|
20-08-2012, 15:26
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
Esperti del 1150 ADV.... c'è qualche versione Dakar?
Mi chiedevo se la Bmw ha fatto mai una versione "Dakar" del 1150. Ricordo di aver letto di una con una cubatura inferiore (mi sembra 900) e con basamento maggiorato per aumentare l'olio ma non so se era su telaio del 1150. Ne sapete qualcosa? Oppure sapete di qualche altra versione?
Grazie
PS: gradite foto, se avete notizie, per appagare eventuale
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
20-08-2012, 15:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
20-08-2012, 16:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
e questa che però è inguardabile....
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
20-08-2012, 20:51
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.552
|
Che io sappia della ADV 1.15 versione dakar non esiste l'allestimento, in tutti i sensi, mentre leggevo la tua questione, infatti, pensavo alla 900RR che è l'unica versione dakariana del motore a 4V, che una è quella che hai messo il link con i colori della Gauloises non solo, il gruppo forcellone / trasmissione posteriore è stato sostituito in toto con componenti HPN derivati dalla serie 2V, la sostituzione degli iniettori con i vecchi Bing in virtù di una maggiore affidabilità e una riduzione sostanziale della cubatura per una maggiore affidabilità meccanica.
Di sicuro sulla versione 1.15 so che non esiste nulla di ciò, a meno che tu non voglia spendere un botto di soldi e stravolgere un'ADV di tuo pugno, ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
20-08-2012, 22:05
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
Messaggi: 1.809
|
qualcuno ha fatto il contrario mettendo teste,cilindri e pistoni del 1200 ..in giro nel forum cè chi l'ha fatto..se non ricordo male!
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
|
|
|
20-08-2012, 22:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
@Mark65...si l'ho letto...ma non m'interessa aumentare la cubatura....invece mi piaceva poter passare l'inverno a rifare il look alla mia ADV... 
@citron1971... ho cercato nell'archivio BMW ed ho trovato sia il 900RR sia un 1150 con il logo Gauloises....ma ho perso il link.... e ti confermo che il 900 aveva il basamento maggiorato per mettere più olio ed avere miglior raffreddamento. Era più che altro una curiosità per vedere se si poteva "rifare" quel 1150 ma come dici tu mi sa che i pezzi non ci sono in commercio quindi meglio lasciar perdere
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
20-08-2012, 23:23
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.552
|
Oibò, è soggettivo, qualsiasi mezzo meccanico può essere stravolto (volendo) come si vuole, e l'esistenza della 900RR ne è la prova, ad ogni modo uno stravolgimento vero e proprio si potrebbe fare sempre su quella "falsa riga" anche su un 1150 (la 900 deriva da un motore 1100) per cui le possibilità di modificare esistono tutte, certo, a patto di spendere un bel po di denaro, se vuoi possiamo mettere giù la lista di quello che si dovrebbe fare partendo proprio dalla sospensione anteriore e poi andando indietro, un rebb della situazione sarebbe utile ma temo che la discussione sarebbe più da eretici che qui, vedi tu, ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
21-08-2012, 14:32
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jan 2006
ubicazione: In aeroporto, ma non parto mai
Messaggi: 508
|
ma quante ne sa il mio amico Sergino!!!
__________________
ex possessore di un GS 1150 - l'unico vero "ADVENTURE"..
|
|
|
21-08-2012, 15:18
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.552
|
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
21-08-2012, 21:38
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
LASCIAMO STARE .... caro Citron1971 che se ci mettiamo a fare la lista poi arrivano le scimmie 
A volte penso che il 1150 ormai è superato e che sarebbe il caso di pensare ad un 1200 ....a volte invece mi viene una gran voglia di tenerla (perchè la adoro) e di rifarle il look.... bohh!! Incertezze di motociclista..
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
22-08-2012, 08:03
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.552
|
Allora rimani incerto, penso che tutti, prima o poi, nel valutare il mezzo che hanno in garage arrivano alle stesse conclusioni, ma poi intervengono l'affezionamento al mezzo (cosa che anche io condivido) l'incertezza nel trovare qualcosa di appagante nel nuovo, la ricerca di un quel "qualcosa in più" che il nostro mezzo non ha etc. etc. rischiando di andare in "paranoia" passami il termine  .
Una cosa è certa, mantenere sempre d'occhio l'uso che se ne fa e dove si vuole andare, nel mio caso specifico la moto subirà delle modifiche atte ad alleggerirla, semplificarne la manutenzione (vedasi filtro benzina) ribassarla (vedi berghemrrader) ed altre amenità affini, ma è anche vero che ho un progetto ambizioso e solo tra qualche anno potrò attuarlo, intanto preparo la bimba con molta calma  .
Dakariare una 1.15 è possibile, ne sono certo, ma alla fine bisogna vedere se averla allestita così è per uno scopo oppure solo questione estetica, sui 2V quando si fanno certe modifiche poi, generalmente, si parte per l'Africa  , ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
22-08-2012, 08:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
|
quindi????
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
22-08-2012, 15:50
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
quindi smagia non so...una cosa è certa, citron1971 è uno che adopera la testa ed ha centrato in pieno il problema 
mi dispiacerebbe scombussolarne il look ed avere alla fine una "cosa brutta"....con calma se mi vengono idee valide vedrò.
Diciamo che al 70% è una questione estetica perchè fare una dakariana e portarla in Africa non ne sono capace. Ho fatto la Tunisia 2 volte ma a parte qualche giretto nella sabbia non ho più l'età per ...esagerare 
Grazie citron....e complimenti per la esattezza delle osservazioni Ciao
PS: però ci pensoooo!!!!
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
22-08-2012, 15:58
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
|
potresti cercare di personalizzarla con una colorazione tipo all black oppure dakarizzandola desertica ( colore afrika korps tetesko ) .
l'ideale sarebbe un bel wrapping cosi' se e quando ti stufi te la riporti al naturale....
__________________
1150 ADV elefante grigio
|
|
|
22-08-2012, 17:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
|
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
23-08-2012, 02:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
lo so smagia...ti leggo ed ho visto le tue foto.......soprattutto quella verde militare 
hai ragione però oltre a colorazioni ed adesivi come dice anche andreaalbertin, volevo cercare di sapere se è in commercio qualche soluzione da inserire. Mi spiego, ho visto la modofica della Unitgarage del 1200, il faro tondo mi fa impazzire ....ma come fare poi per un cupolino? La strumentazione? Penso che tutto non si possa fare da soli....
La butto li.... faro tondo, via il becco e parafango tipo cross alto, tutta bianca con adesivi Dakar e sella rossa. Fiancatine nella zona sotto-sella..... e qualche altra cosuccia.
Mahhh...vedremo quest'inverno. Ciao smagia
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
23-08-2012, 08:05
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.552
|
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
24-08-2012, 00:05
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2009
ubicazione: romagna mia
Messaggi: 2.129
|
Moretto prova contattare Marcaccini...unitgarage....forse può fare qualcosa per te.....
__________________
hp2 E/sport - gs 80 PD - gs 80/100- KTM 350 - gs 1200 ADV 15' ktm 690/450 rally IL CAMPIONISSIMO
|
|
|
24-08-2012, 17:57
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.552
|
He he he cisca, sei un demone tentatore, Marcaccini è bravo e sicuramente farebbe la prima modifica sostanziale al mezzo:
Rimozione telelever sostituendo con due forche Marzocchi oppure Ohlins per l'anteriore, ruota da 19' obbligatoria, ottenendo subito un accorciamento della moto con le piastre ad hoc. e sul posteriore valutare il mono giusto per l'esigenza
Anche il serbatoio potrebbe lasciare posto a quello da 41 della TT giusto per togliere del peso in alto di quello in lamiera, oppure fatto in fibra ma identico all'originale.
Sicuramente Marcaccini potrebbe anche lavorare sulla trasmissione posteriore sostituendola con quella del 1100 (notoriamente più robusta) oppure fare un cardano nuovo sullo stile HPN dove tutto il gruppo forcellone coppia conica è stato modificato vedasi la 900RR:
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...QEwAQ&dur=2237
Si toglie tutto l'impianto A.B.S. e l'impianto ad iniezione a favore di due Dell'orto (che a differenza dei Bing non ti pisciano sui piedi) si monta una batteria o tipo Odyssey oppure quelle nuove al Litio che costano un botto ma sembra che tengano da paura e, avendo tolto gli impianti sopra compenserebbe  .
Manubrio nuovo e leve alleggerite in ergal od simila, con i relativi riser per mettere la guida su misura a chi la deve guidare.
Pedane maggiorate e leve freno post. e cambio tipo cross pieghevoli, tubi freni in treccia anche nel posteriore (giusto per star tranquilli).
Visto che nel motore del 1.15 già circolano circa poco più di 5 Lt di olio si potrebbe montare un doppio radiatore (una volta smontato il becco e tutte le sovrastrutture che lavora in parallelo con il primo) senza stravolgere l'impianto di lubrificazione, oppure lo si monta alla vecchia maniera sul paramotore a dx.
Una sella studiata ad hoc sulle sue chiappette  , parafango anteriore basso ed allungato posteriormente (il carter in plastica è meglio proteggerlo bene).
Scarico modificato (Y o padellone svuotato) in virtù della presenza dei carburatori e modifica generale di tutta l'elettronica in favore della gestione delle candele e dell'avviamento, tutto il resto viaaa  .
E un alternatore più gnucco (anche se a dire il vero quello di serie dell'ADV so non ha mai dato rogne) accoppiato ad una cinghia in kevlar così da ovviare alla sostituzione su un chilometraggio più ampio.
Air box modificato e svuotato di tutto per dare maggiore aria al motore, ricircolo vapori olio staccato con tubicino evacuatore sul fondo della moto oppure scarico in secondo filtro aria in spugna nell'air box (visto l'uso africano molto consigliato oltre al collant davanti allo snorkel di aspirazione dello stesso  ).
Cambio con cuscinetti rinforzati e paraolii a triplo labbro ove è possibile metterli.
Telai valigie TT od altro l'importante è che siano solidi
Cavalletto centrale e laterale rinforzati, paracoppa / scarico rinforzato.
Insomma, una moto stravolta in tutto (o quasi) rimarrebbe la meccanica del 1.15 ma molto più alleggerita, non sono bravo con photoshop però se qualcuno è in grado di fare una "promo" non sarebbe male visualizzarla, buone scimmie a tutti.
Sicuramente ho dimenticato qualcosa, ora potete picchiarmi  , ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
24-08-2012, 20:08
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|

non

ho

paroleeee!!!
citron ma non ci dormi la notte!!!!!!
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
25-08-2012, 14:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.552
|
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
25-08-2012, 15:15
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
ciao Citron...e buona preparazione.....perchè il viaggio inizia con la testa molto prima della partenza !!
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
25-08-2012, 19:13
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.552
|
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
26-08-2012, 20:13
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
|
nulla di ufficiale, a parte la 900 RR di Cyril Dupres, già citata in foto.
ci sono queste colorazioni tentate da alcuni privati
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Ultima modifica di Alecri; 26-08-2012 a 23:18
|
|
|
26-08-2012, 21:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2009
ubicazione: romagna mia
Messaggi: 2.129
|
Citron....sei il numero uno...grande post....complimenti..
__________________
hp2 E/sport - gs 80 PD - gs 80/100- KTM 350 - gs 1200 ADV 15' ktm 690/450 rally IL CAMPIONISSIMO
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.
|
|
|