|
28-07-2005, 11:26
|
#1
|
Guest
|
Collettori Incandescenti.....aiutatemi :(
Ciao a tutti mi chiamo Mimmo e posseggo una BMW R 1100 GS del 1999 con 29.000 KM.
Il mio problema è il seguente:
Stamattina ho messo in moto la gs dopo circa 2 settimane che stava ferma posteggiata e dopo nemmeno 1 minuto ho notato che i collettori di scarico delle testate sono immediatamente diventati incandescenti  , praticamente rossi. Non credo prorio sia una cosa normale, a qualcuno è mai successo?
Potete x favore spiegarmi cosa potrebbe essere successo e come risolvere il problema?
Grazie infinite un saluto a tutti
Mimmo
|
|
|
28-07-2005, 11:40
|
#2
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Devo avvertirti che fare scaldare da fermo un motore a raffreddamento forzato ad aria, equivale a cuocerlo.
La tua moto non ha probblemi di alcun tipo, se gli vuoi bene non farlo più
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
28-07-2005, 11:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
Quote:
Originariamente inviata da merlino
Devo avvertirti che fare scaldare da fermo un motore a raffreddamento forzato ad aria, equivale a cuocerlo.
La tua moto non ha probblemi di alcun tipo, se gli vuoi bene non farlo più 
|
Giusto ma (normalmente) in meno di un minuto non si possono raggiungere temperature tali da cuocere i collettori...
quindi???
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
28-07-2005, 11:45
|
#4
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Quote:
Originariamente inviata da Elicancello
quindi??? 
|
A Como concordo a Palermo confermo quanto scritto
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
28-07-2005, 11:45
|
#5
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
|
Quindi ipotizzo una combustione "grassa" con susseguente surriscaldamento dei collettori... Sei vicino ad un tagliando importante come quello dei 30.000 forse è il caso tu lo effettui in anticipo
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
28-07-2005, 11:46
|
#6
|
Guest
|
Magari gli prude perchè è rimasta troppo tempo ferma....
Fatti un bel giro, qualche bella sgasate e poi vedi se lo rifa ancora...
Però, se vuoi bene alla tua motina, non farla andare mai da ferma!!!
ciao!!
|
|
|
28-07-2005, 11:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
Quote:
Originariamente inviata da merlino
A Como concordo a Palermo confermo quanto scritto 
|
Guarda che sono anche uscito dalle mura della mia città con la moto...
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
28-07-2005, 12:27
|
#8
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.103
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Quindi ipotizzo una combustione "grassa" (..)
|
Piccola correzione, la carburazione che eleva la temperatura é quella "magra". Fai il reset della centralina come suggerito da SirJo, ed eventualmente fai fare un controlloalla carburazione.. ma sei "sicuro" che il minuto fosse davvero "un minuto"?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
28-07-2005, 13:25
|
#9
|
Guest
|
Si ragazzi garantito non è passato nemmeno 1 minuto ed i collettori erano a dir poco incandescenti, 1 min è troppo poco per ridurli così a prescindere se la moto è stata ferma 2 settimane o un solo giorno.....cmq la moto in effetti devo portarla a tagliando la prossima settimana solo che per arrivare in officina devo percorrere 20 km circa e non so se in queste conzioni sia possibile, ho paura che faccio danno.
Come si fa il reset della centralina?
|
|
|
28-07-2005, 13:38
|
#10
|
Guest
|
Hai ragione Sirjo scusami l'ho trovato....grazie
|
|
|
28-07-2005, 14:35
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
A Palermo spegniamo la moto ai semafori!
A Ragusa partono a strappo!
"Ma mi facci il piecere!"
E' chiaro che esiste un problema.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
28-07-2005, 18:02
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
al nord li riscaldano con la fiamma ossidrica e i boxer che vengono al sud
non vogliono più tornare al nord,si rifiutano e spesso si sono visti GS
impazziti che sull'autostrada invertivano la rotta e puntavano al sud.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
29-07-2005, 08:07
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Torniamo ad essere seri....forse!
Mimmo, la moto è stata ferma in garage privato o era alla portata di qualche imbecille?
Comunque, male che vada, ti conviente "spingerla" o farti trainare da qualcuno, da noi spesso si vedono questi atti criminali!
Non fotterla, altrimenti sono dolori!
Facci sapere.
In culo all balena!
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
29-07-2005, 08:18
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Calabria Nord
Messaggi: 452
|
Anche la mia rt lo fà, ma è Kat, ed è normale...la tua è del 99 forse è anche Kat... comunque accade solo con lo starter tirato per alcuni minuti, se ci fai caso a minimo torna tutto ok.
|
|
|
29-07-2005, 15:50
|
#15
|
Guest
|
Rgazzi mi sa ke ha ragione BULLOCK ho notato che succede solo con lo stater tirato, mentre a minimo torna tutto a posto e la moto cmq è catalitica, probabilmente non ci avevo mai fatto caso prima..........
|
|
|
29-07-2005, 16:13
|
#16
|
Guest
|
La moto è ferma da 20 giorni e va già male di suo infatti devo portarla a tagliando e regolazioni varie
|
|
|
29-07-2005, 16:22
|
#17
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
.....hai un sensore in vacca che ti ritarda l'anticipo...
.........ritardando l'antico il picco di combustione in termini termici si sposta verso lo scarico.
ps: me l'ha detto sirggio'
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
29-07-2005, 23:51
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
|
Opto per il sensore in vacca.
Comunque la temperatura dei gas di scarico si alza se il rapporto stechiometrico aumenta, cioè se la carburazione si smagrisce.
Occhio poi che lo starter sul 1100 non cambia nulla della carburazione, è solo un acceleratore a mano.
PS se qualcuno della zona ci capita, mi saluti Alberto Palma, si ricorderà di uno venuto da lontano che gli ha rotto le balle per un giorno intero per scrivere delle PAN...
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
|
|
|
30-07-2005, 10:19
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
|
Come Maometto sono venuto io a Perugia in trasferta... Ho assaggiato il risotto al tartufo, ma pare non fosse periodo...
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
|
|
|
27-05-2009, 16:54
|
#20
|
Guest
|
a proposito di collettori incandescenti a moto accesa, chiedo se qualcuno ne ha mai visti dei congelati!!!!!Questo secondo me sarebbe un bel tema da discuccione.
ciao, metti in moto e parti e dai de gas.
|
|
|
27-05-2009, 17:12
|
#21
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
il collettore che diventa rosso fuoco ha i suoi lati positivi
quando poi si raffredda la cromatura prende quel bel colore bluastro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11.
|
|
|