Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-08-2012, 07:17   #1
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito Ma il cavalletto laterale

In tutte le mukke spegne la moto al suo azionamento anche.in folle?
Non sarebbe sufficiente far spegnere la moto all'inserimento della prima?
C'è qualche motivazione tecnica?

Pubblicità

__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 07:31   #2
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.101
predefinito

la deve spegnere solo con marcia inserita!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 07:37   #3
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

...questione di sicurezza lo spegne solo con la marcia inserita.... diversamente c'è qualcosa che non funziona nella tua moto..
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 07:43   #4
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Preciso che la mia è una R1100RT.
Quando aziono il cavalletto si spegne pure il display marce temperatura e benzina
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 07:53   #5
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

A naso pare un difetto.
Mai sentito un comportamente del genere, ma potrei benissimo sbagliarmi
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 08:34   #6
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.529
predefinito

Il motore deve spegnersi solo inserendo una marcia.

Ho provato più volte, a distanza di tempo, per verificare che tutto funzionasse correttamente.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 09:22   #7
Toscano78
Mukkista doc
 
L'avatar di Toscano78
 
Registrato dal: 23 Jun 2009
ubicazione: Buonconvento (SI)
Messaggi: 3.358
predefinito

Anche la mia R1100GS si spegne pure in folle, in effetti è una cosa che non sopporto!
Toscano78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 09:31   #8
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

In effetti il 1100 si spegne ogni volta che si apre il cavalletto laterale (o non parte)...dal 1150 in poi (o almeno nella mia ADV del 2005) la moto si spegne una volta che la stampella laterale è aperta e si inserisce la marcia.

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 10:42   #9
r850gs
Mukkista
 
L'avatar di r850gs
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
Messaggi: 965
predefinito

Confermo feromone i 1100 si spegnevano anche in folle, non c'e nessun guuasto
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600
r850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 12:38   #10
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Ci sono lunghe discussioni e test sull'argomento nella sezione meccanica boxer.
I modelli più vecchi di 1100 e 850 spengono con laterale giù a prescindere.
I più recenti con la marcia innestata.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 14:41   #11
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Ma c'è una motivazione tecnica?
Perché e veramente una rottura di Bools
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 15:53   #12
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

È per sicurezza. Partire in tromba con il cavalletto giù e accorgersene alla prima curva sarebbe un tantino poco simpatico.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 16:38   #13
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.281
predefinito

Le vecchie R avevano la ...sicurezza meccanica. Tu partivi con la stampella giu' ( chi non lo ha fatto alzi la mano...) e lei dopo 10 centimetri toccava terra e si chiudeva. Semplice ed efficace, senza contatti falsi.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 17:23   #14
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

le vecchie g/s avevano un cavalletto laterale ad apertura molto ampia che rientrava appena si metteva la moto in verticale per il semplice richiamo delle molle.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 17:24   #15
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Quote:
Ma c'è una motivazione tecnica?
a naso è più semplice "verificare" se il cavalletto è aperto che non "verificare" se c'è una marcia inserita.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 17:43   #16
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Perche`la moto deve partire in prima con la frizione tirata.
Escludendo la sicurezza del cavalletto,potresti dimenticarlo aperto pur partendo con frizione tirata.
L'elettronica degli anni 90 probabilmente per far si che si comporti come i 1200 avevano bisogno di ulteriori switch o altro,forse avrebbe complicato le cose.
Poi il senso quale sarebbe?
Far bancomat a motore acceso?
Scaldare la moto sul laterale?
Essendo raffreddata ad aria,trovo giusto che si spenga.tanto mica devi calciare per riavviarla
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 17:51   #17
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Sono i crucchi che alle volte sono fessi ovvero pratici, ma non furbi/intelligenti, sul primo k100 il laterale tornava su a molla; si, sicuro, ma scomodissimo, per aprirlo stando sulla moto ti impiccavi, ed era molto facile buttare la moto per terra, infatti fecero subito la modifica della levetta al comando della frizione, il laterale restava aperto ma se tiravi la frizione, rientrava. In pratica la bilancia porta sempre sui due piatti : da un lato praticita' e semplicita' , dall'altro sofisticazione e complicazione .....
Il giusto mix : k1200Rs
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K

Ultima modifica di jocanguro; 20-08-2012 a 18:12
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 17:57   #18
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Le vecchie R avevano la ...sicurezza meccanica. Tu partivi con la stampella giu' ( chi non lo ha fatto alzi la mano...) e lei dopo 10 centimetri toccava terra e si chiudeva. Semplice ed efficace, senza contatti falsi.
Pater...non sono tanto d'accordo sull'efficacia del sistema di ritorno a molle su moto di vocazione turistica.primo il peso,secondo il doverti sincerare di tenere aperta la stampella durante l'appoggio.
Imsomma aprire la stampella e appoggiare la moto e`pii`impegnativo.
Poi c'e`anche da considerare che si sporca spesso....
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 18:01   #19
gene79
Mukkista doc
 
L'avatar di gene79
 
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
Messaggi: 2.116
predefinito

Io il sistema a molla l'avevo sul Gilera sp02 125. Una volta m'è volata in terra. Molto meglio si spenga.
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
gene79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 18:41   #20
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.529
predefinito

Sul Ducati Scrambler non avevo nessun controllo di sicurezza ed una volta sono partito con la stampella laterale abbassata. Un "collega" me lo ha segnalate in tangenziale e, praticamente, mi ha salvato la pelle. Due giorni dopo, per lo stesso motivo e nello stesso tratto, un ragazzo ha commesso lo stesso errore uscendo da un distributore; purtroppo non c'era nessuno a segnalarglielo e ci ha rimesso la pelle.
A parte i sistemi a molla, inaffidabili e scomodi, qualsiasi tipo di controllo è utilissimo...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 18:44   #21
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.281
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Pater...non sono tanto d'accordo sull'efficacia del sistema di ritorno a molle su moto di vocazione turistica.primo il peso,secondo il doverti sincerare di tenere aperta la stampella durante l'appoggio.
Imsomma aprire la stampella e appoggiare la moto e`pii`impegnativo.
Poi c'e`anche da considerare che si sporca spesso....
Non e' a molla. Tu parti e la stampella tocca il terreno con un angolo stabilito dal Krucco e lei torna indietro. Ma se semplicemente sollevi la moto dal parcheggio lei rimane in posizione, evitando le ...ricadute se cambi idea e vai a prendere il giornale all' edicola dopo avere preso il caffe'....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2012, 00:15   #22
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Scusate ma io la Vfr la metto in moto sul cavalletto laterale,
Ma se inserisco la marcia si spegne.
Se metto in moto per uscire dal garage,per chiudere la porta devo forzatamente mettere il cavalletto laterale oppure fare l'equilibrista scendendo dalla moto senza metterlo per mettere il centrale.
Io piuttosto volevo capire se il motivo poteva essere tecnico,ovvero un insufficiente pescaggio di olio in quella posizione ...
Qualcuno è riuscito ad aggirare il sistema? Altrimenti quando ho tempo ci penso io.....

Ma prima di tutto volevo avere risposte al mio quesito qui sopra.
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2012, 11:55   #23
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Sono i crucchi che alle volte sono fessi ovvero pratici, ma non furbi/intelligenti, sul primo k100 il laterale tornava su a molla si, sicuro, ma scomodissimo, per aprirlo stando sulla moto ti impiccavi, ed era molto facile buttare la moto per terra,
Fanculo al crucco......due volte, ai tempi, quando avevo il K100, mi è finita in terra per colpa di quel cavalletto a molla!!
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2012, 18:17   #24
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Quote:
Io piuttosto volevo capire se il motivo poteva essere tecnico,ovvero un insufficiente pescaggio di olio in quella posizione ...
assolutamente no...
è solo pensato male, vai di modifica, con un relais e con la corrente della spia del folle, penso che con 4 fili ti fai il sistema "furbo" , ovvero spengi solo se :
spia folle spenta, + contatto su interruttore cavalletto laterale = spengi motore
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2012, 21:48   #25
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.695
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pippo68 Visualizza il messaggio
Scusate ma io la Vfr la metto in moto sul cavalletto laterale,
Ma se inserisco la marcia si spegne.
Ma che diavolo hai detto?
Io ho un GS che funziona allo stesso modo...............la tiro fuori dal garage,la metto in moto lasciandolo sul cavalletto laterale,lei ,pensa,resta in moto,chiudo il garage e vado a lavorare.......che strano il mondo,eh?
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©