Se la fate in un weekend forse è meglio evitare il Casentino: non ho notizie recentissime ma i forestali mi sa che son sempre in agguato...
Piuttosto vi consiglierei il Chianti: strade spettacolose e controllate in modo meno persecutorio, recettività alberghiera ottima e abbondante, e per la fiorentina vi potete fermare dal Cecchini a Panzano (
www.solociccia.it) che pare non sia tutta fuffa, anche se io non sopporto il personaggio...
Potete fare la Raticosa e poi proseguire per la Futa oppure svoltare per il Giogo di Scarperia. In entrambi i casi poi vi consiglierei di fare autostrada fino a Firenze Impruneta per il Chianti, o fino a Firenze Sud per Pontassieve e il Casentino: la statale è monotona, pallosa e disseminata di velox. Nel caso, venendo da Pontassieve è molto più godibile il valico di Croce ai Mori rispetto alla Consuma, che viceversa è molto più bella nella direzione opposta. Personalmente, potendo scegliere, io farei il Muraglione fino al bivio per Galeata, poi Santa Sofia e giù per il Passo della Calla o quello dei Mandrioli. Poi statale tranquilla fino ad Arezzo, ma potete anche scegliere di passare in Valdarno dal Valico della Crocina, da Rassina in direzione Talla e poi San Giustino Valdarno. Poi Castiglion Fibocchi e Arezzo, oppure restate in Valdarno che è casa mia...
Però con questo itinerario vi fate tutte le strade più a rischio velox del Casentino: bellissime, ma io nel fine settimana le eviterei, ecco...
Se poi vuoi indicazioni più precise sul Chianti, hai solo da chiedere...