|
26-11-2012, 08:48
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Olio
Buongiorno a tutti,
ho un k13r acquistato in primavera, con 1000 km (e reativo tagliando appena fatto), con cui ho poi fatto altri 5000 km (quindi ora in totale ne ha 6000). Sabato, durante un girello tranquillo (in cui peraltro ho fatto il seimillesimo km), mi si accende la spia lvello olio (non il triangolo giallo, ma l'ideogramma della pompetta dell'olio). Controllo, e vedo che il tubino trasparente sotto la sella mostra un livello più basso di un paio di dita sotto il minimo. Apro il tappo sotto sella, e qui il livello arriva alla tacca di minimo. Rabbocco subito con olio semi-sintetico per moto 4t, e tutte le spie si spengono, e il check oil mi dice OK.
Ora le mie domande sono: è normale che sia arrivata al minimo di olio dopo 5000 km fatti solo su strada, e di sicuro senza mai tirarle il collo? Di sicuro al tagliando dei 1000 km l'avranno ben livellata. O no? E poi, questo può aver in qualche modo danneggiato qualcosa? Preciso che appena accesasi la spia ho subito rabboccato.
Grazie a tutti
|
|
|
26-11-2012, 08:53
|
#2
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
Di sicuro al tagliando dei 1000 km l'avranno ben livellata.
|
sicuro sicuro?
danni? di sicuro NO! vai tranquillo.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-11-2012, 09:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Mah, direi che sono abbastanza sicuro, dal momento che sono un vecchio cliente di quel conce, e di sicuro uno scherzo simiole a me non lo fanno...o non dovrebbero. Poi, che ti devo dire, tutto possibile. Ma in questo caso vorrebbe dire che il motore ha girato per 6000 km col primo olio, non esattamente il meglio, ricco di residui ferrosi...no, non voglio neanche pensarci...
|
|
|
26-11-2012, 09:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Ho appena parlato col capo-officina, il quale mi ha detto che probabilmente è dovuto alla torrida estate appena trasorsa, che ha favorito un maggior consumo d'olio da parte dei 4 in linea particolarmente potenti come il nostro, dal momento che ha visto altri casi analoghi in queste settimane. Mah...
|
|
|
26-11-2012, 11:05
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 254
|
ma che risposta è..???
mai consumato olio estate torride e non, inverno, tirate di collo o passeggiate
mah
__________________
K1200R 2007 argento
|
|
|
26-11-2012, 12:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Ti dico quel che mi ha detto lui...di più, nin zo...
|
|
|
26-11-2012, 12:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Anche secondo me ha detto una panzana. Forse di olio non ce n'era. O forse ci sono altri problemi. Lo saprai solo rabboccando e tenendo controllato il livello.
L'olio dei 1000, sarei abbastanza tranquillo che almeno quello lo hanno cambiato.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
26-11-2012, 12:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Ma se quello lo hanno cambiato, lo avranno pur messo in quantità adeguata il nuovo olio, no? Comunque, stamane il ivello era OK (ieri non l'ho usata).
|
|
|
26-11-2012, 12:29
|
#9
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
il 1200 non consumava olio. ma usando la funzione cerca , trova qualcosa sui 1300. mi pare di ricordare che i nuovi un poco di olio lo consumano.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-11-2012, 13:53
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 7
|
Ho avuto lo stesso problema. Intorno ai 6000 km ho rabboccato olio con poco più di mezzo kg.. e prima del tagliando dei 10000 km si è riacceso l'allarme del livello olio.  a sentir loro un Po di consumo ci deve essere... E comunque bisogna che si asserti. Mah !! A me sembra troppo.. vediamo ora a quanti km si riaccende l'allarme basso livello..
__________________
ex Multi 1000ds..ex Multi1200T..
Bmw k1300r special edition
|
|
|
26-11-2012, 16:28
|
#11
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-11-2012, 16:58
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Grazie Pac, molto gentile
|
|
|
26-11-2012, 17:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Se nell'ultimo post del link che Pac mi ha così gentilmente agevolato ciko dice il vero (ossia 200 gr di olio ogni 1000 km), allora, dopo 5000 km, il consumo dovrebbe essere pari a 1 kg di olio. Io ne ho rabboccato sì e no 500 gr, quindi dovrei essere ben al di sotto di questo limite (ancorchè spannometrico...). Insomma, pare che il 1300 un po' d'olio lo consumi...
|
|
|
26-11-2012, 17:07
|
#14
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
vero. non ricordo ma c'erano altri che lo dicevano. magari era l'anno scorso non ricordo
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-11-2012, 17:40
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Dici che l'imputato è Fidel Castrol?:-)
|
|
|
27-11-2012, 22:34
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 198
|
anche a me nei primi 10.000 ha consumato quasi un litro di castrol. Con le moto precedenti non e' mai successo. il concessionario ufficiale mi ha detto che e' normale per il K...ora che di chilometri ne ho fatti 16.000 noto un consumo minore di olio quindi forse e' solo nei primi 10.000 che si verifica un consumo maggiore..
Power ste, dici che cambiando marca di olio non si verifica il consumo riscontrato?
__________________
BMW K 1300 R & KTM 790 Adventure R<=Triumph Speed Triple 1050<=Triumph SpeedTripleT509<=Honda XR600R
|
|
|
28-11-2012, 00:56
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Confermo anche la mia a 6.000 km rabbocco con mezzo kg poi tagliando dei 10.000 con sostituzione dell'olio e poi rabbocco sempre di mezzo kg a 19.500 km. Per cui da nuova a mangiato 500 gr in 5.000 km poi invece altri 500 gr in quasi 10.000. Io direi più che ottimo!!! Ora sono a 21.000 e la moto è ferma, a Marzo tagliando dei 20.000.
|
|
|
28-11-2012, 08:19
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviata da pacchetto
il 1200 non consumava olio. ma usando la funzione cerca , trova qualcosa sui 1300. mi pare di ricordare che i nuovi un poco di olio lo consumano.
|
Esatto    la mia, in 42.000 km non ha mai necessitato di olio tra un tagliando ed altro e, non è che è proprio sempre chiusa in garage e ci vado proprio a 20 km/h
__________________
K1600GT - ex R1250 RT-KTM 1190 ADV- Yamaha FJR1300AS-BMW K1200S-Honda CBR600F-Gilera RC600
|
|
|
28-11-2012, 11:56
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.827
|
anche la mia 1300 ne beve, lo rabbocco un 100gr alla volta, in 20000 km ne ho messo 1 kg abbondante.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
28-11-2012, 19:49
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
Quote:
Originariamente inviata da power ste
Castrol e hai detto tutto!!!!
|
per mia esperienza in particolare il 5w40 Power1...
dopo un paio di viaggi sembra acqua che evapora
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
28-11-2012, 21:46
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Secondo voi qual'è il miglior olio per la nostra moto?
|
|
|
28-11-2012, 21:49
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quello che rispetta le specifiche e costa meno.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-11-2012, 21:59
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Per cui niente Bardahl o Motul?!?
|
|
|
28-11-2012, 22:01
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Se un olio rispetta le specifiche del costruttore, vuol dire che le rispetta, che poi lo sia marchiato Bardahl o Carrefour, che cambia per il motore?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-11-2012, 22:08
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Per cui Wotan mi stai dicendo che non esiste qualità a livello di olio ma che son tutti uguali a parità di specifiche?!?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.
|
|
|