k.
Ma quando ho provato una gt non bmw......sensazione alquanto negativa...
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 12:46   #10
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

Quoto al 100% Mazzimo... avrei scritto le stesse identiche cose. Bravo Mazz!
__________________
Bmw k1200GT 2009
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 12:49   #11
michi63
Guest
 
predefinito

L'ho usata troppo poco e quasi sempre sotto l'acqua di questi giorni, ma una cosa mi ha fatto veramente impressione nelle manovre da fermo, come dice Mazzimo: la pesantezza dello sterzo, l'attrito che si percepisce chiaramente sullo pneumatico anteriore fa veramente impressione, anche per uno abituato a moto "cariche" sull'anteriore, "puntate" sul davanti col sedere all'insù.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 13:21   #12
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
predefinito

per uno come mè che accellera e inchioda, è il massimo, non si scompone, non affonda l'anteriore, anche se la prima volta che l'ho provata, quella del conce, ho fatto un dritto da paura, non la sentivo affondare e non riuscivo a buttarla detro in curva.
Cosi alla prima curva, poi basta, da quando ho capito come funzia è una pacchia, quasi troppo facile da guidare.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 13:37   #13
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Quando curvi curva, quando acceleri accelera e quando freni frena. Mi sembra semplice.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 13:54   #14
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ettore61 Visualizza il messaggio
per uno come mè che accellera e........
voce del verbo?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 14:55   #15
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

secondo me,se guidi una moto da turismo bmw ha fatto la miglior scoperta del secolo sulle sue moto con il telelever perche con una moto pesante e magari a pieno carico è meglio sentirla piu'alta in una frenata che affondata,le honda da questo lato peccano perche'hanno tutte le forcelle morbide e in frenata improvvisa-emergenza vanno spesso a pacco.sulle sportive o moto di una certa cavalleria una buona forcella con molle progressive e regolazioni sul freno e precarico adattate fanno sentire piu'copiata la moto sull'asfalto e ti guida meglio nella piega,dimostrazione che anche in casa bmw le RR 1000 non ne sono dotate del telelever.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 15:22   #16
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

sulla s1000rr non mi stupisce tanto il fatto che non abbiano usato il TLLVR, che oltre a non starci non da vantaggi rispetto ad una forcella racing, quanto che non abbiano usato il DUALEVER delle K che si potrebbe montare benissimo e che oltre a surclassare il "parente" secondo me dovrebbe avere anche dei vantaggi rispetto alla forcella normale.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 15:35   #17
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

quello che con il telelever e il paralever(quest'ultimo più simile alle sospensioni tradizionali) ho subito notato, appena montato in sella alla mia prima mucca, è stata la facilità di guida; facile da inserire in curva, facile da mantenere in traettoria... insomma, tutta la guida della moto viene di molto facilitata... ma nello stesso tempo, il sistema di BMW, è meno propenso a "trasmettere" al pilota lo stato dell'assetto dell'anteriore o, quanto meno, appare meno sensibile, ma soprattuto, meno veloce nel farlo... a prova ciò, come ricordava l' Enzino, il telelever non è impiegato nelle competizioni e sulle iper dove si usano solo le forke classiche; tra l'altro, nota storica, inventate anch'esse dalla mamma...
altro pregio importante è assolutamente, come già ricordato da qualcuno in precedenza, la quasi totale mancanza del classico affondamento durante le frenate. tale vantaggio, oltre agli ovvi benefici in termini di assetto durante la frenata, si riversa anche dal lato comfort, che per una turistica non è poco...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 15:59   #18
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Il duo non li avrebbe sicuramente portati ne ai numeri di vendita ne alle vittorie in sbk cosi velocemente.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 16:12   #19
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

...vero; le forke sono ancora il top nel racing; non ci sta nulla da fare...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 16:26   #20
alberto 57
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Quali sono i pro e contro che avete riscontrato guidando una moto come rt dotata di telelever e paralever..


poco feeling con l'anteriore in ingresso in curva...ma poi ci prendi la mano, eccome. Per il resto solo vantaggi
alberto 57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 16:39   #21
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Il duo non li avrebbe sicuramente portati ne ai numeri di vendita ne alle vittorie in sbk cosi velocemente.
velocemente non direi tanto dato che solo quest'anno hanno avuto una costanza di risultati positivi. Le 3 stagioni passate manco si sapeva se c'erano le s1000rr.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 17:47   #22
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

io come contro trovo solo la difficoltà di schivare una buca che vedi all'ultimo istante,quindi ne deduco che un contro può essere la sensazione di pesantezza dell sterzo che si trasforma in Pro come sensazione di stabilità e sicurezza che trasmette.

Io ogni tanto mentre cammino do un occhio dall'interno della carene davanti alla forcella e vedendo come lavora fa impressione .
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 17:53   #23
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

per quello che poi non vedi i buchi
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 17:54   #24
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

ahahhahhahhah

mi capita quando si procede in fila e davanti a me c'è uno che le buche non le scansa e la buca la vedi alla fine.
Una volta uno davanti a me non ha segnalato un sacco della spazzatura volato per strada e quasi cadevo era pieno di bottiglie di vetro
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 18:47   #25
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
predefinito

ti ringrazio zangi per l'invito a dare la mia esperienza.
ma tu hai chiesto un parere che solo chi ha potuto avere altre esperienze su altre moto puo' sicuramente dare,io no' ne venivo da scooter anche prima di avere il silver avevo un pantheon.....................quindi......
__________________
r1200rt-2009-darthvader
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati