Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2012, 15:53   #1
dan52
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 10
predefinito Amm. Posteriore: Ohlins o Wilbers

Ciao a tutti, è qualche volta che facendo passi di montagna con una guida un pò allegra ho avuto il posteriore ballerino; secondo la Vs. esperienza converrebbe cambiare l'amm. posteriore in quanto a detta di meccanici BMW anche mettendo l'esa in sport rimane sempre troppo morbido.

Grazie in anticipo per i Vs. graditi pareri.

Pubblicità

__________________
Km. felici.
dan52
dan52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 16:13   #2
Gab87
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gab87
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
predefinito

Che moto hai?
Quanti chilometri?
Anch'io inizio ad avere un problema simile, anche se metto su sport non è più rigida come una volta. Si sente proprio su per i colli con una guida allegra.
Io ho 31.000 km
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
Gab87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 17:40   #3
dan52
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 10
predefinito

Gs 1200 ADV
18.000
__________________
Km. felici.
dan52
dan52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 18:08   #4
ziofranco.GS
Mukkista doc
 
L'avatar di ziofranco.GS
 
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
predefinito

gli ammortizzatori si cambiano in coppia, per apprezzare il prodotto acquistato. E' come se cambiassi una gomma sola, la moto andrà meglio (forse) ma mai come quando le cambi entrambe. Io montato un mese fa il sistema ASA della Ohlins. Guarda che c'è una discussione in corso.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=353806
__________________
GS 1300 ADV ASA

Ultima modifica di ziofranco.GS; 31-08-2012 a 18:10
ziofranco.GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 19:33   #5
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

Io ho montato gli Ohlins ( coppia ) e ti diro' che da quel momento mi e' sembrato di guidare una moto nuova : stabilita' e capacita' di mantenere la traiettoria impostata, comfort di viaggio aumentato anche se in un primo momento la sensazione e' di maggiore rigidita', la moto non si scompone piu' negli avvallamenti e non da ultimo ( per me molto positivo ) la moto non affonda quando sali e quindi diventa apparentemente piu' alta.

Insomma, per concludere, ......
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 22:20   #6
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

ADV con ESA?
Wilbers WESA, IMO.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=314401
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 18:39   #7
Believer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 293
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dan52 Visualizza il messaggio
secondo la Vs. esperienza converrebbe cambiare l'amm. posteriore .
Sicuramente e di corsa
Believer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 19:16   #8
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.105
predefinito

Oppure li fai revisionare entrambi............da Rinaldi o altri!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 18:54   #9
Poncia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Sep 2009
ubicazione: Fi
Messaggi: 557
Talking

18.000, 31.000 km??? Pischelli...

domani porto la mia con 65.000km di ondeggiamenti a mettere l'Ohlins solo al posteriore... e per non far soffrire l'anteriore di poca attenzione gli monterò la scarpetta nuova..

Cambiare le cose a coppia non fa per me...
__________________
"Se vuoi uccidere un uomo, privalo del suo sogno più bello" [J.M]

www.be.31337.pl
Poncia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 10:21   #10
Believer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 293
predefinito

Concordo anche solo con la sostituzione del posteriore....
Believer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 10:43   #11
Nik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 201
predefinito

Non basta solo sostituire gli ammortizzatori ma bisogna farli tarare sul peso desiderato!
Nel mio caso ho preso il peso del pilota e del passeggero in tenuta pesante invernale poi ho pesato le borse complete al ritorno di un grande viaggio ed infine ho calcolato il sovraccarico dell'attrezzatura da campeggio! Il risultato è stato comunicato ad Andreani, mi hanno maggiorato la molla posteriore e regolato gli ammortizzatori nelle posizioni giuste. Da quel momento non ho avuto più problemi. Concordo che gli ammortizzatori vanno cambiati entrambi perché ad esempio nel mio caso la moto sarebbe risultata appruata e sarebbe andata in continuazione a fondo corsa con i tamponi. Mi sembra di capire che chi opta per le mezze misure e gli va bene lo standard non faccia grandi pesi o grandi viaggi. Io ne torno da uno di 8000 km in 18 giorni andando in cima alla Scozia di cui 3000 sotto l'acqua battente senza avere alcun problema di buche, salti, frenate ecc.
__________________
K 1200 RS - R 1200 GS Adventure - HP2 e
Nik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 14:31   #12
Believer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 293
predefinito

entrambi e tarati per il proprio utilizzo sicuramente è l'ottimo(e nel 99% dei casi viene chiesto il tipo di utilizzo)...però, secondo me, già sostituendo solo il posteriore la moto cambia radicalmente e l'utilizzatore medio potrebbe già essere più che soddisfatto eliminando fondocorsa e molleggiamenti vari....io li ho cambiati entrambi a distanza di due giorni...una sera ho montato il posteriore l'altra l'anteriore...a saperlo forse non li avrei cambiati entrambi...sicuramente il tipo di utilizzo può far propendere la scelta per la sostituzione di solo uno o tutte e due gli ammortizzatori...
riguardo ai grandi viaggi che dire...quest'anno sul traghetto per l'Islanda ho conosciuto gente che fa viaggi di 18000/20000 km con vari tipi di moto e ne parla come se avesse fatto il giro della domenica...
Believer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 06:43   #13
gritta
Mukkista doc
 
L'avatar di gritta
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.522
predefinito

Io già sono uno di quelli del solo posteriore. La moto (ai 70mila) ovviamente è cambiata dal giorno alla notte ma davanti, tutto sommato, può andare così com'è. A fondocorsa non ci sono mai arrivato, pur viaggiando con bauli, borse ed ammenicoli vari.
Poi magari chissà, tra un po' (e se le finanze mi sorreggono) vedremo anche per l'anteriore, ma giusto per "par condicio", non per necessità come per il post.
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
gritta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©