Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-11-2012, 22:49   #1
charlyno
Mukkista doc
 
L'avatar di charlyno
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
predefinito 18 Nov. 2012 - La costa baltica - sud-est - Svezia

Era da tempo che tenevo d’occhio il meteo. La sera prima una splendida luna illuminava il cielo della Svezia, cosa rara di questi tempi a queste latitudini ! La mattina alle otto il cielo era limpidissimo e sul vetro delle autovetture si vedeva chiaramente una leggera coltre di ghiaccio. Il termometro segnava +3 gradi ma non sarebbe stato il freddo ne quanto meno un po’ di ghiaccio sul parabrezza a farmi cambiare piano. Fatto una buona colazione e controllato tutto il necessario parto in direzione di Kivik sul mar Baltico sulla costa sud-est della Svezia. Dopo appena 30 km la temperatura scende a -1 ed una incredibile ma quanto affascinante nebbia avvolge tutto il territorio. I raggi del sole fendono la nebbia, creando degli effetti e scenari incredibili. Dopo circa 70 km da Malmo, finalmente la nebbia lascia il posto ad un cielo di un azzurro intenso ed un sole magnifico riscalda lentamente la temperatura sino ad arrivare a +5 gradi. Faccio sosta presso una locanda per un buon caffè ed un delizioso dolce alla cannella. Sono visto come un marziano, penso di essere l’unico motociclista in tutta la Skania ! Due signori mi chiedono come faccio a portare la moto con questo freddo. La risposta sarà breve e chiara: passione, molta passione ! In breve giungo ad Haväng una bellissima riserva naturale che si trova sulla costa orientale di Kivik, appena a nord dalla città. Qui è possibile passeggiare sulla brughiera ed osservare greggi di pecore e gruppi di cavalli al pascolo nei prati o giungere sino alla spiaggia da dove è possibile ammirare da vari punti delle splendide vedute su tutto il Baltico. Su un’altura un sito megalitico le cui origini si perdono nella storia millenaria. Nei pressi c’è anche un museo di storia culturale, il Lingrens Langa. Lascio a malincuore questo posto straordinario per visitare la “Tomba del Re” presso Kivik, risalente all’età del bronzo e che rappresenta il più grande luogo di sepoltura circolare in Svezia costituito da un grosso tumulo di pietre con un diametro di 75 metri e che contiene all'interno una camera funeraria di quasi 4 metri i lunghezza. Al suo interno era custodito un sarcofago. Il tumulo venne utilizzato come cava di pietra per tantissimi anni e la sepoltura venne casualmente rinvenuta da due contadini nel 1748. Solo più tardi ci si accorse che le dieci lastre in pietra che costituivano la camera funeraria erano ornate da petroglifi. Ripresa la moto, dopo circa 12 km giungo al Stenshuvet National Park che rappresenta il parco nazionale più meridionale in Svezia. Si trova sulla costa a pochi chilometri a nord di Simrishamn. Il parco è stato istituito come area protetta nel 1986 . E’ molto interessante per chi ama la geologia. Una vasta gamma di specie animali, uccelli e piante sono presenti in tutto il parco. Il centro natura fornisce tutte le informazioni per i visitatori. La zona è molto popolare tra gli escursionisti soprattutto nel periodo estivo. Ci sono delle piccole colline da dove ammirare una splendida vista e nelle belle giornate è possibile vedere l'isola danese di Bornholm. Parcheggiata la moto mi faccio una bella passeggiata sino alla spiaggia per poi addentrarmi dentro una magnifico bosco, dove nella quiete più assoluta ai margini di un ruscello mi godo il mio bel picnic ed un buon caffè caldo. Che meraviglia vorrei restare qui tutta la giornata. Il tempo stringe ed è ora di fare rientro verso casa se non prima di fare una sosta presso il piccolo borgo di Gladsax per visitare l’omonima Chiesa costruita nel XII secolo in stile romanico ed ampliata nel periodo gotico, quando fu aggiunta una torre . L'interno della chiesa contiene affreschi di Nils Hakansson che risalgono al XV secolo. A est della chiesa si trovano le rovine della Gladsaxehus un antico castello medievale di cui rimane ben poco. Arrivato sul posto la chiesa è chiusa ma fortunatamente una coppia di signori del luogo mi chiedono se possono in qualche modo aiutarmi. E’ il momento di parlare lo svedese ! Così dico loro che mi piacerebbe molto poter visitare la chiesa al suo interno. Gentilissimi mi accompagnano presso la casa del custode dove mi viene data la chiave della chiesa per visitarla in tutta tranquillità ! Chi l’ha detto che gli svedesi sono freddi ! All’interno un tripudio di colori ed di immagini stupende. Riconsegnata la chiave al custode, faccio purtroppo rientro verso casa. Non poteva mancare la ciliegina sulla torta. Sul ritorno una magnifico tramonto colora di arancione la campagna circostante. Alla prossima
TUTTE LE FOTO SU www.francescoinviaggio.it - SVEZIA ON THE ROAD


























































__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo

http://www.francescoinviaggio.it
charlyno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 23:00   #2
fricius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 96
predefinito

Che bel giro! E' proprio vero che la luce radente di novembre è uno spettacolo.
fricius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 23:04   #3
fricius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 96
predefinito

Bel giro e bellissime foto. Complimenti!
fricius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 23:08   #4
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

ti rinnovo i complimenti anche perchè da sempre coniughi natura cultura e moto e tra l'altro sei stato pure capace di rinnovare il mito di Narciso nelle acque svedesi
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 23:56   #5
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Bellissime come sempre le tue immagini e la luce che racchiudono. La mia sana invidia è placata dalla convinzione che adesso dovrai mettere in letargo la moto e fino a primavera non ci farai venire le voglie di Scandinavia......

Ho passato qualche giorno a Stoccolma alcuni anni fa, proprio nel periodo di Santa Lucia, e il desiderio di tornare è sempre in agguato.

Prima o poi ci riesco....
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 01:20   #6
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

Come sempre Francesco lascia il segno.
E' sempre un piacere leggerti ed ammirare ciò che immortali nei tuoi scatti!
Mitico!
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©