Appena tornato dal tour della Sicilia.
A Palermo ho alloggiato
Hotel San Paolo Palace 4 stelle, ottimo! A pochi Km dal centro di Palermo.
A Trapani ho alloggiato al Bed and Breakfast a
Pousada NOIR, economico, molto semplice, vicino al centro di TP e sulla strada per Erice.
Per visitare Favignana devi rearti al porto di Trapani, dove partono i battelli...non credo ce ne saranno moltissimi, comunque ci sono, quasi tutti gli abitanti di favignana fanno i pendolari su Trapani.
Ticket / Tariffe passeggeri
Come raggiungere le isole - Esistono collegamenti plurigiornalieri (soprattutto nel periodo estivo) da Trapani, sia in aliscafo (percorso Trapani-Favignana: 20 m Ca) che in traghetto. Per informazioni contattare la Siremar 0923/540515 o la Alilauro 0923/24073. Nel periodo estivo, la compagnia Ustica Lines, (Napoli 081.551.71.64 e Trapani 0923.22.20.0) effettua il percorso Trapani-Favignana-Ustica-Napoli (e ritorno) in aliscafo. Il tragitto Favignana-Napoli dura 6 h ca.
Informazioni turistiche - Vi sono due centri di informazione: il Consorzio Turistico Egadi, Largo Marina 14, 0923/9221 21 la Pro Loco piazza Madrice, 0923/921647 che organizza visite guidate alla tonnara ed altre visite tematiche che cambiano ogni anno. Questi centri fungono da punti di riferimento anche per le altre due isole dell'arcipelago, Levanzo e Marettimo.
Per dormire - Oltre ai tradizionali alberghi, vi sono numerosi affittacamare (per i nominativi rivolgersi alla Pro Loco), ed il Camping Villaggio un bel campeggio immerso nel verde.