|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-08-2012, 18:58
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.021
|
Dunlop TR91 consmo anomalo e penumatico difettoso?
Ad inizio estate, dovendo sostituire le gomme ed avendo sempre utilizato Anakee II con soddisfazione, avevo chiesto consiglio in merito alle Dunlop TR91. I pareri estremamente positivi di amici e forumisti mi avevano convinto a provarli.
Montati a fine giugno/inizio luglio devo ammettere che le gomme mi piacciono tantissimo da subito: grande sicurezza di tenuta con l'anteriore bello piantato che comunica solidità a qualsiasi inclinazione da me raggiungibile (il limite è nel mio caso il pilota). Nei miei giretti alpini, unico utilizzo che faccio della moto, entro in curva bello deciso frenando poco, entrando più velocemente rispetto a quanto facessi con le anakee. Queste gomme vanno proprio bene e, salvo verifica della durata, decido che le monterò in futuro.
La durata... ecco il problema!
Con le Anakee, nelle stesse condizioni di utilizzo (da solo, giri alpini), riuscivo a percorrere 6-7.000 km cambiandole non ancora sulle tele (salvo rari casi ma viaggiavo con il passeggero). Mi sarei aspettato una durata similare.
Ed invece, ecco la sorpresa: già a 2.500 km di percorrenza noto che l'ateriore è MOLTO consumato, molto più del normale. Ieri faccio un bel giro di sole curve (in pratica tutti i colli a nord di Briancon li ho fatti...) ed arrivo quindi alla percorrenza di 3.854 Km con l'anteriore arrivato al limite di usura!!!
Io non ho una guida aggressiva ma cerco di condurre le curve facendo scorrere la moto evitando continue accelerazioni e brusche staccate prima della curva; diciamo che cerco di viaggiare "allegro" ma ad andatura più fluida possibile. Il posteriore ancora in ottime condizioni è la prova che non insisto particolarmente con l'acceleratore (raramente supero i 5.000 giri). Inutile dire che la pressione degli pneumatici la controllo maniacalmente a freddo ogni 2 settimane con manometro dedicato ed è sempre stata corretta (2.5-2.9)
Il fatto di dover sostituire l'anteriore a 3.800 km non mi era mai successo e, trattandosi dell'anteriore, preferisco cambiare le gomme appena raggiunta la tacca di usura come in quest caso (con il posteriore me ne sono sempre fregato continuando ad usarle ancora un po'). Considerando che un amico è da poco finito a terra con le stesse gomme consumate allo stesso modo, preferisco non lesinare sulla sicurezza e sostituire gli pneumatici.
Pur avendo apprezzato molto il comportamento dinamico di queste gomme, trovo inconcepibile una durata di neppure 4.000 km su un ANTERIORE di una moto turistica quale è il GS. Non stiamo parlando di gomme da pista o di una supersport! Potrei ancora capire un consumo del genere su un posteriore in caso di frequenti accelerazioni ma questo caso non riesco a comprenderlo (il posteriore sarebbe a metà). Pertanto ho telefonato al gommista chiedendogli di tenermi da parte un treno di Anakee II; l'anteriore verrà mandato ad un ispettore per capire se si tratta di difettosità del prodotto.
Vi terrò aggiornati.
Voi cosa ne pensate?
Di seguito allego le foto delle gomme dopo 3.854 km di percorrenza. Imho un consumo del genere è assolutamente anomalo.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
23-08-2012, 19:06
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
sembra che hai l'anteriore abbastanza scalinato e consumato molto nella 3/4 gomma. Per il resto sembra abbastanza buona.
Le TR 91 le ho montate anche io da 5.000 km sulla ST1200 e mi sto trovando bene, penso che non farò più di 7.000 km.
A me l'anteriore non mi ha dato il tuo problema in compenso il posteriore è scalinatissimo e rumorossisimo quando piego.
Ognuno ha la sua guida e consuma le gomme in modo soggettivo, certo che 4000 km sono un po pochini, si vede che comunque cammini e non va a spasso!!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
23-08-2012, 19:09
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.021
|
Quote:
Originariamente inviata da catenaccio
Le TR 91 le ho montate anche io da 5.000 km sulla ST1200 e mi sto trovando bene, penso che non farò più di 7.000 km.
|
Una durata di 6-7.000 km per me è accettabile e le avrei rimontate sicuramente perchè mi sono proprio piaciute.  Ma 3.800 km sono proprio pochi... ritorno alle anakee. Peccato perchè andavano proprio bene...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
23-08-2012, 19:10
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: piacenza
Messaggi: 379
|
Io le ho su da circa 4000-4300 Km e mi ci stò trovando bene, senza nessun problema di sorta, consumo omogeneo, non come le Tourance EXP di primo equipaggiamento dove il post mi si è sbriciolato dopo 4000 km.....solo leggermente consumata un pò di più al centro causa un qualche spostamento in autostrada, per il resto ottimo margine (le EXP chiudevi tutto l'anteriore mentre dietro restava 1/2 dito....preferisco queste sicuramente anche se forse un pelo meno agili, ma di contro molto più stabili).
L'unica controprova sarebbe rimontare un altro treno con le stese gomme per vedere se era un loro problema.....
|
|
|
23-08-2012, 19:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Io ho su le TR91 e le sto cambiando dopo il loro egregio lavoro
o hai uno stile molto aggressivo (non mi pare) altrimenti non è ammissibile. torna dove le hai montate magari è un problema di montaggio. E' uguale su ambo le spalle?
ps faccio il passaggio inverso al tuo e provo le anakee
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
23-08-2012, 19:55
|
#6
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.201
|
Romargi, non ci siamo mai incontrati ... peso 130 kg, GS1200 Holins giro sempre con dei fermoni tipo Mumu, Commodoro, Ivanuccio, Lucar, Proxy ... certo meno montagna di te che ci sei così vicino, sempre solo ed a volte con borse piene, ma è come fossi in 2 !
Sono al terzo treno, il primo sui 9000 km era finito e consumato regolarmente, vero che ci ho passato l'inverno sull'Appennino ... il secondo sfortunato, a 2500 km delle crepe da vulcanizzazione difettosa sull'anteriore me lo sostituiscono ed il posteriore montato all'incontrario ... dopo altri 2000 me lo cambiano.
Ora sono a 4000 km col nuovo treno e noto l'anteriore scalinato come pure il posteriore, ma mi dicono dovuto all'accelerazione in uscita curva, vengo da 2000 km di solo curve Dolomitiche
La pressione, a me è stato consigliato di tenerle + basse, 2.2 - 2.5 perchè più rigide della Anakee II che montavo prima, e dev dire nonostante la massa mi trovo bene.
Confermo le tue sensazioni di guida, sicurezza e guidabilità, una piega che con Michelin non si raggiunge, l'altro giorno ho grattato il paracilindri tubolare dx !
Sul consumo non so dirti di più, ma volevo trasmetterti la mia esperienza
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
23-08-2012, 20:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Romargi,per me entri veloce pelando il freno anteriore,per buona parte di percorrenza
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
23-08-2012, 20:43
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.021
|
Quote:
Originariamente inviata da Tommone
La pressione, a me è stato consigliato di tenerle + basse, 2.2 - 2.5 perchè più rigide...
Confermo le tue sensazioni di guida, sicurezza e guidabilità, una piega che con Michelin non si raggiunge, l'altro giorno ho grattato il paracilindri tubolare dx !
Sul consumo non so dirti di più, ma volevo trasmetterti la mia esperienza
|
Grazie a te, stesse sensazioni.
Interessante il consumo di 9.000 km, io una percorrenza del genere non sono mai riuscito a farla con nessuna gomma.
Per la pressione anch'io volevo provare a tre la più bassa ma non l'ho fatto: ho provato con la pressione "convenzionale" e mi sono trovato bene quindi non l'ho abbassata.
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Romargi,per me entri veloce pelando il freno anteriore,per buona parte di percorrenza
|
Freno PRIMA della curva (spesso non freno neppure) ma di certo non uso l'anteriore in percorrenza! Al max in caso di errori di valutazione (ie: entro troppo forte) posso correggere pelando leggermente con il posteriore. per fortuna accade di rado e solo in caso di errore.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Ultima modifica di romargi; 23-08-2012 a 20:47
|
|
|
23-08-2012, 21:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Queste sono le mie a 5500
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
23-08-2012, 21:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.500
|
Romargi se fai solo montagna è normale anche a me due treni han fatto così sono andate a zero sulle fasce ad 1 cm dal bordo.... Ci puoi fare ancora un millino tranquillo... Non mollano diventano solo vibranti... Sopra i 120...
Ps: se non fai off metti roadsmart .... ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
23-08-2012, 22:34
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
curiosamente una usura cosi' anomala tra anteriore e posteriore me lo avevano fatto le pirelli scorpion trail.Mai rimontate .
Vado di roadsmart. Secondo treno e soddisfatto, sebbene preferivo il tipo precedente a quello attuale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-08-2012, 23:17
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 1.304
|
Io le avevo montate sul GS standard e dopo circa 1500km le ho tolte dalla disperazione!! 
Avevo perso il feeling con la moto
__________________
R1250 GS 40’
|
|
|
23-08-2012, 23:34
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.500
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
curiosamente una usura cosi' anomala tra anteriore e posteriore me lo avevano fatto le pirelli scorpion trail.Mai rimontate .
Vado di roadsmart. Secondo treno e soddisfatto, sebbene preferivo il tipo precedente a quello attuale.
|
Intendi che preferivi le 1 alle roadsmart 2???
Anche io ho questa impressione... ;-)
A Dive : con le tr gran feeling.. Romargi si lamenta solo del consumo..
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
23-08-2012, 23:57
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.021
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
Romargi se fai solo montagna è normale anche a me due treni han fatto così sono andate a zero sulle fasce ad 1 cm dal bordo...
|
Azzz.... normale un consumo del genere? 
Meno di 4.000km con l'anteriore non li avevo mai fatti. Quello che mi inquieta è girare con l'anteriore al limite: con altre gomme del posteriore me ne sono sempre fregato portandolo quasi sulle tele ma l'anteriore era ancora in buone condizioni. In questo caso invece se molla l'anteriore finisco a pelle di leone sull'asfalto senza dire beh! Sarà una condizione psicologica ma l'anteriore in queste condizioni non mi ispira fiducia e preferisco sostituirlo.
La cosa mi dispiace proprio: il comportamento di queste gomme mi piaceva molto. Una sicurezza del genere con le anakee non l'avevo mai sentita. Maneggevoli, stabili, ottime gomme. Peccato per il consumo...
Ritornerò alle anakee ma so già che avvertirò, in negativo, la differenza e sarà un passo indietro. almeno temo sia così.
In ogni caso queste gomme sono state una sorpesa in termini positivi dal punto di vista delle performance: non credevo andassero così bene. Dopo aver buttato nel cesso le Continental di cui tutti ne parlavano bene ed a me non piacevano, temevo di ripetere l'esperienza. Invece così non è stato e mi sono piaciute.
PS: niente Roadsmart perchè poco off lo faccio (3-4 giretti l'anno ma roba semplice).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
24-08-2012, 00:00
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.188
|
Le continental sono ottime, l'unico difetto è che a 170 con borse e baule si viaggia su una ruota sola
|
|
|
24-08-2012, 00:38
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
romargi, per me sei troppo alto di pressione, ammortizzatore scarico o con poco precarico e idraulica...sei sulla molla.....ti chiude in curva? o tende a cadere?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
Ultima modifica di nico62; 24-08-2012 a 00:42
|
|
|
24-08-2012, 06:51
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.500
|
Semmai Una pressione bassa porterebbe ad un consumo così...
;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
24-08-2012, 07:08
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Carcassa rigida e pressione alta non permette alla gomma di schiacciarsi adattarsi plasmarsi in piega meno superficie d' appoggio e scalina......o è il contrario? :-D
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
24-08-2012, 07:51
|
#19
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.465
|
Per me se con le gomme (con tutte) fai i km che dici di fare non hai una guida molto gentile con gli pneumatici ......
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
24-08-2012, 08:01
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
Messaggi: 1.495
|
Ho pensato anch'io come Brontolo.
Pero' dopo vado a controllare bene anche le mie. Sono al mio primo treno di tr91, ma le vecchie BW mi sono durate più di 11.000km e le ho cambiate più per l'età che per l'usura...
__________________
Long may you run
|
|
|
24-08-2012, 08:22
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.021
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Per me se con le gomme (con tutte) fai i km che dici di fare non hai una guida molto gentile con gli pneumatici ......
|
Può essere. Con le anakee pero riesco a percorrere 6-7 mila km nelle stesse condizioni di utilizzo e la cosa mi va bene.
Considera anche faccio solo montagna e, specialmente in questo caso, i km li ho percorsi TUTTI su colli francesi che hanno notoriamente un asfalto bello abrasivo (trasferimenti a parte).
Per questo trovo accettabile la durata delle anakee ma francamente 3.800 km per di più sull'anteriore mi sembrano proprio pochi.
Peraltro il posteriore è ancora ottimo! Segno che con il gas non esagero e mediamente faccio i 19-20 km con un litro ed anche i freni mi durano molto.
In sintesi:
Consumo poca benzina e freni ma le gomme mi finiscono subito!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
24-08-2012, 08:26
|
#22
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.699
|
Io ed un altro utente del forum siamo a 9000 ed il consumo è corretto,le rimonterò.
|
|
|
24-08-2012, 08:34
|
#23
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
Quote:
Originariamente inviata da Tommone
......
Ora sono a 4000 km col nuovo treno e noto l'anteriore scalinato come pure il posteriore, ma mi dicono dovuto all'accelerazione in uscita curva, vengo da 2000 km di solo curve Dolomitiche
.........................
|
gli "esperti" che conosco io invece dicono che sono le frenate e comunque la conduzionie in curva con "indecisione".
cioè se entri pulitissimo con la frenata solo in verticale e poi esci sempre in tiro non si dovrebbero ridurre così.
io ho lo stesso problema con kilometraggi maggiori e quindi accettabili con le bw.
posteriore "nuovo" e anteriore sempre mezzo "cotto".
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
24-08-2012, 08:57
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
con lo stesso anteriore ma in 90/90-21 (e con tutt'altra moto) non ci sono arrivato a 3.500km.
Fatto reclamo dopo 4 mesi mi hanno rimborsato il 30% del prezzo.
Volendo concedere fiducia l'ho ricomprato, anche per fare la coppia col posteriore.
Risultato: uguale ma in meno km.
Però intanto era finito anche il posteriore.
Gomma che tiene all'inverosimile, per carità, ma a tutto c'è un limite, anche perchè le ContiTrailAttak che ho messo su dopo vanno meglio e prevedo faranno quasi il doppio della strada.
|
|
|
24-08-2012, 09:14
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: piacenza
Messaggi: 379
|
Le mie (TR91) ad occhio dovrebbero fare giusto un 6-7.000 Km alla fine, sinceramente speravo anche qualcosina in più ma fra strade ripide di montagna e un pò di smaialo con la leva del gazz la vedo dura.....
Io ne ho in casa già un altro treno che mi hanno regalato (  ) però sarei anche curioso di provare continental e magari anno prossimo anche Roadsmart che avevo sul Tiger 1050 prima e con cui mi son trovato sempre bene, anche se prettamente stradali....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.
|
|
|