Beh, a onor del vero me la sono cercata, ma è colpa di mia moglie!
Io Le avevo giurato che se fosse rimasta incinta avrei ripreso la monoposto racing, mi sono anche dovuto "impegnare" su quel fronte!


Vero, l'HP2 Sport da comunque il gusto del possesso e la soddisfazione di cavalcare un mezzo unico ed eccezionale.
Per la posizione, sulle prime mi sembrava di morire, ma ho fatto un bel Milano Pescara e sono uscito la sera senza grane di sorta, per essere una sportiva dura e pura ha una posizione di guida comoda e gestibile, non troppo carica né sui polsi né sulle gambe.
Per il resto, ovviamente no protezione aerodinamica, agilità ai massimi livelli, una tenuta e stabilità anche in condizioni estreme, con una solidità, comunicabilità, guidabilità mai avuta su nessun'altra moto, ancorché BMW.
Insomma, quale che sia il tracciato è un fulmine, pesa comunque 100kg meno dell'RT che per quanto più corta ed agile di interasse, comunque è meno stabile.
È poi la frenata, no ABS, è straordinaria, la fermi con due dita sulla leva e le pinze monoblocco radiali BREMBO che ti danno sicurezza e controllo, comunque la massa è inerzialmente molta meno, col baricentro ancora più basso, è micidiale!!
L'unica vera mancanza e la frizione antisaltellamento che un po' fa patire le scalate assassine, ma come tutte le mule ad albero, basta non farle!
Anche mia moglie sulle prime voleva uccidermi, poi è nata la cucciola ed è un po' che non ci pensa

Però, ribadisco, la versatilità dell'RT è così straordinaria che mi manca.
Per la compagnia con la quale esco erano dolori anche prima, diciamo che ben condotta, nel misto, l'RT è un brutto cliente, col motore dell'HP2 sarebbe perfetta..
Trapianto?!