|
21-08-2012, 18:44
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
Manutenzione Stradale: Ghiaino Mobile!
Scusate se sono categorico ma.. le grandi menti dell'ANAS... cosa hanno al posto del cervello?
Torno ora da un giro allucinante fatto nei monti che passano tra le provincie di Forlì, Imola, Bologna, Modena, Reggio Emilia e Parma.
Stanno riasfaltando ( alcuni tratti stradali di queste provincie ) con un “ghiaino mobile rossiccio” che, appena posato, per tutti gli utenti della strada, è come augurargli morte sicura!
Auspico (alle grandi menti dell'ANAS ) di stare col il loro SUV nuovo da 70.000 € su una delle belle strade asfaltate con il loro bellissimo ghiaino mobile! Almeno 5/6 mila euro di danni di carrozzeria li spendono!
Auspico, sempre le grandi menti dell'ANAS, di essere un motociclista o un ciclista e dover affrontare una frenata di emergenza o una curva con il loro ghiaino mobile: se gli va bene almeno 6 mesi di ospedale se li fanno!
Ho chiesto informazioni a 2 gentilissimi agenti motociclisti delle forze pubbliche di chi era responsabilità di questo schifo di asfalto.
I 2 agenti, oltre a dirmi che la responsabilità della manutenzione stradale è di competenza dell'ANAS, mi hanno raccontato che, a causa di questo fantastico ghiaino mobile, hanno dovuto abbandonare l'inseguimento di un utente indisciplinato perché, le loro motociclette non tenevano la traiettoria impostata!
Se voi questa la chiamate sicurezza stradale... Io lo chiamo tentato omicidio!
Dobbiamo fare qualcosa in merito prima di consumarci le ossa su qualche strada di montagna... è per la nostra incolumità.
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
21-08-2012, 18:55
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
già passo Radici è già infestata di questa m... non sai mai se è appena posata o no, se si estende mi compro una supermotard per farci delle derapate selvaggie
roba cmq da denuncia (che prima o poi arriverà)
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
21-08-2012, 20:06
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
lo vista anch'io sul radici,ma volete dire che li fanno così ora?
motivo?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
21-08-2012, 20:21
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
.. Il motivo, a detta dei 2 agenti delle forze pubbliche, e che, d'inverno, si evita la formazione di ghiaccio essendo meno compatto e più granuloso dell'asfalto tradizionale... a me me pare na' strun...a!
Sostanzialmente è che, costa molto meno dell'asfalto tradizionale.
Con questo sistema di asfaltatura non c'è bisogno del classico schiacciasassi, non occorre togliere il vecchio manto stradale e, con un mezzo solo e meno personale, fai il nuovo asfalto... ovviamente i morti non contano! fanno parte dell'asfalto!
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
21-08-2012, 20:54
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.554
|
attenzione anche al tratto PIEVEPELAGO - GALLERIA STRETTARA che e' nelle medesime condizioni del radici
un lampeggio
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
|
|
|
21-08-2012, 21:20
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
Messaggi: 485
|
è x questo che non mi piace girare nel modenese  comq principalmente si spende meno invece che togliere e riasfaltare danno una catramata sull'asfalto che funge da collante e poi mettono il ghiaino logicamente quello in eccesso ci pensano gli utenti della strada quando passano a farlo depositare ai bordi strada
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
|
|
|
21-08-2012, 21:21
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
.. anche dalla GALLERIA DI STRETTRA a LAMA MOCOGNO stesse condizioni!
... la provinciale dal PASSO DELLA RATICOSA verso PIANCALDOLESE stesse condizioni!
... chissà come mai in Trentino ci sono delle strade che, nonostante nevichi maggiormente che in Emilia Romagna, non siano messe così male!... Forse che i politici locali, invece di intascare mazzette li usino per la manutenzione stradale?
... Che maligno sono!
... I nostri politici sono tutti santi!
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
21-08-2012, 21:41
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.554
|
allora continuo ad andare nel reggiano (viano - castelnuovo monti - vetto - san polo e ritorno ) dove fino a sabato scorso l' asfalto era ok.
x martu
giovedi'/venerdi' dovrebbero ridarmi la moto (partiti due cuscinetti ruota ant.) , facciamo un giretto la mattina, (venerdi oppure sabato oppure domenica )??
al pom. troppo caldo.
un lampeggio
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
|
|
|
21-08-2012, 22:33
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
 Boh, fatto il radici domenica, accorto di un casso.
|
|
|
23-08-2012, 15:05
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Non sò non avendo frequentato queste strade da moltissimo tempo, comunque sono tornato dalla Val d'Isere lo scorso week end ed in Francia strade mooolto belle e nessun ghiaino ma asfalto classico anche sul col de l'Iseran a 2770 m....ed i tornanti pochi ed abbastanza larghi che anche 2 auto se si incrociano non fanno fatica a farlo.... 
Idem sul Moncenisio nel tratto francese sembrava un'autostrada di montagna tanto la strada era larga e livellata, nel tratto italiano un bel pezzo di asfalto appena fatto ma strada larga la metà......chissà perché?
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
23-08-2012, 18:00
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 200
|
A fine giugno ho fatto un giro lungo in Francia (2500 km) partendo dalla Val d'Aosta e seguendo la Route des Grand Alps.
Mi è capitato a più riprese, in territorio francese, di trovare lavori in corso per asfaltatura proprio con il sistema descritto, stesa di catrame e poi ghiaino gettato sopra che si attacca con il passaggio dei veicoli.
E' un sistema di m.... ho rischiato a più riprese di finire per terra, in un caso il cantiere iniziava subito dopo una curva, era mal segnalto, e ci sono arrivato sparato... non so come ho fatto a tenere la moto.
Si vede che dalle parti delle Alpi occidentali è un sistema in voga, nelle dolomiti mai visto.
__________________
GIBO - BMW R1200RT my2011 - BMW RT 1150 2006/2011 - HONDA DEAUVILLE 2000/2006
|
|
|
23-08-2012, 19:27
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
|
Confermo che in Francia usano lo stesso sistema in alcune regioni "montane" anche io l'ho trovato rischioso, speriamo che non diventi uno standard europeo altrimenti per noi motociclisti si fa davvero dura
__________________
Bmw r 1250 ADV
|
|
|
23-08-2012, 19:58
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
... Oggi ho invito una mail all'ANAS ( con quanto sopra descritto ) mettendo in copia le maggior testate motociclistiche e le associazioni dei consumatori: so che non servirà a nulla.. ma tentar non nuoce
lamp
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
23-08-2012, 20:17
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
MARTU ottima iniziativa
se mi lasci qualche indicazioni su cosa hai scritto e a chi, quasi quasi ne mando una anche io, cambiando qualche parolina qua e là (come se non ci fossimo mai contattati prima)!!
e se qualcun altro valutasse l'opportunità potremmo alzare un po' di polvere da aggiungere al ghiaino....
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
23-08-2012, 20:58
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
Quote:
MARTU ottima iniziativa
se mi lasci qualche indicazioni su cosa hai scritto e a chi, quasi quasi ne mando una anche io, cambiando qualche parolina qua e là (come se non ci fossimo mai contattati prima)!!
|
Ciao TAG,
ho citato pari pari quello che ho scritto all'inzio della discussione!
Quale insulto se lo meritano!
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
23-08-2012, 21:40
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
... è un sistema di asfaltatura un po datato... voi giovincelli non lo sapete ma fino agli anni ottanta e forse anche un po dopo era un sistema molto praticato anche se con ghiaia normale, non rossa... impermeabilizza alla grande, rende meno viscida la strada in caso di bagnato/gelo ma, cosa più importante per noi, è che dopo che si è spurgato dalla ghiaia in eccesso, l'asfalto diventa molto più abrasivo, spece se fatto con la "rossa", di quello asfaltato con conglomerato bituminoso... per chi asfalta invece è un sistema semplicemente più economico... poi è anche vero che quando era in uso tale sistema si provvedeva a spazzolare la ghiaia in eccesso appena finiti i lavori e per più volte fino allo spurgo completo.
detto questo domando; ma i segnali di strada sdrucciolevole sono presenti?... perchè se così fosse bisogna semplicemente adeguersi alla situazione...
avere pazienza che poi il sistema ripaga... eccome se ripaga 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
24-08-2012, 08:49
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
Ciao Robertag.
Sul fatto che questo tipo di asfaltatura ripaghi non sono troppo d'accordo.
Ti espongo le mie perplessità:
A)
Proprio per tare "rugosita" del manto stradate si ha un consumo eccesivo di pneumatici.
NO BUONO!
ALMENO PER ME CHE FACCIO SI E NO 4000 KM CON UN TRENO DI GOMME!
B)
Se non viene "spazzolato" più volte dopo la posa (e non viene mai fatto!), come tu stesso hai ammesso, è pericloso e ti rovina molte parti della moto ( carene, plexglass, compensatore di scarico, parte bassa del motore e quantaltro).
C)
Dopo breve tempo, nelle zone di maggior contatto, la ghiaia viene completamente asportata dai mezzi che percorrono la strada con il risultato che rimane solo il catrame e, se ci passi n moto...scivoli di brutto!
Scusami se dissento da te ma preferisco di gran lunga l'asfalto trdizionale!
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
24-08-2012, 09:23
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Ciao anche a te, MARTU.
niente da scusare, le opinioni vanno rispettate e tenute in "memoria"... prima o poi vanno a rienpire gli enevitabili vuoti del proprio pensiero!
A)
posso convenire che potrebbe esserci un aumento del consumo gomme, ma non sempre è vero; più tenuta = a meno consumo avendo, lo pneumatico, più trazione.... ma questo dipende molto da come si guida....
B)
vero. se non viene tolto, o finchè il traffico lo abbia fatto, può succedere quanto affermi.
C)
vero anche questo. e qui devo riallacciarmi al punto B; spesso è proprio la ghiaia mobile che con il traffico va a staccare quella "incollata"....
secondo, ma non meno importante, anche se il lavoro di riasfaltatura non è stato fatto a regola d'arte.e con materiali, soprattutto il bitume, di prima scelta può succedere quanto affermi... e purtroppo tra bustarelle e manualità che si vanno perdendo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
24-08-2012, 10:28
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 200
|
La soluzione ci sarebbe ma è dispendiosa (e l'ANAS non ha soldi):
stendere asfalto drenante (come in autostrada): filtra l'acqua, non ghiaccia, e dà un'ottima presa per le gomme.
__________________
GIBO - BMW R1200RT my2011 - BMW RT 1150 2006/2011 - HONDA DEAUVILLE 2000/2006
|
|
|
24-08-2012, 11:58
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...già... sarebbe il top!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
24-08-2012, 14:37
|
#21
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.073
|
Quoto Gibo,
Ma costa troppo.. e finchè le gare d'appalto sono al ribasso con poi subappalto... ci teniamo le nostre tasse con l'asfalt di merd@....
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
24-08-2012, 15:40
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
il problema è che quella giahia lì, rimane per troppo tempo
non se ne va col passaggio di qualche auto, ma rimane per diversi mesi (scendendo lungo "la strettara", è un anno che c'è del ghiaino a rompere i maroni!!)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
24-08-2012, 15:52
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Si il grosso problema in strade di montagna è il fottuto brecciolino o ghiaino che si deposita appena fuori dalla normale sede stradale ed in caso di frenata di emergenza fuori traiettoria è un volo sicuro, ..........purtroppo.... 
Adesso che ci penso in un giro prima di ferragosto nell'appenino pavese i miei amici si lamentavano che gli sparavo spesso i sassi sul cupolino, ma lì avevano fatto le riparazioni dei buchi sulla strada con ghiaino e bitume.....uno schifo....di strada siamo andati al Penice ma ho rinunciato a salire in cima al monte perché la strada aveva un fondo schifosissimo pieno di buchi rattoppati ed avvallamenti e c'era un mio amico con una KLE 500 che mi diceva ma come mai vai così cauto..?
Gli ho risposto che se per caso lui cadeva volendo fare il super pilota tornavo indietro e gli passavo sopra con la mukka su lui e la moto, così se non si era fatto niente lo conciavo io per bene, e poi lo piantavo lì.....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
25-08-2012, 18:12
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Quote:
Originariamente inviata da Gibo
La soluzione ci sarebbe ma è dispendiosa (e l'ANAS non ha soldi):
stendere asfalto drenante (come in autostrada): filtra l'acqua, non ghiaccia, e dà un'ottima presa per le gomme.
|
L'asfalto drenante nelle zone montane è altamante sconsigliato, in quanto in caso di nevicate, la neve si insinua nei vuoti del drenante (è drenante appunto perchè ha un indice di vuoti 3 volte superiore al tappeto classico) e la strada si trasforma inevitabilmente in una lastra di neve battuta e diventa impossibile rimuoverla. Per le strade montane esistono altri tipi di strati di usura chiamati a curva discontinua (alte percentuali di granigle e basse percentuali di sabbie e filler i vuoti che si generano inevitabilmente a causa della frammentazione della curva vengono riempiti con bitume ad alta modifica) questo tipo di conglomerato vista l'alta percentuale di graniglie presenta una macro rugosità superficiale molto elevata che garantisce tenuta in caso di pioggia o ghiaccio questo tipo di manto di usura viene chiamato con l'acronimo SMA Split Mastix Asphalt.
Prima che L'ANAS venisse smembrata e le strade di sua competenza, escluse la grandi direttrici che rimangono ancora di sua competenza, venissero affidate alle regioni o alle provincie a seconda dei casi, era uso comune pavimentare le strade di montagna nelle zone esposte a ghiccio o umidità con questo tipo di conglomerato bituminoso. Ovviamente gli enti locali sopra citati, avendo molta meno disponibilità economica e anche minor esperienza sulle tecniche di pavimentazione si arrangiano come possono, il tipo di intervento descritto dall'amico forumista si chiama trattamento di irruvidimento superficiale a freddo, è una tecnica poco costosa che però se ben eseguita e non portata all'esasperazione (la sua durata a seconda del traffico a cui è sottoposta la strada va dai 2 ai 3 anni) da buoni risultati.
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
25-08-2012, 23:20
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
Quote:
Prima che L'ANAS venisse smembrata e le strade di sua competenza, escluse la grandi direttrici che rimangono ancora di sua competenza, venissero affidate alle regioni o alle provincie a seconda dei casi, era uso comune pavimentare le strade di montagna nelle zone esposte a ghiccio o umidità con questo tipo di conglomerato bituminoso. Ovviamente gli enti locali sopra citati, avendo molta meno disponibilità economica e anche minor esperienza sulle tecniche di pavimentazione si arrangiano come possono, il tipo di intervento descritto dall'amico forumista si chiama trattamento di irruvidimento superficiale a freddo, è una tecnica poco costosa che però se ben eseguita e non portata all'esasperazione (la sua durata a seconda del traffico a cui è sottoposta la strada va dai 2 ai 3 anni) da buoni risultati.
|
Sauro... se non è di responsalibità dell'ANAS, di che è? delle regioni? dei comuni? Scusa ma non me ne frega una benimerità fava di chi sia la responsabilità... è l'incolumità mia e di tutti gli utenti della strada che è prioritaria: non chedi?
Come al solito, nessuno farà nulla sino a quando non ci scapperà il morto.
... Tanto, alla fine, a rimetterci la pelle sarà uno di noi! Bello vero?
... Quando qualcuno di noi sarà dentro una cassa da morto, qualche idiota dirà: poverino! era in moto... andava forte e... quando si va forte... capita di rimetterci la pelle!
Nessuno darà mai colpa alle strade di merda, alle voragini, hai cedimenti del fondo stradale... sarà solo e sempre colpa nostra! Ottimo direi! ... Tanto a chi cavolo gliene frega... scuramente, dalla cassa da morto, non puoi ribattere alle accuse!
Scusami, non ce l'ho con te! Ma spero vivamente che, prima o poi, qualcuno si svegli e, come del film "UN GIORNO DI ORDINARIA FOLLIA" e si metta a sparare a qualche burocrate di merda! Mi "tirerebbe" alquanto rimetterci la pelle per colpa loro!
Oggi, io e altri 4 BMWisti siamo andati a Passo Pradarena: se fossi stato con noi, penso che saresti stato il primo a mettere mano ad un bel fucile a pallettoni! Garantito!
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.
|
|
|