|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-10-2012, 23:30
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
|
Borile Scrambler
http://www.moto.it/news/video-prova-...scrambler.html
Davvero peccato per il prezzo.
Sarebbe un simpatico aggeggio da scampagnate della domenica, ed invece rischia di essere più che altro un commuter da campari
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
13-10-2012, 23:36
|
#2
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
12.700 euri!! ma che vadano a.......!!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
13-10-2012, 23:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
|
Anfatti ......
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
14-10-2012, 11:04
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
|
vedo che per risparmiare e quindi contenere il prezzo al cliente, si "adattano" a lavorare anche senza scarpe/indumenti protettivi...
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
14-10-2012, 11:09
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
quel cilindro retroverso mi urta nell'animo.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
14-10-2012, 11:39
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
|
ma eseste una moto scrambler a 7000 euro ??????
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
14-10-2012, 11:42
|
#7
|
Guest
|
La triumph...usata...e cmq per la meta dei soldi uno si prende lo scrambler ducati...quello vero
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
|
|
|
14-10-2012, 12:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
|
....il prezzo è senz'altro alto. Ma ostia!....c'è gente che paga 5000€ per una vecchia vespa cànchera o 6-7000 per un catenaccio come il vecchio scrambler Ducati...e poi ci stupiamo del prezzo di una moto fatta a mano o comunque in sertie limitatissima? 
Se vogliamo esprimere un parere estetico guardando una fotografia 10x13 allora sono d'accordo...certe scelte sono discutibili. Però, prima di criticare l'operato di Borile, consiglierei di fare un giretto a Vò Euganeo per una visitina da Umberto a vedere da vicino le sue moto...e magari sentire direttamente da lui quali difficoltà, quali i costi e quanta passione e competenza siano necessari per realizzare un mezzo in serie così limitata
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
14-10-2012, 12:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
|
Una bella xcountry e risolvi con un terzo del prezzo.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
14-10-2012, 12:17
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
se cliente comperare a quel prezzo, lui fare bene a produrre.
Per il costo del "fatto a mano", il discorso vale solo una volta soddisfatta la precedente condizione. Fare "a mano" il modellino di un veliero ti prende circa 200 ore di lavoro.... prova a venderlo a 8000 euro
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
14-10-2012, 12:54
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
una ducati bicilindrica monster o hyermotard e' piu' bella, va meglio e costa meno
peuoi scampagnare con una 883 e risparmiare 4.000 euro
e' chiaro che fallira', ma e' stato molto brillante a trovare i finanziatori....
ciao bim
|
|
|
14-10-2012, 15:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE
ma eseste una moto scrambler a 7000 euro ??????
|
La Guzzi V7
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
14-10-2012, 21:52
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
|
Mi piace molto , come mi piacciono molto le vecchie Ducati scrambler a cui la moto si ispira . Purtroppo entrambe un tantino care.
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
14-10-2012, 22:29
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Sarà artigianale quanto volete ma per quel modello il prezzo è improponibile.
Anche perché sinceramente la moto tutto questo fascino non lo ha.
|
|
|
14-10-2012, 22:43
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Aug 2010
ubicazione: Un Barese in Brianza!!!
|
Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE
ma eseste una moto scrambler a 7000 euro ??????
|
__________________
Ducati Multistrada 1000 S Ds
Vespa PX 200 '86
Vespa PX 125 '78
Vespa GranTurismo 125 '66
|
|
|
14-10-2012, 22:46
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Con 12500 euro, chiedendo scusa ad Umberto Borile, mi potrei comprare una di queste se volessi fare l'alternativo: http://nortonmotorcycles.com/bikes/#.UHskh7S3EWI
Non vorrei dire cavolate ma come prezzo siamo li o sbaglio?
P.S.: Ho detto una cavolata 
Cmq non ci sarebbe ugualmente confronto rapportando i prezzi...
|
|
|
14-10-2012, 23:01
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
|
Ha, ha, vedrete quante ne venderanno...
Qualche anno fà avevano resuscitato anche il marchio Mondial e che ti fanno come primo modello? Una ipertecnolocica da 24.000 €., credo si chiamasse Piega.
Voi quante ne avete visto in giro? E che fine ha fatto la Mondial?
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
14-10-2012, 23:02
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE
ma eseste una moto scrambler a 7000 euro ??????
|
sai quante Borile scrambler ci vogliono per una come questa pure a 2700€ in meno?? hai voglia......
http://www.motomorinimotorcycles.eu/...temid=&lang=it
la Borile a 12.700€ non ha nessun giustificazione
|
|
|
14-10-2012, 23:04
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
|
@ chuckbird:
Con tutto il rispetto per l'arte che Borile trasferisce sulla sua produzione,
Norton è tutta un'altra cosa.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
15-10-2012, 08:30
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
15-10-2012, 08:40
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
si va beh.... stiam tirando fuori moto di serie che pesano oltre 200 kg con economie di scala da industriale, messe a confronto con prodotti realizzati in garage da un artigiano.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
15-10-2012, 08:53
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
|
Vero Hedonism,
in questo momento l'artigianato non paga ma il punto è che a ben vedere, questa moto non offre niente di più di una moto di progettazione industriale e anzi mancano proprio quei particolari che giustificano un prezzo a mio vedere esagerato.
Che poi costruire un prodotto in garage come dici tu, abbia dei costi molto elevati, è indubbiamente vero ma ci si dovrebbe chiedere se poi questi sforzi produttivi siano alla portata dei clienti; non si produce solo per la gloria, bisogna anche vendere.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
15-10-2012, 10:39
|
#23
|
Guest
|
questo non è proprio vero....se vai su moto.it Borile in persona risponde ai commenti degli utenti che sono dello stesso tono di questo thread dicendo in sostanza che proprio perché non hanno economie di scala pagano tutto al massimo prezzo e che pertanto scelgono di usare componenti di prim'ordine. tipo mozzi ricavati dal pieno e tanta altra roba....
anche io sono dell'idea che costa troppo. punto. veramente mi compro una norton o una hp2 enduro usata.
|
|
|
15-10-2012, 10:44
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
ebano81, il Sigor Borile avrà sicuramente ragione, ma a meno che uno non sia una aficionados delle sue moto, spendere quella cifra per quella realizzazione mi sembra inopportuno.
Ripeto, il problema è proprio quella realizzazione che, almeno a me non infonde alcun tipo di "esoteriticità" relativa ad un prodotto di quel genere.
|
|
|
15-10-2012, 10:50
|
#25
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Comunque non mi preoccuperei molto.
Penso infatti che la capacità produttiva della Borile sia limitatissima.
Dunque se in un anno riuscissero a vendere in tutto il mondo una quarantina di quelle moto, con tutto quello che buscano (i margini sono elevatissimi) sarebbe già un successo.
Ma quanti dipendenti ha la Borile?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|