|
14-10-2012, 22:12
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Genova
|
Battito in testa e tendenza a spegnersi
ciao Ragazzi, ho riscontrato alcuni problemi al mio RT 2012, e sono, il battito in testa, e la tendenza a spegnersi, ho letto diversi post, e mi domando, è possibile risolverli ?
Le uniche modifiche apportate sono:
marmitta Akrapovic,
filtro aria BMC,
sensore dell'airbox modificato.
e possibile che queste operazioni possano aver aumentato i problemi ?
__________________
Honda Integra 750
|
|
|
14-10-2012, 22:28
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: Pescara
|
scusa....
ma quanti km??
ps...la modifica al sensore è stata fatta a regola d'arte....saldature ecc ?
senza chiedere se registrazione valvole e regolazione corpo farfallato sono state fatte vista la vita della tua RT.
__________________
R1200RT MY06 la più bella ti tutte :)
|
|
|
14-10-2012, 22:29
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
perchè il sensore dell'airbox modificato?.. e come?... questo potrebbe essere uno dei tanti motivi... in tutti i casi è in garanzia... o forse lo era prima della modifica...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-10-2012, 22:40
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Genova
|
modifiche apportate dopo il tagliando dei 1000, adesso ne ha 12700, il sensore dell'airbox inganna il canbus sulle temperature, la tendenza a spegnersi era presente da subito, lo fatto presente al conce, mi ha detto che al tagliando dei 10.000 l'avrebbe attaccata al computer per fare l'aggiornamento.
E possibile che sia la benzina che faccio, pochi ottani ?
__________________
Honda Integra 750
|
|
|
15-10-2012, 00:08
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
|
per il battito in testa è sicuro la benza magari prova a fare qualche pieno a 98/100 ottani cosi vedi se anche lo spegnimento può dipendere da quello
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
|
|
|
15-10-2012, 00:32
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
|
La IAT modificata non dovrebbe in teoria dare problemi (porta ad avere una miscela più grassa a parità di temperatura esterna dell'aria), anzi, dovrebbe in teoria ridurre la tendenza a spegnersi della moto, in teoria...
Bye
|
|
|
15-10-2012, 09:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
 ... sì ma a regimi bassi più è grassa e peggio brucia... o no?...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
15-10-2012, 09:51
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
|
C'è qualche sensore che è andato....qui necessita il collegamento alla disgnosi Bmw
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
15-10-2012, 10:19
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: VARESE
|
Con la benza 95 il battito c'è soprattutto col caldo.
Usando la 98 quasi niente battito in testa.
__________________
k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
|
|
|
15-10-2012, 12:51
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
|
La tendenza a spegnersi e lo spegnimento sono molto molto diffusi. Endemici delle BMW
Se usi benzine 98/100 ottani non succede.
Se fai benzina fuori dall'Italia non succede.
Se metti l'additivo pulisci iniettori non succede.
Se usi una moto di un'altra marca non succede!
Non c'è rimedio.
Ho provato, io come altri, tutti i sistemi che hai già letto e leggerai in questo post e su questo sito.
Tieni allegro il motore, vedrai che va meglio, lo fa sopratutto dopo tratti a bassi regimi.
__________________
R1200RT (Pegaso)
Ultima modifica di silver hawk; 15-10-2012 a 12:56
|
|
|
15-10-2012, 12:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
|
Scusate, ma possibile che una moto di recente costruzione abbia il problema della pre accensione?
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
15-10-2012, 17:11
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Genova
|
grazie per i vari suggerimenti, ho sostituito il filtro aria proprio per ovviare a questi problemi, stessa cosa con la iAT. Credo che sia un problema BMW, proverò con benzine superiori.
__________________
Honda Integra 750
|
|
|
15-10-2012, 17:12
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
|
Scusate ma perchè comprate moto con tutti questi problemi?
masochismo?
emulazione?
 
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
15-10-2012, 17:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
  
...bravo max!; diglielo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
15-10-2012, 18:29
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
|
Io ultimamente uso la benzina super WR 100 Tamoil e sembra che vada meglio, il battito in testa non ne ha e và via bella allegrotta appena si apre l'acceleratore....il dramma sarà al ritorno a benzinacce ad un prezzo più umano che prevedo ...boh...
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
15-10-2012, 18:49
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
|
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
15-10-2012, 19:13
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
basta togliere tutte le cavolate di modifiche che hai apportato e non avrai più problemi
|
ma de che!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io ho questo problema, la mia moto non è mai stata modificata, e molti bialbero si spengono soprattutto in scalata dalla 2^ alla 1^.
__________________
R1200RT '08 la EX R1200RT '11 la EX R1200GS ADV LC
|
|
|
15-10-2012, 21:13
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
|
Caro il mio Peppone, leggo che non sei per niente informato. Sono decine, per non dire centinaia le RT e GS che hanno avuto, o hanno questo problema. Si tratta quasi esclusivamente di moto prodotte dall'inizio del 2010 e se tu entrassi nella stanza degli amici GSsisti te ne renderesti conto. 
Altro che tipo di guida o stile di guida, se la moto vuole spegnersi puoi anche essere il Vale che ti ritrovi 300 kg di mukka "morta" fra le gambe e chi come me lo ha provato, io per ben 3 volte, mal digerisce queste tue parole dette senza essersi minimamente informato. Il tutto per puro spirito di verità e senza la benchè minima acredine. 
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
15-10-2012, 21:34
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
:...a regimi bassi più è grassa e peggio brucia...:
|
È ovviamente tutto proporzionato al rapporto aria/benzina stechiometricamente corretto: per far rientrare entro la normativa antinquinamento i motori è proprio sui bassi regimi che si forza il funzionamento con miscele magrissime, la IAT "modificata" riporta ad un maggiore correttezza la miscela aria/benzina con vantaggi soprattutto ai bassi regimi.
Bye
|
|
|
16-10-2012, 08:58
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
|
hawk
qui c'è una discussione che penso sia correlata
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=366365
certo che la cosa è poreoccupante ...
ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
|
|
|
16-10-2012, 11:12
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
|
meno male che non ho una BMW !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
16-10-2012, 16:34
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
|
Il filtro aperto sballa la "carburazione" smagrendola, la IAT modificata non basta. Prova a rimettere il filtro aria originale, se non migliora serve il "lavoro" descritto da DOPPIOLAMPEGGIO fatto da qualcuno che sia pignolo e moooolto paziente.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
16-10-2012, 18:20
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
|
ma perchè....
non portate le vostre amate "motorette" presso officine fornite di meccanici con i contr....lioni e/o maroni sotto la tuta, io ho sempre risolto tutto portandola da artisti e non da dei "fabbri".
Saluti
|
|
|
16-10-2012, 18:33
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
|
@agosto
guarda che non è sempre così...
e il bialbero ha dato qlc fastidio che ha messo in crisi + di un superdotato
a mio parere seguirei i consigli di SKA e di Doppiolampeggio
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
16-10-2012, 19:22
|
#25
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio
Pertanto se vuoi risolvere il problema radicalmente devi......
|
ma porcozzio!!! è una moto o un cardiopatico??  
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|